da grizzly » lun mag 17, 2010 15:55 pm
da ciocco » lun mag 17, 2010 22:09 pm
da Kinobi » mer mag 19, 2010 8:28 am
da bustomail » mer mag 19, 2010 9:56 am
Kinobi ha scritto:Personalmente condivido.
Però, quanti hanno una polizza Responsabilità Civile?
Shit Happens, ma se capita, ed fai morire un padre di famiglia, forse la famiglia ti DEVE fare causa per campare...
E
da albertograia » mer mag 19, 2010 10:14 am
da Kinobi » mer mag 19, 2010 10:24 am
bustomail ha scritto:Kinobi ha scritto:Personalmente condivido.
Però, quanti hanno una polizza Responsabilità Civile?
Shit Happens, ma se capita, ed fai morire un padre di famiglia, forse la famiglia ti DEVE fare causa per campare...
E
Ipotesi 1: io chiodo un tiro, tu sali , voli, la piatrina salta perche' io non l'ho messa bene e tu ti fai male.
Tu dirai: e' colpa tua che hai fatto un brutto lavoro.
Io diro': nessuno ti ha obbligato a salirci, e' stata una tua libera scelta
Chi ha ragione?
Ipotesi 2 : io arrampico (male!), raspo coi piedi e faccio cadere dei sassi che ti centrano in pieno.
Tu dirai: e' colpa tua che fai cadere i sassi.
Io diro': e' un'atto involontario, non volevo fare male a nessuno.
Chi ha ragione?
Il mio pensiero e': i rischi ci sono, spesso si possono prevenire, e' impossibile eliminarli del tutto, e come ti potra' confermare Gennari, CI SONO FROTTE DI AVVOCATI CHE DI QUESTE COSE CI CAMPANO BENE!!
da bustomail » mer mag 19, 2010 11:18 am
Kinobi ha scritto:bustomail ha scritto:Kinobi ha scritto:Personalmente condivido.
Però, quanti hanno una polizza Responsabilità Civile?
Shit Happens, ma se capita, ed fai morire un padre di famiglia, forse la famiglia ti DEVE fare causa per campare...
E
Ipotesi 1: io chiodo un tiro, tu sali , voli, la piatrina salta perche' io non l'ho messa bene e tu ti fai male.
Tu dirai: e' colpa tua che hai fatto un brutto lavoro.
Io diro': nessuno ti ha obbligato a salirci, e' stata una tua libera scelta
Chi ha ragione?
Ipotesi 2 : io arrampico (male!), raspo coi piedi e faccio cadere dei sassi che ti centrano in pieno.
Tu dirai: e' colpa tua che fai cadere i sassi.
Io diro': e' un'atto involontario, non volevo fare male a nessuno.
Chi ha ragione?
Il mio pensiero e': i rischi ci sono, spesso si possono prevenire, e' impossibile eliminarli del tutto, e come ti potra' confermare Gennari, CI SONO FROTTE DI AVVOCATI CHE DI QUESTE COSE CI CAMPANO BENE!!
Ho cercato di spiegare il problema dopo un incidente. Non sono un assicuratore, non vendo polizze. Ma non sono uno sprovveduto.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa. Punto e accapo.
Se una persona va a scalare e malauguratamente si fa male, non sto a disquisire su di chi è la colpa, i suoi eredi o chi lo deve curare, si trovano nella condizione di subire un forte danno economico.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa, faccio notare che una volgare polizza RC del capo famiglia, potrebbe togliere d'impaccio da una dannosa causa legale.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa, ma se si ammazza un padre di famiglia per un motivo qualsiasi a scalare, non so se i suoi cari sono in grado di provvedere al loro sostentamento. Potrebbero essere nella posizione di DOVER fare causa. Quando sei nella merda, ti aggrappi a tutto ciò che galleggia.
Spero di aver chiaramente spiegato il problema.
Personalmente sia che mi faccia male, o che dovessi fare del male, spero che la mia polizza copra il danno. E se dovessi far male a qualcuno, non starei li a disquisire se è un mio sbaglio o un suo sbaglio, e gli darei gli estremi della mia RC. Penso che il costo di una RC sia un ottimo investimento, che mi faccia del male, o che faccia del male. Sempre non considerando di chi è la colpa.
Piastine rotte, sassi, non me ne frega nulla. Guardo a come risolvere il problema se per caso si dovesse creare.
Ciao,
E
da Kinobi » mer mag 19, 2010 12:23 pm
bustomail ha scritto:Quindi tu confidi che sei fai una cazzata come quelle che ho citato (perche mettere male una piastrina o raspare coi piedi si possono tranquillamente catalogare come tali) , la tua assicurazione ti copre e paga danni da milioni al famoso "padre di famiglia" che si trovava al momento sbagliato nel posto sbagliato, oppure cerchera' di scaricarti, perche il tuo comportamento e' stato negligente?
da ncianca » mer mag 19, 2010 12:28 pm
da Kinobi » mer mag 19, 2010 12:34 pm
ncianca ha scritto:Che arrampicare comporti l'accettazione di un livello di rischio anche abbastanza alto e' vero, sono d'accordo, ma ovviamente non tutti sono disposti ad accettare questo rischio o fanno finta che il rischio non ci sia proprio. Ma, ancora una volta, non e' un fenomeno legato all'arrampicata. E' l'arrampicata che non e' immune dall'atteggiamento mediamente irresponsabile di molta gente. Esempio: siamo tutti d'accordo (spero) che guidare da stanchi o dopo aver bevuto (anche poco) non sia una cosa saggia, eppure getti la prima pietra chi e' senza peccato. Chissa' perche' si e' portati e pensare che certe cose succedano solo agli altri.
Anche su un monotiro sportivo ben protetto ci si puo' ammazzare. Niente e' infallibile. Esiste un rischio oggettivo, forse piu' controllabile che in altre attivita' come attraversare la strada, ma il rischio e la responsabilita' che lo accompagna ci sono e vanno accettati. E sono del tutto personali. Con o senza assicurazione.
da ncianca » mer mag 19, 2010 13:03 pm
Kinobi ha scritto:ncianca ha scritto:Che arrampicare comporti l'accettazione di un livello di rischio anche abbastanza alto e' vero, sono d'accordo, ma ovviamente non tutti sono disposti ad accettare questo rischio o fanno finta che il rischio non ci sia proprio. Ma, ancora una volta, non e' un fenomeno legato all'arrampicata. E' l'arrampicata che non e' immune dall'atteggiamento mediamente irresponsabile di molta gente. Esempio: siamo tutti d'accordo (spero) che guidare da stanchi o dopo aver bevuto (anche poco) non sia una cosa saggia, eppure getti la prima pietra chi e' senza peccato. Chissa' perche' si e' portati e pensare che certe cose succedano solo agli altri.
Anche su un monotiro sportivo ben protetto ci si puo' ammazzare. Niente e' infallibile. Esiste un rischio oggettivo, forse piu' controllabile che in altre attivita' come attraversare la strada, ma il rischio e la responsabilita' che lo accompagna ci sono e vanno accettati. E sono del tutto personali. Con o senza assicurazione.
Non nego che accetto il rischio. Anzi, arrampico a mio rischio e pericolo.
Ripeto che una banale RC (utile ad esempio se l'albero nel giardino di casa si spezza ed azzoppa una macchina intransito) può aiutare chi subisce le conseguenze del mio accettare il rischio. Rispiego il problema: io accetto il rischio, ma una se una sicura mal fatta mi fa andare a vita peggiore, mi roderebbe il culo fortemente che l'assicuratore non avesse un centesimo da dare alla mia famiglia... Idem se capitasse a me di fare una sicura mal fatta, mi roderebbe il culo di non poter contribuire al danno creato.
Ciao,
E
da gug » mer mag 19, 2010 21:31 pm
da Cosacco » mer mag 19, 2010 21:34 pm
bustomail ha scritto:Kinobi ha scritto:bustomail ha scritto:Kinobi ha scritto:Personalmente condivido.
Però, quanti hanno una polizza Responsabilità Civile?
Shit Happens, ma se capita, ed fai morire un padre di famiglia, forse la famiglia ti DEVE fare causa per campare...
E
Ipotesi 1: io chiodo un tiro, tu sali , voli, la piatrina salta perche' io non l'ho messa bene e tu ti fai male.
Tu dirai: e' colpa tua che hai fatto un brutto lavoro.
Io diro': nessuno ti ha obbligato a salirci, e' stata una tua libera scelta
Chi ha ragione?
Ipotesi 2 : io arrampico (male!), raspo coi piedi e faccio cadere dei sassi che ti centrano in pieno.
Tu dirai: e' colpa tua che fai cadere i sassi.
Io diro': e' un'atto involontario, non volevo fare male a nessuno.
Chi ha ragione?
Il mio pensiero e': i rischi ci sono, spesso si possono prevenire, e' impossibile eliminarli del tutto, e come ti potra' confermare Gennari, CI SONO FROTTE DI AVVOCATI CHE DI QUESTE COSE CI CAMPANO BENE!!
Ho cercato di spiegare il problema dopo un incidente. Non sono un assicuratore, non vendo polizze. Ma non sono uno sprovveduto.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa. Punto e accapo.
Se una persona va a scalare e malauguratamente si fa male, non sto a disquisire su di chi è la colpa, i suoi eredi o chi lo deve curare, si trovano nella condizione di subire un forte danno economico.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa, faccio notare che una volgare polizza RC del capo famiglia, potrebbe togliere d'impaccio da una dannosa causa legale.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa, ma se si ammazza un padre di famiglia per un motivo qualsiasi a scalare, non so se i suoi cari sono in grado di provvedere al loro sostentamento. Potrebbero essere nella posizione di DOVER fare causa. Quando sei nella merda, ti aggrappi a tutto ciò che galleggia.
Spero di aver chiaramente spiegato il problema.
Personalmente sia che mi faccia male, o che dovessi fare del male, spero che la mia polizza copra il danno. E se dovessi far male a qualcuno, non starei li a disquisire se è un mio sbaglio o un suo sbaglio, e gli darei gli estremi della mia RC. Penso che il costo di una RC sia un ottimo investimento, che mi faccia del male, o che faccia del male. Sempre non considerando di chi è la colpa.
Piastine rotte, sassi, non me ne frega nulla. Guardo a come risolvere il problema se per caso si dovesse creare.
Ciao,
E
Quindi tu confidi che sei fai una cazzata come quelle che ho citato (perche mettere male una piastrina o raspare coi piedi si possono tranquillamente catalogare come tali) , la tua assicurazione ti copre e paga danni da milioni al famoso "padre di famiglia" che si trovava al momento sbagliato nel posto sbagliato, oppure cerchera' di scaricarti, perche il tuo comportamento e' stato negligente?
da Vigorone » gio mag 20, 2010 15:03 pm
Cosacco ha scritto:La polizza se fatta bene paga punto e basta!
da c.caio » mar mag 25, 2010 15:21 pm
Kinobi ha scritto: Ad esempio se monto il cinch rovescio, o ho troppa corda fuori, e il padre di famiglia fa il cratere, la RC paga.
Ciao,
E
da fraclimb » mar mag 25, 2010 15:58 pm
da ncianca » mer mag 26, 2010 10:17 am
da Kinobi » mer mag 26, 2010 10:49 am
c.caio ha scritto:Kinobi ha scritto: Ad esempio se monto il cinch rovescio, o ho troppa corda fuori, e il padre di famiglia fa il cratere, la RC paga.
Ciao,
E
No, non e' vero!
Stamattina sono andato a pagare l'assicurazione della macchina e ne ho approfittato proprio per fare qualche domanda in proposito, sia come "normale" fruitore di un sito di arrampicata (quindi eventuali incidenti tipo quelli descritti da Kinobi) sia come chiodatore di vie, quindi con una eventuale responsabilita' di altra natura.
Una normale polizza RC famiglia NON copre assolutamente i casi qui citati. Manco per nulla!!!
Se poi, in fase di stipula del contratto, si vogliono coprire ANCHE le situazioni di cui si discute su questo forum, si estende una normale polizza di Responsabilita' Civile e la si fa diventare altro.
Con altri costi. Decisamente "altri"....
Ovviamente sta ad ognuno di noi valutare costi/benefici, ma sia chiaro che se uno va in una agenzia di assicurazioni per stipulare una normale polizza RC Famiglia, non creda poi di essere coperto per incidenti che avvengono scalando.
Come Kinobi anche io non vendo polizze e non sono un assicuratore e riporto in questa discussione quello che mi e' stato detto da chi invece vende polizze e fa l'assicuratore.
Quindi e' meglio informarsi per bene.
da ales » mer mag 26, 2010 10:56 am
Kinobi ha scritto:...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.