DOLOMITI:topico ufficiale delle pareti in condizione'09

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda specie » lun mag 18, 2009 20:26 pm

Col dei Bos si arrampica, anche al I pilastro della Tofana con doppie su Vecchio Leone e Giovane Fifona. Alle five towers ieri non c'era anima viva.. a parte branchi di marmotte impazzite dal letargo forzato.
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 18, 2009 21:08 pm

specie ha scritto: Alle five towers ...


ALLE COSAAAAAA??? 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


DIOBEL! ... ma parla come che te màgna, ziocan... :? ... gnanca te gavèsi vìnti àni e 'l servèo brusà da fèisbuc... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » lun mag 18, 2009 23:24 pm

specie ha scritto:[Alle five towers


dove? volevi dire alle four towers ?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda meteo » mar mag 19, 2009 18:22 pm

cristi ha scritto:e se si volesse fare una vietta sulla prima pala di s. lucano? :D canale pieno di neve? (forse è meglio?), discesa?
grazie grazie


Domenica ero in zona :D solo in valle però :(
La prima pala ha un pò di neve anche nelle cengie sotto la parete, e tanta sopra. Tornare dal Bedin in queste condizioni dovrebbe essere parecchio faticoso.
la quarta invece o meglio i pizet sono belli e pronti. non so com'è dietro, ma penso ce ne sia parecchia.
Impressionanti i coni valanga presenti giu in valle :!:

sani
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Rampegon » mar mag 19, 2009 23:30 pm

pure io ero in zona domenica... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda EvaK » mer mag 20, 2009 9:22 am

Avete qualche foto fatta lo scorso week end?
Interessa la zona del Falzarego e il Ciavazes, in previsione del primo esodo dolomitico della stagione dalla camunia, per il 2 giugno :)
Grazie!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda meteo » mer mag 20, 2009 12:10 pm

Rampegon ha scritto:pure io ero in zona domenica... :wink:


dai, :D io mi ero fermato sulla nuova area da pic nic giù in valle, con un altro forumista, ancora più latitante di me
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda bep1 » mer mag 20, 2009 17:49 pm

meteo ha scritto:
cristi ha scritto:e se si volesse fare una vietta sulla prima pala di s. lucano? :D canale pieno di neve? (forse è meglio?), discesa?
grazie grazie


Domenica ero in zona :D solo in valle però :(
La prima pala ha un pò di neve anche nelle cengie sotto la parete, e tanta sopra. Tornare dal Bedin in queste condizioni dovrebbe essere parecchio faticoso.
la quarta invece o meglio i pizet sono belli e pronti. non so com'è dietro, ma penso ce ne sia parecchia.
Impressionanti i coni valanga presenti giu in valle :!:

sani

Si scende sciando fino alla zona delle felci poco sotto l'Ambrusogn...dura al mattino, pappa al pm. Confermo quarta buona, discesa su neve, ma no problem.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 20, 2009 21:03 pm

bep1 ha scritto:Si scende sciando fino alla zona delle felci poco sotto l'Ambrusogn...d


la "zona delle felci" sarebbe all'altezza di malga del torcol.

zonadellefelci... :roll:


avrei preferito la "zonadelleFIABE" :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda bep1 » gio mag 21, 2009 10:06 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
bep1 ha scritto:Si scende sciando fino alla zona delle felci poco sotto l'Ambrusogn...d


la "zona delle felci" sarebbe all'altezza di malga del torcol.

zonadellefelci... :roll:


avrei preferito la "zonadelleFIABE" :smt003

Esatto, per intenderci fino a quota 1400 circa.
Zona delle fiabe...che romantico...
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Toni » gio mag 21, 2009 12:12 pm

Immagine

percorso corretto

toni
Ultima modifica di Toni il gio mag 21, 2009 15:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda cristi » gio mag 21, 2009 13:20 pm

bep1 ha scritto:Confermo quarta buona, discesa su neve, ma no problem.


allora ne approfitto :D qualcosa da consigliare sulla quarta pala? :P
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda cristi » ven mag 22, 2009 9:57 am

cristi ha scritto:
bep1 ha scritto:Confermo quarta buona, discesa su neve, ma no problem.


allora ne approfitto :D qualcosa da consigliare sulla quarta pala? :P


qualcuno sa com'è la via dei finanzieri? :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Toni » sab mag 23, 2009 10:58 am

mai fatto nulla sulla 4 pala.
la Finanzieri non so.
La "classica" della zona l'è la Casarotto sul Pizet.
Subito a sinistra c'è la gen. Pellegrino. ha i gradi che battono, utile un doppio friend 5 ande o 5 e 6.
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 23, 2009 12:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
bep1 ha scritto:Si scende sciando fino alla zona delle felci poco sotto l'Ambrusogn...d


la "zona delle felci" sarebbe all'altezza di malga del torcol.

zonadellefelci... :roll:


avrei preferito la "zonadelleFIABE" :smt003


madonna sei peggio di una suocera cagacazzi :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ross » lun mag 25, 2009 10:01 am

24 Maggio 2009:

Diedro ARMANI
Immagine

Cima Croz dell'Altissimo
Immagine

Brenta Alta e Campanil Basso
Immagine

Castel Alto dei Massodi
Immagine
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda MROZ » lun mag 25, 2009 12:33 pm

Ciao a Tutti, mi sapete dare indicazioni utili sulle condizioni di innevamento zona Falzarego: per intenderci Piccolo Lagazuoi - Via Ardizzon / Torre Michela oppure Sass di Stria - Spigolo Colbertaldo ?


Grazie Mille e a buon rendere............ :roll: :roll: :roll:


CAVA
Nemo me impune lacessit...........
Avatar utente
MROZ
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer ago 25, 2004 23:20 pm
Località: Vedo le alpi

Messaggioda Hercules » lun mag 25, 2009 16:04 pm

sulla marmolada e sulla zona del vazzoler nessuno ha informazioni fresche? :?: :D
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda decas » lun mag 25, 2009 21:35 pm

Per quanto riguarda Torre Trieste è arrampicabile e le doppie sono tutte ben visibili, per la discesa ci siamo basati sulla relazione della guida dal bianco angelini e non abbiamo avuto problemi, presenza comunque di accumuli di neve sempre sulla discesa: in cima sotto il masso incastrato e nel canale finale; questo sabato 23 maggio.
La Venezia sembra a posto, comunque domenica 24 sono salite cordate e avranno lasciato detto qualcosa al rifugio capanna trieste.
Spero di essere stato utile!
decas
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun mag 25, 2009 21:22 pm

...scorci delle Dolomiti...Domenica 24 Maggio 2009

Messaggioda puzzole » lun mag 25, 2009 22:21 pm

Vista verso il passo Giau
Immagine

Torri del Sella
Immagine

Tofane
Immagine

Tofana di Rozes
Immagine

Tofana di Rozes
Immagine

Tofana di Rozes
Immagine

Terzo Pilastro Tofana
Immagine

Secondo Pilastro Tofana
Immagine

Scotoni
Immagine

Sassolungo
Immagine

Sass de Stria
Immagine

Pordoi
Immagine

Pordoi
Immagine

Pomagagnon
Immagine

Pilastri Tofana
Immagine

Marmolada
Immagine

Marmolada
Immagine

Marmolada
Immagine

Lagazuoi
Immagine

Ciavazes
Immagine

Come si può vedere anche dalle foto...Condizioni buone per i pilastri della Tofana di Rozes, Ciavazes, Lagazuoi, sass de Stria, Pomagagnon, Col dei Bos, Sass dla Crusc, Scotoni ("zona" Fachiri)...tanta neve in Marmolada, si può presumere che le vie che non escono in parete siano intasate dalla neve!...Per i rifugi?...Di solito aprono a metà giugno...Per la Triseste?...semplice, basta partire dalla Capanna Trieste...

Buone salite a tutti!!!
Avatar utente
puzzole
 
Messaggi: 23
Images: 28
Iscritto il: lun gen 12, 2009 20:15 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.