da Roberto » mer nov 23, 2005 8:18 am
da quilodicoequilonego » mer nov 23, 2005 9:10 am
da dags1972 » mer nov 23, 2005 9:45 am
da KAZAN1975 » mer nov 23, 2005 10:37 am
Roberto ha scritto:Basta eliminare la "statmina" e diventiamo tutti coraggiosi, niente più paura di volare.
22.11.2005
Il gene della paura
I topi privati di statmina si comportano in modo eccessivamente audace
In uno studio pubblicato sul numero del 18 novembre della rivista "Cell", alcuni ricercatori riferiscono della scoperta di un gene che controlla la capacità di reagire con la paura appropriata di fronte a un pericolo incombente. Come risultato, i topi privi di questo gene (statmina) diventano eccessivamente audaci e temerari. La scoperta potrebbe avere implicazioni nello studio dei disturbi dovuti all'ansia e nello sviluppo di potenziali farmaci.
Gleb Shumyatsky della Rutgers University e colleghi hanno scoperto che il gene della statmina - normalmente presente ad alti livelli nella regione del cervello chiamata amigdala - controlla sia le paure innate che quelle acquisite. I topi privati di statmina esibiscono livelli di ansia insolitamente bassi anche in situazioni che dovrebbero istintivamente ispirare paura. Gli animali mostrano anche minori reazioni di fronte a condizioni che in precedenza si erano dimostrate poco piacevoli, segno che i topi sono privi della normale memoria per la paura.
"Anche se uno dei circuiti neurali meglio conosciuti nel cervello dei mammiferi è proprio quello che controlla il condizionamento alla paura, - commenta Shumyatsky - si sa ben poco dei meccanismi molecolari alla base di queste reazioni. Ora abbiamo scoperto che il gene della statmina ha un compito fondamentale nel controllo delle paure innate e di quelle acquisite. Va ricordato che la paura svolge un ruolo essenziale per la sopravvivenza".
Shumyatsky, et al.: ?Stathmin, a Gene Enriched in Lateral Nucleus of Amygdala and in the CS and US Pathways, Controls both Learned and Innate Fear?. Cell, Vol. 123, 697?709 (18 novembre 2005), DOI 10.1016/j.cell.2005.08.038.
© 1999 - 2005 Le Scienze S.p.A.
da clod » mer nov 23, 2005 16:03 pm
da cuorpiccino » mer nov 23, 2005 16:34 pm
da Roberto » mer nov 23, 2005 16:37 pm
Basterebbe diminuirla un poclod ha scritto:E dove andrebbe a finire il gusto della sfida se il mio cervellino non dovesse combattere con la paura?
da Gigi64 » ven dic 05, 2008 1:56 am
da Roberto » ven dic 05, 2008 9:03 am
da Falco5x » ven dic 05, 2008 9:19 am
da Roberto » ven dic 05, 2008 10:56 am
Falco5x ha scritto:La paura (a dosi limitate) è stabilizzante e benefica; togliendola o anche limitandola potrebbero prevalere le peggiori pulsioni umane non più tenute sotto controllo.
E il gene dell'arroganza? e quello della volgarità? e quello della violenza, dell'invidia, della sopraffazione? sarebbero questi i geni da togliere.
da granparadiso » ven dic 05, 2008 15:25 pm
Roberto ha scritto:Falco5x ha scritto:La paura (a dosi limitate) è stabilizzante e benefica; togliendola o anche limitandola potrebbero prevalere le peggiori pulsioni umane non più tenute sotto controllo.
E il gene dell'arroganza? e quello della volgarità? e quello della violenza, dell'invidia, della sopraffazione? sarebbero questi i geni da togliere.
Se la paura esiste ha un suo motivo, la sua eliminazione sarebbe ovviamente un serio problema per l' equilibrio mentale del "super eroe OGM".
Come tutte le scoperte scentifiche l' uso che se ne può fare è sempre dipendente dalle intenzioni di chi le usa, basta l' esempio della scissione dell' atomo, che ha portato dalle bombe atomiche fino alla terapia contro il tumore.
da Falco5x » ven dic 05, 2008 16:52 pm
granparadiso ha scritto:Roberto ha scritto:Falco5x ha scritto:La paura (a dosi limitate) è stabilizzante e benefica; togliendola o anche limitandola potrebbero prevalere le peggiori pulsioni umane non più tenute sotto controllo.
E il gene dell'arroganza? e quello della volgarità? e quello della violenza, dell'invidia, della sopraffazione? sarebbero questi i geni da togliere.
Se la paura esiste ha un suo motivo, la sua eliminazione sarebbe ovviamente un serio problema per l' equilibrio mentale del "super eroe OGM".
Come tutte le scoperte scentifiche l' uso che se ne può fare è sempre dipendente dalle intenzioni di chi le usa, basta l' esempio della scissione dell' atomo, che ha portato dalle bombe atomiche fino alla terapia contro il tumore.
ma non è meglio se ste cose ce le teniamo tutte?![]()
e poi ognuno prova a gestirle meglio che può...
in fondo sono queste che ci differenziano l'uno dall'altro no?
da Roberto » ven dic 05, 2008 17:01 pm
granparadiso ha scritto:Roberto ha scritto:Falco5x ha scritto:La paura (a dosi limitate) è stabilizzante e benefica; togliendola o anche limitandola potrebbero prevalere le peggiori pulsioni umane non più tenute sotto controllo.
E il gene dell'arroganza? e quello della volgarità? e quello della violenza, dell'invidia, della sopraffazione? sarebbero questi i geni da togliere.
Se la paura esiste ha un suo motivo, la sua eliminazione sarebbe ovviamente un serio problema per l' equilibrio mentale del "super eroe OGM".
Come tutte le scoperte scentifiche l' uso che se ne può fare è sempre dipendente dalle intenzioni di chi le usa, basta l' esempio della scissione dell' atomo, che ha portato dalle bombe atomiche fino alla terapia contro il tumore.
ma non è meglio se ste cose ce le teniamo tutte?![]()
e poi ognuno prova a gestirle meglio che può...
in fondo sono queste che ci differenziano l'uno dall'altro no?
da tacchinosfavillantdgloria » ven dic 05, 2008 18:10 pm
Gigi64 ha scritto:Una riflessione Roberto, senza aspettare un farmaco che possa agire su questo gene, non sarebbe una cosa equivalente prendere uno dei farmaci già in commercio che abbassi la paura? Ad esempio un ansiolitico, magari un prodotto specifico e un dosaggio che non vada a compromettere la prestazione.
Però sarei un po perplesso sulla cosa, perchè la paura, anche se a volte può essere esagerata e particolarmente fastidiosa, e anche col rischio che degeneri in panico, è però uno spunto per conoscersi e lavorare su se stessi. Questo penso sia uno degli aspetti più intriganti dell'arrampicata, o no?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.