Magnesite liquida

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Magnesite liquida

Messaggioda grizzly » lun dic 15, 2008 17:55 pm

Da qualche parte avevo già letto qualcosa, ma non riesco a trovare il topic... :?
Comunque, da un po' in palestra hanno deciso di non far più usare la magnesite in polvere (per me saggia decisione visto le nuvole... :roll: ).
Io avevo un flaconcino della BD. Mi sembra buona e mi sembra di usarne anche poca, però costa OTTO euro!!
Vedo che lì in palestra la fanno con alcool e, mi sembra, magnesite in polvere. Ma non sono sicurissimo. Però alla fine della fiera non è che sia così tanto meno "polverosa"...
Quindi chiedo consigli utili per: 1) perchè sia meno cara che quella in flaconcini, se possibile; 2) che sia effettivamente poco "polverosa".
Grazie!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Hercules » mer dic 17, 2008 19:31 pm

Per la nostra palestra la magnesite la produco io. Uso due borracce da bici col tappo dosatore a spinotto. L'unica magnesite adatta è questa:
Immagine
che compro on line.
Riempio la borraccia di magnesite e aggiungo un cucchiaino di colofonia, che puoi trovare sia nei negozi di scalata sia nei negozi di strumenti musicali.
Aggiungo poi l'alcool. L'alcool farà diminuire il livello della magnesite, ne aggiungo così altra e poi ancora alcool. Così avanti finchè non ottengo la giusta densità.
I miei amici sono tutti molto soddisfatti!!!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » mer dic 17, 2008 19:50 pm

Hercules ha scritto:Per la nostra palestra la magnesite la produco io. Uso due borracce da bici col tappo dosatore a spinotto. L'unica magnesite adatta è questa:
Immagine
che compro on line.
Riempio la borraccia di magnesite e aggiungo un cucchiaino di colofonia, che puoi trovare sia nei negozi di scalata sia nei negozi di strumenti musicali.
Aggiungo poi l'alcool. L'alcool farà diminuire il livello della magnesite, ne aggiungo così altra e poi ancora alcool. Così avanti finchè non ottengo la giusta densità.
I miei amici sono tutti molto soddisfatti!!!


Il "Piccolo chimico ha parlato"
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » gio dic 18, 2008 10:07 am

Grazie Hercules!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » gio dic 18, 2008 10:56 am

Io la trovo una fregnaccia sta storia perchè a meno che non hai il sacchetto pieno non è che fai tutte ste nuvole.
Comunque l'unica magnesite liquida con cui mi trovo bene è quella della BEAL.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda alemaiale » gio dic 18, 2008 10:57 am

Hercules ha scritto:Per la nostra palestra la magnesite la produco io. Uso due borracce da bici col tappo dosatore a spinotto. L'unica magnesite adatta è questa:
Immagine
che compro on line.
Riempio la borraccia di magnesite e aggiungo un cucchiaino di colofonia, che puoi trovare sia nei negozi di scalata sia nei negozi di strumenti musicali.
Aggiungo poi l'alcool. L'alcool farà diminuire il livello della magnesite, ne aggiungo così altra e poi ancora alcool. Così avanti finchè non ottengo la giusta densità.
I miei amici sono tutti molto soddisfatti!!!


Scusa potresti spiegarti meglio?
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda grizzly » gio dic 18, 2008 11:06 am

alemaiale ha scritto:Io la trovo una fregnaccia sta storia perchè a meno che non hai il sacchetto pieno non è che fai tutte ste nuvole.
Comunque l'unica magnesite liquida con cui mi trovo bene è quella della BEAL.


Dipende dalla palestra e da quanti si è. La mia è piuttosto piccola, con il soffitto basso, e se si è in molti, oltre ai dieci-dodici, comincia a vedersi magnesite a nuvolette.
Ad esempio invece al Palaroccia di Torino, anche con qualche decina di persone presenti ma con un soffitto di 20 metri e con i metri cubi d'aria che ci sono intorno alle vie, penso non si ponga mai il problema.
Comunque il divieto qui da me c'è. Quindi è un dato di fatto.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » gio dic 18, 2008 11:12 am

grizzly ha scritto:
alemaiale ha scritto:Io la trovo una fregnaccia sta storia perchè a meno che non hai il sacchetto pieno non è che fai tutte ste nuvole.
Comunque l'unica magnesite liquida con cui mi trovo bene è quella della BEAL.


Dipende dalla palestra e da quanti si è. La mia è piuttosto piccola, con il soffitto basso, e se si è in molti, oltre ai dieci-dodici, comincia a vedersi magnesite a nuvolette.
Ad esempio invece al Palaroccia di Torino, anche con qualche decina di persone presenti ma con un soffitto di 20 metri e con i metri cubi d'aria che ci sono intorno alle vie, penso non si ponga mai il problema.
Comunque il divieto qui da me c'è. Quindi è un dato di fatto.


Si lo so, anche qua incomincia a prendere piede sta storia, era una mia considerazione personale.
Io quando vado in palestra sono praticamente da solo e non ho di questi problemi per fortuna
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda krnkrn » gio dic 18, 2008 11:48 am

Hercules ha scritto:Per la nostra palestra la magnesite la produco io. Uso due borracce da bici col tappo dosatore a spinotto. L'unica magnesite adatta è questa:
Immagine
che compro on line.
Riempio la borraccia di magnesite e aggiungo un cucchiaino di colofonia, che puoi trovare sia nei negozi di scalata sia nei negozi di strumenti musicali.
Aggiungo poi l'alcool. L'alcool farà diminuire il livello della magnesite, ne aggiungo così altra e poi ancora alcool. Così avanti finchè non ottengo la giusta densità.
I miei amici sono tutti molto soddisfatti!!!



un bravo pusher....

ma te la tagli da solo immagino :) e quanta ne ricavi fuori ?
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda ales » gio dic 18, 2008 13:55 pm

Hercules ha scritto:...


molto interessante, se ci scrivi la ricetta come si deve invece che come fa mia nonna (un po' di questo, un po' di quello, ed è fatto, facile)... magari riesce meglio...


:mrgreen:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda krnkrn » gio dic 18, 2008 15:32 pm

e magari la inpacchi in piccole bustine , da " spacciare " nelle palestre :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda mandella » gio dic 18, 2008 23:29 pm

La mia ricetta è come quella di Hercules, ma nella bottiglia metto prima l'alcool e la colofonia e agito a lungo in modo che la colofonia si sciolga perfettamente, e poi metto la magnesite.
Capitolo dosi:anche io ho fatto ad occhio 8) comunque indicativamente ho usato 400ml di alcool, 2 cucchiai da minestra (scarsi) di colofonia e poi ho aggiunto magnesite (la stessa di Hercules, che è già perfettamente polverizzata) fino ad ottenere una buona consistenza, sempre indicativamente direi la consistenza di una besciamella. Che precisione... :roll:
ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda n!z4th » ven dic 19, 2008 0:17 am

Impazzisce se giro troppo forte :?: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Hercules » ven dic 19, 2008 11:53 am

Purtroppo le dosi le faccio anche io un po' ad occhio... :roll:
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda mandella » ven dic 19, 2008 11:54 am

Impazzisce se giro troppo forte :?: :roll:

Quella è la maionese, pirlun :!: :!: :!: :D
ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda pasasò » ven dic 19, 2008 12:06 pm

io una volta di anni fa non l'avevo, non l'ho chiesta a nessuno e da quel giorno basta euro ai produttori di polvere!

all'inizio è difficile ma poi vedrete, vi liberate dalla dipendenza senza grossi problemi
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda alemaiale » ven dic 19, 2008 12:25 pm

pasasò ha scritto:io una volta di anni fa non l'avevo, non l'ho chiesta a nessuno e da quel giorno basta euro ai produttori di polvere!

all'inizio è difficile ma poi vedrete, vi liberate dalla dipendenza senza grossi problemi


Sono felice che sei uscito dal giro della cocaina :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda pasasò » ven dic 19, 2008 12:59 pm

ce la potete fare anche voi drogati liquidi, coraggio...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda n!z4th » ven dic 19, 2008 18:52 pm

mandella ha scritto:
Impazzisce se giro troppo forte :?: :roll:

Quella è la maionese, pirlun :!: :!: :!: :D
ciao
marco


Ah bon,

quando cucino io impazzisce pure l'ovetto bollito :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » ven dic 19, 2008 20:10 pm

Piccolo dubbio: ho sentito criticare l'aggiunta della colofonia perche' questa rimarrebbe appiccicata alle prese.

E' vero?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.