Grignetta: TUTE BIANCHE sul TMM

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Grignetta: TUTE BIANCHE sul TMM

Messaggioda crodaiolo » lun giu 01, 2009 22:51 pm

Marco Anghileri ha scritto:... la via in questione è stata aperta dal Gerri nel settembre del 2001 e si chiama "TUTE BIANCHE" ...
l'attacco originale non è sul pianerottolo a sx del Falk ma sotto e un pò a sx,
dove con un tiro di IV+ si giunge alla prima sosta appunto sul pianerottolo.
Da lì si prosegue puntando alla fessura... poi a sx, poi dritto.
Personalmente l'ho fatta nell'agosto 2004...
Me la ricordo una bella via, corta, divertente e con il passaggio verso la fessura un pò più sostenuto di tutto il resto,
forse non tanto per il grado in sè (a parer mio VI/VI+) ma proprio perchè non vedendo nessun'altra protezione
non sapevo se avrei trovato qualcosa di buono per fermarmi, (avevo solo 2 friend e 4 dadi).
Comunque sia, vinti gli indugi e fatto il bel traverso a sx tutto si risolse in un bellissimo tiro e nella vista del chiodo di sosta...
insomma, un bel regalo nella mia splendida Grigna
Dopo un altro tiro di V+ poi III e IV+.
Qualche chiodo c'è oltre che a numerose clessidre...meglio comunque avere con sè altro materiale per proteggersi...

tratto da : viewtopic.php?p=490975&highlight=tute+bianche#490975



TMM (alias Torrione Magnaghi Meridionale) : la parete è quella a sinistra della via normale...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

NOTA: sullo spit + alto di L2 è stato rinvenuto un maillon di calata prontamente rimosso in quanto ritenuto "fuorviante" :mrgreen:

chi fosse interessato... si dichiari
:roll:
Ultima modifica di crodaiolo il mer mag 11, 2016 0:41 am, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda marco* » mer giu 03, 2009 11:00 am

come avrai visto dal topic da cui hai preso il quote del Marco Anghileri io l'ho salita fino a qualche metro più in su del tratto che si vede sulla tua ultima foto,poi ero tornato indietro...ma il maillon non è mio,io non avevo lasciato niente in giro,con quello che costano poi!!! :smt003 :smt003 :smt003
Ma dopo quel tratto le difficoltà calano come mi sembrava di vedere dal basso oppure no?
Ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda crodaiolo » mer giu 03, 2009 20:36 pm

marco* ha scritto:... io l'ho salita fino a qualche metro più in su del tratto che si vede sulla tua ultima foto,poi ero tornato indietro...
Ma dopo quel tratto le difficoltà calano come mi sembrava di vedere dal basso oppure no?

la sosta era poco più su, comoda, 1 fix + clessidra cordonata eventualmente riforzabile con friend.
Il tiro successivo : 15 mt di strapiombini su bella roccia incredibilmente appigliata, 1 chiodo, V+...
la sosta è su 1 fix + 2resinati (dello spigolo Falk richiodato)

marco* ha scritto:ma il maillon non è mio,io non avevo lasciato niente in giro,con quello che costano poi!!!

:? quest'anno è il 4° maillon (+ 3 ghiera semi-nuovi...) che recupero :
se va avanti così divento ricco :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda marco* » mer giu 03, 2009 20:51 pm

sembra interessante...bisognerà che torni a vederla!
Quella volta non avevo relazione ne friend per proteggere il passo in fessura (rimasti sull'imbrago del socio a parte un piccolino che non riucivo a piazzare) e siccome il mio cuore ( anche la parte bassa del mio intestino a dire il vero)è debole di fronte a certe cose :oops: :D :D me ne tornai indietro
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda generazione tepa sport » mer giu 03, 2009 23:06 pm

[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/NulVXvlYXQ0[/youtube]

...mejo andar a rampegar, xe riscia manco.... :D
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.