DOLOMITI:topico ufficiale delle pareti in condizione'09

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda cristi » lun mag 11, 2009 13:11 pm

Hercules ha scritto:Ma tornando a parlare di Dolomiti vorrei sapere dai locals quando all'incirca saranno agibili le pareti ma soprattutto le discese della torre Venezia e della torre Trieste!
grazie!


penso che per quest'anno ci sia bisogna dello slittino fino ad agosto :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 11, 2009 13:20 pm

cristi ha scritto:
Hercules ha scritto:Ma tornando a parlare di Dolomiti vorrei sapere dai locals quando all'incirca saranno agibili le pareti ma soprattutto le discese della torre Venezia e della torre Trieste!
grazie!


penso che per quest'anno ci sia bisogna dello slittino fino ad agosto :lol:


disfattista 8) :lol:

dai, a parte gli scherzi, la discesa dalla venezia col canalone zeppo di neve è più comoda che "secca".
se fa caldo la neve è pappa e con la doppia che si fa adesso arrivi alla testa del canalone: una scivolatona divertente ed arrivi giù alle mughe; (almeno in passato è sempre stato così... se adesso s'è talmente compattata a forza di scaricamento su scaricamento da diventar dura ... boh!)

dalla trieste hai orami tutte doppie fin giù.
problemi di neve non ne dovresti avere.
ma al massimo ti fai una bella doccia per l'acqua che deve ancora sgrondare giù da qualche camino (evitare il primo camino sotto la cima, ma doppieggiare al pulpito cozzi e prendere le doppie per la normale vera e propria).

se non ricordo male è così.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda specie » lun mag 11, 2009 21:19 pm

Moiazza: a parte gli itinerari su colata (Decima o Colatoio Bonetti, Costantini alla Pala del Belia) che scaricheranno acqua ancora per molto tempo finchè la neve sopra non si sarà sciolta del tutto, Si riesce ad arrampicare su Torre Jolanda e Croda Spiza. Dalla prima si scende con le doppie dalla Supersoro, per la Croda Spiza meglio avere ramponi per il Canale di discesa. Scalet delle masenade: tutte le vie limitrofe a Totip, cioè Precisa, Tempi Moderni e Totip appunto, attrezzata per le doppie. C'è da "folar" neve dalla macchina all'attacco,certo, ma almeno non si trova coda.
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 11, 2009 21:36 pm

Grazie delle (gradite!!)news :D

Delle torri del camp che dici??
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Hercules » lun mag 11, 2009 21:41 pm

grazie Drugo delle ottime notizie! Soprattutto della discesa della Trieste!!!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 11, 2009 21:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:dalla trieste hai orami tutte doppie fin giù.
problemi di neve non ne dovresti avere.
ma al massimo ti fai una bella doccia per l'acqua che deve ancora sgrondare giù da qualche camino (evitare il primo camino sotto la cima, ma doppieggiare al pulpito cozzi e prendere le doppie per la normale vera e propria).

se non ricordo male è così.


Scusa :oops: non ho ancora avuto l'onore di poggiare piede su quella magnifica cima ma gradirei moltissimo farlo..

così facendo si scende non utilizzando le tanto lodate calate rinforzate, e quindi lungo un altra linea o ci si riattacca subito alle doppie consuete?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda specie » lun mag 11, 2009 22:13 pm

Dalla cima della Trieste almeno tre anni fa c'era una fissa che ti portava fino all'ancoraggio della prima doppia (quella del pendolo) e l'avevo trovata utile con il temporale in atto, poi un'altra però in brutto stato sul colatoio stretto delle ultime calate(Esistono ancora?). Gli anelli di calata della Trieste sono in inox lucido, più a nord rispetto la normale.

Torri del Camp: Dalla prima sono sceso lo scorso inverno dopo la "Raffaele Conedera" e la cengia del rientro non è così ciclabile con la neve, così come il canale che s'imbocca al termine della stessa. Ieri ho dato un occhio ed è molto intasato. Possibili scappatoie in doppia non ne conosco.
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda crodaiolo » mar mag 12, 2009 8:38 am

il caratteristico "tunnel" per guadagnare il pulpito Cozzi...

Immagine

...il tracciato delle doppie "vecchie" dall'intaglio (il 2°) raggiunto dopo esser scesi lungo il camino Cozzi...
(dal libro del rif.Vazzoler , luglio '07)

Immagine

nota: i 4 nuovi anelli inox risultano molto "discreti",
specialmente con la nebbia... :roll:

Immagine

Immagine

che voglia... :(
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 12, 2009 11:26 am

Grazie per la completezza oserei dire didascalica!

A vederla disegnata così sembra una cosa meno "esoterrifica"
(cit) di quanto si dice...ma si sa , il pericolo su certi terreni è sempre in agguato...con discrezione.


e comunque potrebbe essere fattibile anche a brevissimo(al massimo si deve fare un paio di sicure al volo sui traversi..)no??
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Hercules » mar mag 12, 2009 13:04 pm

Scotoni? Tofana (Costantini Apollonio)? Marmolada?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 12, 2009 13:12 pm

Io non l'ho visto ma scommetterei che il pilastro(e tutte le vie che non si infilano in catini/canaloni) della tofana è perfetto...ma che scendere è un po' na rogna: il pendio sarà stracolmo di neve e le cengette per andare al giussani un po' pericolose. :evil:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda alberto60 » mar mag 12, 2009 15:18 pm

Hercules ha scritto:Scotoni? Tofana (Costantini Apollonio)? Marmolada?


sul pilastro DonChissiotte... non credo ci siano problemi particolari, forse ancora un pò di neve sulla cengia mediana?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 12, 2009 15:21 pm

Hercules ha scritto:Scotoni? Tofana (Costantini Apollonio)? Marmolada?


c'è una webcam che punta dritta sulla tofana...ma adesso non va più!
http://www.meteowebcam.it/706/webcam-cortina+-+tofana+di+rozes.html
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda giorgiolx » mar mag 12, 2009 21:30 pm

oggi il giro è arrivato a san martino di castrozza...c'è un'immagine eloquente sul sito della gazzetta

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cristi » mer mag 13, 2009 8:50 am

per arrivare all'attacco della venezia si pesta ancora tanta neve? :roll:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Scotoni? Tofana? Marmolada?

Messaggioda puzzole » mer mag 13, 2009 14:30 pm

Hercules ha scritto:Scotoni? Tofana (Costantini Apollonio)? Marmolada?


Per la mia esperienza sui pilastri della Tofana (Primo Spigolo-Costantini/Apollonio-Costantini/Ghedina) potrei suggerirti anzi la Costantini/Ghedina, quasi sicuramente asciutta, visto che rimane in parete aperta. La Costantini/Apollonio ha il problema della schiena di mulo (tiro chiave) e del camino successivo quasi sempre bagnati ad inizio stagione e anche oltre. Per entrambe quasi sicuramente troverai neve nel canale d'uscita (in comune) che conduce alla forcella (fine della via).Ho percorso (dopo aver fatto il primo spigolo) la discesa con più di 1 metro di neve...basta mantenersi sempre vicini alla parete di Punta Marietta...è facile perdere l'orientamento con tanta neve!Le cengette che conducono alla forcella per andare sull'altro versante non danno alcun problema con neve (ampie possibilità di assicurarsi). Per il primo spigolo, quasi sicuramente bagnato il gran diedro iniziale ad inizio stagione, asciutto il resto della via (a parte la cengia detritica).
Marmolada? Sicuramente la Don Chisciotte...e la discesa è in doppia sul ghiacciaio.
Scotoni? La via dei Fachiri e la Lacedelli non dovrebbero avere problemi (parete aperta)...un pò più problematica nè è la discesa: l'ho fatta con tanta neve sulla cengia e quando si comincia a cambiare versante, (la cengia diventa esile), con la neve non è piacevole. Anche la discesa sulle cenge successive non è assolutamente facile con la neve, ho impiegato parecchio tempo per trovare il passaggio migliore...
:wink:
Avatar utente
puzzole
 
Messaggi: 23
Images: 28
Iscritto il: lun gen 12, 2009 20:15 pm

Messaggioda alberto60 » mer mag 13, 2009 14:53 pm

Hercules e fai la PaoloVI così niente camini ma solo belle panciotte aggettanti e niente canali d'uscita.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

...a proposito della Paolo VI...

Messaggioda puzzole » gio mag 14, 2009 20:59 pm

alberto60 ha scritto:Hercules e fai la PaoloVI così niente camini ma solo belle panciotte aggettanti e niente canali d'uscita.



...a parte i bei tetti gialli e bagnati...portati pinne e maschera se decidi di farla, vista l'enorme placca/colatoio finale d'uscita, sigh!
:lol:
Avatar utente
puzzole
 
Messaggi: 23
Images: 28
Iscritto il: lun gen 12, 2009 20:15 pm

Messaggioda ciocco » gio mag 14, 2009 23:08 pm

Diedro Vinatzer al Ciavazes?
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron