bummi ha scritto:Visti alcuni recenti topic in cui il grado viene abbinato alla prestazione pipponesca credo sia giunto il momento di fare un po' di chiarezza.
Lo dico da membro del Club Accademico della Pippa (CAP), secondo me state facendo un po' di confusione. Riprendendo il concetto espresso varie volte dal mio illustre collega accademico Roberto, non è il grado che fa la pippa ma lo stile.
Finchè si disquisisce sullo stile di tiraggio dei rinvii e su altri espedienti per passare va bene, ma quando passiamo a parlare di grado bisogna tenere presente che per la vera pippa questo è un elemento assolutamente secondario.
Il grado è solo il fondale del palcoscenico sul quale esprimere la propria creatività da pippone.
Chiedo agli altri illustri colleghi di confermare e/o integrare questa interpretazione affinchè possa divenire materia utile ai posteri che intraprenderanno questa difficile carriera.
Caro CAP, ti ringrazio per il chiarimento. A questo proposito, visto che nel corso degli anni ho sperimentato vari metodi ed espedienti simili, chiedo ufficialmente di essere ammesso nel club. Posso dare prova di tali metodi in qualsiasi falesia laziale, anzi, volendo, posso fare anche una piccola lezione dimostrativa.

L'alpinismo è un'attività sfiancante.