lingerie ha scritto:ok dai ti faccio io degli esmpi...
un giorno in falesia parlavo di una cena fatta la sera prima con gli amici ed elencavo le lecornie che mi ero mangiato piu' in la un ragazzo mi guardava come se fossi un marziano ad un certo punto tira fuori dallo zaino n°2 fette di bresaola una a lui e una alla ragazza ......
un mio caro amico quando era in odore di prestazione smetteva di mangiare quel poco che gia' mangiava e dopo qualche giorno sveniva addosso a sua nonna nel tentativo di aiutarla ad alzarsi dalla sedia.....
ho sentito di uno che si fa le
perette o microclismi prima di andare a scalare .......
si parla di viagra ma quello è doping...
x quanto rigurda il sottoscritto mi sono comprato l'imbraco leggero i rinvii super leggeri e la corda sottile quando parto x il tiro mi levo pure il cappello x essere piu' performante .....ma purtroppo non riesco a togliermi il piacere di una bella mangiata qualcuno dice che non riusciro' mai ad ottenere quello che voglio pazienza....
ecco lingerie,
il tuo è l'approccio che ammiro, e anche il mio in realtà, anche se non ci riesco sempre

ed è sano....
con questo non voglio dire che uno che si occupa della sua alimentazione per lo sport è un pazzo....sono io la prima a correre e mangiare a Zona.a portarmi l'avena e lo sgombro in vetta e tutti mi coglionano:)..ma non è il centro di tutto....e perchè mi fare stare bene e essere più lucida, forte e resistente, senza ammalarmi...e non mi nego nessuna costicina ne una fetta di torta, non più

mi spaventano quei comportamenti in grassetto..perchè ne vedo e sento tanti...troppi...e sono tutti vizietti di chi soffre di disturbi alimentari portati e sfoggiati alla luce del sole "perchè devo tirare il grado"
ocio fioi ocio
e tante, troppe ragazze (a dire la verità non 20enni...noto che il tipo di ragazza in questione...e ce ne sono tante per le falesie, ha più o meno 30 anni e arrampica sul duro) che hanno fisici decisamente
tirati
...
c'è la costituzione perlamordiddio...ho amiche che non sanno cos'è un disturbo alimentare...sono serene. secche di natura come chiodi...e stanno bene....però in giro per le falesie ne vedo troppi perchè sia costituzione per tutti....il corpo parla ragazzi...non solo di come stanno i vestiti o di che muscoli abbiamo messo su....il corpo dice tante cose di noi più di quelle che riusciamo a controllare o vogliamo fargli dire...
non so se riesco a spiegarmi....tutte le donnine tendinee e nervose che mi circondano..e che mi sono anche amiche spesso...mi parlano di una forte identificazione con l'attività che tanto amiamo....ed è una cosa a cui prestare molta attenzionegug ha scritto:Appunto: è una patologia di gran lunga femminile (90-95%). Qualcuno sa perchè?
occchio però.....conferma anche la mia terapeuta che i maschi purtroppo sono in grande aumento...solo che non se ne accorgono!!!!!! perchè tendono a mascherarlo a se stessi dietro a un semplice interesse per la prestazione sportiva o la forma fisica..
il rapporto con il cibo disturbato è molto legato alla psiche femminile perchè al cibo si riconducono in maniera simbolica e psicosomantica i rapporti :
.con la madre,
.con la propria femminilità (la volontà di cancellarne le manifestazioni fisiche, le "forme"),
.con la propria capacità di essere madre
.con la paura di essere feriti dall'esterno (se sono perfetta non sono attaccabile, controllo il cibo, controllo tutto)
.con la sindrome della "brava figlia", che si plasma e costruisce su un ideale, fisico, scolastico, lavorativo, sportivo..ecc.... come unica soluzione per stare bene con gli altri. (purtroppo questo deriva anche dal nostro substrato culturale) , che porta a non dire,
a tapparsi la bocca con cibo (obesità bulimia e anoressia hanno la stessa matrice nonostante le diverse manifestazioni)
alcune valgono anche al maschile, ma i pastrocci legati alla femminilità e al rapporto con la madre sono basilari purtroppo....
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
secondo l'ICD-10 l'anoressia nervosa è "una perdita di peso grave e deliberata causata dal paziente". per effettuare diagnosi di anoressia nervosa l'indice di massa corporea deve essere inferiore a 17.5, e il peso corporeo almeno il 15% al di sotto di quello atteso. i criteri cercano di definire una precisa situazione di patologia.
saluti
TSdG
non capisco cosa intendi con questo, però credimi che non servono calcolatrici per decretare se uno soffre di anoressia o no....è l'atteggiamento mentale di base che conta...io parlavo di eprosne che hanno tratti preoccupanti...che hanno il s
eme di queste bestie
e siccome so cosa vuol dire lottarci mi piacerebbe mettere la pulce nell'orecchio a più gente possibile
perchè un attività, una passione forte come l'alpinismo e l'arrampicata, che ti permettono di esplorare le tue topografie, le tue vie interiori.. non si traformino in una trappola invece che in un meravigioso mezzo