Cosacco ha scritto:
Ottima risposta, ma chi o dove hai trovato un tali affermazioni?
Erano uno dei commenti all'articolo su Il Giornale: un emerito pirla che parla a vanvera.
da gug » gio gen 22, 2009 9:51 am
Cosacco ha scritto:
Ottima risposta, ma chi o dove hai trovato un tali affermazioni?
da gug » gio gen 22, 2009 9:55 am
elenapollo ha scritto:...almeno il cai ha preso posizione...
http://www.montagna.tv/?q=node/9606
Cai: no alla patente per alpinisti
Alpinismo Inserito da montagnatv il Mer, 2009-01-21 11:39
per quanto discutibile il cai...almeno però ha preso posizione...![]()
non so a quanto serva...
da elenapollo » gio gen 22, 2009 11:48 am
gug ha scritto:elenapollo ha scritto:...almeno il cai ha preso posizione...
http://www.montagna.tv/?q=node/9606
Cai: no alla patente per alpinisti
Alpinismo Inserito da montagnatv il Mer, 2009-01-21 11:39
per quanto discutibile il cai...almeno però ha preso posizione...![]()
non so a quanto serva...
Secondo me serve, perchè un'idea del genere non va da nessuna parte senza l'appoggio del CAI (che è anche Soccorso Alpino): chi darebbe questa famigerata "patente" altrimenti? Solo una struttura come il CAI, con la sua capillarità, le Scuole, e il suo ruolo "istiruzionale" potrebbe farlo: se però la posizione del Club è questa (e per una volta ne sono contento) l'idea si fermerà come è nata.
Io darei risalto alle statistiche sugli incidenti, che sicuramente smonterebbero questo "forcing" mediatico.
da Omselvadegh » gio gen 22, 2009 11:52 am
da elenapollo » gio gen 22, 2009 12:44 pm
da Cosacco » gio gen 22, 2009 13:06 pm
da Roberto » gio gen 22, 2009 13:28 pm
da M@zzo » gio gen 22, 2009 13:38 pm
da five.eight* » gio gen 22, 2009 13:47 pm
da letturo » gio gen 22, 2009 15:31 pm
gug ha scritto: Secondo me serve, perchè un'idea del genere non va da nessuna parte senza l'appoggio del CAI (che è anche Soccorso Alpino): chi darebbe questa famigerata "patente" altrimenti? Solo una struttura come il CAI, con la sua capillarità, le Scuole, e il suo ruolo "istiruzionale" (...)
da gug » gio gen 22, 2009 16:46 pm
letturo ha scritto:gug ha scritto: Secondo me serve, perchè un'idea del genere non va da nessuna parte senza l'appoggio del CAI (che è anche Soccorso Alpino): chi darebbe questa famigerata "patente" altrimenti? Solo una struttura come il CAI, con la sua capillarità, le Scuole, e il suo ruolo "istiruzionale" (...)
Qualche mese il CAI sembrava avere un piede e mezzo nella fossa.. dato il decreto Brunetta che prevede la soppressione di tutti gli enti pubblici non economici con meno di 25 dipendenti...
Poi alla fine salta sempre qualche escamotage per evitare provvedimenti impopolari ma dopo averlo considerato chiaramente un "ente inutile" gli darebbe un ruolo del genere? Sarebbe un'esemplare prova di coerenza..Va beh che di governo Berlusconi stiamo parlando..
da Sbob » gio gen 22, 2009 16:49 pm
da giorgiolx » gio gen 22, 2009 18:37 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:AlbertAgort ha scritto:giorgiolx ha scritto:te non passi neanche la visita medica...quando il dottore ti chiede nome e cognome e tu apri bocca...automaticamente barra la casella relativa all'uso di i alcoolici...
pensa se mettono le pattuglie a metà via con l'alcoltest.ritiro immediato dell'attrezzatura e per scendere in qualche modo si farà
(a tutti eddue, eh!
)
da mrt 88 » gio gen 22, 2009 23:42 pm
da Sbob » ven gen 23, 2009 13:02 pm
da letturo » sab gen 24, 2009 14:13 pm
da letturo » sab gen 24, 2009 15:25 pm
da mrt 88 » sab gen 24, 2009 20:16 pm
letturo ha scritto:Solo se (x assurdo) fosse possibile sapere quanta gente ha 'acceduto' alle attività turistiche e quanta a quelle alpinistiche si potrebbe calcolare il tasso di incidenti.. E invece alla fine c'è sempre chi leggendo queste cose conclude che è più probabile farsi male camminando su sentiero piuttosto che scalando.. :
da letturo » dom gen 25, 2009 0:27 am
mrt 88 ha scritto:letturo ha scritto:Solo se (x assurdo) fosse possibile sapere quanta gente ha 'acceduto' alle attività turistiche e quanta a quelle alpinistiche si potrebbe calcolare il tasso di incidenti.. E invece alla fine c'è sempre chi leggendo queste cose conclude che è più probabile farsi male camminando su sentiero piuttosto che scalando.. :
Non ho capito bene cosa intendi. Queste percentuali sono calcolate sul numero di incidenti totali
da Cosacco » mar gen 27, 2009 19:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.