Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda scheggia » lun giu 15, 2009 10:57 am

andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


ah bella domanda, molto intelligente ... ti hanno mai detto che l'alpinismo è una pratica pericolosa? ... se vuoi fare qualcosa di meno pericoloso esiste la play station ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 15, 2009 11:40 am

pasasò ha scritto:[]

[-X

secondo me dovreste contuinuare su

www.bambinidellasilo.noi

oppure aprire apposito topic con specchio riflesso senza ritorno, non mi hai fatto male faccia di maiale...dai nè...

:oops:


hai perfettamente ragione e me ne scuso
da parecchio tempo avevo evitato di tediare il prossimo non rispondendo allo psicolabile; oggi mi è sfuggita.
vedrò di evitare anche in futuro.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda rediquadri » lun giu 15, 2009 11:51 am

scheggia ha scritto:
andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


ah bella domanda, molto intelligente ... ti hanno mai detto che l'alpinismo è una pratica pericolosa? ... se vuoi fare qualcosa di meno pericoloso esiste la play station ...


Quoto! :wink:
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda giorgiolx » lun giu 15, 2009 11:59 am

Drugo Lebowsky ha scritto:hai perfettamente ragione e me ne scuso
da parecchio tempo avevo evitato di tediare il prossimo non rispondendo allo psicolabile; oggi mi è sfuggita.
vedrò di evitare anche in futuro.


la tecnica migliore è ignorare...così quando qualcuno litiga da soloi fa la figura del fesso
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grenoble » lun giu 15, 2009 12:25 pm

Ahahhaha siete dei veri pagliacci... ma sentilo giorgio che da consigli.. beh consigli da maestro visto che i suoi consigli mi sa che non li ha seguiti tanto bene leggendo il numero di caxxate immani che segnano le pagine di questo forum.
Siete esilaranti AHAHAHAHAAHA
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » lun giu 15, 2009 12:26 pm

Ahahhaha siete dei veri pagliacci... ma sentilo giorgio che da consigli.. beh consigli da maestro visto che i suoi consigli mi sa che non li ha seguiti tanto bene leggendo il numero di caxxate immani che segnano le pagine di questo forum.
Siete esilaranti AHAHAHAHAAHA
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda Sbob » lun giu 15, 2009 12:35 pm

scheggia ha scritto:
andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


ah bella domanda, molto intelligente ... ti hanno mai detto che l'alpinismo è una pratica pericolosa? ... se vuoi fare qualcosa di meno pericoloso esiste la play station ...

Forse la domanda è mal posta, ma un senso ce lo può avere... va ben che andare in montagna è pericoloso, però il K2 e il Terminillo non sono la stessa cosa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda grenoble » lun giu 15, 2009 13:04 pm

Sbob ha scritto:Forse la domanda è mal posta, ma un senso ce lo può avere... va ben che andare in montagna è pericoloso, però il K2 e il Terminillo non sono la stessa cosa.


Questo è quello che stavo dicendo ma qui sembrano tutti grandi eroi alpinisti con la fanculizzazione facile...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda pasasò » lun giu 15, 2009 13:09 pm

Sbob ha scritto:
scheggia ha scritto:
andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


ah bella domanda, molto intelligente ... ti hanno mai detto che l'alpinismo è una pratica pericolosa? ... se vuoi fare qualcosa di meno pericoloso esiste la play station ...

Forse la domanda è mal posta, ma un senso ce lo può avere... va ben che andare in montagna è pericoloso, però il K2 e il Terminillo non sono la stessa cosa.


la domanda non ha ssolutamente senso in merito al tasso di mortalità e mi stupisco che qualcuno continui con stà storia. Tutte le domande sono lecite, ma alcune sono proprio stupide.

Esempio: montagna X oggettivamente più pericolosa, ci salgono però solo persone attrezzate, consapevoli, allenate, con balle quadre e fortuna da fare schifo etc etc etc può registrare meno morti che montagna z presa d'assedio da massa di persone in ogni stagione dell'anno magari senza o con poca esperienza. da ciò desumi che andare in x è meno pericoloso che andare in z?

Secondo perchè parlando di tasso di mortalità occorre dividere il numero di decessi per il numero dei frequentatori, cosa che riferita ai frequentatori di una montagna è sempre difficle da determinarsi.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ciocco » lun giu 15, 2009 13:14 pm

Qual'è il tasso di mortalità tra quelli che infilando un friend in una fessura hanno una fantasia erotica?


:roll:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda pasasò » lun giu 15, 2009 13:17 pm

ciocco ha scritto:Qual'è il tasso di mortalità tra quelli che infilando un friend in una fessura hanno una fantasia erotica?


:roll:



ma il tasso di decessi di chi scopa solo con la propria moglie è più alto o più basso del tasso di decessi di chi scopa solo con prostitute?

:lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda grenoble » lun giu 15, 2009 13:26 pm

pasasò ha scritto:Secondo perchè parlando di tasso di mortalità occorre dividere il numero di decessi per il numero dei frequentatori, cosa che riferita ai frequentatori di una montagna è sempre difficle da determinarsi.


Infatti si è sbagliato ad usare quei termini ma se uno perdesse anche solo 1sec e attivasse un paio di neuroni potrebbe anche pensare di avere di fronte una persona che non ne sa assolutamente NULLA di montagna.
Forse qui dentro sono nati tutti imparati e sono tutti tanto bravi e con una bella lista di scalate durissime nel curriculum ma non tutto il pianeta gravita intorno alla montagna e esiste gente che ne sa molto poco.
Non mi sembra una cosa cosi difficile da capire... ma evidentemente si preferisce il "vaffa" anonimo come al solito.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda giorgiolx » lun giu 15, 2009 13:29 pm

pasasò ha scritto:
Sbob ha scritto:
scheggia ha scritto:
andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


ah bella domanda, molto intelligente ... ti hanno mai detto che l'alpinismo è una pratica pericolosa? ... se vuoi fare qualcosa di meno pericoloso esiste la play station ...

Forse la domanda è mal posta, ma un senso ce lo può avere... va ben che andare in montagna è pericoloso, però il K2 e il Terminillo non sono la stessa cosa.


la domanda non ha ssolutamente senso in merito al tasso di mortalità e mi stupisco che qualcuno continui con stà storia. Tutte le domande sono lecite, ma alcune sono proprio stupide.

Esempio: montagna X oggettivamente più pericolosa, ci salgono però solo persone attrezzate, consapevoli, allenate, con balle quadre e fortuna da fare schifo etc etc etc può registrare meno morti che montagna z presa d'assedio da massa di persone in ogni stagione dell'anno magari senza o con poca esperienza. da ciò desumi che andare in x è meno pericoloso che andare in z?

Secondo perchè parlando di tasso di mortalità occorre dividere il numero di decessi per il numero dei frequentatori, cosa che riferita ai frequentatori di una montagna è sempre difficle da determinarsi.



anzi...le statistiche sicuramente dicono che è più facile che si faccia male un merenderos....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda scheggia » lun giu 15, 2009 13:34 pm

Sbob ha scritto:
scheggia ha scritto:
andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


ah bella domanda, molto intelligente ... ti hanno mai detto che l'alpinismo è una pratica pericolosa? ... se vuoi fare qualcosa di meno pericoloso esiste la play station ...

Forse la domanda è mal posta, ma un senso ce lo può avere... va ben che andare in montagna è pericoloso, però il K2 e il Terminillo non sono la stessa cosa.


una volta i vecchi parlavano di rischi oggettivi, di rischi soggettivi, di capacità fisiche, di competenze tecniche e del rispetto per la montagna.

pure sul terminillo ci lasci le piume se fai sbagli. Non è con le statistiche che si può capire dove ci sia il pericolo e dove non ci sia.

Poi scusami ma è con la statistica delle incedentistica su di una via alla quale ci approcciamo alla stessa? a me non pare sennò pareti come la nord dell'Eiger o una via come la Cassin sulla Nord est del Badile non le scalarebbe più nessuno ... eppure ...

non so, però prima o poi uscirà qualcuno che dirà: "voglio fare l'alpinista, qualcuno mi sa dire la stitistica di mortalità in questa attività?"

... dai voglio fare il buon pensante, magari voleva chiedere le difficoltà oggettive del Gran Sasso ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda grenoble » lun giu 15, 2009 13:45 pm

giorgiolx ha scritto:anzi...le statistiche sicuramente dicono che è più facile che si faccia male un merenderos....


Ecco, appunto, quello che dicevo... tu invece sei un grande alpinista immagino. :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda pasasò » lun giu 15, 2009 14:51 pm

grenoble ha scritto:
giorgiolx ha scritto:anzi...le statistiche sicuramente dicono che è più facile che si faccia male un merenderos....


Ecco, appunto, quello che dicevo... tu invece sei un grande alpinista immagino. :roll:


no, penso che sia uno che ironicamente interpreta le statistiche del soccorso alpino da cui risulta che ogni anno la gran parte dei loro interventi in montagna sono a beneficio di escursionisti e non alpinisti, come si potrebbe pensare.

Nessuno è nato imparato, però Grenoble accendi pure tu il neurone: come ti dice scheggia se hai l'esigenza di avere il dato relativo alla mortalità in montagna prima di affrontare la tua esperienza forse stai mettendo nella tua valutazione un elemento accessorio che nel migliore dei casi è inutile, nel peggiore ti può fare una errata valutazione.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda giorgiolx » lun giu 15, 2009 15:21 pm

pasasò ha scritto:
grenoble ha scritto:
giorgiolx ha scritto:anzi...le statistiche sicuramente dicono che è più facile che si faccia male un merenderos....


Ecco, appunto, quello che dicevo... tu invece sei un grande alpinista immagino. :roll:


no, penso che sia uno che ironicamente interpreta le statistiche del soccorso alpino da cui risulta che ogni anno la gran parte dei loro interventi in montagna sono a beneficio di escursionisti e non alpinisti, come si potrebbe pensare.

Nessuno è nato imparato, però Grenoble accendi pure tu il neurone: come ti dice scheggia se hai l'esigenza di avere il dato relativo alla mortalità in montagna prima di affrontare la tua esperienza forse stai mettendo nella tua valutazione un elemento accessorio che nel migliore dei casi è inutile, nel peggiore ti può fare una errata valutazione.


non ero ironico...ma molto serio, la quasi totalità degli interventi serve ad aiutare merenderos e fungaroli vari in difficoltà
Ultima modifica di giorgiolx il lun giu 15, 2009 15:45 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda nuvolarossa » lun giu 15, 2009 15:26 pm

grenoble ha scritto:
giorgiolx ha scritto:anzi...le statistiche sicuramente dicono che è più facile che si faccia male un merenderos....


Ecco, appunto, quello che dicevo...


Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda nuvolarossa » lun giu 15, 2009 15:27 pm

grenoble ha scritto:
Sbob ha scritto:Forse la domanda è mal posta, ma un senso ce lo può avere... va ben che andare in montagna è pericoloso, però il K2 e il Terminillo non sono la stessa cosa.


Questo è quello che stavo dicendo ...


Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.