da mezzanodalaghetto » dom feb 07, 2010 22:05 pm
da crodaiolo » dom feb 07, 2010 22:29 pm
da crodaiolo » dom feb 07, 2010 23:28 pm
P.Rossi, LA GRANDE CIVETTA, Zanichelli 1971 ha scritto:...Nel 1934 Alvise ha solo 19 anni ed è praticamente a digiuno di montagna vera e propria,
in quanto ha compiuto solo qualche prodezza sui massi della palestra di roccia bellunese.
Il 16 agosto Furio Bianchet ed Ernani Faè, due "vecchi" dell'ambiente agordino e bellunese,
prendono con loro il giovanissimo Alvise, forse anche con il segreto intento di metterlo alla prova sulla vera montagna...
e partono per tentare la salita in prima ascensione dello spigolo sudovest della Torre Venezia,
un problema più volte affrontato dai migliori arrampicatori della zona ma ancora insoluto.
Il primo giorno fu compiuta una ricognizione delpunto più problematico,
ma i tentativi di Faè e di Bianchet di superare un tratto strapiombante furono vani.
A questo punto, Alvise chiede timidamente se i due "anziani" abbiano nulla in contrario a lasciargli compiere un tentativo.
Un po' di perplessità, quindi: "Prego, accomodati!"
"Abbandonata la stretta cornice su cui eravamo raccolti - scrive Furio Bianchet - egli partì decisamente
all'attacco dei primi difficilissimi strapiombi.
Con uno stile ed una sicurezza che avevano del prodigioso, li superò in breve tempo,
lasciando in noi un senso di perplessità ed ammirazione...".
In realtà, a meta strapiombo, Alvise Andrich cominciò ad esclamare: "VOLO, VOLO ! "
ed a sfoderare una sua tecnica personalissima: quella di spiccare piccoli salti, per afferrare appigli lontani.
Tanto bastò perchè i due atterriti compagni dessero di piglio ai martelli
e cominciassero a costellare il posto di sicurezza di tutti i chiodi disponibili,
ripetendo frattanto l'un l'altro: "QUELLO E' MATTO !" ...
da crodaiolo » dom feb 07, 2010 23:40 pm
lamontagnadiluce ha scritto:
P.Rossi, LA GRANDE CIVETTA, Zanichelli 1971 ha scritto:... Alvise Andrich cominciò ad esclamare: "VOLO, VOLO ! " ...
da julius » lun feb 08, 2010 11:56 am
da arteriolupin » lun feb 08, 2010 14:04 pm
da renato » lun feb 08, 2010 14:31 pm
da mezzanodalaghetto » lun feb 08, 2010 15:34 pm
da julius » lun feb 08, 2010 16:00 pm
arteriolupin ha scritto:Ehm, Julius...
Io rispetto l'altrui parere... Ci mancherebbe...
Ma dare quella definizione della "Andrich" è per me un colpo al cuore...
Lo so che parlo di più di vent'anni fa, ma a me all'epoca ha fatto un effetto incredibile. L'ho trovata olgica e addirittura paradigmatica per la capacità dei primi salitori di "leggere" le possibilità offerte dalla montagna....
In più, panoramica, bella... Completa.
Il fatto che si aora "poco chiodata" mi fa solo piacere.. Anche perché, se non ricordo male (a più di vent'anni di distanza l'arterio colpisce l'Arterio) kle possibilità di inserire protezioni amovibili sono quasi infinite...
Comunque è solo un parere personale... Posso solo aggiungere che sarebbe un mio sogno poter tornare a ripeterla, un domani.. Ma mi sa che resterà solo un sogno... Per cui postare foto... Grazie!!
da gug » lun feb 08, 2010 20:32 pm
da gug » lun feb 08, 2010 20:39 pm
da ICE&DRY » lun feb 08, 2010 21:00 pm
gug ha scritto:Io l'ho fatta quest'estate e i V+ dichiarati li ho trovati un pò sottogradati: se fosse stato solo il mio parere poteva essere che non ero in forma, ma visto che ero con un amico di Ancona, grande amante del Civetta e che gli anni scorsi aveva fatto sia la Tissi, che la Cassin alla Trieste, che mi ha confermato la mia stessa opinione, allora credo di avere avuto un'impressione corretta.
Comunque la via è bella, il primo tiro dopo la cengia è qualcosa di veramente impressionante per esposizione estrema e improvvisa, e anche i tiri sopra sono meritevoli. Roccia bella e bel panorama sulle malghe sottostanti.
Chiodatura parca e soprattutto sempre un pò lontana dai passi chiave: nel primo tiro praticamente assente sulla difficoltà, ma si può proteggere bene se si sanno usare i dadi e i friend medio-piccoli.
da Ciabatta » mar feb 09, 2010 0:13 am
da Max Z. » mar feb 09, 2010 21:10 pm
da Drugo Lebowsky » mar feb 09, 2010 22:02 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.