GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda EvaK » ven lug 16, 2010 16:42 pm

grizzly ha scritto:Quindi non so nemmeno se la scelta del programma, rimanendo in ambito Jolly, sia adatta per uno specifico allenamento alla resistenza.

A Kalymnos chiuderai i 7a in pochi giri... il rientro sarà molto "duro"... :lol:


vabbè chiamavo negative tutti quei movimenti in discesa dal "minicircuito"...

è l'unico al mio livello (oltre il 17) di solo trave.... vabbè andrò a studiare meglio il metodo.

haha... il 7a... haha.
Ultima modifica di EvaK il ven lug 16, 2010 16:44 pm, modificato 1 volta in totale.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » ven lug 16, 2010 16:43 pm

Kalymnos a luglio? I 7a ti si scioglieranno tra le mani... divertiti!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » ven lug 16, 2010 16:46 pm

EvaK ha scritto:haha... il 7a... haha.


C'e' poco da ridere. Chi in palestra fa il 6b lavorato a Kalymnos fa il 7a a vista. Almeno da noi. E non penso siano particolarmente stronzi con i gradi. Mi sa che e' Kalymnos che e' molto generosa. Ma tu fregatene. Tira a muerte e divertiti!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » ven lug 16, 2010 16:48 pm

lore ha scritto: come se un'amica venisse a casa tua per farsi consolare perché è triste ed a metà pomeriggio ti salutasse dicendoti "ciao ora vado via, devo uscire con un super figo!"
:D
scherzi a parte, divertiti.



eh ma son cose serie... per uscire con il super figo bisogna prepararsi ad hoc :oops: mica ci si presenta così, sciatte e sbrindellone!! :lol:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda grizzly » ven lug 16, 2010 16:48 pm

EvaK ha scritto:
grizzly ha scritto:Quindi non so nemmeno se la scelta del programma, rimanendo in ambito Jolly, sia adatta per uno specifico allenamento alla resistenza.

A Kalymnos chiuderai i 7a in pochi giri... il rientro sarà molto "duro"... :lol:


vabbè chiamavo negative tutti quei movimenti in discesa dal "minicircuito"...

è l'unico al mio livello (oltre il 17) di solo trave.... vabbè andrò a studiare meglio il metodo.

haha... il 7a... haha.


Ecco studia!!! :lol:

Si i 7a... a Kalymnos pare ci sia un diverso valore di forza gravitazionale... :lol:
Ovvio che se non provi a mettere su la corda... va va... prova qualche bel 6c a zanche... certo che se torni poi a Finale i 6c ti faranno strabuzzare le orecchie... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cristiano_bonetti » ven lug 16, 2010 17:19 pm

Se fai serie da 7 trazioni e puoi trazionare su tacca da 2,5 non hai un problema di forza, con questo livello conosco una ragazza che fa il 7b+; secondo me il tuo problema è il seguente:

A) Vedendo i tuoi post deduco che non arrampichi: fin che ti dedichi alle vie dei cajani aperte cent?anni fa non alzerai mai il livello, il motivo è semplice: 8 tiri su 10 si pesta l?erba o si tasta la roccia per non buttar giù un comodino ? se va bene arrampichi su 2 tiri, pure male perché non ti fidi della protezione, non sai dove andare o devi correre perché arriva il brutto tempo ?

B) I tuoi muscoli non sono abituati a lavorare con l?acido lattico in circolo e, probabilmente, non ti sai muovere in strapiombo, tirando più del dovuto e non sfruttando i micro riposi per sghisare ? per risolvere questo problema c?è solo una soluzione: l?appoggiato e il verticale non esistono più, vai in strapiombo, anche lieve, ma non ti deve dare respiro; le prime volte dopo 3 prese avrai gli avambracci che scoppiano, ma è l?unico modo che conosco per allenare la resistenza ?

Il trave fa bene ma non aiuta la resistenza, può andar bene solo se riesci a fare mini circuiti da almeno un minuto ? cosa non banale ?

Molla il concetto di vietta plasir con birretta in compagnia al rifugio ? ed entra nel girone dell?ansia da prestazione, delle dita spellate, del superlavorato ? c?è il mondo del GRAAM che ti aspetta ;)
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda dany.1982 » sab lug 17, 2010 21:37 pm

cristiano_bonetti ha scritto:entra nel girone dell?ansia da prestazione, delle dita spellate, del superlavorato ? c?è il mondo del GRAAM che ti aspetta ;)



:roll: come vivi male ...... basta andare e basta :wink: !! piano piano con solo un po' di costanza si migliora :wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda lore » sab lug 17, 2010 22:47 pm

oggi sono addirittura tornato a scalare con la corda...
8O
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda EvaK » mar lug 20, 2010 11:15 am

cristiano_bonetti ha scritto:Se fai serie da 7 trazioni e puoi trazionare su tacca da 2,5 non hai un problema di forza, con questo livello conosco una ragazza che fa il 7b+;

Forse conosciamo la stessa ragazza....

cristiano_bonetti ha scritto:A) Vedendo i tuoi post deduco che non arrampichi: fin che ti dedichi alle vie dei cajani aperte cent?anni fa non alzerai mai il livello, il motivo è semplice: 8 tiri su 10 si pesta l?erba o si tasta la roccia per non buttar giù un comodino ? se va bene arrampichi su 2 tiri, pure male perché non ti fidi della protezione, non sai dove andare o devi correre perché arriva il brutto tempo ?

Beh. Vero fino ad un certo punto. Diciamo che in estate metto a frutto il lavoro fatto nelle altre stagioni, quando vado anche in falesia. Forse sul tipo di vie hai ragione, fino all'anno scorso era anche così... Certo lo stile di arrampicata in ambiente è diverso da quello falesistico, ma "alzare il livello" per me ha quello come obiettivo.

cristiano_bonetti ha scritto:B) I tuoi muscoli non sono abituati a lavorare con l?acido lattico in circolo e, probabilmente, non ti sai muovere in strapiombo, tirando più del dovuto e non sfruttando i micro riposi per sghisare ? per risolvere questo problema c?è solo una soluzione: l?appoggiato e il verticale non esistono più, vai in strapiombo, anche lieve, ma non ti deve dare respiro; le prime volte dopo 3 prese avrai gli avambracci che scoppiano, ma è l?unico modo che conosco per allenare la resistenza ?

Vero... vedremo quando torno dalle ferie... diciamo che da 2 non ho enormi problemi, vado più continua. E' da prima che paradossalmente mi viene l'ansia del rinviaggio... cosa assurda visto che la potenziale caduta è la più innoqua rispetto all'appoggiato e al verticale... qui devo sistemare la testa oltre che la tecnica. Ci lavorerò

cristiano_bonetti ha scritto:Molla il concetto di vietta plasir con birretta in compagnia al rifugio ? ed entra nel girone dell?ansia da prestazione, delle dita spellate, del superlavorato ? c?è il mondo del GRAAM che ti aspetta ;)


sì vabbè :roll: diciamo che è anche bello divertirsi.... dai... :wink:
Comunque complimenti per la costanza e la determinazione.
Già il lavorato (che non ho mai fatto veramente) è psicologicamente pesante... mi dà l'ansia! ma ho capito che è un metodo imprescindibile... :oops:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » mar lug 20, 2010 16:09 pm

EvaK ha scritto:qui devo sistemare la testa oltre che la tecnica


... dici poco... la testa e' tutto :-)

Da quello che scrivi mi pare onestamente che tu abbia tutto il resto. Lavora sull'aspetto mentale (non e' solo paura di cadere) e vedrai che progresso ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » mar lug 20, 2010 16:28 pm

ncianca ha scritto:
EvaK ha scritto:qui devo sistemare la testa oltre che la tecnica


... dici poco... la testa e' tutto :-)

Da quello che scrivi mi pare onestamente che tu abbia tutto il resto. Lavora sull'aspetto mentale (non e' solo paura di cadere) e vedrai che progresso ;-)



io ad esempio ho una paura fottuta della caduta.

Non ho paura di cadere, ho paura dell'istante in cui si aprono le mani, quindi sono super bloccato e non riesco ad arrivare al limite.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » mar lug 20, 2010 18:10 pm

ales ha scritto:
ncianca ha scritto:
EvaK ha scritto:qui devo sistemare la testa oltre che la tecnica


... dici poco... la testa e' tutto :-)

Da quello che scrivi mi pare onestamente che tu abbia tutto il resto. Lavora sull'aspetto mentale (non e' solo paura di cadere) e vedrai che progresso ;-)


io ad esempio ho una paura fottuta della caduta.

Non ho paura di cadere, ho paura dell'istante in cui si aprono le mani, quindi sono super bloccato e non riesco ad arrivare al limite.


Per me l'unico modo e' stato violentarmi, testando me e chi mi assicura negli scenari peggiori. Qualunque altro metodo non ha funzionato. A forza di vedere i video dei vari big, mi sono convinto che volare, anche di brutto, fa parte del gioco. Se vuoi arrampicare al limite devi accettare la caduta. Non ci sono versi...

La piu' grande soddisfazione l'ho avuta su una via a vista di 35 metri e 8 spit (piu' la catena). Sulla carta poco meno di 4 metri tra uno spit e l'altro. Sembra una sciocchezza, ma intanto non sapendo dove andare, ma sapendo molto bene di essere su un grado che a vista non avevo mai fatto, non e' stato facile arrampicare stanco su un terreno al limite a tre metri dallo spit piu' vicino.

A livello razionale e' tutto facile. Gli spit non verranno mai via, la corda non si spezzera' mai, la via e' strapiombante quindi la caduta sicura e chi mi assicura mi ha sempre tenuto nei test e mi guarda in continuazione. Dov'e' il problema?

Poi appena ti stacchi dallo spit inizi a dubitare di tutto...

Quella via l'ho vinta soprattutto da un punto di vista mentale. La tentazione ad ogni rinviata di appendermi era forte, ma ho giurato a me stesso che sarei caduto o sarei andato in catena. Infatti solo durante le rinviate mi rendevo conto di dov'ero. Per il resto sono riuscito a stare concentrato sulla mia arrampicata, la mia visione era limitata ad un raggio di 2 metri in ricerca del migliore appoggio per i piedi, del prossimo appiglio per le mani, della migliore sequenza. Concentrato sul mio respiro (ovvero ricordandomi di respirare innanzitutto...), bacino contro la parete, talloni bassi, spalle rilassate e sfruttando il piu' possibile i riposi, convincendomi che ne avevo ancora da vendere, che a quel punto se mi avessero dato una sbarra potevo fare ancora 10 trazioni senza problemi e quindi che non era ancora arrivato il momento di arrendersi.

Avevo cosi' tante cose per la testa che non c'era spazio per la paura e ad un certo punto ero di fronte alla catena.

Ma la paura di cadere per me e' stato solo il primo di una lunga serie di blocchi mentali che ho dovuto combattere, ma che non avrei mai scoperto se non avessi vinto la paura di cadere prima.

Ripeto, la testa e' tutto ;-) Il resto e' facile da allenare. E questo thread, con piu' di 100 pagine di suggerimenti per torture fisiche alle quali ci possiamo sottoporre, ne e' la prova.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar lug 20, 2010 18:24 pm

A ragà... l'arrampicata è volare...
Se non vi gusta è difficile...
L'importante è avere quello che fa sicura che GUARDA sempre attentamente e non sta con la testa bassa a contare le formiche... o chiacchierare... :evil:
E quanto mi piace, se mi capita, di farli decollare mentre sono assenti... :twisted: e poi si lamentino che sbattono la capoccia... :twisted: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » mer lug 21, 2010 13:05 pm

grizzly ha scritto:A ragà... l'arrampicata è volare...
Se non vi gusta è difficile...


Facilis dictu...

Non e' cosi' ovvio per chi cresce sulla plastica con un rinvio ogni mezzo metro. Eh lo so cosa pensi...

O tempora o mores...

Era solo per finire in latino... :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mer lug 21, 2010 13:23 pm

grizzly ha scritto:E quanto mi piace, se mi capita, di farli decollare mentre sono assenti... :twisted: e poi si lamentino che sbattono la capoccia... :twisted: ...


In realta' e' successo ad una mia amica di prendere un volo che non si aspettava. E' stata scaraventata contro il muro e si e' rotta una gamba. 6 settimane di gesso. Colpa sua ovviamente, chi arrampica non puo' sempre sapere quando viene via...

Io stesso sono volato tanto tempo fa dalla catena di una via cercando di rinviare. La corda era incastrata da qualche parte ma io non lo sapevo ed ho iniziato a chiedere sempre piu' corda. Ad un certo punto si e' rotta una presa e nel volo ho liberato tutto il lasco che prima non veniva su. Sono venuto giu' per l'intera lunghezza della via, ho fatto in tempo a dire un paio di Ave Maria. Infatti sono andato oltre il mio assicuratore e ringraziando iddio (le preghiere forse avevano funzionato) la via partiva gia' 6-7 metri sopra il terreno da una catena ed ho solo toccato la punta di un pino con i piedi. Chi mi assicurava e' finito sulle rocce e si e' sbregato malamente, ma mi ha tenuto.

L'assicuratore di quel giorno era la mia ragazza. Qualche anno dopo l'ho sposata :-) Ma non serve una relazione cosi' spinta per fidarsi del proprio assicuratore.

Ha ragione Grizzly. Volate gente, volate! Prima si impara a volare, meglio e'!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda lore » gio lug 22, 2010 14:28 pm

per me invece l'arrampicata è passare senza cadere.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda lore » lun ago 02, 2010 17:55 pm

dovendo lavorare tutta l'estate, approfitto per allenarmi.
ieri trave, volume.
ho fatto 6 serie da 5 trazioni su vari tipi di prese, 1 minuto di intervallo tra le serie.
il menu era il seguente:
svaso buono
tacca buona
svaso meno buono
3 serie su biditi (medio anulare)
svaso meno buono ancora
tacca piccola
oggi sono un po' appesantito di muscoli, ma dita bene.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda L'avvoltoio » lun ago 02, 2010 19:22 pm

senza sovraccarico? starai mica tirando indietro? :mrgreen:
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda ncianca » mar ago 03, 2010 11:08 am

Io invece ho decisamente raggiunto un plateau in arrampicata e sono alla seconda settimana di un ciclo boulder di tre settimane e sto tirando come un dannato: 3 sessioni di 3 ore a settimana ed una di 5 ore. Spero di non rompermi...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » sab ago 14, 2010 19:42 pm

Ahhh... qualche trazionina... :lol: solo perchè piove... mannaialamiseriaccia... :x
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.