origine dei prodotti KONG

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

origine dei prodotti KONG

Messaggioda KONG ITALY » lun ott 05, 2009 16:26 pm

alla c.a. di tutti i commercianti e utilizzatori di prodotti KONG

Poichè sul mercato alcune voci "maliziose e tendenziose" sostengono che i prodotti venduti da KONG siano di provenienza Cinese, con la presente intendiamo precisare quanto segue.
Tutti i prodotti inerenti la sicurezza venduti da KONG sono prodotti e assemblati nei nostri stabilimenti di Monte Marenzo (LC) per quanto riguarda le parti metalliche ed in selezionate manifatture rigorosamente Italiane per quanto riguarda le parti tessili.

Non stiamo qui ad elencare dettagliatamente tutti i connettori (inclusi i cosiddetti portachiavi), i materiali per il soccorso e per la protezione civile, ecc... nonchè tutte le componenti tessili inerenti (sling, fettucce, longe, imbracature, caschi, ecc...).

Per amore di precisione e per correttezza di informazione commerciale precisiamo che, oltre a tali articoli, la KONG vende sul mercato:
? corde dinamiche e statiche per arrampicata e lavori in altezza prodotte dalla ditta LANEX (Repubblica Ceca)
? cinture di sicurezza prodotte dalla ditta SINGING ROCK (Repubblica Ceca)
? guanti prodotti in Pakistan
? bastoncini da trekking, lampade frontali, alcuni sacchi porta-corde prodotti in Cina
? prodotti inerenti il settore GOLF (mazze, sacche, palline) prodotti in differenti stati (USA, Inghilterra, Taiwan,ecc...)
Precisiamo che è nostra intenzione perseguire a termini di legge tutti coloro che maliziosamente o intenzionalmente spargono notizie false e diffamatorie.

A conferma di quanto appena detto, comunichiamo che lo scorso sabato 3 Ottobre in occasione del 3° KONG OPEN DAY è stata data l'opportunità a chiunque di visitare il nostro stabilimento e vedere la realtà produttiva della KONG consistente in uno stabilimento di 10.000 mq dove quotidianamente lavorano e producono circa 70 dipendenti.

Grazie per l'attenzione, arrivederci a presto
Dr. Marco Bonaiti
(presidente KONG spa)
KONG ITALY
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ott 05, 2009 14:11 pm
Località: Monte Marenzo (LC)

Messaggioda Slowrun » lun ott 05, 2009 17:09 pm

Egregio Dr. Bonaiti, leggo il suo comunicato con interesse ed attenzione, comprendendone appieno il significato, comprendendone appieno le esigenze di chiarezza e precisazione in merito agli articoli prodotti dalla sua azienda.
Ritengo però che questa frase ?Precisiamo che è nostra intenzione perseguire a termini di legge tutti coloro che maliziosamente o intenzionalmente spargono notizie false e diffamatorie? all?interno di un forum di discussione pubblico come questo sia fuoriluogo, anzi ha fortemente il sapore di minaccia.
Se ci sono o ci fossero estremi per ?perseguire a termini di legge? farà senz?altro molto bene a farlo, ma non spari nel mucchio, gli utenti del forum si accontentano dell?informazione.
Personalmente, da utilizzatore di prodotti Kong, trovo ammirevole il fatto che la sua azienda produca e/o assembli in italia, per me è un plus in più ? non solo qualitativamente parlando.

Ma cortesemente, se possibile, in un post come il suo di giusta informazione e precisazione, ritengo non debba comparire la frase sopra citata.

Con stima
(non mi firmo, ma se volesse sapere il mio nome e cognome basta inviarmi un MP)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda angelo1981 » lun ott 05, 2009 17:41 pm

concordo con slow...
kong italy mi sembra che ci vai giu duro....è un forum pubblico,ognuno puo' esprimere i propri pareri,

se poi non sono veri ben venga per kong ( che è qua a dimostrarlo) .....

ciao angelo
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda five.eight* » lun ott 05, 2009 18:15 pm

Anch'io apprezzo l'intervento e le precisazioni del Dr. Bonaiti ma perseguire legalmente qualcuno che per scarsa informazione dovesse affermare che la Kong produce in Cina - anche se pubblicamente -la vedo dura ed inutilmente pesante.
Comunque comprendo bene la posizione dell'azienda e la necessità di difendere la propria immagine ed il proporio mercato.

Se invece la precisazione avviene in seguito a DIRETTA E SPECIFICA opera "infamante" da parte di qualcuno già identificato, questo è un monito specifico e non va fatto sui forum.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda M@zzo » lun ott 05, 2009 18:18 pm

Sinceramente quando acquisto del materiale per protezione guardo bene la provenienza. Se leggo Made in China un pò ci penso. Anzi se posso non lo prendo. Non penso di essere l'unico.
So per esperienza che continuare a produrre in Italia comporta sacrifici, e tonnellate di problemi.
Se a dispetto di tutto lo faccio e su un forum pubblico fan girar voce che produco in Cina, se mi gira male, minaccio e come.
Davvero, produrre non è un gioco.

Sarebbe molto bello se KONG (magari non nella persona del presidente Bonaiti) volesse tener aperto un "canale" di comunizione qui sul forum.
Per raccogliere qualche feedback, suggerimento, e magari anche per rispondere a qualche lamentela.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda angelo1981 » lun ott 05, 2009 18:35 pm

M@zzo ha scritto:Sinceramente quando acquisto del materiale per protezione guardo bene la provenienza. Se leggo Made in China un pò ci penso. Anzi se posso non lo prendo. Non penso di essere l'unico.
So per esperienza che continuare a produrre in Italia comporta sacrifici, e tonnellate di problemi.
Se a dispetto di tutto lo faccio e su un forum pubblico fan girar voce che produco in Cina, se mi gira male, minaccio e come.
Davvero, produrre non è un gioco.

Sarebbe molto bello se KONG (magari non nella persona del presidente Bonaiti) volesse tener aperto un "canale" di comunizione qui sul forum.
Per raccogliere qualche feedback, suggerimento, e magari anche per rispondere a qualche lamentela.


si potrebbe aprire un topic....
gli unici che scrivono sono grip e kinobi,certo si fanno pubblicita' ma portano anche molti pareri

io credo che molte aziende non partecipano perche hanno un po la coda di paglia.....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Payns » lun ott 05, 2009 18:42 pm

Al contrario ritengo che la precisazione della Kong abbia un senso e una logica.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » lun ott 05, 2009 19:00 pm

Nickname "Kong Italy",

ottimo intervento.

Colgo questa occasione per esortarvi a non usare i forum per i comunicati stampa, ma dare una informazione, magari di parte, ma sempre una informazione, che sia utile a tutti. L'informazione che avete dato che tutti i prodotti inerenti la sicurezza sono prodotti e assemblati negli stabilimenti di Monte Marenzo, è un'informazione estremamente utile.

I forum sono diventati uno strumento importante della comunicazione, e tutti gli addetti ai lavori ne stanno prendendo atto. Se più "addetti ai lavori" partecipassero ai forum (specialmente in forma palese e trasparente), gli utenti finali, avrebbero un'informazione più completa.
Sarebbe altresì bello, quando vi sono gli estremi, che gli "addetti ai lavori" facessoro una formazione più precisa agli utenti sulle tecniche e le problematiche dei prodotti PPE con particolare accento, per ritornare al succo del vostro post, anche sulla differenza tra "Italy", "Made in Italy", "Designed in Italy", "Made in China, "Printed in China", "Assembled in Italy", ecc. Senza trascurare le spinose questioni dei prodotti con origine da una nazione, ma assemblati in un altro stato.

Ciao,
E


PS qualora il vostro topic sia rivolto al sottoscritto, trovate i miei commenti con la funzione "cerca" battendo "kinobi + kong".
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda KONG ITALY » lun ott 05, 2009 20:22 pm

faccio un "mea culpa" per aver riportato tale e quale una comunicazione ufficiale del nostro presidente senza dichiararlo esplicitamente...
tale comunicazione è stata scritta settimana scorsa dal dott. Bonaiti che mi ha richiesto di pubblicarla anche su questo forum, proprio per sentire le vostre opinioni a riguardo...
non era nostra intenzione intimidirvi, anzi coinvolgervi e scambiare delle opinioni a proposito.
ben diverso è il discorso nei confronti di chi diffonde tali notizie estremamente dannose per un azienda che crede nel "made in italy" e fa il possibile per portarlo avanti e difenderlo, soprattutto di questi tempi.
spero di aver chiarito la nostra posizione e di aver aperto un canale di comunicazione con voi utilizzatori che siete la nostra linfa vitale...
e adesso sotto a commenti/critiche/consigli/osservazioni.
a presto,

enrico ostidich
marketing & comunicazione
KONG spa
KONG ITALY
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ott 05, 2009 14:11 pm
Località: Monte Marenzo (LC)

Messaggioda AlpineMan® » lun ott 05, 2009 20:33 pm

carissimo sig Kong :lol:
non apprrezzando di certo e non usando materiali moderni come i vostri(e per par condicio manco quelli delle altre aziende)
ritengo il suo intervento su un forum decisamente fuori luogo,visto che qui si parla di scalare,che poi venga fatto in ciabatte,con la corda in vita non fa differenza :P
Quindi,simpaticamente la invito a parlar di crode,qui parliamo anche di donne :oops: ,ma per favore lasciamo perdere minacce di roba giudiziaria,che con la montagna non ha nuilla da spartire!!

Tornando alla sua ditta,devo pero' farle un riclamo,ho visto tempo fa su qualche rivista la simpatica pubblicita dei connettori...solo che avete sbagliato..la sequenza la vedrei emglio se dai connettori moderni si tornasse indietro verso i primitivi, :P ..l'etica dei pionieri in croda ha sempre avuto il suo peso :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda five.eight* » lun ott 05, 2009 22:43 pm

KONG ITALY ha scritto:faccio un "mea culpa" per aver riportato tale e quale una comunicazione ufficiale del nostro presidente senza dichiararlo esplicitamente...
tale comunicazione è stata scritta settimana scorsa dal dott. Bonaiti che mi ha richiesto di pubblicarla anche su questo forum, proprio per sentire le vostre opinioni a riguardo...
non era nostra intenzione intimidirvi, anzi coinvolgervi e scambiare delle opinioni a proposito.
ben diverso è il discorso nei confronti di chi diffonde tali notizie estremamente dannose per un azienda che crede nel "made in italy" e fa il possibile per portarlo avanti e difenderlo, soprattutto di questi tempi.
spero di aver chiarito la nostra posizione e di aver aperto un canale di comunicazione con voi utilizzatori che siete la nostra linfa vitale...
e adesso sotto a commenti/critiche/consigli/osservazioni.
a presto,

enrico ostidich
marketing & comunicazione
KONG spa


ben venga, in questa forma la presenza diretta di un' azienda sul forum.

se decideste di mettere sul mercato anche dei cunei in legno e corde in canapa da 19 mm, Alpine Man sarà certamente un utente col quale confrontarsi e scambiare tecnicamente. :)
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Sbob » mar ott 06, 2009 10:17 am

KONG ITALY ha scritto:ben diverso è il discorso nei confronti di chi diffonde tali notizie estremamente dannose per un azienda che crede nel "made in italy" e fa il possibile per portarlo avanti e difenderlo, soprattutto di questi tempi.

Distinguerei due casi:
- l'utente medio, che sentita una voce la riporta nel forum. Direi che, nonostante la scarsa attendibilita' della fonte, sta scambiando informazioni come si deve fare in qualunque forum. Peraltro Kong ha tutti i mezzi per contobattere (anche iscrivendosi al forum e rispondendo ai dubbi)
- il professionista concorrente che diffonde una voce falsa a scopo diffamatorio: non mi sembra che in questo forum sia mai successo, ma capisco bene che in tale caso Kong farebbe assolutamente bene a procedere per vie legali.

Pero' per favore, lasciamo che l'utente medio possa esprimersi in buona fede senza timore di denuncie. A tanti di noi e' capitato di comprare un attrezzo di questa o quella marca, trovarsi male e riportarlo sul forum.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda asalalp » mar ott 06, 2009 11:21 am

Si deve lasciare la libertà di opinione al consumatore.

Per esempio per mia esperienza personale sia Salewa che North Face(esclusa la serie summit) come rapporto qualità/prezzo ultimamente fanno schifo.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda golmud » mar ott 06, 2009 11:36 am

io penso che le aziende che effettivamente producono e assemblano in Italia debbano essere premiate e valorizzate da noi consumatori ,sia per qualità e sicurezza (io non mi fido per niente del made in Cina specialmente sui prodotti dove affido la mia vita),e poi anche per solidarietà. con il nostro mondo del lavoro,noi in ogni caso i prodotti li paghiamo sempre allo stesso prezzo(forse anche più cari).
Le aziende che producono in Italia dovrebbero rimarcarlo tantissimo addirittura mettendo sui prodotti magari una piccola bandierina,oppure con un marchio come nei prodotti alimentari.D.O.C
viva L'ITALIA


ps. .. sono un pò di parte?
golmud
 
Messaggi: 145
Images: 21
Iscritto il: mer lug 05, 2006 11:14 am

Messaggioda KONG ITALY » mar ott 06, 2009 16:41 pm

"...Precisiamo che è nostra intenzione perseguire a termini di legge tutti coloro che maliziosamente o intenzionalmente spargono notizie false e diffamatorie..."

Vorremmo precisare il senso della precedente frase che ha evidentemente dato origine a "misunderstandings" per i quali ci scusiamo...
La minaccia di perseguire vie legali non era evidentemente rivolta agli utenti finali, ne tantomeno ai frequentatori di questo forum.
Era invece indirizzata agli operatori del settore (agenti, rappresentanti, venditori, ecc...) che non avendo altre carte da giocare per portare acqua al proprio mulino, cercano di screditare le aziende concorrenti con affermazioni false e diffamatorie...
Ben venga invece la vostra libertà di opinione che derivando da reali esperienze sul campo, contribuisce all'evoluzione del nostro settore e allo sviluppo di attrezzature corrispondenti alle reali esigenze degli utilizzatori (mentre talvolta i buyers delle catene di negozi non hanno magari mai posto un dito sulla roccia...)

Vorremmo inoltre precisare che il "made in china" non è di per se sinonimo di bassa qualità in quanto anche tali prodotti sono soggetti alle stesse normative necessarie alla messa in commercio dei DPI; ciò che può fare la differenza è però la metodologia del controllo finale del prodotto: un controllo statistico su campione significativo (il cosidetto metodo SIGMA 3) non è certo attendibile quanto un controllo "pezzo per pezzo", in quanto basta una partita di materiale con caratteristiche chimico/fisiche leggermente inferiori per abbassare notevolmente il carico di rottura dell'attrezzo.

Nella speranza di essere stati sufficientemente chiari, vi saluto e rimango in attesa di vostre opinioni a riguardo.

dott. Marco Bonaiti
(presidente KONG spa)
KONG ITALY
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ott 05, 2009 14:11 pm
Località: Monte Marenzo (LC)

Messaggioda Payns » mar ott 06, 2009 19:10 pm

Suggerimenti?

Econe uno. I vs friends li trovo ottimi e li uso abitualmente, le misure piccole sono veramente notevoli.

Dovreste valutare la messa in commercio di friend più grandi.

Lasciare il mercato a chi chiede oltre 100 ?uro per tali attrezzi mi sembra un abominio......
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda lamontagnadiluce » mar ott 06, 2009 19:20 pm

Perchè i chiodi costano così tanto..?
Grazie in anticipo per la risposta... :)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda n!z4th » mar ott 06, 2009 20:05 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Perchè i chiodi costano così tanto..?
Grazie in anticipo per la risposta... :)


Bello questo topic.

E quoto la domanda di cui sopra.
E' la prima cosa a cui ho pensato anche io non appena ho letto la possibilità diaprire un canale con il produttore. E' impensabile che un pezzo di acciaio, dolce o legato che sia, normale o temprato, costi così tanto :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tommy~ » mar ott 06, 2009 20:49 pm

Io ho diversa roba della kong e non mi lamento certo

L'unica cosa è che i rinvii non hanno tutti la plastica che blocca la fettuccia

ma per quel che gli ho pagati van anche troppo bene..

:)


p.s. se invece che sciverci "Italy" ci metteste "made in Italy" tutto sarebbe più chiaro
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda generazione tepa sport » mar ott 06, 2009 20:54 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Perchè i chiodi costano così tanto..?
Grazie in anticipo per la risposta... :)


...perchè non li usa piu' nessuno e quindi devono ammortizzare le attrezzature..... :lol:
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.