Corda arrampicata - segno di mezza lunghezza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda pasasò » ven feb 20, 2009 10:52 am

ho preso l'inchiostro della beal, che non dovrebbe essere così chimico da rovinare la corda


ma tiresinsema...

non c'è limite alle fantasie cazzute del marketing...

tra un po' venderanno gli adesivi per aiutare a distinguere la scarpetta destra da quella sinistra e ci sarà gente che li comprerà...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda crodaiolo » ven feb 20, 2009 10:55 am

crodaiolo ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ed io che pensavo tu usassi la taglierina... :roll:


:?...che ci vuoi fare :senza aiuto non ci arrivo proprio :oops:


in ritardo... sono stato "illuminato":roll: : la tua era forse una citazione
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 18a#727961

Slowrun ha scritto:Il crodaiolo ne sa una più del diavolo ... però da te mi aspettavo una soluzione un pò più classica ... che so ... togliersi una stringa di una scarpetta ...


Ettapode adulatore, non esagerare nel tessere ... lodi
quanto alle stringhe... da ormai 10 anni sono velcro-dipendente :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda tatone » ven mag 08, 2009 10:42 am

ritiro fuori l'argomento.....dato che la corda nuova non ha la metà segnata :evil:

visto che non voglio spendere 16 euro per prendere quella specie di pennarello della beal (ah, ecco perchè non segnano la metà, vogliono vendere i pennarelli!!! :x ) che userò una volta sola, quali altri metodi esistono?
tanti anni fà mi pare che segnassero la metà con del nastro, tipo quello che mettono tutt'ora sui capi della corda stessa
potrei usare due giri di nastro isolante? o il cerotto telato?
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Vigorone » ven mag 08, 2009 11:09 am

http://www.theuiaa.org/upload_area/file ... imbers.pdf

Se te la cavi con l'inglisc dai un occhio qui sotto

ci sono un po' di idee...

http://www.rockclimbing.com/cgi-bin/for ... 6905;guest

http://www.inquiry.net/images/whip.jpg

http://www.alpineclubofcanada.ca/servic ... 0Ropes.doc

http://www.rockclimbing.com/cgi-bin/for ... st=2130615

http://www.tradgirl.com/climbing_faq/ge ... htm#middle

tatone ha scritto:ritiro fuori l'argomento.....dato che la corda nuova non ha la metà segnata :evil:

visto che non voglio spendere 16 euro per prendere quella specie di pennarello della beal (ah, ecco perchè non segnano la metà, vogliono vendere i pennarelli!!! :x ) che userò una volta sola, quali altri metodi esistono?
tanti anni fà mi pare che segnassero la metà con del nastro, tipo quello che mettono tutt'ora sui capi della corda stessa
potrei usare due giri di nastro isolante? o il cerotto telato?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda tatone » ven mag 08, 2009 11:35 am

grazie, mo studio
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Kinobi » ven mag 08, 2009 21:54 pm

Sconsiglio di segnare la metà.
Quando poi magari tagli un capo, la metà non è più in mezzo ed è fonte di crateri. Nota che la'ssicuratore non sa come dove e quando hai tagliato i capi...

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 08, 2009 22:23 pm

ago e filo e fai un bel inserto di colore diverso da quello della calza.
in edicola trovi simpatici esempi.

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ccb » ven mag 08, 2009 23:45 pm

tatone ha scritto:ritiro fuori l'argomento.....dato che la corda nuova non ha la metà segnata :evil:

visto che non voglio spendere 16 euro per prendere quella specie di pennarello della beal (ah, ecco perchè non segnano la metà, vogliono vendere i pennarelli!!! :x ) che userò una volta sola, quali altri metodi esistono?
tanti anni fà mi pare che segnassero la metà con del nastro, tipo quello che mettono tutt'ora sui capi della corda stessa
potrei usare due giri di nastro isolante? o il cerotto telato?


io ho sempre messo il nastro
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda Kinobi » sab mag 09, 2009 9:29 am

Drugo Lebowsky ha scritto:ago e filo e fai un bel inserto di colore diverso da quello della calza.
in edicola trovi simpatici esempi.

Immagine



Sul serio...
C'è una ditta che lo segna così, è non è una cattiva idea.
Prendi un filo di lana (Perchè grosso e visibile, un ago, e lo passi tra le maglie della calza lasciando a modo di ficco nella mezzeria...
Quando cali, lo vedi chiaramente ed è rimobile e sostituibile....
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » sab mag 09, 2009 9:45 am

cosi' sarebbe carino....alla fine della corda :wink:

http://web.tiscali.it/inviaggiobaby/hom ... pompon.htm
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron