Partecipanti ed Info, spedizione Miyar Valley

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda memo » lun gen 19, 2004 14:00 pm

SONO APERTE LE ISCRIZIONI
MEMO
MOGLIE MEMO?
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda Roberto » lun gen 19, 2004 14:03 pm

Spedizione e trekking in Miyar Valley, primo raduno extraeuropeo del forum (prima mondiale?).

Roberto
Marco
Memo & moglie
...
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

partecipare alla spedizione Myar

Messaggioda guidofreddi » lun gen 19, 2004 14:20 pm

Spedizione e trekking in Miyar Valley, primo raduno extraeuropeo del forum (prima mondiale

Parteciperei anch'io in qualita' di esperto pestaneve.
Each moment contains choice as much as each note in a melodic line
Avatar utente
guidofreddi
 
Messaggi: 72
Images: 9
Iscritto il: sab nov 16, 2002 4:35 am
Località: Roma / New York

Messaggioda Roberto » lun gen 19, 2004 14:30 pm

Spedizione e trekking in Miyar Valley, primo raduno extraeuropeo del forum (prima mondiale?).

Roberto
Marco
Memo & moglie
Guidofreddi
...
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Franceska » mar gen 20, 2004 17:40 pm

Roberto ha scritto:Spedizione e trekking in Miyar Valley, primo raduno extraeuropeo del forum (prima mondiale?).

Roberto
Marco
Memo & moglie
Guidofreddi
Franceska
...
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 17:44 pm

Ragazzi, sarà un raduno fantastico, una cosa che racconteremo ai nipoti, che metteranno sui libri della storia dell'alpinismo :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Franceska » mar gen 20, 2004 17:46 pm

Quali nipoti???? Ah!!!! si! i figli dei miei fratelli :cry:
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 17:51 pm

Franceska ha scritto:Quali nipoti???? Ah!!!! si! i figli dei miei fratelli :cry:
Ma come, con tutti i pretendenti che hai? Non mi dire che non vuoi mettere su famiglia 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Franceska » mar gen 20, 2004 18:26 pm

La vita per ora non mi ha dato questa gioia!
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 18:28 pm

Franceska ha scritto:La vita per ora non mi ha dato questa gioia!
Non so se è male o bene, la vita di coppia è un bel casino :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda memo » mar gen 20, 2004 19:05 pm

x roberto: come si pensa di organizzare la expedition
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 19:14 pm

memo ha scritto:x roberto: come si pensa di organizzare la expedition
Che intendi?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda memo » mar gen 20, 2004 19:33 pm

tutto :lol:
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 19:37 pm

memo ha scritto:tutto :lol:
Oddio e da dove inizio?
Un po di cose già ci stanno nel 3D, cosa vuoi sapere in particolare?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda simo il 4 CG » mer gen 21, 2004 9:59 am

Roberto ha scritto:
memo ha scritto:tutto :lol:
Oddio e da dove inizio?
Un po di cose già ci stanno nel 3D, cosa vuoi sapere in particolare?


vogliamo sapere tutto, come si prenota il viaggio, gli spostamenti un a volta arrivati là.....
Roberto
Marco
Memo & moglie
Guidofreddi
Franceska
simo il 4 (sempre che abbia i soldi necessari...)
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Roberto » mer gen 21, 2004 11:29 am

Molte notizie le ho già date nel 3D...

Bisogna fare un elenco di partecipanti abbastanza preciso, per poter chiedere il preventivo all'agenzia indiana.
L'agenzia che ci servirà sarà quella del cuoco del campo base, che si sta mettendo in proprio ed è in gamba, ci farà risparmiare rispetto a quella della passata spedizione.
All'arrivo a Dely ci aspetterà uno o più pulmini con l'aria condizionata che ci porteranno direttamente a Manali. Sarà un viaggio di oltre 15 ore (17, nel 2003), attraverso l'India del nord, tra fame e affollamento, passando per montagne scoscese e rischiando la pelle ad ogni sorpasso: gli indiani guidano come pazzi e fanno una specie di prova di coraggio ad ogni sorpasso.
A Manali alloggeremo in un albergo e se avremo del tempo potremo fare delle spese.
La mattina successiva si parte per Karpat, con 8 ore di strade scoscese, guadi, passi ad oltre 4000 metri, percorreremo la Spidy Valley, lunga oltre 200 km. Superemo un passo ad oltre 4000, dove si farà una sosta. E' un posto a carattere religioso buddista, c'è un grande dispiegamento di bandierine di preghiera, colorate e suggestive.
A Karpat faremo il primo campo ed inizieremo il trekking nella Miyar Valley.
Con tre gg di cammino arriveremo al campo base, a 4000 metri circa.
Con noi avremo i cavalli per portare il materiale e tutto l'occorrente per i campi.
Supereremo villaggi tipici del nord dell'India, in tutto simili a quelli tibetani, la gente ha caratteri somatici del tibet ed è molto ospitale. Di certo saremo invitati a prendere una tazza di chai (latte, the, spezie, zucchero) o sampa (frumento macinato, burro fuso e zucchero) e vedremo paesaggi bellissimi. Faremo i campi presso grandi prati verdi solcati da torrenti che scendono dai ghiacciai.
Il campo base è all'inizio della morena del ghiacciaio della Miyar valley, vicino alò Miyar River, tra grandi stelle alpine e fiorellini rossi, che danno un tono di colore insolito ai prati.
Intorno a noi belle pareti granitiche, tutte da scoprire e vette inviolate intorno ai 5500 metri.
Si possono fare escursioni o salire qualche montagna più bassa.
Con due/tre gg di fatica, attrezzeremo il campo avanzato (per chi è interessato a salire una via nella valle della "parete"), sopra il ghiacciaio alla base della montagna da scalare, che chiude la valle.
La salita è faticosa per la quota, ma non presenta grosse difficoltà. Dovremo superare un pendio di erba e terra per entrare nella parte bassa della valle, superata una morena ci troveremo sotto un salto roccioso con passi di facile arrampicata, che porta alla base del ghiacciaio a 4800 metri. Faremo un deposito per il materiale e riscenderemo al campo. Poi si inizierà a portare tutto al campo avanzato, passando il facile ghiacciao, da non sottovalutare per la neve che può coprire i crepacci.
Sarà una bella fatica, ma lo spettacolo è incredibile.
Il campo avanzato è a 5200 metri, accanto ad un ruscello e delle rocce affioranti il ghiaccio.

I costi della scorsa spedizione erano di 1560 euro per tutto, esclusi i pernotti ed il mangiare in citta, oltre al cibo per il campo avanzato e la parete; tutto il resto è compreso (cuoco, campo base, cucina, cibo, cavalli, tende campo base, visti, biglietti aerei....).
Ultima modifica di Roberto il mer gen 21, 2004 12:51 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Franceska » mer gen 21, 2004 11:44 am

Questa descrizione me la sono stampata, è poetica!
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda Davide62 » gio gen 22, 2004 10:07 am

Roberto ha scritto:Molte notizie le ho già date nel 3D...

Bisogna fare un elenco di partecipanti abbastanza preciso, per poter chiedere il preventivo all'agenzia indiana.
L'agenzia che ci servirà sarà quella del cuoco del campo base, che si sta mettendo in proprio ed è in gamba, ci farà risparmiare rispetto a quella della passata spedizione.
All'arrivo a Dely ci aspetterà uno o più pulmini con l'aria condizionata che ci porteranno direttamente a Manali. Sarà un viaggio di oltre 15 ore (17, nel 2003), attraverso l'India del nord, tra fame e affollamento, passando per montagne scoscese e rischiando la pelle ad ogni sorpasso: gli indiani guidano come pazzi e fanno una specie di prova di coraggio ad ogni sorpasso.
A Manali alloggeremo in un albergo e se avremo del tempo potremo fare delle spese.
La mattina successiva si parte per Karpat, con 8 ore di strade scoscese, guadi, passi ad oltre 4000 metri, percorreremo la Spidy Valley, lunga oltre 200 km. Superemo un passo ad oltre 4000, dove si farà una sosta. E' un posto a carattere religioso buddista, c'è un grande dispiegamento di bandierine di preghiera, colorate e suggestive.
A Karpat faremo il primo campo ed inizieremo il trekking nella Miyar Valley.
Con tre gg di cammino arriveremo al campo base, a 4000 metri circa.
Con noi avremo i cavalli per portare il materiale e tutto l'occorrente per i campi.
Supereremo villaggi tipici del nord dell'India, in tutto simili a quelli tibetani, la gente ha caratteri somatici del tibet ed è molto ospitale. Di certo saremo invitati a prendere una tazza di chai (latte, the, spezie, zucchero) o sampa (frumento macinato, burro fuso e zucchero) e vedremo paesaggi bellissimi. Faremo i campi presso grandi prati verdi solcati da torrenti che scendono dai ghiacciai.
Il campo base è all'inizio della morena del ghiacciaio della Miyar valley, vicino alò Miyar River, tra grandi stelle alpine e fiorellini rossi, che danno un tono di colore insolito ai prati.
Intorno a noi belle pareti granitiche, tutte da scoprire e vette inviolate intorno ai 5500 metri.
Si possono fare escursioni o salire qualche montagna più bassa.
Con due/tre gg di fatica, attrezzeremo il campo avanzato (per chi è interessato a salire una via nella valle della "parete"), sopra il ghiacciaio alla base della montagna da scalare, che chiude la valle.
La salita è faticosa per la quota, ma non presenta grosse difficoltà. Dovremo superare un pendio di erba e terra per entrare nella parte bassa della valle, superata una morena ci troveremo sotto un salto roccioso con passi di facile arrampicata, che porta alla base del ghiacciaio a 4800 metri. Faremo un deposito per il materiale e riscenderemo al campo. Poi si inizierà a portare tutto al campo avanzato, passando il facile ghiacciao, da non sottovalutare per la neve che può coprire i crepacci.
Sarà una bella fatica, ma lo spettacolo è incredibile.
Il campo avanzato è a 5200 metri, accanto ad un ruscello e delle rocce affioranti il ghiaccio.

I costi della scorsa spedizione erano di 1560 euro per tutto, esclusi i pernotti ed il mangiare in citta, oltre al cibo per il campo avanzato e la parete; tutto il resto è compreso (cuoco, campo base, cucina, cibo, cavalli, tende campo base, visti, biglietti aerei....).

Sembra tratto da un libro... 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda andreag » gio gen 22, 2004 10:28 am

Davide62 ha scritto:
Roberto ha scritto:Molte notizie le ho già date nel 3D...

Bisogna fare un elenco di partecipanti abbastanza preciso, per poter chiedere il preventivo all'agenzia indiana.
L'agenzia che ci servirà sarà quella del cuoco del campo base, che si sta mettendo in proprio ed è in gamba, ci farà risparmiare rispetto a quella della passata spedizione.
All'arrivo a Dely ci aspetterà uno o più pulmini con l'aria condizionata che ci porteranno direttamente a Manali. Sarà un viaggio di oltre 15 ore (17, nel 2003), attraverso l'India del nord, tra fame e affollamento, passando per montagne scoscese e rischiando la pelle ad ogni sorpasso: gli indiani guidano come pazzi e fanno una specie di prova di coraggio ad ogni sorpasso.
A Manali alloggeremo in un albergo e se avremo del tempo potremo fare delle spese.
La mattina successiva si parte per Karpat, con 8 ore di strade scoscese, guadi, passi ad oltre 4000 metri, percorreremo la Spidy Valley, lunga oltre 200 km. Superemo un passo ad oltre 4000, dove si farà una sosta. E' un posto a carattere religioso buddista, c'è un grande dispiegamento di bandierine di preghiera, colorate e suggestive.
A Karpat faremo il primo campo ed inizieremo il trekking nella Miyar Valley.
Con tre gg di cammino arriveremo al campo base, a 4000 metri circa.
Con noi avremo i cavalli per portare il materiale e tutto l'occorrente per i campi.
Supereremo villaggi tipici del nord dell'India, in tutto simili a quelli tibetani, la gente ha caratteri somatici del tibet ed è molto ospitale. Di certo saremo invitati a prendere una tazza di chai (latte, the, spezie, zucchero) o sampa (frumento macinato, burro fuso e zucchero) e vedremo paesaggi bellissimi. Faremo i campi presso grandi prati verdi solcati da torrenti che scendono dai ghiacciai.
Il campo base è all'inizio della morena del ghiacciaio della Miyar valley, vicino alò Miyar River, tra grandi stelle alpine e fiorellini rossi, che danno un tono di colore insolito ai prati.
Intorno a noi belle pareti granitiche, tutte da scoprire e vette inviolate intorno ai 5500 metri.
Si possono fare escursioni o salire qualche montagna più bassa.
Con due/tre gg di fatica, attrezzeremo il campo avanzato (per chi è interessato a salire una via nella valle della "parete"), sopra il ghiacciaio alla base della montagna da scalare, che chiude la valle.
La salita è faticosa per la quota, ma non presenta grosse difficoltà. Dovremo superare un pendio di erba e terra per entrare nella parte bassa della valle, superata una morena ci troveremo sotto un salto roccioso con passi di facile arrampicata, che porta alla base del ghiacciaio a 4800 metri. Faremo un deposito per il materiale e riscenderemo al campo. Poi si inizierà a portare tutto al campo avanzato, passando il facile ghiacciao, da non sottovalutare per la neve che può coprire i crepacci.
Sarà una bella fatica, ma lo spettacolo è incredibile.
Il campo avanzato è a 5200 metri, accanto ad un ruscello e delle rocce affioranti il ghiaccio.

I costi della scorsa spedizione erano di 1560 euro per tutto, esclusi i pernotti ed il mangiare in citta, oltre al cibo per il campo avanzato e la parete; tutto il resto è compreso (cuoco, campo base, cucina, cibo, cavalli, tende campo base, visti, biglietti aerei....).

Sembra tratto da un libro... 8)


A me fa venir voglia di partire domani....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » gio gen 22, 2004 13:21 pm

andreag ha scritto:A me fa venir voglia di partire domani....

Andrea
Allora vediamoci il 28 luglio alle 16.30 a Fiumicino :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.