n!z4th ha scritto:Ma ritornar a parlare di donne e montagna no nè

OK, ma allora per correttezza sarebbe meglio dire: montagna e compagno/a di vita.
Provo a riassumere ciò che penso (anche perché ne ho parecchia diretta esperienza).
Se il partner non condivide la stessa passione allora per evitare conflitti occorre trovare un equilibrio. E' tutto un problema di fiducia, rispetto e attenzione verso l'altro. Da entrambe le parti. Facile a dirsi, in pratica difficile. Certo che se hai un partner allora vuol dire che a lui ci tieni almeno come o più della montagna, per cui l'equilibrio dovrebbe essere garantito. Purtroppo il nemico principale di questo equilibrio è la gelosia (in senso lato). E nessuno di noi è perfettamente immune. A volte la gelosia viene sostituita con la rivalsa, cioè misurando col bilancino le concessioni date e ricevute. Neanche questo è proprio l'ideale, però a volte risolve.
E la montagna non deve comunque diventare esperienza totalizzante, ragione unica e assoluta di vita, altrimenti è meglio scordarsi l'idea del partner e restare liberi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.