da leos » mer dic 02, 2009 0:41 am
da pf » mer dic 02, 2009 9:04 am
da grizzly » mer dic 02, 2009 9:37 am
da Fokozzone » mer dic 02, 2009 17:27 pm
da c.caio » mer dic 02, 2009 18:00 pm
pf ha scritto:Comunque il buon Adriano non solo propone, ha fatto anche un bel pò di mea culpa. Cosa rarissima che rende la sua proposta più forte, non credete?
da Giorgio Travaglia » mer dic 02, 2009 20:47 pm
Fokozzone ha scritto:Sì, ma Adriano non chiedeva se lasciare gli spit su fessura friendabile, chiedeva se togliere anche quelli del tratto improteggibile.
Ora l' arrampicata è anche uno sport abbastanza democratico perché non costa troppo. Se la scelta diventa quella di comprarsi costosi marchingegni o di fare 10 metri di 6c sprotetto, credo che la via diminuirà assai di frquentazione. (magari è quello che vuole Trombetta)
Certi discorsi di etica mi sembrano elaborati negli uffici di decathlon, cisalfa e compagnia cantante.
da Payns » gio dic 03, 2009 18:19 pm
atromba ha scritto:Intervenire sulla via scavata del Caporal sarà doveroso ma ancora più complesso visto che è nuova e indipendente; bisognerà parlarne con l'apritore...
atromba ha scritto:Sulla "Nicchia" i 2 spit son stati tolti da un mesetto...
atromba ha scritto:Miroir doc è nata così e non si discute anche se quella mitragliata è orribile.
il "cristo verde" è uno scandalo ma a mio avviso minore di "Rattle",
come vedi qui si tratta di visione personale.
atromba ha scritto:.
Sei andato a far "Zarathustra" di recente?
Evidentemente no!!
da alberto60 » gio dic 03, 2009 18:20 pm
_GiO_ ha scritto:Fokozzone ha scritto:Sì, ma Adriano non chiedeva se lasciare gli spit su fessura friendabile, chiedeva se togliere anche quelli del tratto improteggibile.
Ora l' arrampicata è anche uno sport abbastanza democratico perché non costa troppo. Se la scelta diventa quella di comprarsi costosi marchingegni o di fare 10 metri di 6c sprotetto, credo che la via diminuirà assai di frquentazione. (magari è quello che vuole Trombetta)
Certi discorsi di etica mi sembrano elaborati negli uffici di decathlon, cisalfa e compagnia cantante.
ma secondo me poco imprta che la via sia poco ripetuta iper ripetuta o non ripetuta affatto.
La via c'è e questo e gia abbastanza , e deve essere lasciata esattamente come lo e stato dai primi salitori che certamente non hanno aperto la loro via per farci andare su una marea di gente ma solo per loro...per loro ambizione personale.
quindi che sia stata modificata 30 anni fa conta poco...dev essere riportata esattamente come la lasciarono i primi salitori
da lingerie » gio dic 03, 2009 19:09 pm
atromba ha scritto:Miroir doc è nata così e non si discute anche se quella mitragliata è orribile.
il "cristo verde" è uno scandalo ma a mio avviso minore di "Rattle",
come vedi qui si tratta di visione personale.
Lo so benissimo che miroir è nata così....Perchè il Cristo Verde sarebbe uno scandalo minore rispetto a Rattle? Sei proprio sicuro? e non parlo di visione personale. Tu discuti di una via nata artificiale e poi spittata. Io parlo di una via aperta con uno spit.
Così dai veramente l'impressione di volerti "occupare" solo di ciò che ti interessa e non nell'interesse complessivo di chi arrampica trad o per la valle dell'Orco.
da Fokozzone » gio dic 03, 2009 19:41 pm
_GiO_ ha scritto:Fokozzone ha scritto:Sì, ma Adriano non chiedeva se lasciare gli spit su fessura friendabile, chiedeva se togliere anche quelli del tratto improteggibile.
Ora l' arrampicata è anche uno sport abbastanza democratico perché non costa troppo. Se la scelta diventa quella di comprarsi costosi marchingegni o di fare 10 metri di 6c sprotetto, credo che la via diminuirà assai di frquentazione. (magari è quello che vuole Trombetta)
Certi discorsi di etica mi sembrano elaborati negli uffici di decathlon, cisalfa e compagnia cantante.
ma secondo me poco imprta che la via sia poco ripetuta iper ripetuta o non ripetuta affatto.
La via c'è e questo e gia abbastanza , e deve essere lasciata esattamente come lo e stato dai primi salitori che certamente non hanno aperto la loro via per farci andare su una marea di gente
_GiO_ ha scritto: ma solo per loro...per loro ambizione personale.
_GiO_ ha scritto:quindi che sia stata modificata 30 anni fa conta poco...dev essere riportata esattamente come la lasciarono i primi salitori
da Giorgio Travaglia » gio dic 03, 2009 23:09 pm
Fokozzone ha scritto:_GiO_ ha scritto:Fokozzone ha scritto:Sì, ma Adriano non chiedeva se lasciare gli spit su fessura friendabile, chiedeva se togliere anche quelli del tratto improteggibile.
Ora l' arrampicata è anche uno sport abbastanza democratico perché non costa troppo. Se la scelta diventa quella di comprarsi costosi marchingegni o di fare 10 metri di 6c sprotetto, credo che la via diminuirà assai di frquentazione. (magari è quello che vuole Trombetta)
Certi discorsi di etica mi sembrano elaborati negli uffici di decathlon, cisalfa e compagnia cantante.
ma secondo me poco imprta che la via sia poco ripetuta iper ripetuta o non ripetuta affatto.
La via c'è e questo e gia abbastanza , e deve essere lasciata esattamente come lo e stato dai primi salitori che certamente non hanno aperto la loro via per farci andare su una marea di gente
Da come parli direi che di sicuro non è stata fatta per farci salire _GIO_
di solito questa sicumera ce l' ha chi fa il quarto grado._GiO_ ha scritto: ma solo per loro...per loro ambizione personale.
Bene, la loro ambizione personale è stata soddisfatta quando l' hanno salita la prima volta. Poi c' è stata l' ambizione personale di Pedrini, poi quella di qualcun altro. Adesso l' ambizione personale di Trombetta. Se ogni scalatore che passa si mette a chiodare e schiodare a seconda della sua ambizione personale, alla fine resterà più ferraglia che roccia._GiO_ ha scritto:quindi che sia stata modificata 30 anni fa conta poco...dev essere riportata esattamente come la lasciarono i primi salitori
Se le cose stanno così, cosa chiede a fare il nostro parere?
da Slowrun » gio dic 03, 2009 23:22 pm
_GiO_ ha scritto:...andro di certo a ripetere la via in questione...e stai tranquillo che spit non ne resteranno ...
...Io onestamente non avrei chiesto il parere a nessuno e sarei andato ad agire e basta...poi avrei comunicato il fatto che la via era ritornata nelle sue condizioni originarie.
da Giorgio Travaglia » gio dic 03, 2009 23:25 pm
Slowrun ha scritto:_GiO_ ha scritto:...andro di certo a ripetere la via in questione...e stai tranquillo che spit non ne resteranno ...
...Io onestamente non avrei chiesto il parere a nessuno e sarei andato ad agire e basta...poi avrei comunicato il fatto che la via era ritornata nelle sue condizioni originarie.
Io posso anche essere daccordo sulla schiodatura, ed in parte lo sono .... ma il discorso e lungo noioso e vecchio pensa "un pochino più di te".
Ma affermazioni come quelle sopra sono la rovina del "vostro" alpinismo ... bambino se vai avanti così le martellate le le prendi tu, ma sulla testa, non gli spit ... ma è giusto così, tutta esperienza
da alemaiale » ven dic 04, 2009 11:51 am
da c.caio » ven dic 04, 2009 12:28 pm
leos ha scritto:Alcune considerazioni (forse qualcuno ha scritto qualcosa di simile, ma le pagine sono troppe per essere lette tutte)
La mia impressione e' che in Italia non ci sia ora una vera cultura del trad. Esistono delle
riserve indiane, ma la maggior parte dei climbers non ha nessuna esperienza di vie
con protezioni naturali. A parte le vie multi tiri in ambiente, e' cosa rarissima andare
a fare monotiri portandosi dietro le protezioni.
Segue che l' idea di salire clean e' lontana dalla visione comune dell' arrampicata, intesa come sport.
Al posto di discutere spit o non spit, secondo me bisognerebbe chiedersi se esiste
la volonta' di educare-insegnare climbers piu' o meno giovani alle salite usando protezioni
mobili. E' un tipo di conoscenza che richiede tempo e in parte implica prendersi alcuni rischi. L' assenza di infos e posti dove provare fa si che lo spit sia visto come
l' unico fonte di sicurezza. Con le attuali tecnologie, sopratutto in fessura, i margini di sicurezza sono ampi anche usando protezioni mobili.
Non so se ci siamo scuole che insegnino qualcosa di base sul trad, a parte piantare
qualche chiodo su via di quarto in stile aplinismo erorico.
Personalmente quello che ho imparato e' stato grazie a rischi presi e compagni piu'
forti e pazienti.
Un modo di uscirne e' ripetere con protezioni mobili, ovunque possibile, via che hanno gli spit in ambiente e in falesia.
Quando si inizieranno a vedere piu' persone provare vie piazzando protezioni, schiodare diventera' quasi naturale.
More climbing, less forum!
da Giorgio Travaglia » ven dic 04, 2009 15:51 pm
c.caio ha scritto:leos ha scritto:Alcune considerazioni (forse qualcuno ha scritto qualcosa di simile, ma le pagine sono troppe per essere lette tutte)
La mia impressione e' che in Italia non ci sia ora una vera cultura del trad. Esistono delle
riserve indiane, ma la maggior parte dei climbers non ha nessuna esperienza di vie
con protezioni naturali. A parte le vie multi tiri in ambiente, e' cosa rarissima andare
a fare monotiri portandosi dietro le protezioni.
Segue che l' idea di salire clean e' lontana dalla visione comune dell' arrampicata, intesa come sport.
Al posto di discutere spit o non spit, secondo me bisognerebbe chiedersi se esiste
la volonta' di educare-insegnare climbers piu' o meno giovani alle salite usando protezioni
mobili. E' un tipo di conoscenza che richiede tempo e in parte implica prendersi alcuni rischi. L' assenza di infos e posti dove provare fa si che lo spit sia visto come
l' unico fonte di sicurezza. Con le attuali tecnologie, sopratutto in fessura, i margini di sicurezza sono ampi anche usando protezioni mobili.
Non so se ci siamo scuole che insegnino qualcosa di base sul trad, a parte piantare
qualche chiodo su via di quarto in stile aplinismo erorico.
Personalmente quello che ho imparato e' stato grazie a rischi presi e compagni piu'
forti e pazienti.
Un modo di uscirne e' ripetere con protezioni mobili, ovunque possibile, via che hanno gli spit in ambiente e in falesia.
Quando si inizieranno a vedere piu' persone provare vie piazzando protezioni, schiodare diventera' quasi naturale.
More climbing, less forum!
... le tue parole potrebbero anche essere condivisibili se non ci fosse la chicca finale che trovo totalmente assurda.
Per farla breve, se un giorno ci sara' una esigenza di vie trad anche in falesia NON SARA' NATURALE SCHIODARE..... sara' piu' naturale aprire nuovi itinerari con questa ottica.
Alla luce del tuo pensiero non vorrei che da domani cominciassero ad andare in giro dei savonarola del nuovo millennio a schiodare vie a destra e a manca. Di spazio ce ne e'...... ce ne e' tantissimo e ce ne e' per tutti. Senza doversi accanire su quello che gia' stato realizzato.... e che non potrebbe che portare a tensioni, litigi, atti di ripicca ecc.ecc.
da lamontagnadiluce » ven dic 04, 2009 15:57 pm
c.caio ha scritto:....non vorrei che da domani cominciassero ad andare in giro dei genovarola del nuovo millennio a schiodare vie a destra e a manca.
da al » ven dic 04, 2009 16:16 pm
da Giorgio Travaglia » ven dic 04, 2009 16:38 pm
lamontagnadiluce ha scritto:c.caio ha scritto:....non vorrei che da domani cominciassero ad andare in giro dei genovarola del nuovo millennio a schiodare vie a destra e a manca.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.