Sbob ha scritto:Ma col grigri in vita se cadi non li spiaccichi contro la roccia!?
Il mezzo mi e' venuto in mente perche' una mia amica per i monotiri con i bambini usa un mezzo barcaiolo fatto su un cordino legato ad un albero. Rispetto ad altri sistemi il mezzo frena molto (mi sembra 3x un otto) per cui anche un bambino ce la puo' fare. Pero' con la sosta ci sarebbe prima il ribaltamento e solo dopo il freno entra in azione.
Non vorrei trasformare il topic in "come farsi assicurare da un bambino" ...
e rimango della mia idea : non puoi credere che un bambino di 8 anni e 20 kg possa trattenere una caduta con mezzi che implicano un suo intervento fondamentale.
Se il sistema Gri-Gri/sicura è posizionato bene non c'è problema di "spiaccicamento"
Non dovrei dirlo (magari qualcuno mi fulmina) ma al limite su soste con resinati puoi piazzare il Gri-gri direttamente sulla sosta ...
In falesia Martina mi assicura e mi cala su i monotiri senza problema, la lego ad un albero in modo che in caso di caduta si sposta si e no di mezzo metro, riesce a calarmi anche senza mandare in tiro la sicura (peso 64 kg)
Dal mio punto di vista dare in mano ad un bambino un MB e come fare passare la corda libera in un moschettore, puo essere una soluzione .... basta saperlo !!!