
da quilodicoequilonego » mer giu 27, 2007 17:02 pm
da berni » mer giu 27, 2007 17:29 pm
spitfix ha scritto:berni ha scritto:E' probabile che l'età abbia influito in modo duro sugli "attempati", daltronde invecchiare bene è sogno di molti...ma non per tutti.
Ci sono decine di vie che sognerei di poter fare, ma che non farò per mia incapacità, e non credo mi ci divertirei fossero abbassate al mio livello mediante un attrezzatura seriale, il divertimento ci sarebbe se facessi crescere le mia capacità...proviamo ad essere un po' più umili.
Se veramente vogliamo vedere alla nostra attività come ad un isola di libertà, lasciamo che ve ne sia per tutti...e questo è inopinabile!
Come siano invecchiati i suddetti non sta certo a noi dirlo, lo dirà il tempo.
Mettere degli spit (cosa che non è obbligatoria,ovvio) non diminuirà mai la difficoltà di certe vie, se non si ha il grado non si passa (non è detto che la spittatura debba essere 4° obbligatorio max, quindi per le grandi masse)
sai bene anche tu che cosa voglio dire.
Ci sono delle classiche in giro che hanno delle soste su due ferracci arrugginiti e ci si attaccano magari 6 o 7 persone contemporaneamente (successo a me sulla Torre Venezia) senza possibilità di aggiungere altro.
Io personalmente ritengo che un giusto metodo sia quello di certe vie di Piola, fessure schiodate o quasi e placche e soste protette; ma non mi stupisco se trovo degli spit di fianco ad una fessura e non alterano il grado, non mi stupirei se spittassero la Malvassora al Becco meridionale della Tribolazione e nemmeno una via alle Tofane dove ci sono decine di chiodi già adesso
da spitfix » ven giu 29, 2007 19:32 pm
berni ha scritto:spitfix ha scritto:berni ha scritto:E' probabile che l'età abbia influito in modo duro sugli "attempati", daltronde invecchiare bene è sogno di molti...ma non per tutti.
Guarda, alla fine è tutta questione di buon senso, il discorso delle soste è poi alquanto complicato, vero che spesso, richiodate a spit, non diminuiscono l'igaggio della via, ma va valutato il contesto sia esso storico che di posizione geografica, cosa vuol dire: che in Dolomiti ad esempio si è ben più abituati all'uso di protezioni amovibili anche alle soste rispetto alle Alpi Occidentali, e questo è un dato certo, dunque le soste li non le toccherei. A chi non si sente sicuro del materiale in posto o di quello che deve mettersi, lascio l'ampia scelta di altri luoghi ed itinerari. Diverso può essere il discorso in altre aree, che comunque meritano lo stesso rispetto...
Il discorso sulle aperture di nuove vie meriterebbe poi un Topic a parte, ma forse esiste già...qui sarebbe sufficente darsi delle regoleIo personalmente, che apro a spit, non mi sognerei mai di aprire su di una parete vicino a vie storiche, che siano o meno regolarmente percorse, tantomeno incrociarle, non userei spit dove c'è una fessura ben proteggibile, fatto salvo se questa non sia l'unica, e magari corta, su tutta la via, scelgo terreni che mi siano congeniali in maniera da non fare la solita scala per polli...ecc...ecc...
E ti assicuro che terreno vergine in giro se ne trova ancora, senza dover richiodare alcunchè...
P.S. viva i moderati, danno il giusto valore ai sentenziosi...
da AlbertAgort » ven giu 29, 2007 19:50 pm
spitfix ha scritto: perchè non lo fanno altrettanto per vie (a spit) aperte dai mostri sacri (Da Pozzo, Manolo, Larcher)? .
da spitfix » sab giu 30, 2007 10:40 am
AlbertAgort ha scritto:spitfix ha scritto: perchè non lo fanno altrettanto per vie (a spit) aperte dai mostri sacri (Da Pozzo, Manolo, Larcher)? .
dubito che alpineman (fulcro sul quale basare ogni teoria conservazionista) abbia la benchè minima stima di codesti arrampicatori
da Andreino » lun lug 02, 2007 9:16 am
Andreino ha scritto:Lungi da me voler riportare in auge la vecchia, mitica diatriba spit sì-spit no, vorrei avere una semplice informazione: alla fin fine, 'sti bendetti spit dalla Campia al Corno Stella li hanno levati oppure no?
Li leveranno oppure no?
Vorrei semplicemente sapere cosa mi aspetta...
da alberto60 » lun lug 02, 2007 10:04 am
Andreino ha scritto:Andreino ha scritto:Lungi da me voler riportare in auge la vecchia, mitica diatriba spit sì-spit no, vorrei avere una semplice informazione: alla fin fine, 'sti bendetti spit dalla Campia al Corno Stella li hanno levati oppure no?
Li leveranno oppure no?
Vorrei semplicemente sapere cosa mi aspetta...
Mi rispondo da solo: li hanno tolti.
Io trovo discutibile che li abbiano tolti anche alle soste: già che c'erano, alle soste potevano lasciarli...
da fdg » lun lug 02, 2007 10:13 am
alberto60 ha scritto:Andreino ha scritto:Andreino ha scritto:Lungi da me voler riportare in auge la vecchia, mitica diatriba spit sì-spit no, vorrei avere una semplice informazione: alla fin fine, 'sti bendetti spit dalla Campia al Corno Stella li hanno levati oppure no?
Li leveranno oppure no?
Vorrei semplicemente sapere cosa mi aspetta...
Mi rispondo da solo: li hanno tolti.
Io trovo discutibile che li abbiano tolti anche alle soste: già che c'erano, alle soste potevano lasciarli...
Io trovo discutibile che li avessero messi!
da Andreino » lun lug 02, 2007 10:32 am
alberto60 ha scritto:Andreino ha scritto:Andreino ha scritto:Lungi da me voler riportare in auge la vecchia, mitica diatriba spit sì-spit no, vorrei avere una semplice informazione: alla fin fine, 'sti bendetti spit dalla Campia al Corno Stella li hanno levati oppure no?
Li leveranno oppure no?
Vorrei semplicemente sapere cosa mi aspetta...
Mi rispondo da solo: li hanno tolti.
Io trovo discutibile che li abbiano tolti anche alle soste: già che c'erano, alle soste potevano lasciarli...
Io trovo discutibile che li avessero messi!
da ste_car » ven feb 19, 2010 17:56 pm
da pasasò » ven feb 19, 2010 18:03 pm
ste_car ha scritto:...
da Slowrun » ven feb 19, 2010 18:11 pm
da ste_car » ven feb 19, 2010 18:15 pm
pasasò ha scritto:ste_car ha scritto:...
categorico anch'io: un tiro come nasce deve rimanere.![]()
prima di tutto rispetto della storia, poi viene il resto![]()
tale.pasasò![]()
w lamontagnadiluce
da Rampegon » lun feb 22, 2010 10:56 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.