GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda L'avvoltoio » mer gen 19, 2011 10:51 am

EvaK ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Bouldering

La cosa assurda è quanto siano compressi i gradi "bassi".... il che mi fa pensare che l'entry level del boulder sia decisamente alto. Io sono sempre tra gli smarzoni, senza possibilità di uscita. :( Il boulder ha per me qualcosa della fantascienza....


Non sono compressi, è semplicemente una altra scala e comunque differisce da quella che hai riportato, diciamo che, generalmente, è lecito aspettarsi un paio di gradi di differenza tra la scala boulder e quella francese. Quella boulder di solito "inizia" dal 5c che significa che un passaggio di quella difficoltà lo puoi trovare in una via grossomodo di 6b che si caratterizzi per un passaggio "di blocco" e non semplice resistenza.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda ncianca » mer gen 19, 2011 13:00 pm

Ho sempre considerato boulder e arrampicata discipline troppo diverse per dividere gli stessi gradi anche se su una scala diversa. Sono contento che in palestra si usi la scala Hueco... in ogni caso per esperienza un 6A+ mi suona molto come un V4. Quindi complimenti EvaK!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Ciorte » mer gen 19, 2011 14:03 pm

Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda ncianca » mer gen 19, 2011 14:29 pm

Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » mer gen 19, 2011 14:32 pm

ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.



io non ci capisco una sega
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda -frollo- » mer gen 19, 2011 14:46 pm

ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.



io non ci capisco una sega


mi associo...ghgh...sono rimasto al 6+ che rappresenta il limite per la specie umana.... :lol: :lol:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda L'avvoltoio » mer gen 19, 2011 15:56 pm

Ciorte ha scritto:http://www.lucanianaturaverticale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=126:comparazione-dei-gradi&catid=52:tecnica&Itemid=101


mi pare severa come conversione
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Ciorte » mer gen 19, 2011 18:07 pm

ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.


v15 è 8c boulder poi qualcosa dovrebbe essere a cavallo tra un grado e l'altro di un altra scala....... ma per il v15 decisamente non mi pongo il problema.......... cmq la trovo giusta come scala, esistono vie talmente corte da avere la doppia gradazione.
es.:
"Thw fly" 9a francese 8b+ fb
"Ombre atomiche" a erto 8c francese 8a+ fb

Nella mia esperienza una via di 8a a cortina ("ara e tabara" al sasso dei finanzieri, volpera) che presenta 8 movimenti di intensità simile a un 6a 6b di via, poi una sequenza di 9 movimenti con un moschettonaggio che avrei gradato (a terra) intorno al 7a+/ b boulder, ma da appesi e con qualche movimento il più nelle braccia e con i moschettonaggi può essere paragonabile ad un 7b+ boulder lungo.

Poi è normale che se uno è abituato a vie di resistenza troverà i boulder duri e severi, se uno è boulderista, troverà una via corta pari al suo massimo grado boulder piuttosto facile..........

ma............

Sono 2 cose diverse e sti gradi rompono le palle...........

Alle volte è meglio non capirci niente, salire e bon

:wink:
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda scheggia » mer gen 19, 2011 20:35 pm

ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.


perché l'M10 ed il P8 dove li vorresti mettere?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » gio gen 20, 2011 9:27 am

E poi, comunque, di tutti 'sti di gradi, di scale, di corrispondense... che belin cefffrega??? Qui si è GRAMMM... volete mica dirmi che delle trazioni bidito su tacche, delle suspensiun su liste con 50 kg di suvracaric, una mono su tacca da 0.5... sono gradi?? Maddddai... GRAMMMMMMMMM!!!! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ales » gio gen 20, 2011 15:10 pm

ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.




solo per la cronaca, Woods e Robinson hanno gradato due blocchi V16
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » gio gen 20, 2011 15:45 pm

ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.


solo per la cronaca, Woods e Robinson hanno gradato due blocchi V16


Quei due si tengono abbastanza...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » gio gen 20, 2011 16:01 pm

ncianca ha scritto:
ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.


solo per la cronaca, Woods e Robinson hanno gradato due blocchi V16


Quei due si tengono abbastanza...



la cosa che mi fa incazzare, è che a vedere i video, non dico che sembri fattibile, ma mi viene voglia di provarli...

roba che probabilmente non distinguerei le prese dal resto della roccia...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » gio gen 20, 2011 17:08 pm

ales ha scritto:
ncianca ha scritto:
ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.


solo per la cronaca, Woods e Robinson hanno gradato due blocchi V16


Quei due si tengono abbastanza...


la cosa che mi fa incazzare, è che a vedere i video, non dico che sembri fattibile, ma mi viene voglia di provarli...

roba che probabilmente non distinguerei le prese dal resto della roccia...


Non dirlo a me. Io faccio di queste considerazioni anche sulla plastica. Semplicemente certa gente e' tanto piu' forte di me che non riesco neanche a capirlo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » gio gen 20, 2011 17:14 pm

ncianca ha scritto:Non dirlo a me. Io faccio di queste considerazioni anche sulla plastica. Semplicemente certa gente e' tanto piu' forte di me che non riesco neanche a capirlo.


beh io sono contento di non capirlo, altrimenti non sognerei i passaggi assurdi che sogno. E a me piace pensare alle cazzate.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grizzly » gio gen 20, 2011 17:58 pm

ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.




solo per la cronaca, Woods e Robinson hanno gradato due blocchi V16


Io li ho già sgradati... per me son al massimo V15... ad essere buoni 8) ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio gen 20, 2011 22:15 pm

[quote="grizzly"][/quote]
dicevamo...Perti ?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda grizzly » ven gen 21, 2011 10:59 am

Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto:

dicevamo...Perti ?


A Perti c'è caldo... :smt003
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven gen 21, 2011 14:09 pm

ales ha scritto:
ncianca ha scritto:
ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Che bordello...

E V15 ed E11 dove li mettiamo? Avendo ovviamente scalato su entrambi i gradi mi sento personalmente offeso.


solo per la cronaca, Woods e Robinson hanno gradato due blocchi V16


Quei due si tengono abbastanza...



la cosa che mi fa incazzare, è che a vedere i video, non dico che sembri fattibile, ma mi viene voglia di provarli...

roba che probabilmente non distinguerei le prese dal resto della roccia...


:lol: :lol: :lol:

scena già fissuta, dove il super forte arriva e dice, guarda quà che bella presa, come si tiene bene, e te che fai sì, sì vero, poi quando lui se ne va rimani trequarti d'ora a fissare una roccia che per quanto ti sforzi di cercarla sta presa non vedi assolutamente nulla! :lol:
il forte era Core
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda ales » ven gen 21, 2011 16:32 pm

climbertrainigscimmia 8)
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.