Nuovo attrezzo per sicura: clickup

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda five.eight* » mar nov 03, 2009 14:29 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Deve dar corda usandolo come da istruzioni.

Metterei anche:
- non deve farmi morire se usato in modo diverso dalle istruzioni ma intuitivo...

Tanto non si leggono le istruzioni...


tristemente vero che non si leggono (quasi) mai le istruzioni, ma altrettanto vero che spesso (senza rif alcuno ai qui presenti interessati) per leggere le istruzioni devo aprire un foglietto che dalle dimensioni di cm 2 x 3 mi diventa un lenzuolo, scritto in 31 idiomi diversi con 4 figurine mal disegnate, dal quale spiccano solo i simboli MORTE e PERICOLO probabilmente più a scarico di responsabilità che altro. Io di solito cerco di leggere le istruzioni anche messe in questo modo ma ciò che un 'azienda dimostra attraverso foglietti di questo tipo è solo che "proprio non potevamo fare a meno di mettercele (siamo obbligati).
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Kinobi » mar nov 03, 2009 16:00 pm

five.eight* ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Deve dar corda usandolo come da istruzioni.

Metterei anche:
- non deve farmi morire se usato in modo diverso dalle istruzioni ma intuitivo...

Tanto non si leggono le istruzioni...


tristemente vero che non si leggono (quasi) mai le istruzioni, ma altrettanto vero che spesso (senza rif alcuno ai qui presenti interessati) per leggere le istruzioni devo aprire un foglietto che dalle dimensioni di cm 2 x 3 mi diventa un lenzuolo, scritto in 31 idiomi diversi con 4 figurine mal disegnate, dal quale spiccano solo i simboli MORTE e PERICOLO probabilmente più a scarico di responsabilità che altro. Io di solito cerco di leggere le istruzioni anche messe in questo modo ma ciò che un 'azienda dimostra attraverso foglietti di questo tipo è solo che "proprio non potevamo fare a meno di mettercele (siamo obbligati).


Questo è ciò che impone la legge.
Ma ad esempio, la scadenza del Gri a 10 anni, non è scritta in piccolo... o in un italiano buttato li... Perciò...
Le info ci sono, e spesso non si leggono proprio di principio.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mar nov 03, 2009 16:50 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Deve dar corda usandolo come da istruzioni.

Metterei anche:
- non deve farmi morire se usato in modo diverso dalle istruzioni ma intuitivo...

Tanto non si leggono le istruzioni...

Secondo me un attrezzo e' tanto piu' buono quanto piu' e' intuitivo e quante meno cose si devono sapere per usarlo correttamente.

Se un attrezzo funziona bene solo se non lasci mai la mano non metti la mano sulla camma la corda compie un angolo compreso tra i 48.2 e i 48.6 gradi rispetto alla camma il piede destro e' tenuto sollevato da terra e l'umidita' non supera il 45%... puoi anche scrivermi tutto sulle istruzioni, ma e' un attrezzo di merda.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ometto » mar nov 03, 2009 16:53 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Deve dar corda usandolo come da istruzioni.

Metterei anche:
- non deve farmi morire se usato in modo diverso dalle istruzioni ma intuitivo...

Tanto non si leggono le istruzioni...

Secondo me un attrezzo e' tanto piu' buono quanto piu' e' intuitivo e quante meno cose si devono sapere per usarlo correttamente.

Se un attrezzo funziona bene solo se non lasci mai la mano non metti la mano sulla camma la corda compie un angolo compreso tra i 48.2 e i 48.6 gradi rispetto alla camma il piede destro e' tenuto sollevato da terra e l'umidita' non supera il 45%... puoi anche scrivermi tutto sulle istruzioni, ma e' un attrezzo di merda.



8O

:D :D :D :D
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda al » mar nov 03, 2009 17:37 pm

"Per bloccare una caduta, è sufficiente la leggera tensione sulla corda della mano del Belayer, il dispositivo risale lungo la guida interna, bloccando autonomamente la corda."

Insomma più o meno come un qualsiasi assicuratore non autobloccante.
Poi, ad occhio si può usare con una corda sola.

Poi non si può modificare :D
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar nov 03, 2009 17:52 pm

Sbob ha scritto:Secondo me un attrezzo e' tanto piu' buono quanto piu' e' intuitivo...


E' sul concetto di intuitivo che non sarei così propenso a fidarmi... mi sembra quindi una sonora minkiata... scusa ma solo intuitivamente non lascerei manco fare sicura con il semplicissimo mezzo-barcaiolo.
Poi se esageri siamo anche d'accordo che non è il massimo fare sicura con qualcosa di complicato... ma non mi sembra ci siano degli attrezzi in circolazione così complicati come, scherzosamente, descrivi.
Io vedo sempre tanta gente che non ha la minima idea di come si fa veramente sicura... cioè intuitivamente magari pensa di saperlo... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar nov 03, 2009 18:56 pm

al ha scritto:Poi, ad occhio si può usare con una corda sola


Un vero occhio di lince... :roll: ... :twisted: ... :lol:
A te ti fa male il troppo boulder in sala... scendi a Finale... così non devo più leggere di come ti perdi su delle classiche che più classiche non si può... :roll: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Sbob » mar nov 03, 2009 19:02 pm

grizzly ha scritto:
Sbob ha scritto:Secondo me un attrezzo e' tanto piu' buono quanto piu' e' intuitivo...


E' sul concetto di intuitivo che non sarei così propenso a fidarmi...

E' pero' vero che certe cose come non mettere la mano sulla camma del grigri non e' per niente intuitivo: se tanta gente lo fa un motivo ci sara'...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grizzly » mar nov 03, 2009 19:12 pm

Sbob ha scritto:
grizzly ha scritto:
Sbob ha scritto:Secondo me un attrezzo e' tanto piu' buono quanto piu' e' intuitivo...


E' sul concetto di intuitivo che non sarei così propenso a fidarmi...

E' pero' vero che certe cose come non mettere la mano sulla camma del grigri non e' per niente intuitivo: se tanta gente lo fa un motivo ci sara'...


Certo, perchè se non hai la corda più che ottima non esce rapida come dovrebbe. Quindi è una soluzione trovata empiricamente come "buona", nel senso di risoluzione di un problema, e che se si sa usare va anche bene usare. Non dico che sia sicura (ma di sicuro, forse, c'è solo lo stare sul divano... :lol: ). Se con il gri-gri la corda uscisse sempre a razzo nessuno metterebbe la mano sulla camma.
Comunque il Gri-gri è stato un ottimo attrezzo. Ma ormai lo ritengo piuttosto sorpassato. Uno perchè appunto quello che dici continua ad essere un problema, non per chi lo usa sapendo cosa fa, e quindi prende le precauzioni del caso, ma per chi lo usa senza sapere.
Due perchè con corde di diametri più piccoli non tiene nada.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Sbob » mar nov 03, 2009 19:28 pm

No, mi riferivo a tutti quelli che lo tengono come se avessero l'uccello in mano...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grizzly » mar nov 03, 2009 19:44 pm

Si... intuitivo... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Kinobi » mar nov 03, 2009 19:56 pm

grizzly ha scritto:Certo, perchè se non hai la corda più che ottima non esce rapida come dovrebbe. Quindi è una soluzione trovata empiricamente come "buona", nel senso di risoluzione di un problema, e che se si sa usare va anche bene usare. Non dico che sia sicura (ma di sicuro, forse, c'è solo lo stare sul divano... :lol: ). Se con il gri-gri la corda uscisse sempre a razzo nessuno metterebbe la mano sulla camma.
Comunque il Gri-gri è stato un ottimo attrezzo. Ma ormai lo ritengo piuttosto sorpassato. Uno perchè appunto quello che dici continua ad essere un problema, non per chi lo usa sapendo cosa fa, e quindi prende le precauzioni del caso, ma per chi lo usa senza sapere.
Due perchè con corde di diametri più piccoli non tiene nada.


Lasciami correggere una cosa: Il Gri è un ottimo attrezzo.
Una storia decennale con stopponi da 11 o 10,5 mm di uso scorretto, ha saldato nella mente di tanti utilizzatori un modo di usarlo sbagliato.
Non sono affari miei, ma consiglio a tanti di guardare il video di Petezel. Che è educativo.
Ma tanti se ne fregano.
Diciamo che quando avevi un cordone da 10,5 mm era duro che craterizzavi, ora con una 9.7 (tollerata) ci sta che se sbagli, uno tira la botta.
I video ed il PDF delle istruzioni sono facilmente accessibili sul sito Petezel.
Basta battere Grigri Petzl da google e ti si apre il mondo! Non ci sono tante scuse...

Poi, possiamo disquisire che i sistemi consigliati siano applicabili con corde da 10 mm, ma ora siamo nel topic del CT...
Saluti,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mar nov 03, 2009 19:57 pm

Sbob ha scritto:No, mi riferivo a tutti quelli che lo tengono come se avessero l'uccello in mano...


E' curioso capire come tu sei avezzo ad impugnartelo...

:smt082
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grizzly » mar nov 03, 2009 20:05 pm

Kinobi ha scritto:
grizzly ha scritto:Certo, perchè se non hai la corda più che ottima non esce rapida come dovrebbe. Quindi è una soluzione trovata empiricamente come "buona", nel senso di risoluzione di un problema, e che se si sa usare va anche bene usare. Non dico che sia sicura (ma di sicuro, forse, c'è solo lo stare sul divano... :lol: ). Se con il gri-gri la corda uscisse sempre a razzo nessuno metterebbe la mano sulla camma.
Comunque il Gri-gri è stato un ottimo attrezzo. Ma ormai lo ritengo piuttosto sorpassato. Uno perchè appunto quello che dici continua ad essere un problema, non per chi lo usa sapendo cosa fa, e quindi prende le precauzioni del caso, ma per chi lo usa senza sapere.
Due perchè con corde di diametri più piccoli non tiene nada.


Lasciami correggere una cosa: Il Gri è un ottimo attrezzo.
Una storia decennale con stopponi da 11 o 10,5 mm di uso scorretto, ha saldato nella mente di tanti utilizzatori un modo di usarlo sbagliato.
Non sono affari miei, ma consiglio a tanti di guardare il video di Petezel. Che è educativo.
Ma tanti se ne fregano.
Diciamo che quando avevi un cordone da 10,5 mm era duro che craterizzavi, ora con una 9.7 (tollerata) ci sta che se sbagli, uno tira la botta.
I video ed il PDF delle istruzioni sono facilmente accessibili sul sito Petezel.
Basta battere Grigri Petzl da google e ti si apre il mondo! Non ci sono tante scuse...

Poi, possiamo disquisire che i sistemi consigliati siano applicabili con corde da 10 mm, ma ora siamo nel topic del CT...
Saluti,
E


Eh... eh... ho scritto: "è stato"... nel senso che per l'utilizzo da quando è uscito ai giorni recenti (con l'arrivo di corde dal diametro inferiore) con i canaponi si sacramentava ma il rischio, se pur usato sbagliato, era "limitato"...
Comunque per me precisazione utile.

E ora aspetto di pruvè il CT.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda selbego » mar nov 03, 2009 22:59 pm

Se devo essere sincero questo aggeggio non mi ispira proprio per niente :smt011
Molto meglio il buon vecchio sorpassato ma efficacissimo grigri :smt045 che è sicuro perfino nelle mani di chi non ha mai fatto sicura in vita sua. Poi vabbeh questo clickup non l'ho mai provato perciò non posso sparar sentenze però... boh mi da l'impressione che sia un nuovo mezzo per combattere la crisi :lol: :lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda bgm » mer nov 04, 2009 9:26 am

selbego ha scritto:Se devo essere sincero questo aggeggio non mi ispira proprio per niente :smt011
Molto meglio il buon vecchio sorpassato ma efficacissimo grigri :smt045 che è sicuro perfino nelle mani di chi non ha mai fatto sicura in vita sua. Poi vabbeh questo clickup non l'ho mai provato perciò non posso sparar sentenze però... boh mi da l'impressione che sia un nuovo mezzo per combattere la crisi :lol: :lol:


Su questo avrei qualcosa da ridire.
Conosco di persona due ragazzi che hanno fatto un bel volo perchè l'assicuratore era alle primissime armi e si è "impanicato" e non ha lasciato la leva quando avrebbe dovuto farlo. :roll:
Paradossalmente il grigri è uno strumento talmente intuitivo che fin da subito porta ad una certa confidenza di utilizzo alla quale, forse, sarebbe bene arrivare dopo un pò training.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda al » mer nov 04, 2009 11:33 am

grizzly ha scritto:
al ha scritto:Poi, ad occhio si può usare con una corda sola

Un vero occhio di lince... :roll: ... :twisted: ... :lol:
A te ti fa male il troppo boulder in sala... scendi a Finale... così non devo più leggere di come ti perdi su delle classiche che più classiche non si può... :roll: ... :lol:


Mi sono dato alla poesia.
Senti che ho scritto:
"lasciatica ogni speranza o voi che scalate,
innanzi a me non fur pareti chiodate
ma voltaren, terapie e passeggiate"
Mala tempora currunt

Piuttosto tu, scali ancora sul 3+ o sei già passato al 4- :D
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer nov 04, 2009 12:25 pm

I dolori del vecchio Al... :lol: mi sembri Goethe... :lol:

Ho fatto un balzo in avanti... ora sto stabbbile sul IV avvvista... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » mer nov 04, 2009 12:40 pm

grizzly ha scritto:I dolori del vecchio Al... :lol: mi sembri Goethe... :lol:

Ho fatto un balzo in avanti... ora sto stabbbile sul IV avvvista... 8)


Però sto facendo un corso di nuoto, al massimo scendo a Savona con la tavoletta ci imbraghiamo, ci leghiamo, tu tiri da primo e io faccio sci nautico
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda selbego » mer nov 04, 2009 17:53 pm

bgm ha scritto:
selbego ha scritto:Se devo essere sincero questo aggeggio non mi ispira proprio per niente :smt011
Molto meglio il buon vecchio sorpassato ma efficacissimo grigri :smt045 che è sicuro perfino nelle mani di chi non ha mai fatto sicura in vita sua. Poi vabbeh questo clickup non l'ho mai provato perciò non posso sparar sentenze però... boh mi da l'impressione che sia un nuovo mezzo per combattere la crisi :lol: :lol:


Su questo avrei qualcosa da ridire.
Conosco di persona due ragazzi che hanno fatto un bel volo perchè l'assicuratore era alle primissime armi e si è "impanicato" e non ha lasciato la leva quando avrebbe dovuto farlo. :roll:
Paradossalmente il grigri è uno strumento talmente intuitivo che fin da subito porta ad una certa confidenza di utilizzo alla quale, forse, sarebbe bene arrivare dopo un pò training.

La prima cosa da spiegare a uno che deve usare il grigri è che in cao di volo se togli le mani dal gri questo funziona da solo. comunque non oso immaginare come sarebbe andata se al posto del grigri avessero avuto questo clickup
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.