robiclimb ha scritto:Ciorte ha scritto:robiclimb ha scritto:
mah, non sono mica tanto d'accordo. riflettiamo un attimo. secondo te per assurdo (dato che è tutto soggettivo), ma diciamo per assurdo, prendiamo lo stesso soggetto e nella prima vita lo facciamo arrampicare solo su roccia, mentre nella secponda lo facciamo arrampicare un po' meno e però lo facciamo allenare a secco.. secondo te, dopo 10-15 anni chi migliorerà di più.. su roccia?
voglio dire, PARERE MIO PERSONALE, che solo il giusto mix tra palestra e roccia porta al massimo ottenibile. certo, ciò che fai su roccia e ciò che fai su plastica devono essere le cose più sensate per migliorare e non per cazzeggiare.
Un mio amico (livello falesia 7c) di cortina mi ha chiesto una scheda d'allenamento, perchè mi alleno spesso a secco nonostante la mia sala che ho in casa abbia più di mille appigli, e perchè quando abbiamo fatto muro assieme ha visto che abbiamo la stessa forza a secco braccia e dita ma non c'era storia...... (non che io sia un drago eh, ben inteso![]()
![]()
![]()
Allora ho preso degli esercizi (jollypower) mirati per lui al pg incentrati sulla dinamica e sospensioni su prensioni carenti: svasi e buchi stesi. 2 volte a sett.
MI HA DETTO CHE IN 2 SETTIMANE (dopo uno scarico parziale) SI SENTE PIù FORTE ED è MIGLIORATO DI PIù CHE NON SCALANDO 3 VOLTE A SETTIMANA SU ROCCIA COME HA FATTO TUTTA L'ESTATE.
Il soggetto non si è praticamente mai allenato a secco (anche se fa una trazione mono !!!!!!) ma solo su roccia, falesia e montagna, nonostante ciò il difetto più grande è che vuole necessariamente staccare le prese dalle parete stringendole fino alla morte (anche sul muro).
Dopo un paio di sere seguito sul muro ora sa la differenza tra stritolare e stringere il necessario![]()
dai diciamo che ne ha un idea almeno
dunque concordi ?
Non so Ciorte, ma io concordo

Un giusto mix di allenamento a secco e arrampicata e' ovviamente la cosa migliore.
Ma il rischio che uno arrampichi solo e' abbastanza raro. Sharma e l'amico di Ciorte sono gli unici due che ho sentito...

Al massimo esiste il rischio opposto. Addirittura in un altro thread qualcuno ha detto che conosceva gente che non tirava in falesia per non rovinare la sessione a secco...