Condizioni Vallè

Messaggioda casaro » lun dic 21, 2009 11:07 am

Finalmente si è cominciato!! :D
Freddo apocalittico per questi due giorni a Cogne con temperature che oscillavano tra i -18 del mattino al -12 dei momenti più caldi della giornata.
Poca neve in giro e pericolo valanghe decisamente basso.
Pochissimi ghiacciatori in giro e tante colate già in condizione, viste al massimo 4 cordate in due giorni, una vera goduria!!
Il ghiaccio era ovviamente soggetto alle basse temparature quindi nei punti all'ombra era praticamente cristallo durissimo che esplodeva ad ogni colpo, ma bastava stare al sole e la situazione diventava pressochè ottima con ghiaccio plastico e abbondante.
Sabato salita Lillaz per togliere la ruggine dalle picche,m formata bene fino in cima, primo tiro con una sezione centrale non banale e uscita in alto di sinistra in condizioni spaziali.
Domenica ci siamo diretti verso Gran Val in Valnontey ma il primo tiro non è formato, oppure io sono cieco ed ho sbagliato a cercare la colata, quindi ci siamo diretti verso i Troll ed abbiamo salito quella.
VALNONTEY:
SENTINEL ICE:non formata
DOCCIA FREDDA: non formata
THOULE: le frange del secondo tiro non sono collegate.
INGENIERIA:magra
LOUSON:ben formata con un paio di buchi sul primo muro.
VALMIANA:ben formato il primo tiro, un po' sottile solo l'uscita, poi buona fino in cima
TROLL:primo tiro ghiaccio vetroso poi migliora, alcuni punti un po' sottile ma formata fino in alto.
GRAN VAL:formata la goulotte in alto ma manca completamente il primo tiro.
EURFALET:formata e salita nei giorni scorsi
PATRI:ben formati sia a sx che il candelone di dx e saliti, buona traccia all'attacco.
REPENTANCE:salita nei giorni scorsi e da una cordata sabato, cola molto la candela finale.
MONDAY MONEY:appare ben formata ma non ho notizie di ripetizioni.
LAU-BIJ:appare abbastanza magra e non ci sono tracce alla base.
PRIMA: ben formata e salibile.
CHAMPLONG: ben formata la candela, valutabile anche dalla strada.
PARTO GEMELLARE:ben formata la candela con poco piedistallo quindi 15 metri secchi a 90 con ghiaccio poco lavorato.
NOMENON:appare dalla strada abbastanza buona
CHEVRIL:fornmata fino in alto ma magra nel primo tiro e tiro di uscita delicato e al limite.
PATTINAGGIO ARTISTICO:ben formata, la candela del primo tiro non tocca, discesa agevole nel canale con poca neve.
HARD ICE:ben formata, la candela del primo tiro non tocca.

VALSAVARANCHE:
DIMENSIONE JONATHAN: in formazione e zero neve per arrivare all'attacco.
GOULOCTICA: stupenda e ben formata fino in cima e salita domenica da una cordata.
ROVENAUD: formata, primo tiro un po' magro ma salibile.
ANTARES:ben formata e bellssima, nessuna traccia alla base.
TRIP IN THE NIGHT:la candela del primo tiro è collegata e pure sopra appare buona, un pelo magra ma comunque in buone condizioni per la stagione.
BALLAD FOR A GUMBLE:si deve ancora saldare al centro dove appare sottile.
COLUOIR DES FOLIES:magra e non formata.

VAL DI RHEMES:
LUPO ALBERTO: in formazione, ma ancora un po' magra
DISGRAZIA:ancora magra in alto.
TUBO:non formata
GALLINA:ben formata fino in alto, candelina del terzo tiro delicata.
TRIPLO SALTO:non formata
MELIGNON:in formazione
TEARS OF RAGE:ben formata
GOULOTTE CARRE': in formazione
ENTRELOR:appare formata dalla strada.
JOEUX NOVEL:non formata.

Un saluto a Brando e Luca con cui ci siamo goduti un bel sabato spiccozzatorio e Lillaz, tra risate e bollite alle mani! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda crepet » lun dic 21, 2009 15:01 pm

Complimenti Casaro per le ottime e precise info sulle condizioni delle cascate. Queste sono le info da inserire nel forum!
Crepet
crepet
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio gen 26, 2006 20:09 pm

Messaggioda il berna » mar dic 22, 2009 11:24 am

casaro ha scritto:GOULOCTICA: stupenda e ben formata fino in cima e salita domenica da una cordata.
ANTARES:ben formata e bellssima, nessuna traccia alla base.
:


domenica volevamo andare ad Antares ma i meno 18 non ci hanno lasciato scendere dalla macchina... così siamo scesi di quota e siamo andati a Gouloctica... dove al sole c'erano meno 7
formata bene ghiaccio plastico davvero divertente.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda casaro » mar dic 22, 2009 11:43 am

il berna ha scritto:
casaro ha scritto:GOULOCTICA: stupenda e ben formata fino in cima e salita domenica da una cordata.
ANTARES:ben formata e bellssima, nessuna traccia alla base.
:


domenica volevamo andare ad Antares ma i meno 18 non ci hanno lasciato scendere dalla macchina... così siamo scesi di quota e siamo andati a Gouloctica... dove al sole c'erano meno 7
formata bene ghiaccio plastico davvero divertente.

Se eravate in 3 vi ho visto scendere mentre passavo con la macchina verso le 14.
Ma avete parcheggiato fuori dalla galleria e attraversato il torrente a piedi?
Vedendo le condizioni volevo farla a Natale ma mi sa che con la neve che ha buttato giù meglio starsene un po' alla larga... :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda il berna » mar dic 22, 2009 12:22 pm

casaro ha scritto:domenica volevamo andare ad Antares ma i meno 18 non ci hanno lasciato scendere dalla macchina... così siamo scesi di quota e siamo andati a Gouloctica... dove al sole c'erano meno 7
formata bene ghiaccio plastico davvero divertente.

Se eravate in 3 vi ho visto scendere mentre passavo con la macchina verso le 14.
Ma avete parcheggiato fuori dalla galleria e attraversato il torrente a piedi?
Vedendo le condizioni volevo farla a Natale ma mi sa che con la neve che ha buttato giù meglio starsene un po' alla larga... :?[/quote]
si si eravamo noi...
neve non ne ha fatta tantissima ma li scarica sempre. :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Brozio » mar dic 22, 2009 14:12 pm

il berna ha scritto:
casaro ha scritto:domenica volevamo andare ad Antares ma i meno 18 non ci hanno lasciato scendere dalla macchina... così siamo scesi di quota e siamo andati a Gouloctica... dove al sole c'erano meno 7
formata bene ghiaccio plastico davvero divertente.

Se eravate in 3 vi ho visto scendere mentre passavo con la macchina verso le 14.
Ma avete parcheggiato fuori dalla galleria e attraversato il torrente a piedi?
Vedendo le condizioni volevo farla a Natale ma mi sa che con la neve che ha buttato giù meglio starsene un po' alla larga... :?

si si eravamo noi...
neve non ne ha fatta tantissima ma li scarica sempre. :wink:[/quote]

tieni infiormati Berna su quanta neve fa.... :wink:
ora ci son le feste...ma la settimana dopo natale.... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda il berna » mar dic 22, 2009 16:11 pm

Brozio ha scritto:
tieni infiormati Berna su quanta neve fa.... :wink:
ora ci son le feste...ma la settimana dopo natale.... :wink:


occhiei! :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda giogalimba » gio dic 24, 2009 14:38 pm

fatta ieri la Y di Gressoney: cascata magra e non perfettamente formata (manca qualche metro di ghiaccio all'ultima sosta), ieri invasata di neve.
il rialzo termico di ieri ha ammorbidito parecchio il ghiaccio.
volevamo scalare anche la cascata di punta Iolanda ma, viste le condizioni e le temperature, abbiamo desistito.
Avatar utente
giogalimba
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer set 16, 2009 18:30 pm
Località: milano sud-ovest

Messaggioda il berna » dom dic 27, 2009 14:46 pm

Solo per informazione le nuove linee proposte dall'ultimo articolo di PM non sono dovute a madre natura, bensì da un tubo che porta l'acqua per far divertire noi appassionati del ghiaccio.

Gli affezionati della valle d'aosta
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda casaro » lun dic 28, 2009 10:34 am

Ieri salita Patry in mezzo a un vento patagonico.
Buone condizioni, ghiaccio abbondante fino in cima sia sul ramo di sx che su quello di dx.
Discesa a piedi non tracciata quindi un po' di traffico alle soste per le doppie.
UN APPUNTO:sono scesi dai 30 ai 50 cm di neve fresca negli ultimi giorni, ha fatto un vento della madonna che ha creato delle placche e degli accumuli impressionanti.
Nonostante tutto ieri ho visto cordate su Valmiana, Troll, Gran Val ed Eurfalet.
Non serve essere dei profondi conoscitori della valle o degli stregoni sciamani per sapere che sono le colate più pericolose della zona in questa situazione di innevamento.
Sotto Gran Val c'è un bosco che è stato raso al suolo da una scarica ed è sotto gli occhi di tutti.
I Troll sono un imbuto che raccoglie tutto quello che si stacca dall'alto ed il conoide in annate particolari ricopre completamente tutto il primo tiro.
Io non sono nessuno per poter dire cosa fare e cosa non fare, ognuno è libero di ammazzarsi e farsi del male come meglio crede, ma poi c'è sempre qualcuno che deve prestare soccorso e andare a pigliarli giù, mettendo in pericolo la propria pellaccia.
La propria libertà finisce quando si va ad intaccare quella altrui.
Che senso ha percorrere certe colate adesso?
Che cosa si vuole dimostrare...?che è andate bene?
Camminando un po' di più si arrivava a poter scalare in situazioni di sicurezza maggiore.
Ieri mattina mi sono svegliato con la notizia della tragedia in Trentino, e vedere quelle cordate su quelle cascate mi ha dato fastidio....anzi no....mi è proprio stato sui c.oglioni.
Scusate lo sfogo e la paternale, forse fuori luogo, ma certe cose mi toccano particolarmente.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » lun dic 28, 2009 12:42 pm

casaro ha scritto:Ieri salita Patry in mezzo a un vento patagonico.
Buone condizioni, ghiaccio abbondante fino in cima sia sul ramo di sx che su quello di dx.
Discesa a piedi non tracciata quindi un po' di traffico alle soste per le doppie.

8O
ma sei sempre là! :lol:

mi fai invidia, qui da me ha mollato tutto o quasi... :x
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » lun dic 28, 2009 12:58 pm

brando ha scritto:
casaro ha scritto:Ieri salita Patry in mezzo a un vento patagonico.
Buone condizioni, ghiaccio abbondante fino in cima sia sul ramo di sx che su quello di dx.
Discesa a piedi non tracciata quindi un po' di traffico alle soste per le doppie.

8O
ma sei sempre là! :lol:

mi fai invidia, qui da me ha mollato tutto o quasi... :x

Sono tornato in Valle perchè la conosco bene e con le condizioni della neve sapevo bene dove andare e dove non andare.
Comunque il ghiaccio all'ovest tiene, le temperature sono piuttosto basse, ieri parlottando ad una sosta mi deicevano che pure in Val Varaita siam messi abbastanza bene.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda tribuloapassare » lun dic 28, 2009 16:56 pm

parlottando ad una sosta mi deicevano che pure in Val Varaita siam messi abbastanza bene.[/quote]

Ottime,ottime..tut a post,veni mac..
tribuloapassare
 
Messaggi: 84
Iscritto il: ven nov 28, 2008 18:59 pm
Località: marchesato

Messaggioda AppenninistaVagante » mar dic 29, 2009 16:20 pm

casaro ha scritto:Sono tornato in Valle perchè la conosco bene e con le condizioni della neve sapevo bene dove andare e dove non andare.
Comunque il ghiaccio all'ovest tiene, le temperature sono piuttosto basse, ieri parlottando ad una sosta mi deicevano che pure in Val Varaita siam messi abbastanza bene.


Bene bene..... anche qui da me c'è poco da fare...

Se qualcuno è su x il 4-5 risalgo prima e si va a scalare!
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda casaro » mer dic 30, 2009 10:10 am

AppenninistaVagante ha scritto:
casaro ha scritto:Sono tornato in Valle perchè la conosco bene e con le condizioni della neve sapevo bene dove andare e dove non andare.
Comunque il ghiaccio all'ovest tiene, le temperature sono piuttosto basse, ieri parlottando ad una sosta mi deicevano che pure in Val Varaita siam messi abbastanza bene.


Bene bene..... anche qui da me c'è poco da fare...

Se qualcuno è su x il 4-5 risalgo prima e si va a scalare!

Io da domani fino al 7 gennaio sarò in giro tra Val Varaita, Valle d'Aosta e non so dove....nessun programma prestabilito e nessuna prenotazione per dormire da nessuna parte....vado dove mi porta il ghiaccio. 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » mer dic 30, 2009 10:13 am

casaro ha scritto:Io da domani fino al 7 gennaio sarò in giro tra Val Varaita, Valle d'Aosta e non so dove....nessun programma prestabilito e nessuna prenotazione per dormire da nessuna parte....vado dove mi porta il ghiaccio. 8)


Buono a sapersi... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven gen 08, 2010 11:30 am

Ma il nostro Berna pisola? Com'è che non ci aggiorna più? :?
Lassù che fa? Nevica pure lì?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » ven gen 08, 2010 11:48 am

Se non nevica o ne butta giù poca c'è molta roba già in condizione.
Valleille e Valnontey la settimana scorsa erano presa d'assalto.
Buone pure in Valsavaranche ed ho visto che hanno salito belle cose pure a Rhemes, Ollomont e Gressoney.
Però bisogna sempre vedere la neve, anche la settimana scorsa incidente sul Cold Coluoir per una scarica.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » ven gen 08, 2010 11:53 am

Uff... adesso che non si può più telefonare al Licone non saprei a chi chiedere. Perchè solo vedere su Gulliver, ecc... senza conoscere chi da le informazioni non mi piace. Partire da qui per andar fin a Cogne e trovare tutto sepolto non ne ho per ninete voglia. Va bene che farebbe parte dell'avventura... ma 100 euro per il viaggio A/R, a guadagnarli per me sono una avventura più che andare fin a Cogne... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Brozio » ven gen 08, 2010 20:11 pm

mi han detto 10cm oggi a cogne...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.