Orco: spit o trad è nuovamente un problema...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda muntagnin » dom nov 29, 2009 13:37 pm

e schiodiamola pure sta fessurona di rattlesnake che ora ci si può nuttizzare con questo,basta tirare la maniglia al momento giusto:http://www.youtube.com/watch?v=cGCUz-OLkMw
meditare non costa nulla
muntagnin
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 06, 2008 1:35 am
Località: valle d'aosta

Messaggioda gug » dom nov 29, 2009 16:26 pm

Immagine

Una delle foto che era meglio se non facevo.... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » dom nov 29, 2009 23:04 pm

Altre due

Immagine

Immagine

Certo che è proprio un bel diedro.... :)
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Liviell » lun nov 30, 2009 11:42 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Liviell ha scritto:...ma....ho letto bene? Hanno messo gli spit sulla Cassin al Badile??? :cry:


e lo sai adesso? :roll:


...ehmmm....non lo sapevo....che ignorante che sono!! Vabbè, abito anche a qualche centinaio di km... :oops:
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 30, 2009 17:31 pm

Liviell ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Liviell ha scritto:...ma....ho letto bene? Hanno messo gli spit sulla Cassin al Badile??? :cry:


e lo sai adesso? :roll:


...ehmmm....non lo sapevo....che ignorante che sono!! Vabbè, abito anche a qualche centinaio di km... :oops:


non sei "ignorante".
è che nontenesbatteuncazzo di leggere le puttanate da forum enonsolo a meno che queste non ti interessino nell'immediato. :mrgreen:

ed in merito alla distanza... non sei certo l'unico.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda generazione tepa sport » lun nov 30, 2009 18:25 pm

al di là delle solita paranoia spit si, spit no......
ora qualcuno vuole rifarsi la verginita' visto che si avvicina il mega raduno
fantascientifico e danaroso....orco boia....

Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda lamontagnadiluce » lun nov 30, 2009 19:40 pm

Preso da FV...


Antiche Sere ha scritto: Lo spit è il passaporto della salita ad ogni costo, della via da chiudere comunque e in ogni caso, perchè devi aggiungere metri e nomi di vie famose al quadernino ed aggiungerla al curriculum telematico su gulliver.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda alberto60 » lun nov 30, 2009 19:56 pm

pf ha scritto:Uno mette del cuore in un intervento ed ecco che passa solo il discorso estetico...gliene frega niente a nessuno delle fessure, ve lo dico io. Con le parole giuste pure uno come Alberto spitterebbe la Kosterlitz ( se glielo dice una a chi so io, ci mette pure i gradini di ferro...)


Fabio , delle fessure me ne frega eccome, sopratutto certi tipi di fessure...

e chi sarebbe questa che conosce te??

Comunque minchiate a parte non capisco alcune affermazioni riguardo al fatto che se il tiro è stato aperto in artif. allora è giusto che ci rimanghino gli spit .
Ma scusate , i primi salitori sono passati forando?
sono si passati in artif. ma non forando! quindi perchè forare e mettere gli spit.
Vi sembrerebbe giusto andare sulle vie di Bridwell, tipo Sea of Dreams, dove lui è passato in artificiale con tutte le sue diavilerie, con tanto pelo sulla pancia ma senza forare e mettere gli spit perchè comunque è salito in artif.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gug » lun nov 30, 2009 21:38 pm

alberto60 ha scritto:[
Comunque minchiate a parte non capisco alcune affermazioni riguardo al fatto che se il tiro è stato aperto in artif. allora è giusto che ci rimanghino gli spit .
Ma scusate , i primi salitori sono passati forando?
sono si passati in artif. ma non forando! quindi perchè forare e mettere gli spit.
Vi sembrerebbe giusto andare sulle vie di Bridwell, tipo Sea of Dreams, dove lui è passato in artificiale con tutte le sue diavilerie, con tanto pelo sulla pancia ma senza forare e mettere gli spit perchè comunque è salito in artif.


Alberto, secondo me quì il discorso è diverso: le vie di artificiale estremo di solito vengono ripulite di tutto, dato che i mezzi sono molto aleatori, in questo caso invece le sbarre, o cos'altro hanno utilizzato i primi salitori, era rimasto (perchè non credo sia qualcosa che è facile da togliere). Poi l'hanno tolto e hanno messo i fix (probabilmente sbagliando), ma se ora schiodassero tutti i fix gratuiti e anche quelli la fessura off-width rimarrebbe sprotetta a meno che non rimettessero il materiale strano che hanno messo i primi salitori. Quest'ultima cosa mi sembra ben poco proponibile e quindi credo che la cosa più sensata sia mettere una pietra sopra a quei fix messi in maniera poco etica 25 anni fa e lasciare la fessura così com'è.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda brando » mar dic 01, 2009 1:31 am

io non sono nessuno in libera, e non faccio artif, ma... e lasciare solo i filetti senza le piastrine? così chi passa ci mette un rivet-hanger (o come caspita si scrive) oppure utilizza in modo "alternativo" i nut

la butto lì come idea, per dire
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Liviell » mar dic 01, 2009 9:56 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Liviell ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Liviell ha scritto:...ma....ho letto bene? Hanno messo gli spit sulla Cassin al Badile??? :cry:


e lo sai adesso? :roll:


...ehmmm....non lo sapevo....che ignorante che sono!! Vabbè, abito anche a qualche centinaio di km... :oops:


non sei "ignorante".
è che nontenesbatteuncazzo di leggere le puttanate da forum enonsolo a meno che queste non ti interessino nell'immediato. :mrgreen:

ed in merito alla distanza... non sei certo l'unico.


E certo non è che c'ho proprio un caxxo da fare tutto il giorno!! :smt033
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 01, 2009 12:16 pm

per chi legge solo su PM, faccio presente che sono entrati (per me... per capirci qlcs...) interessanti contributi su FV.

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... start=1020 e seguenti.

Mi ero ripromesso di leggere ma non intervenire......ma proprio non ho resistito....

Oramai è un dialogo fra sordi, nonostante i buoni propositi di MauMau sull'utilità del dibattito.

Primo, un bell'outing. Seta di Venere in Sea l'ho schiodata io insieme ad un altra persona. Tiri alterni. Il primo saliva trad proteggendosi ed il secondo levava gli spit.

Secondo outing. Gli spit sull'orecchio del pachiderma li levai sempre io insieme ad altre due persone. Purtroppo non mi ricordo chi erano in quanto compagni occasionali ed episodio che oramai ha più di 20 anni.

Questo per farvi capire cosa penso delle grandi classiche richiodate a spit.

Aggiungo che è solo la mancanza la tempo e spesso di validi compagni che mi impedisce, soprattutto in Valle dell'Orco, di eliminare tante porcherie.

Ma la polemica sulla schiodatura di Rattle Snake la trovo assurda e non sono assolutamente d'accordo. Rattle nasce, nel tratto incriminato come via artificiale. Gli spit vennero posizionati in seguito, la motivazione è ininfluente, ma oramai sono presenti in via da decenni. Se proprio si vuole mantenere o meglio ri-creare un'arrampicata trad in valle dell'Orco sono ben altre le vie su cui si dovrebbe intervenire. Schiodare rattle e non intervenire prima su uno scempio come una nuova via (ma la definizione è eccessiva) aperta a dx dei camini sul caporal dove sono state scavate delle prese significa miopia ed aggiungo promozione pelosa delle proprie qualità arrampicatorie.

Parlare di rattle e non affrontare il problema di classiche come itaca, tempi o la nicchia significa veramente partire con il piede sbagliato e dalla via sbagliata.

Parlare di rattle e non affrontare prima problemi di vie come L'apparizione del cristo o Miroir doc dove la proliferazione di spit, pur essendo vie di placca, ha superato il ragionevole ed il bastevole significa affrontare solo ciò che ci interessa a titolo personale, non fare l'interesse generale

Permettetemi inoltre di essere molto diffidente, in considerazione di chi ha promossa tale idea. La ferita di Zarathustraè ancora aperta, la promesse di ripristino alle condizioni originali è rimasta sostanzialmente promessa al vento.

Insomma, prima degli errori altrui sarebbe meglio occuparsi dei propri.

Condivido in pieno il pensiero di Luca Signorelli. In Piemonte è pieno di falesie a spit. In valle dell'Orco prima di occuparsi degli spit su vie come Rattle sarebbe il caso di fermare tutto il "nuovo" che avanza - che nuovo non è.

La Nicchia la salii al tempo che fu. Senza spit e cercando di superare il tratto duro senza stare a guardare troppo sotto....oggi non credo che riuscirei a salilrla pulita anche con lo spit. Rattle non credo che riuscirei più a farla, con o senza spit. Ma guardare e pensare solo misurandosi con le proprie qualità, eccelse o scarse che siano significa essere veramente poveri di spirito.

Perchè una delle caratteristiche del popolo rampicante è spesso quello di voler adeguare la roccia alle proprie qualità. Io le vie che ha aperto recentemente maumau in valle non me le posso permettere, non ho le capacità. Ma di notte dormo serenamente...

Credo che ricondurre tutto alla schiodatura di un'unica via, senza intervenire nel contesto più ampio delle opportunità della valle, faccia altrettanti danni degli spit sulla medesima via.

In valle, al Sergent come sapete, siamo stati, io ed altri visionari, protagonisti di un opera di ripulitura non dagli spit ma di altro ciarpame ferroso che dal punto di vista estetico e funzionale faceva danni ben maggiori. Sarebbe stato bello che in quella giornata fosse stato presente anche il fautore della proposta di schiodatura. ma non c'era. Come non vi è stata nemmeno l'adesione preventiva.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda atromba » mar dic 01, 2009 13:12 pm

Questo scrivevo il 24 maggio 2007

atromba ha scritto:Questo non è più il tempo delle parole, questo è il tempo di fatti!
Ho già detto che portavo sulla coscenza da 7 anni Zarathustra a Sea; via nata in artificiale sulla quale misi 13 spit (escluse le varianti) per poter compiere la mia libera; ieri ho schiodato la parte bassa! poi un temporale mi ha impedito di finire il lavoro.
Ovviamente finirò l'opera e proverò a riliberarla su chiodi, rurp e piker....i tiri problematici sono due, il secondo 7a+ e il terzo 7a, non durissimi ma in caso di volo si sbottonerebbero molti metri!
Non penso di riuscire, è per questo che spero che qualche "forte" voglia accompagnarmi.
Le 2 varianti invece rimarranno, sono nate dal basso e i collezzionisti dei tiri fetish potranno tranquillamente continuare a ripetere la via originale.
La domanda è: cosa farò dei due spit non messi da me e su cui gli apritori stessi discusiscono sulla data e sull'ubicatore? sostituivano dei pressione si o no?
Mi sa proprio che li toglierò!....
......spero di non fiondare troppo lungooooooo........
Adriano Trombetta :o
atromba
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun mag 14, 2007 19:19 pm

Messaggioda monaco » mar dic 01, 2009 13:29 pm

Citazione:
Mi ero ripromesso di leggere ma non intervenire......ma proprio non ho resistito....

Oramai è un dialogo fra sordi, nonostante i buoni propositi di MauMau sull'utilità del dibattito.

Primo, un bell'outing. Seta di Venere in Sea l'ho schiodata io insieme ad un altra persona. Tiri alterni. Il primo saliva trad proteggendosi ed il secondo levava gli spit.

Secondo outing. Gli spit sull'orecchio del pachiderma li levai sempre io insieme ad altre due persone. Purtroppo non mi ricordo chi erano in quanto compagni occasionali ed episodio che oramai ha più di 20 anni.

Questo per farvi capire cosa penso delle grandi classiche richiodate a spit.

Aggiungo che è solo la mancanza la tempo e spesso di validi compagni che mi impedisce, soprattutto in Valle dell'Orco, di eliminare tante porcherie.

Ma la polemica sulla schiodatura di Rattle Snake la trovo assurda e non sono assolutamente d'accordo. Rattle nasce, nel tratto incriminato come via artificiale. Gli spit vennero posizionati in seguito, la motivazione è ininfluente, ma oramai sono presenti in via da decenni. Se proprio si vuole mantenere o meglio ri-creare un'arrampicata trad in valle dell'Orco sono ben altre le vie su cui si dovrebbe intervenire. Schiodare rattle e non intervenire prima su uno scempio come una nuova via (ma la definizione è eccessiva) aperta a dx dei camini sul caporal dove sono state scavate delle prese significa miopia ed aggiungo promozione pelosa delle proprie qualità arrampicatorie.

Parlare di rattle e non affrontare il problema di classiche come itaca, tempi o la nicchia significa veramente partire con il piede sbagliato e dalla via sbagliata.

Parlare di rattle e non affrontare prima problemi di vie come L'apparizione del cristo o Miroir doc dove la proliferazione di spit, pur essendo vie di placca, ha superato il ragionevole ed il bastevole significa affrontare solo ciò che ci interessa a titolo personale, non fare l'interesse generale

Permettetemi inoltre di essere molto diffidente, in considerazione di chi ha promossa tale idea. La ferita di Zarathustraè ancora aperta, la promesse di ripristino alle condizioni originali è rimasta sostanzialmente promessa al vento.

Insomma, prima degli errori altrui sarebbe meglio occuparsi dei propri.

Condivido in pieno il pensiero di Luca Signorelli. In Piemonte è pieno di falesie a spit. In valle dell'Orco prima di occuparsi degli spit su vie come Rattle sarebbe il caso di fermare tutto il "nuovo" che avanza - che nuovo non è.

La Nicchia la salii al tempo che fu. Senza spit e cercando di superare il tratto duro senza stare a guardare troppo sotto....oggi non credo che riuscirei a salilrla pulita anche con lo spit. Rattle non credo che riuscirei più a farla, con o senza spit. Ma guardare e pensare solo misurandosi con le proprie qualità, eccelse o scarse che siano significa essere veramente poveri di spirito.

Perchè una delle caratteristiche del popolo rampicante è spesso quello di voler adeguare la roccia alle proprie qualità. Io le vie che ha aperto recentemente maumau in valle non me le posso permettere, non ho le capacità. Ma di notte dormo serenamente...

Credo che ricondurre tutto alla schiodatura di un'unica via, senza intervenire nel contesto più ampio delle opportunità della valle, faccia altrettanti danni degli spit sulla medesima via.

In valle, al Sergent come sapete, siamo stati, io ed altri visionari, protagonisti di un opera di ripulitura non dagli spit ma di altro ciarpame ferroso che dal punto di vista estetico e funzionale faceva danni ben maggiori. Sarebbe stato bello che in quella giornata fosse stato presente anche il fautore della proposta di schiodatura. ma non c'era. Come non vi è stata nemmeno l'adesione preventiva.


condivido appieno...a me sembra che si faccia tanto rumore per una via inutile.
quando i problemi sono altri.
e ribadisco...sono un talebano schiodatore...ma mi sembra assurdo schiodare una via, oramai sportiva, dopo 25anni.
andava fatto subito...ora e' tardi.

la cosa piu' ridicola e' il totospit....discutere su quanti e dove lasciarne...o si schioda o si lasciano tutti.
l'etica alla ''miominipony''...ovvero confezionata ad immagine e somiglianza delle proprie scarse/alte capacita', mi fa ridere...

se si vuole giocare (perche' comunque l'alpinismo e' un gioco) i giocatori mica possono fare gli arbitri...e cambiare le regole come gli pare e piace.

un arbitro molto semplice c'e' e si chiama NATURA, ed impone parametri molto semplici per valutare la qualita' di una via alpinstica, parametri oggettivi e non soggettivi (la fessura/tacca/buchetto c'e' oppure no!)

zero) non si scava...che idea del c***o!! pure piola'...

uno) niente spit, placca o fessura...contemplato anche l'idea di non salire per forza?? mai letto due righe di mittensteiner??...

due) le vie finisco in cima!! il resto sono tentativi :twisted:

a proposito del trapano/spit...e della mia totale avversione...il motivo e' semplice: in mano a un genio crea una via capolavaro, in mano ad un cretino un cesso orrendo.
basta poi fare la conta dei geni e dei cretini per capire quanto le alpi siano state ''abbellite'' negli ultimi decenni...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 01, 2009 14:56 pm

sintetico, conciso, efficace.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda atromba » mar dic 01, 2009 19:22 pm

dal forum di gulliver:

tarallo ha scritto:
l'uscita dal camino si protegge con dei microfriends nel bordo (ottimi),dal camino si esce in placca ,dove adesso ci sono 2 spit,si prende il bordo del camino in dulfer e ci si ribalta sulla placca dove c'e' la sosta. per l'ultimo tiro se non si usano gli spit è un po' piu' "speziato" andare a prendere la fessura.
materiale 1 serie di c3 camalot dallo 0.75 al 3 1 wild country 5(uguale al 5 bd) 1 alen giallo 1 alien rosso1 alien verde
ps via stupenda rovinata da spit (quelli nel camino sono pure messi al contrario ...


atromba ha scritto
caro Tarallo, ti aspettavo da tempo, la tua preparazione specifica su questa via è impressionante! il tuo contributo è utilissimo!!


oomaxter ha scritto
a meta del camino si puo' mettere una microfettucia alle spalle su una cornicetta che dovrebbe tenere se ben ricordo...
atromba
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun mag 14, 2007 19:19 pm

Messaggioda atromba » mar dic 01, 2009 19:45 pm

Ma la polemica sulla schiodatura di Rattle Snake la trovo assurda e non sono assolutamente d'accordo. Rattle nasce, nel tratto incriminato come via artificiale. Gli spit vennero posizionati in seguito, la motivazione è ininfluente, ma oramai sono presenti in via da decenni. Se proprio si vuole mantenere o meglio ri-creare un'arrampicata trad in valle dell'Orco sono ben altre le vie su cui si dovrebbe intervenire. Schiodare rattle e non intervenire prima su uno scempio come una nuova via (ma la definizione è eccessiva) aperta a dx dei camini sul caporal dove sono state scavate delle prese significa miopia ed aggiungo promozione pelosa delle proprie qualità arrampicatorie.

Intervenire sulla via scavata del Caporal sarà doveroso ma ancora più complesso visto che è nuova e indipendente; bisognerà parlarne con l'apritore...

Parlare di rattle e non affrontare il problema di classiche come itaca, tempi o la nicchia significa veramente partire con il piede sbagliato e dalla via sbagliata.

Sulla "Nicchia" i 2 spit son stati tolti da un mesetto...

Parlare di rattle e non affrontare prima problemi di vie come L'apparizione del cristo o Miroir doc dove la proliferazione di spit, pur essendo vie di placca, ha superato il ragionevole ed il bastevole significa affrontare solo ciò che ci interessa a titolo personale, non fare l'interesse generale

Miroir doc è nata così e non si discute anche se quella mitragliata è orribile.
il "cristo verde" è uno scandalo ma a mio avviso minore di "Rattle",
come vedi qui si tratta di visione personale.

Permettetemi inoltre di essere molto diffidente, in considerazione di chi ha promossa tale idea. La ferita di Zarathustraè ancora aperta, la promesse di ripristino alle condizioni originali è rimasta sostanzialmente promessa al vento
.
Sei andato a far "Zarathustra" di recente?
Evidentemente no!!

Condivido in pieno il pensiero di Luca Signorelli. In Piemonte è pieno di falesie a spit. In valle dell'Orco prima di occuparsi degli spit su vie come Rattle sarebbe il caso di fermare tutto il "nuovo" che avanza - che nuovo non è.

Condivido in pieno anche io!

Credo che ricondurre tutto alla schiodatura di un'unica via, senza intervenire nel contesto più ampio delle opportunità della valle, faccia altrettanti danni degli spit sulla medesima via.

...è solo un inizio, anzi una continuazione!
atromba
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun mag 14, 2007 19:19 pm

Messaggioda giorgiolx » mar dic 01, 2009 19:55 pm

insomma tromba...hai rotto i coglioni..tutti ti dicono che schodare non ha senso e che le tue motivazioni non stanno in piedi, sia qui che su FV, ma te sei sordo perche' vuoi sentirti dire il contrario e magari con tanto di complimenti...e allora vai a schiodare e non ciedere altro...ma non pretendere pure un plauso.
Hai chiesto un confronto, un dibattito o un sondaggio...tutti ti sono contro.
Fottitene come quando spittavi. Schioda e basta.
Ultima modifica di giorgiolx il mar dic 01, 2009 20:40 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gug » mar dic 01, 2009 20:17 pm

atromba ha scritto:Questo scrivevo il 24 maggio 2007

atromba ha scritto:Questo non è più il tempo delle parole, questo è il tempo di fatti!
Ho già detto che portavo sulla coscenza da 7 anni Zarathustra a Sea; via nata in artificiale sulla quale misi 13 spit (escluse le varianti) per poter compiere la mia libera; ieri ho schiodato la parte bassa! poi un temporale mi ha impedito di finire il lavoro.
Ovviamente finirò l'opera e proverò a riliberarla su chiodi, rurp e piker....i tiri problematici sono due, il secondo 7a+ e il terzo 7a, non durissimi ma in caso di volo si sbottonerebbero molti metri!
Non penso di riuscire, è per questo che spero che qualche "forte" voglia accompagnarmi.
Le 2 varianti invece rimarranno, sono nate dal basso e i collezzionisti dei tiri fetish potranno tranquillamente continuare a ripetere la via originale.
La domanda è: cosa farò dei due spit non messi da me e su cui gli apritori stessi discusiscono sulla data e sull'ubicatore? sostituivano dei pressione si o no?
Mi sa proprio che li toglierò!....
......spero di non fiondare troppo lungooooooo........
Adriano Trombetta :o


...e poi? Come è andata?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar dic 01, 2009 21:31 pm

Non tutti sono cantro ! io sono assolutamente d'accordo ...le cose se si fanno si fanno bene ....gli spit bisogna levarli tutti!
comunque la fessura improteggibile quanto sarebbe larga piu o meno ? e per quanti metri e improteggibile con mezzi ''convenzionali'' ?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.