_GiO_ ha scritto:non mi permetterei mai di dire che abbiano qualcosa da imparare pero se in tanti anni non hanno fatto nulla forse e il momento di farlo..comunque per quanto sia breve la via ,come si e detto in questo topic , e un po' un simbolo ...ho sbaglio?
'scolta... te xi zòvane; ti tieni; hai stomaco; hai tempo di girare (beato te); si evince che le
storie vecchie le hai lette (anzichè spippozzarti con un pornazzo come facevamo una volta... evidentemente a 13 anni andavi in cesso con
l'arte di arrampicare di emilio comici:lol:

); hai idee.
ma non fare l'oltranzista che per quanto tu ne abbia già viste, permetti, sei abbastanza giovane e forse un po' di moderazione ti gioverebbe.
in merito allo specifico, non so un c***o.
a pelle mi verrebbe da dire "ma che tolgano tutto".
ma come hanno detto altri... prioritario è fermare, stoppare le aberrazioni appena si manifestano...
le "cose vecchie" tanto vale lasciarle.
cosa dovremmo fare?
togliere le ferrate più brutte e inutili? (magari!)
segar via di flessibile i chiodi cementati delle vie in lagazuoi?
togliere gli spit della micheluzzi in ciavazes?
...
avrebbe senso farlo oggidì?
non credo.
comunque, sempre d'accordo sul fatto che sia meglio una classica ripulita in più che una ennesima classica "messa in sicurezza".