da casaro » lun dic 29, 2008 12:04 pm
Di ritorno da 4 giorni passati in Valle queste le condizioni sul posto.
GENERALI:c'è molta neve in giro, sopra i 800 mt la copertura è continua e si passa al metro intorno ai 1200 mt ad oltre il metro e mezzo dei 1800 mt, questo almeno nella valle di Rhemes, Valsavaranche e Cogne.
Le strade di accesso alle Valli sono tutte aperte ma con visibile segni di scarico.
Molti canali NON hanno ancora scaricato quindi la situazione di pericolo è a mio avviso ancora molto alta e non tutta la neve è trasformata.
Temperature rigidissimi dal 26 dicembre in avanti.
Ieri a Lillaz non si sono superati i -13 gradi in tutta la giornata con picchi di -19 la mattina presto.
Anche a Sant Georges a 1100 mt di quota il termometro non ha nsuperato nei momenti più caldi i -5.
VALLE DI RHEMES:
-LUPO ALBERTO:crollata in centro
-DISGRAZIA:non formata
-MELIGNON:non in condizione
-TEARS OF RAGE:troppa neve ed il canale non ha scaricato
-GOULOTTE CARRE':magrissima e non in condizione
-ENTRELOR:la parte centrale pare formata ma troppa neve in basso
VALSAVARANCHE:
-CASCATE DI CHEVRERE':non formate
-ROVENOUD:in formazione, magre le uscite dei tiri
-PLACCHE DI ROVENOUD:abbastanza ben formate ma non c'erano tracce per gli attacchi.
-GOULOTTICA:bucata in centro e piena di neve instabile, il canale non ha ancora scaricato del tutto.
-COLUOIR DE FOLIES:in formazione ma con molta neve instabile.
-TRIP IN THE NIGHT:non formata
-BALLAD FOR A GUMBLE:aperta in centro
-ANTARES:ben formata ma con molta neve instabile all'uscita del secondo tiro, ed il canale non ha ancora scaricato.
-MISSION IMPOSSIBLE:abbastanza ghiaccio anche nell'uscita.
-CANDELA:proprio a fianco di Mission si è formata una candela che non ho trovato recensita su nessuna guida.si articola su due salti e a binocolarla dalla strada sembra salibile.
COGNE,VALNONTEY,VALLEILLE
-LILLAZ:primo tiro massacrato dalla immane valanga scesa dal pendio sottostante il lago della Loye che ha spazzato via tutto quanto compreso il sentiero di discesa....
sulla sinistra si sale su croste da rigelo e neve/ghiaccio poco sicuri fin sotto la parte finale della candela che appare a sinistra molto lavorata.
in centro si sale su buon ghiaccio con alcuni metri verticali a metà candela con ghiaccio abbastanza sottile in uscita.
a destra ghiaccio buono e plastico fino alla sosta a destra alla base della candela.
secondo tiro non formato.
terzo tiro formata la colonna centrale e su ghiaccio pessimo improteggibile anche a destra.
SENTINEL ICE:formata benissimo
DOCCIA FREDDA:formata bene.
THOULE:primo tiro ottimo, seondo tiro frange delicate
VALMIANA:non formato il primo tiro a sinistra.
TROLL:forse da qualche parte sotto la neve saranno anche formati....
TUTTO RELATIVO:formata bene
PARTO GEMELLARE:la candela appare con una crepa sulla sinistra.
In generale le condizioni non sono affatto buone, troppa neve, canali che non hanno ancora scaricato tutto quello che c'è in alto, vedi i canali dei Troll e di Valmiana che non hanno ancora scaricato nulla.
Gli avvicinamenti alle testate della Valli risultanto non tracciati e necessari sci o ciaspole.
La sciroccata della settimana scorsa ha deteriorato le cascate che erano in formazione ma ora la temperatura è tornata su livelli molto freddi.
Pochissimi ghiacciatori in giro, unica magra consolazione in questo inizio stagione altalenante.