Orco: spit o trad è nuovamente un problema...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda lingerie » mar nov 24, 2009 12:23 pm

New Age ha scritto:
Liviell ha scritto:Come ho già espresso su Gulliver (dove è in corso la discussione sullo stesso argomento) sono per lasciare il più possibile le vie pulite. Unico compromesso: le soste a spit.

Mi piacerebbe pensare tra vent'anni.....La Valle Orco oasi indiscussa del Trad Climb :)


Pienamente d'accordo...


concordo pure io ...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda monaco » mar nov 24, 2009 12:29 pm

non ho capito bene chi deciderebbe quali sono i tratti poco proteggibili...un'apposita commissione di dotti!!??

e se tra 10anni il livello si alza? che facciamo? la riconvochiamo e magari decidiamo di lasciarne due e non tre...

schiodarla in parte e' una cazzata!
o ritorna ad essere una via alpinistica (o trad, se vi garba tanto il nome...), oppure che resti una sportiva...

e poi perche' le soste a spit? i primi salitori li hanno messi? o no!? :twisted:
non ho ben capito se l' ''etica'' e' universale o si adatta ai nostri desideri...''voglio fare una bella via trad dura!...ma almeno alle soste non voglio farmela nei pantaloni...''

io lo spit, alpinisticamente parlando, lo considero un mezzo non leale...e il mio martello fa scempio di tutti quelli che (per fortuna raramente) incontra sulle classiche.
eppure schiodare una via che oramai da 15anni e' una ''sportiva'' mi sembra una bella cagata...andava fatto prima, anzi, subito.
ora e' tardi.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda giorgiolx » mar nov 24, 2009 12:49 pm

_GiO_ ha scritto:la vie era classica e deve rimanerlo !
levare gli spit ! anche alle soste!
salire dal basso chiodando e con protezioni veloci !
e soprattutto i chiodi messi portarli via! lasciare la via pulita in modo che tutti possano godere dell'avventura appieno ma con la certezza che e possibile essendo gia passato qualcuno!
solo in questo modo sarà ancora una via per alpinisti e non per falesisti !


_GiO_ ha scritto:

Adesso e erroneamente considerata una via in libera! se la si vuol fare in libera bravi che ci si riesce ma la natura di quella via non era e soprattutto non dove essere differente.


scusa, ma hai veramente 18 anni come segnala il tuo profilo?
perchè scusa, è una via aperta nell'82 e spittata nell'83...cioè più che classica...forse meglio dire figlia dei suoi tempi...in 12 mesi era diventata una classica? e chi lo sa...tanto da 312 mesi è spittata...

ah, io non sono mai andato nella valle dell'orco e conosco poco della zona...però piano con le parole.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mar nov 24, 2009 12:55 pm

monaco ha scritto: una via che oramai da 15anni e' una ''sportiva'' mi sembra una bella cagata...andava fatto prima, anzi, subito.
ora e' tardi.


26 anni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 24, 2009 13:13 pm

monaco ha scritto:eppure schiodare una via che oramai da 15anni e' una ''sportiva'' mi sembra una bella cagata...andava fatto prima, anzi, subito.
ora e' tardi.


concordo.

le azioni a posteriori che modifichino uno statodifatto, oramai consolidato nelle "consuetudini" locali, sortiscono più effetti negativi che positivi.

l'importante è "pulire" il prima possibile.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda lingerie » mar nov 24, 2009 13:14 pm

monaco ha scritto:non ho capito bene chi deciderebbe quali sono i tratti poco proteggibili...un'apposita commissione di dotti!!??

e se tra 10anni il livello si alza? che facciamo? la riconvochiamo e magari decidiamo di lasciarne due e non tre...

schiodarla in parte e' una cazzata!
o ritorna ad essere una via alpinistica (o trad, se vi garba tanto il nome...), oppure che resti una sportiva...

e poi perche' le soste a spit? i primi salitori li hanno messi? o no!? :twisted:
non ho ben capito se l' ''etica'' e' universale o si adatta ai nostri desideri...''voglio fare una bella via trad dura!...ma almeno alle soste non voglio farmela nei pantaloni...''

io lo spit, alpinisticamente parlando, lo considero un mezzo non leale...e il mio martello fa scempio di tutti quelli che (per fortuna raramente) incontra sulle classiche.
eppure schiodare una via che oramai da 15anni e' una ''sportiva'' mi sembra una bella cagata...andava fatto prima, anzi, subito.
ora e' tardi.



non è un alpinistica è una "yosemitica style"

comunque non è bello vedere gli spit martellati anzi fa proprio schifo dovresti fare come TROMBA lui li toglie e li porta in giro come trofeo magari si fa delle collane o li tiene a casa come trofei imbalsamati... :smt118
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar nov 24, 2009 16:25 pm

giorgiolx ha scritto:
_GiO_ ha scritto:la vie era classica e deve rimanerlo !
levare gli spit ! anche alle soste!
salire dal basso chiodando e con protezioni veloci !
e soprattutto i chiodi messi portarli via! lasciare la via pulita in modo che tutti possano godere dell'avventura appieno ma con la certezza che e possibile essendo gia passato qualcuno!
solo in questo modo sarà ancora una via per alpinisti e non per falesisti !


_GiO_ ha scritto:

Adesso e erroneamente considerata una via in libera! se la si vuol fare in libera bravi che ci si riesce ma la natura di quella via non era e soprattutto non dove essere differente.


scusa, ma hai veramente 18 anni come segnala il tuo profilo?
perchè scusa, è una via aperta nell'82 e spittata nell'83...cioè più che classica...forse meglio dire figlia dei suoi tempi...in 12 mesi era diventata una classica? e chi lo sa...tanto da 312 mesi è spittata...

ah, io non sono mai andato nella valle dell'orco e conosco poco della zona...però piano con le parole.

si si ti assicuro che ho gli anni che dichiaro ( cosa telo fa dubitare?) e nemmeno io sono mai andato in Valle dell'Orco ma la conosco solo di fama e ti assicuro che quando ci andro la prima via che faro sara quella in questione dove non lasciero spit in parete :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda giorgiolx » mar nov 24, 2009 16:35 pm

_GiO_ ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
_GiO_ ha scritto:la vie era classica e deve rimanerlo !
levare gli spit ! anche alle soste!
salire dal basso chiodando e con protezioni veloci !
e soprattutto i chiodi messi portarli via! lasciare la via pulita in modo che tutti possano godere dell'avventura appieno ma con la certezza che e possibile essendo gia passato qualcuno!
solo in questo modo sarà ancora una via per alpinisti e non per falesisti !


_GiO_ ha scritto:

Adesso e erroneamente considerata una via in libera! se la si vuol fare in libera bravi che ci si riesce ma la natura di quella via non era e soprattutto non dove essere differente.


scusa, ma hai veramente 18 anni come segnala il tuo profilo?
perchè scusa, è una via aperta nell'82 e spittata nell'83...cioè più che classica...forse meglio dire figlia dei suoi tempi...in 12 mesi era diventata una classica? e chi lo sa...tanto da 312 mesi è spittata...

ah, io non sono mai andato nella valle dell'orco e conosco poco della zona...però piano con le parole.

si si ti assicuro che ho gli anni che dichiaro ( cosa telo fa dubitare?) e nemmeno io sono mai andato in Valle dell'Orco ma la conosco solo di fama e ti assicuro che quando ci andro la prima via che faro sara quella in questione dove non lasciero spit in parete :lol:


beh, se hai così tanto ardore e energie...ti do io una bella lista di vie da schiodare...classiche di IV del 1920 con tanti bei spit...e lascerei stare una via nata in artificiale e addomesticata subito dopo con gli spit...
cioè, se si vuole togliere gli spit perchè la si vuole provare con protezioni tradizionali ok, ma che a questa azione gli si voglia dare un significato morale o un valore etico mi sembra una stronzata e molto ipocrita...da questa discussione ne deduco che i locals per 26 anni hanno dormito...beh, come hanno scritto in molti prima di me, potevano svegliarsi prima...che rimanga come monito :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar nov 24, 2009 16:40 pm

giorgiolx ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
_GiO_ ha scritto:la vie era classica e deve rimanerlo !
levare gli spit ! anche alle soste!
salire dal basso chiodando e con protezioni veloci !
e soprattutto i chiodi messi portarli via! lasciare la via pulita in modo che tutti possano godere dell'avventura appieno ma con la certezza che e possibile essendo gia passato qualcuno!
solo in questo modo sarà ancora una via per alpinisti e non per falesisti !


_GiO_ ha scritto:

Adesso e erroneamente considerata una via in libera! se la si vuol fare in libera bravi che ci si riesce ma la natura di quella via non era e soprattutto non dove essere differente.


scusa, ma hai veramente 18 anni come segnala il tuo profilo?
perchè scusa, è una via aperta nell'82 e spittata nell'83...cioè più che classica...forse meglio dire figlia dei suoi tempi...in 12 mesi era diventata una classica? e chi lo sa...tanto da 312 mesi è spittata...

ah, io non sono mai andato nella valle dell'orco e conosco poco della zona...però piano con le parole.

si si ti assicuro che ho gli anni che dichiaro ( cosa telo fa dubitare?) e nemmeno io sono mai andato in Valle dell'Orco ma la conosco solo di fama e ti assicuro che quando ci andro la prima via che faro sara quella in questione dove non lasciero spit in parete :lol:


beh, se hai così tanto ardore e energie...ti do io una bella lista di vie da schiodare...classiche di IV del 1920 con tanti bei spit...e lascerei stare una via nata in artificiale e addomesticata subito dopo con gli spit...
cioè, se si vuole togliere gli spit perchè la si vuole provare con protezioni tradizionali ok, ma che a questa azione gli si voglia dare un significato morale o un valore etico mi sembra una stronzata e molto ipocrita...da questa discussione ne deduco che i locals per 26 anni hanno dormito...beh, come hanno scritto in molti prima di me, potevano svegliarsi prima...che rimanga come monito :twisted:

se i locals non si sono svegliati ancora possiamo solo sperare che lo facciano a breve ma certamente che qualcuno da fuori gli mosti la via da seguire non sarebbe male
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda giorgiolx » mar nov 24, 2009 16:49 pm

_GiO_ ha scritto:se i locals non si sono svegliati ancora possiamo solo sperare che lo facciano a breve ma certamente che qualcuno da fuori gli mosti la via da seguire non sarebbe male


boh, non sarei così sicuro..insomma, a casa sua ognuno fa come vuole?
forse si, anche perchè in quelle zone non sono degli sprovveduti e non credo che abbiano niente da imparare da nessuno...Da quello che so in valle dell'orco ci sono delle vie della madonna da proteggere...e ci sono quintali di spit anche in val di mello...qui stiamo parlando di una via di pochi tiri di 27 anni fa....
a meno che tu non abbia il verbo...allora illuminaci
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » mar nov 24, 2009 16:49 pm

Era un pò che non leggevo, vedo che fioriscono sempre più i LEONI DA TASTIERA in questo forum...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar nov 24, 2009 16:52 pm

giorgiolx ha scritto:
_GiO_ ha scritto:se i locals non si sono svegliati ancora possiamo solo sperare che lo facciano a breve ma certamente che qualcuno da fuori gli mosti la via da seguire non sarebbe male


boh, non sarei così sicuro..insomma, a casa sua ognuno fa come vuole?
forse si, anche perchè in quelle zone non sono degli sprovveduti e non credo che abbiano niente da imparare da nessuno...Da quello che so in valle dell'orco ci sono delle vie della madonna da proteggere...e ci sono quintali di spit anche in val di mello...qui stiamo parlando di una via di pochi tiri di 27 anni fa....
a meno che tu non abbia il verbo...allora illuminaci

non mi permetterei mai di dire che abbiano qualcosa da imparare pero se in tanti anni non hanno fatto nulla forse e il momento di farlo..comunque per quanto sia breve la via ,come si e detto in questo topic , e un po' un simbolo ...ho sbaglio?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda grizzly » mar nov 24, 2009 17:03 pm

nuvolarossa ha scritto:Era un pò che non leggevo, vedo che fioriscono sempre più i LEONI DA TASTIERA in questo forum...


:lol: ...

Io non mi pronuncio. Perchè ormai sono praticamente un falesista... e pure plasticaro... e, orrore, boulderista... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » mar nov 24, 2009 17:10 pm

_GiO_ ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
_GiO_ ha scritto:se i locals non si sono svegliati ancora possiamo solo sperare che lo facciano a breve ma certamente che qualcuno da fuori gli mosti la via da seguire non sarebbe male


boh, non sarei così sicuro..insomma, a casa sua ognuno fa come vuole?
forse si, anche perchè in quelle zone non sono degli sprovveduti e non credo che abbiano niente da imparare da nessuno...Da quello che so in valle dell'orco ci sono delle vie della madonna da proteggere...e ci sono quintali di spit anche in val di mello...qui stiamo parlando di una via di pochi tiri di 27 anni fa....
a meno che tu non abbia il verbo...allora illuminaci

non mi permetterei mai di dire che abbiano qualcosa da imparare pero se in tanti anni non hanno fatto nulla forse e il momento di farlo..comunque per quanto sia breve la via ,come si e detto in questo topic , e un po' un simbolo ...ho sbaglio?


scusa...ma hai letto bene la storia di questa via?
simbolo di cosa? delle vie trad? delle vie a spit? delle vie artificiali? insomma, dopo 26 anni tirano fuori sta storia? ormai è andata in prescrizione...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 24, 2009 17:36 pm

_GiO_ ha scritto:non mi permetterei mai di dire che abbiano qualcosa da imparare pero se in tanti anni non hanno fatto nulla forse e il momento di farlo..comunque per quanto sia breve la via ,come si e detto in questo topic , e un po' un simbolo ...ho sbaglio?


'scolta... te xi zòvane; ti tieni; hai stomaco; hai tempo di girare (beato te); si evince che le storie vecchie le hai lette (anzichè spippozzarti con un pornazzo come facevamo una volta... evidentemente a 13 anni andavi in cesso con l'arte di arrampicare di emilio comici:lol: :lol: :lol: ); hai idee.

ma non fare l'oltranzista che per quanto tu ne abbia già viste, permetti, sei abbastanza giovane e forse un po' di moderazione ti gioverebbe.

in merito allo specifico, non so un c***o.
a pelle mi verrebbe da dire "ma che tolgano tutto".
ma come hanno detto altri... prioritario è fermare, stoppare le aberrazioni appena si manifestano...
le "cose vecchie" tanto vale lasciarle.
cosa dovremmo fare?
togliere le ferrate più brutte e inutili? (magari!)
segar via di flessibile i chiodi cementati delle vie in lagazuoi?
togliere gli spit della micheluzzi in ciavazes?
...
avrebbe senso farlo oggidì?
non credo.

comunque, sempre d'accordo sul fatto che sia meglio una classica ripulita in più che una ennesima classica "messa in sicurezza".
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gug » mar nov 24, 2009 18:41 pm

Sono tendenzialmente d'accordo col Drugo: visto che la via classica da proteggere non ha mai fatto in tempo a diventarci, ormai mettersi a schiodarla mi sembra un gesto un pò fine a se stesso.
Se proprio lo dovessero fare, del resto, penso che su quel tipo di vie, con le protezioni veloci che ci sono oggi, non faccia tutta questa differenza se ci sia uno spit o se si può mettere un Camalot o un buon dado a mezzaluna. Anzi, visto che chi va lì è come me un amante dell'arte di proteggersi, la via risulterebbe ancora più bella e di soddisfazione.

Ciò su cui non sono d'accordo è quello di creare un tiro in camino off-width improteggibile in modo da invitare ad andarla a fare solo chi "ha le palle" su una via che non è stata aperta in quel modo, ma in artificiale su attrezzatura poco convenzionale e ormai obsoleta. Lì penso che sia giusto lasciare la possibilità di passare in artificiale e probabilmente ha senso la sostituzione di quella attrezzatura con qualcosa di diverso: non so se chiodi a pressione o spit o salcazzi, visto che purtroppo non la via non l'ho fatta, dato che con il buon Stefanop siamo scesi dalla cengia (per una volta per colpa della mia scarsa determinazione, visto che ero sfinito e faceva un gran caldo :oops: ).

Spero di far presto la via e perciò seguo con attenzione gli eventi, visto che i camini off-width non sono proprio nel mio repertorio :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alberto60 » mar nov 24, 2009 20:03 pm

Io credo che la via dovrebbe restare come viene aperta.

Quindi se uno ha le palle, la tecnica e il fisico la fa il libera prendendosi tutti i rischi del caso. Altrimenti che evoluzione è???

Gli altri la faranno in artif. come hanno fatto i primi salitori e visto il tipo di artif. non proprio di chiodo in chiodo, non sarà così semplice. ma almeno un pò di fantasia sarà necessaria.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda lamontagnadiluce » mar nov 24, 2009 20:17 pm

alberto60 ha scritto:Io credo che la via dovrebbe restare come viene aperta.


Quoto

Tutto il resto è in più.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar nov 24, 2009 22:27 pm

alberto60 ha scritto:Io credo che la via dovrebbe restare come viene aperta.

Quindi se uno ha le palle, la tecnica e il fisico la fa il libera prendendosi tutti i rischi del caso. Altrimenti che evoluzione è???

Gli altri la faranno in artif. come hanno fatto i primi salitori e visto il tipo di artif. non proprio di chiodo in chiodo, non sarà così semplice. ma almeno un pò di fantasia sarà necessaria.

Sembra cosi logico apparentemente eppure .......
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar nov 24, 2009 22:31 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
_GiO_ ha scritto:non mi permetterei mai di dire che abbiano qualcosa da imparare pero se in tanti anni non hanno fatto nulla forse e il momento di farlo..comunque per quanto sia breve la via ,come si e detto in questo topic , e un po' un simbolo ...ho sbaglio?


'scolta... te xi zòvane; ti tieni; hai stomaco; hai tempo di girare (beato te); si evince che le storie vecchie le hai lette (anzichè spippozzarti con un pornazzo come facevamo una volta... evidentemente a 13 anni andavi in cesso con l'arte di arrampicare di emilio comici:lol: :lol: :lol: ); hai idee.

ma non fare l'oltranzista che per quanto tu ne abbia già viste, permetti, sei abbastanza giovane e forse un po' di moderazione ti gioverebbe.

in merito allo specifico, non so un c***o.
a pelle mi verrebbe da dire "ma che tolgano tutto".
ma come hanno detto altri... prioritario è fermare, stoppare le aberrazioni appena si manifestano...
le "cose vecchie" tanto vale lasciarle.
cosa dovremmo fare?
togliere le ferrate più brutte e inutili? (magari!)
segar via di flessibile i chiodi cementati delle vie in lagazuoi?
togliere gli spit della micheluzzi in ciavazes?
...
avrebbe senso farlo oggidì?
non credo.

comunque, sempre d'accordo sul fatto che sia meglio una classica ripulita in più che una ennesima classica "messa in sicurezza".

sarebbe meglio forse far capire quali sono state aberrazzioni e correggierle in modo da far capire
che l'aberrazzione sia stata fatte 20 o 2 anni fa secondo me conta relativamente....l'importante e correggerla
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.