DOLOMITI:topico ufficiale delle pareti in condizione'09

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda crodaiolo » sab mag 16, 2009 21:16 pm

fasin, visto?
lo dicevo io che per il pizzo Uccello è ancora presto...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda VYGER » sab mag 16, 2009 21:26 pm

generazione tepa sport ha scritto:..da in fondo alla valle.....2


a sud non si vede...ma a nord......


Immagine

:D :D :D :D


Grassie...
Quindi o discesa da davanti, o...
:roll: :cry:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda lamontagnadiluce » sab mag 16, 2009 21:30 pm

Immagine

Pare che la via Panzeri non abbia ripetizioni.... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda VYGER » sab mag 16, 2009 21:41 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Pare che la via Panzeri non abbia ripetizioni.... :roll:


O via Citterio - V+/A2 - 1350 m. - 600 m. di zoccolo.
Prevedere un bivacco.
Induci in tentazione?
Vade retro... :smt077
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda lamontagnadiluce » sab mag 16, 2009 21:50 pm

VYGER ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:Pare che la via Panzeri non abbia ripetizioni.... :roll:


O via Citterio - V+/A2 - 1350 m. - 600 m. di zoccolo.
Prevedere un bivacco.
Induci in tentazione?
Vade retro... :smt077


...la discesa la fai giù dallo spigolo Tissi.... :smt003 ...niente neve... :smt118
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Alby » sab mag 16, 2009 21:51 pm

Pilastro della Tofana asciutto. Il problema è la discesa ovviamente.
Diedro Buhl Piz Ciavazes l'hanno salito l'altro giorno, la micheluzzi sembrava bagnata dopo il traverso..
ciao notte :)
a.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda VYGER » sab mag 16, 2009 21:53 pm

lamontagnadiluce ha scritto:...la discesa la fai giù dallo spigolo Tissi.... :smt003 ...niente neve... :smt118


Pietààà...
Una terza volta nooo!!!
:(
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda alison » sab mag 16, 2009 22:29 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Immagine

Pare che la via Panzeri non abbia ripetizioni.... :roll:


Certo che ce l'ha una ripetizione, è stata fatta dopo che è uscita la guida...
ciao
alison
 

Messaggioda generazione tepa sport » sab mag 16, 2009 23:00 pm

alison ha scritto:
Certo che ce l'ha una ripetizione, è stata fatta dopo che è uscita la guida...
ciao


e questa..(TA parete nord est MasMas luglio 1983) :?:

Immagine

la foto non è di questi giorni, magari ! :wink:
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 17, 2009 18:05 pm

generazione tepa sport ha scritto:
e questa..(TA parete nord est :


TA torrearmona?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mag 17, 2009 19:37 pm

AlbertAgort ha scritto:
generazione tepa sport ha scritto:
e questa..(TA parete nord est :


TA torrearmona?



8O 8O 8O ma sei masochista??? 8O ... se quell'altro legge MONA ti riempie mezzo forum di fotazze scaricate da "tettefamose"... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mag 17, 2009 19:38 pm

VYGER ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:...la discesa la fai giù dallo spigolo Tissi.... :smt003 ...niente neve... :smt118


Pietààà...
Una terza volta nooo!!!
:(


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

che la muga sia con te!

eppoi oramai è il percorso di discesa preferito da voi accademici :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda wp » dom mag 17, 2009 20:43 pm

Certo che ce l'ha una ripetizione, è stata fatta dopo che è uscita la guida..

da chi alison? da i. ferrari? com'è? bella? quanto tempo?
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda VYGER » dom mag 17, 2009 22:51 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

che la muga sia con te!

eppoi oramai è il percorso di discesa preferito da voi accademici :lol:


Accademi... chi?
:|
Ma non sei tu, l'accademico del forum?
:-k :smt045
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda generazione tepa sport » dom mag 17, 2009 23:48 pm

foto di uno sci alpinista del 10 maggio (...sette giorni fà...) presa da FV

Immagine

....e già che ci sono....qualcuno mi sa dire, per favore, dove posso
trovare la relazione della "Dorotei/Sperandio" che sale a destra della
Via Dei Bellunesi/Messner ??? grazie
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda andidrummer » lun mag 18, 2009 9:37 am

Qualcuno è informato sulle condizioni della Val Montanaia e del Campanile? Grazie mille!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 18, 2009 10:49 am

andidrummer ha scritto:Qualcuno è informato sulle condizioni della Val Montanaia e del Campanile? Grazie mille!

ci sono già andati.
la parte alta cammini su neve di valanga.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 18, 2009 10:57 am

luigi dal re ha scritto:Drugo non ti ci mettere anche tu e cerca di darmi qualche buona notizia!
...

se può interessarti la parete della cima valscura è in condizioni 8)

e comunque, tanto per chiacchierare, passo forca - quota relativa (manco 1900) pieno sud, sopra la valbelluna...- è ancora sepolto da oltre un metro di neve; anche due dove il vento ha fatto accumuli.

questo tanto per dare una indicazione generica.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cristi » lun mag 18, 2009 15:04 pm

e se si volesse fare una vietta sulla prima pala di s. lucano? :D canale pieno di neve? (forse è meglio?), discesa?
grazie grazie
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda lamontagnadiluce » lun mag 18, 2009 20:19 pm

cristi ha scritto:e se si volesse fare una vietta sulla prima pala di s. lucano? :D canale pieno di neve? (forse è meglio?), discesa?
grazie grazie


Se sei proprio in crisi di astinenza da croda Dolomitica....

Immagine

C'è una vietta interessante sul Sassedèl(Cime dell'Auta) dei fratelli Scardanzan del 1962...difficoltà senza mungitura..VII :?: ..roccia buona...portare chiodi e friend....con una doppia(attrezzata) sul versante Nord sei giù...avvicinamento da Colmean circa 2 ore...per info puoi chiedere al Rino(fece la prima invernale)...la relazione la trovi sulla guida del Bepi...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.