Alcune guglie sconosciute

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

111 ascensioni sulle crode delle piccole dolomiti

Messaggioda emanuele » lun ago 09, 2010 9:09 am

visto che sono da tempo esaurite:
- soglio rosso n.88 via casarotto-campi 1973
- lontelovere n.11 via mascella-lucato e n.10 via soldà
- guglia berti n.25 via dal cengio-mascella
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hal9000 » lun ago 09, 2010 10:01 am

Queste schede sono un portento :D :D immagino che l'altra via alla guglia Berti e quella al Lontelovere siano le vie di Soldà...grazie :D
Nel sottogruppo del Cherle, dove c'è la Pala dei 3 Compagni c'è qualcosa d'interessante?
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

cherle

Messaggioda emanuele » lun ago 09, 2010 11:50 am

appena ho un pò di tempo ti do qualche indicazione sulla pala dei tre compagni e zone limitrofe, ma di solito a queste zone mi rivolgo d'autunno o d'inverno, non sono(quasi) mai stato d'estate in piccole dolomiti
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

pala dei tre compagni

Messaggioda emanuele » gio ago 12, 2010 14:57 pm

le immagini sono tratte da foto su carta:
1. via padovan-rizzi-dal prà 1940
2. via rigotti-secondin-miotti 1941
3. via castagna-peserico-baschera 1972, ma secondo bisson sua via: "via dell'assuefazione"??
4. via castagna-peserico 1972
5. via zanrosso-mascella 1972
6. via magrin-mascella 1979(via "loredana")
7. via menegardi-pettenati 2000
8. via menegardi-daddario 2009
9. via trevisan-balasso 1991, non visibile(via "supermatita2")
Immagine
mio figlio sulla via mascella-magrin nel 2001
Immagine
Immaginela A=via supermatita2 del 1991; la B=spigolo castagna-peserico 1972; la C=via menegardi-pettenati 2000; la D=via menegardi-daddario 2009
Immagine
HALL9000:spero ti possa servire
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

pala tre compagni

Messaggioda emanuele » gio ago 12, 2010 15:36 pm

Immagine
gli altri due miei "compagni"
Immaginesi vedono bene i tre pilastri che costituiscono la grande parete della pala dei tre compagni: tutti gli itinerari che salgono alla pala sono impegnativi, alcuni su roccia buona altri su roccia a tratti friabile, ma mai tanto; restano comunque vie poco frequentate ed apprezzate, ma chissà che un giorno questa zona diventi "alla moda"??!!bisogna forse che venga a ripetere le vie qualche big...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hal9000 » sab ago 14, 2010 19:54 pm

Ok, grazie mille ma anche se ho più o meno presente la pala, qual è il percorso più breve per raggiungerla?
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » dom ago 15, 2010 13:01 pm

Che belle vie... :D :D complimenti anche al "giovane alpinista" :P !
Per scendere...?!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda emanuele » dom ago 15, 2010 15:52 pm

discesa verso la forcella dei vicentini(scheda 21) in doppie con anello e da questa in doppie da 50m ben attrezzate
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hal9000 » mer ago 18, 2010 0:09 am

Ottimo :D per concludere per ora il ciclo delle guglie sconosciute, tornando alla zona del Pasubio, c'è qualcosa alla Pala dei Lavoratori ed al Fraton?
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

pasubio

Messaggioda emanuele » mer ago 18, 2010 9:22 am

forse intendi guglia degli operai e torre dei ronle: vie di padovan di difficile accesso o meglio con approccio complicato, alcuni tiri difficili e per niente frequentati; al fraton c'è una grande quantità di vie(fraton,torre gabrisa, el guardian,frati alti,punta del vecio, ecc.);la maggior parte delle vie è relazionata sulle guide di pieropan e zaltron
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hal9000 » mar ago 24, 2010 10:19 am

ah, eh,quelle guide le ho tanto cercate ma non si trovano più... :( su quelle guglie lì quali sono le vie più consigliate ? :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Rampegon » mar ago 24, 2010 13:19 pm

Hal9000 ha scritto:ah, eh,quelle guide le ho tanto cercate ma non si trovano più... :( su quelle guglie lì quali sono le vie più consigliate ? :D


hai provato al rifugio balasso?
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

piccole dolomiti-pasubio

Messaggioda emanuele » mar ago 24, 2010 14:22 pm

per iniziare la via padovan alla torre del motto:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=35994&highlight=motto
la via padovan alla guglia degli operai e quando ti sei fatto un'idea del tipo di arrampicata(alpinistica in senso stretto) puoi andare a fare la via padovan alla torre dei ronle
Immagine
per il fraton e dintorni vedi il periodico le piccole dolomiti 2009:
http://www.caivicenza.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=3:storia-della-sezione&id=87:admin&Itemid=4
http://www.caivicenza.it/
al soglio rosso la via diagonale:
Immagine
cerca qualcuno che possieda la guida delle piccole dolomiti(pieropan), non è possibile frequentare tali montagne senza un attento studio delle guide e delle carte per capire l'orografia, le possibilità di accesso e di discesa
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hal9000 » mar ago 24, 2010 21:12 pm

Ok, bella quella via al Motto con quegli stretti camini :) ...per fortuna ho girato il gruppo del Pasubio in lungo ed in largo...!
Mentre non ho ben presente come raggiungere la Pala dei Tre Compagni anche se so dove è...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » mar ago 24, 2010 21:14 pm

La via Diagonale che difficoltà ha?
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » ven ago 27, 2010 13:54 pm

Mi piace, seguirò il consiglio :) quando puoi mi invieresti la relazione della guglia degli operai? :D grazie
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

guglia degli operai

Messaggioda emanuele » ven ago 27, 2010 19:39 pm

Immagine
per la diagonale(baldi) al sojo rosso se segui le varianti che evitano l'erba sei sul V/V+,prevalente il IV, attacco lungo il voro d'uderle proprio quando si fa canalino di roccia e si sale dapprima a sinistra per erba poi si traversa all'attacco
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hal9000 » ven ago 27, 2010 23:32 pm

Meraviglioso :D :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » sab ago 28, 2010 14:22 pm

Sai anche per caso qualcosa al riguardo della via delgi ometti al Cornetto?
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda tu » sab ago 28, 2010 17:39 pm

Hal9000 ha scritto:Sai anche per caso qualcosa al riguardo della via delgi ometti al Cornetto?


rumegosa, cmq ottimamente protetta
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.