DOLOMITI:topico ufficiale delle pareti in condizione'09

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Bosco nero

Messaggioda ramses » gio giu 25, 2009 17:15 pm

Qualcuno ha info sulla Rocchetta Alta di Bosconero? :roll:
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda Hercules » gio giu 25, 2009 19:20 pm

ho telefonato ieri al rifugio Bosconero, la parete è asciutta e la discesa ovviamente con neve ma non dovrebbe essere problematica. La rifugista è attendibile, chiedi pure a lei altri dettagli!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda popegapon » ven giu 26, 2009 8:25 am

Hercules ha scritto:ho telefonato ieri al rifugio Bosconero, la parete è asciutta e la discesa ovviamente con neve ma non dovrebbe essere problematica. La rifugista è attendibile, chiedi pure a lei altri dettagli!


"attendibile"... ah si dice cosi? Ahhh Herculessino mio che ragazzino fine che sei!! che belle espressioni!!! un vero Lord!!!
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda kopernik » mer lug 15, 2009 9:19 am

Qualcuno ha notizie delle condizioni in Brenta? Zona degli sfulmini, Ambiez?
Dalle webcam sembra ci sia ancora molta neve.
kopernik
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 14:02 pm
Località: Firenze

Messaggioda pelle2005 » gio lug 23, 2009 12:48 pm

intanto guarda qui

http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dm95837570

ho lasciato anche io un post, non sarebbe male se senior di questo forum di planetmountain volessero dire la loro sull argomento...

sempre su planetmountain, è stato aperto questo

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 992#889992

al quale ho risposto uguale..
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda Hercules » gio lug 23, 2009 13:00 pm

Il canale di discesa dalla Rocchetta Alta è intasato di neve molto dura; per scendervi direttamente indispensabili i ramponi. Altrimenti sul lato sx (faccia a valle) si trovano delle doppieattrezzate (almeno 4) non facilmente visibili e leggermente oblique. La prima calata si incontra percorrendo la cengia di uscita dalle vie della parete, quasi alla sua fine.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda lamontagnadiluce » gio lug 23, 2009 13:08 pm

Immagine
Qualche giorno fà...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » gio lug 23, 2009 14:38 pm

il Crozzon è sempre bello...
ogni volta che lo guardo mi piace ripercorrere la linea di Preuss con il "ritocco" di Castiglioni :
era la mia prima volta su una grande parete ed ancora oggi ne ricordo i dettagli :smt050

Immagine


2 giorni prima l'avevamo approcciato salendone lo spigolo Nord,
portandoci avanti con la conoscenza della via normale da seguire in discesa,
mentre il giorno seguente, le parole di Claudio Detassis, il figlio del Bruno (che in quei giorni stranamente non era su al "suo" Brentei)
"Bravi, non la fanno in molti, eppure quella via è la chiave della parete: saperne trovare il facile nel difficile..."
confesso che ci avevano inorgoglito non poco ... :oops:

Tornando ai sogni ancora "aperti"... ormai da anni mi stuzzica il diedro di Aste e Navasa :roll:
Ultima modifica di crodaiolo il lun mag 10, 2010 18:59 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda pelle2005 » ven lug 24, 2009 12:34 pm

ahia ahia, allora mi sa che è meglio che cambiamo itinerario noi allora..
Volevamo fare bocchette centrali e alte, partendo dal pedrotti e andando verso il tuckett, ma a questo punto mi sa che sia meglio ripiegare sul sentiero osvaldo orsi..
Qualcuno sa come è messo questo sentiero?
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda kopernik » lun lug 27, 2009 13:47 pm

Allora le condizioni sono le seguenti:

corna rossa, zona castelletto, cime di campiglio, campanili e sfulmini versanti SO in ottime condizioni, diverse cordate sulle vie più famose. Alla bocca di brenta ancora tanta neve ma si va anche senza ramponi.
Sul versante Alimonta degli Sfulmini invece non sono stato ma c'è neve sotto tutte le pareti.
Le pareti del Crozon sembrano belle pulite viste dal Brentei, neve all'attacco della via delle guide ecc...

Per quanto riguarda le ferrate:

per le bocchette alte tanta neve nel canalone della bocca di tucket e anche sulla spalla nord di cima brenta per cui necesari picca e ramponi. Le centrali non saprei se sono tutte sgombre però tanta neve sulla vedretta sopra l'alimonta.
kopernik
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 14:02 pm
Località: Firenze

Messaggioda Hercules » gio set 17, 2009 11:51 am

ditemi un poco dolomitardi, è scesa davvero così tanta neve?

cosa rimane ancora in discrete condizioni?

I camini del Phillipp saranno mica un filo bagnati??? :smt003 :smt003 :smt003
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda popegapon » gio set 17, 2009 12:51 pm

no ma scherzi, fanno tiraggio, asciuga subito. anzi portati parecchio da bere perchè potrebbe darti noia l'aria secca. fri- ù... :D
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda cristi » gio set 17, 2009 14:25 pm

Hercules ha scritto:ditemi un poco dolomitardi, è scesa davvero così tanta neve?

cosa rimane ancora in discrete condizioni?

I camini del Phillipp saranno mica un filo bagnati??? :smt003 :smt003 :smt003


i camini del Philipp erano bagnati ancora a luglio
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda giorgiolx » gio set 17, 2009 14:33 pm

cristi ha scritto:
Hercules ha scritto:ditemi un poco dolomitardi, è scesa davvero così tanta neve?

cosa rimane ancora in discrete condizioni?

I camini del Phillipp saranno mica un filo bagnati??? :smt003 :smt003 :smt003


i camini del Philipp erano bagnati ancora a luglio


ci credo...con tutta la neve che ha fatto lo scorso anno...in luglio eravamo ancora nel bel mezzo del disgelo :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pf » gio set 17, 2009 17:38 pm

Torre trieste ci devo mettere una pietra sopra ?
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda crodaiolo » gio set 17, 2009 18:14 pm

pf ha scritto:Torre trieste ci devo mettere una pietra sopra ?

8O


:? ma sì... dài,
così diventa più alta ... :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda pf » gio set 17, 2009 19:27 pm

Già c'è il Bianco che ci cresce un metro all'anno...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron