GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda grizzly » lun gen 11, 2010 12:58 pm

ales ha scritto:posso fare una domanda cretina?


come gestite l'alimentazione prima o dopo un allenamento?

prima dell'allenamento, mangiate? se sì, cosa? e dopo?




la birra va sempre bene vero? :wink:



Io magno dopo la palestra.
Birra mai, tranne in estate dopo 'na giornata di rampicata, ma piccola.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda CMauri » lun gen 11, 2010 13:18 pm

grizzly ha scritto:come gestite l'alimentazione prima o dopo un allenamento?
prima dell'allenamento, mangiate? se sì, cosa? e dopo?

Credo sia meglio evitare di allenarsi a stomaco pieno, io però sono obbligato per motivi di tempo a farlo, forse anche grazie al fatto che l'attività eseguita non è molto aerobica, dopo le prime sedute mi ci sono abituato e devo dire che non mi ci trovo male.

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda EvaK » lun gen 11, 2010 13:27 pm

Io mangio qualcosa prima, tipo panino piccolo o barretta alle 18 (mi alleno dalle 20 alle 22 e qualcosa) e birra più eventuale spuntino dopo (o si smezza una pizza o patatine varie). Birra d'ordinanza! Diversamente non riesco a fare

Ripreso allenamento, non troppo male dai.
Ho provato a fare sospensioni e bloccaggi su tacchetta (nn so i cm ma ci stavano 3 mezzi polpastrelli di tre dita). bloccaggio sono sugli 8 secondi! Dai nn mi lamento! Riproverò.

Sto facendo un pensierino di mettere un trave da qualche parte, ma cavolo sopra le porte non ho c.a. ma solo forati e mi sa hce appena mi appendo crolla tutto :(
alla porta di ingresso non mi sembra il caso, visto che sono al pian terreno e vorrei evitare di dar spettacolo alla via! 8O Che si può fare??
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda CMauri » lun gen 11, 2010 13:37 pm

EvaK ha scritto:Sto facendo un pensierino di mettere un trave da qualche parte, ma cavolo sopra le porte non ho c.a. ma solo forati e mi sa hce appena mi appendo crolla tutto :(


Vai tranquillo, io ho due travi installati così e anche se non sono un peso piuma (75 kg) riesco a farci anche i lanci a due mani (mi appendo alle prese sopra, mi do lo slancio e atterro sul maniglione tandogli un bel "colpo") o le trazioni con 30kg di sovraccarico senza che si muova minimamente.

Il trucco è usare fisher di buona qualità del 6/8 (quelli tutti "chiusi", non tagliati a metà) e di metterne tanti. Molto meglio se al muro attacchi una tavola di legno (magari con almeno 8 fisher) e poi il trave lo attacchi su questa tavola con viti lunghe.

Risultato assicurato!

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda L'avvoltoio » lun gen 11, 2010 13:54 pm

ales ha scritto:come gestite l'alimentazione prima o dopo un allenamento?

prima dell'allenamento, mangiate? se sì, cosa? e dopo?


un piatto di pasta prima, poi mi alleno, dopo circa 1 ora, 1 ora e mezza. Non facendo sforzi di tipo aerobico non sento grossi problemi di digestione.

Comunque è più importante il dopo allenamento, quando si deve sfruttare la fase anabolica per ricostruire i muscoli quindi un po' di carboidrati e poi proteine a nastro.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda lingerie » lun gen 11, 2010 17:59 pm

ales ha scritto:posso fare una domanda cretina?


come gestite l'alimentazione prima o dopo un allenamento?

prima dell'allenamento, mangiate? se sì, cosa? e dopo?




la birra va sempre bene vero? :wink:



prima cioè' un'ora prima corboidrati 80gr di pasta o una barretta ...tanta acqua mentre ti alleni e poi proteine bresaola carne bianca etcc seno' barretta se sei di corsa.......

se vuoi x il recupero cioe' dopo l'allenamento aminoacidi BCAA
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » lun gen 11, 2010 18:02 pm

grizzly ha scritto:
ales ha scritto:posso fare una domanda cretina?


come gestite l'alimentazione prima o dopo un allenamento?

prima dell'allenamento, mangiate? se sì, cosa? e dopo?




la birra va sempre bene vero? :wink:



Io magno dopo la palestra.
Birra mai, tranne in estate dopo 'na giornata di rampicata, ma piccola.


LA BIRRA fa bene ai tendini.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » lun gen 11, 2010 18:13 pm

lingerie ha scritto: LA BIRRA fa bene ai tendini.... :wink:


Abbiamo scoperto la pozione magica di lingerie... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » lun gen 11, 2010 18:36 pm

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto: LA BIRRA fa bene ai tendini.... :wink:


Abbiamo scoperto la pozione magica di lingerie... :lol:


purtroppo sono astemio.... :wink:

io vado di EPO di ultima generazione....quello dopo il cera .... :smt032
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda diegguhr » lun gen 11, 2010 19:10 pm

io vado avanti a mandarini :D :D :D :D prima durante e dopo
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda ales » lun gen 11, 2010 19:23 pm

lingerie ha scritto:...proteine bresaola carne bianca etcc...


bresaola, sono carnebiancarepellente...




grazie per le delucidazioni :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda smauri » lun gen 11, 2010 21:11 pm

ales ha scritto:bresaola, sono carnebiancarepellente...




idem, colgo l'occasione per trarne qualche spunto...

io prima della palestra fino ad ora mangiavo 1 o 2 paninin con crudo o pancetta (questa è un po' grassa, ma troppo buona)

adesso starò più attento...

anche perchè sono ancora fermo da due settimane e per altrettante non potrò far nulla :cry:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda bummi » mar gen 12, 2010 8:12 am

Domanda da profano, ma le trazioni alla sbarra servono?
Come è meglio farle?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda lingerie » mar gen 12, 2010 9:18 am

bummi ha scritto:Domanda da profano, ma le trazioni alla sbarra servono?
Come è meglio farle?


servono si ..

io in questo periodo di carico e volume le faccio anche perche' la sbarra offre una buona impugnatura e riesci a spingere bene coi pesi ...facendo riposare le dita...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » mar gen 12, 2010 9:40 am

bummi ha scritto:Domanda da profano, ma le trazioni alla sbarra servono?
Come è meglio farle?


Certo che servono! Se non hai la sbarra vanno bene anche le presone più grosse.
Io adesso ho in tabella un esercizio di: due trazioni, bloccaggio 5" a tutto chiuso, poi altre due trazioni, bloccaggio 5" a 90°, poi altre due trazioni, bloccaggio 5" a 120° e ultime due trazioni. Lo faccio su presone e senza carico. 4 serie con un riposo di 2'.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda VYGER » mar gen 12, 2010 9:51 am

bummi ha scritto:Domanda da profano, ma le trazioni alla sbarra servono?
Come è meglio farle?


Le trazioni non servono a una cippalippa.
Solo a farti venire tendiniti e borsiti quando sei vecchio e stanco...

:evil:

Scherzo, più o meno.
Secondo me vanno comunque compensate da adeguato lavoro sui muscoli antagonisti, per evitare problemi futuri.
E da più o meno immediato lavoro di conversione su roccia.
Altrimenti ti trovi con due tronchi poco efficaci al posto delle braccia.

Sempre secondo me, il miglior allenamento restano boulder [per chi ha la fortuna di avere blocchi di roccia vicini] e pannello.
Tecnica e forza assieme.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda grizzly » mar gen 12, 2010 10:02 am

VYGER ha scritto:... quando sei vecchio e stanco...


Ehm... 8-[
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda CMauri » mar gen 12, 2010 10:10 am

grizzly ha scritto:
bummi ha scritto:Domanda da profano, ma le trazioni alla sbarra servono?
Come è meglio farle?

Certo che servono! Se non hai la sbarra vanno bene anche le presone più grosse.


Uhm.... a rigurardo ultimamente mi è sorto un dubbio.
Per due volte ho fatto questa prova: mi sparo un'intensa sessione di resistenza in palestestra su boulder e tracciati anche strapiombati, smetto di allenarmi quando il rendimento cala sotto al 50% (ossia dopo un'ora e mezza circa). Quindi vado al travo e provo a fare trazioni su buone prese, a logica dovrei farne pochissime, invece raggiungo senza problemi il mio massimale!!! Questo mi fa pensare che ho usato pochissimo i muscoli "delle trazioni" con tanto che in palestra si viaggia spesso in strapiombo, figuriamoci quindi quanto li si usano in falesia!!!

Succede anche ad altri?

Invertendo il ragionamento se ne deduce che fare trazioni serva a pochissimo per l'arrampicata, da parte mia ho ridotto molto l'impegno su questo fronte spostandolo sui blocchi tutto chiuso/90° e facendo trazioni solo per forza pura (monobraccio) o sui lanci (che allenano molto anche le dita).

Sbaglio?

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda VYGER » mar gen 12, 2010 10:12 am

grizzly ha scritto:
VYGER ha scritto:... quando sei vecchio e stanco...


Ehm... 8-[


Non ne discutevamo nell'altro thread?

:twisted:

Una volta o l'altra posto una foto dei miei vecchi e stanchi bicipiti sfondati, per vedere come ci si può ridurre dopo anni e anni di onorata attività [e di allenamenti poco funzionali...]

:evil:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » mar gen 12, 2010 10:16 am

CMauri ha scritto:Uhm.... a rigurardo ultimamente mi è sorto un dubbio.
Per due volte ho fatto questa prova: mi sparo un'intensa sessione di resistenza in palestestra su boulder e tracciati anche strapiombati, smetto di allenarmi quando il rendimento cala sotto al 50% (ossia dopo un'ora e mezza circa). Quindi vado al travo e provo a fare trazioni su buone prese, a logica dovrei farne pochissime, invece raggiungo senza problemi il mio massimale!!! Questo mi fa pensare che ho usato pochissimo i muscoli "delle trazioni" con tanto che in palestra si viaggia spesso in strapiombo, figuriamoci quindi quanto li si usano in falesia!!!

Succede anche ad altri?

Invertendo il ragionamento se ne deduce che fare trazioni serva a pochissimo per l'arrampicata, da parte mia ho ridotto molto l'impegno su questo fronte spostandolo sui blocchi tutto chiuso/90° e facendo trazioni solo per forza pura (monobraccio) o sui lanci (che allenano molto anche le dita).

Sbaglio?

C.-


Mah, io vedo che molti boulderisti forti hanno volumi notevoli su muscoli del dorso, del torace e delle braccia e che molti arrampicatori da falesia non hanno poi 'sti gran volumi.

Poi sulle trazioni monobraccio, credo faccia scuola John Gill, che se ne intende e ancora pratica: http://www.johngill.net/.

:wink:

E adesso torno a lavorare.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.