cunei di legno

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

cunei di legno

Messaggioda adrianovskj » mer apr 29, 2009 22:01 pm

Immagine

appena fatti
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » mer apr 29, 2009 22:34 pm

Lì userai veramente?

sincero.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda lele1506 » gio apr 30, 2009 0:07 am

cavolo se li usiamo!!!!!!!
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda brando » gio apr 30, 2009 1:37 am

belle le fettucce delle tapparelle
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » gio apr 30, 2009 6:42 am

Berto Marampon ha usato le fettuccie di tapparella, o riciclate dai paracaduti, per una vita.....
:D :D :D :D :D :D :D
Gran brutto spettacolo, ma sono ancora li.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 30, 2009 7:26 am

Kinobi ha scritto:Berto Marampon ha usato le fettuccie di tapparella, o riciclate dai paracaduti, per una vita.....
:D :D :D :D :D :D :D
Gran brutto spettacolo, ma sono ancora li.
E


erano pezzi delle fettucce delle reti "fermaereo" di fine pista d'atterraggio.

le fettucce delle tapparelle no le userei.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda n!z4th » gio apr 30, 2009 7:47 am

erano pezzi delle fettucce delle reti "fermaereo" di fine pista d'atterraggio.


E tu come lo sai?
:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » gio apr 30, 2009 11:49 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Kinobi ha scritto:Berto Marampon ha usato le fettuccie di tapparella, o riciclate dai paracaduti, per una vita.....
:D :D :D :D :D :D :D
Gran brutto spettacolo, ma sono ancora li.
E


erano pezzi delle fettucce delle reti "fermaereo" di fine pista d'atterraggio.

le fettucce delle tapparelle no le userei.


Il rotolo che vidi un giorno nella Kadett con il prezzo su, era di una ferramenta.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda adrianovskj » gio apr 30, 2009 14:40 pm

le fettucce delle tapparelle le ho messe ma non so se le usero
sicuramente vado oggi a prendere un po di cordino decente e le sostituisco
i cunei li portero, vi diro lunedi se li ho piazzati
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda dacv0 » gio apr 30, 2009 15:41 pm

adrianovskj ha scritto:le fettucce delle tapparelle le ho messe ma non so se le usero
sicuramente vado oggi a prendere un po di cordino decente e le sostituisco
i cunei li portero, vi diro lunedi se li ho piazzati


tipo di legno?
davide p.
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda Kinobi » gio apr 30, 2009 15:51 pm

dacv0 ha scritto:
adrianovskj ha scritto:le fettucce delle tapparelle le ho messe ma non so se le usero
sicuramente vado oggi a prendere un po di cordino decente e le sostituisco
i cunei li portero, vi diro lunedi se li ho piazzati


tipo di legno?
davide p.


Casarotto usava larice. Lo so io , :smt026 :smt026 :smt026 :smt026 che ne ho uno del Pilastro Goretta...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » gio apr 30, 2009 16:11 pm

adrianovskj ha scritto:le fettucce delle tapparelle le ho messe ma non so se le usero
sicuramente vado oggi a prendere un po di cordino decente e le sostituisco
i cunei li portero, vi diro lunedi se li ho piazzati

Anche avere una fettuccia marchiata UIAA non serve a molto quando il legno potrebbe essere il punto debole...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda adrianovskj » lun mag 04, 2009 0:06 am

Il legno e quello che ho trovato, abete molto stagionato.
Le fettucce li ho già sostituite con un cordino decente.
E non li ho piantati ancora, ( qualcuno ha dimenticato il martello)
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Re: cunei di legno

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer ago 12, 2009 15:09 pm

adrianovskj ha scritto:Immagine

appena fatti

anche io mene sono fatti fare da un falegname....di abete stagionato cm i tuoi e di castagno....tra qualche giorno spero di usarli...i tuoi come sn andati ?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda adrianovskj » dom ago 16, 2009 0:18 am

non li ho usati
purtroppo sono tornato in patria poco tempo dopo farli e li ho regalati prima di partire
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven ago 21, 2009 15:46 pm

adrianovskj ha scritto:non li ho usati
purtroppo sono tornato in patria poco tempo dopo farli e li ho regalati prima di partire

ah peccato io ho messo il mio sulla Livanos alla cima su alto....ed ha funzionato perfettamente ...mi ci sono attaccato per bene sulle staffe e ha fatto il suo dovere.......ero sulla ''fessura grigia''
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.