Via Valsugana Away al Sasso Rosso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Siloga66 » sab ott 11, 2008 0:14 am

bep1 ha scritto:
grizzly ha scritto:
bep1 ha scritto:... e i fine settimana faccio il deejay...


Cribbiu... deve essere propro una disco INNNN... :lol: e c'è pure il Drugo che balla sul kubo?? :lol:


Si. Ma lo trovi solo in serate particolari... :lol: Lui sul kubo, usa il perizoma in pile leopardato, ovviamente rovescio... :lol:
Ciao Edo
Anzi, Sani a questo punto...
:wink:

Eh no Bep.
Ti ho sempre rispettato io.
Ma venirmi a dire che il Drugo usa un artifizio simile sul cubo,
mi fai cadere
un mito...
una certezza...
un.........mavainmona ostia!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda bep1 » dom ott 12, 2008 9:40 am

Siloga66 ha scritto:un.........mavainmona ostia!

Quello...è sempre un bell'andare... :lol:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

relazione schematica

Messaggioda emanuele » ven ott 17, 2008 9:00 am

venendo al pratico, non è che puoi postare un tuo schema di relazione?
grazie
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

sasso rosso

Messaggioda emanuele » sab ott 18, 2008 19:04 pm

la relazione originale sulle alpi venete 1981(ora in via ci sono circa 15 chiodi ):
Immagine ma 2 ore mi sembra un errore di stampa!
-il passaggio sotto il tetto del settimo tiro, ieri "risanato", tolto la liana e due blocchi mobili(dopo un bel volo da 1^!):
Immagine
il diedro da sotto:
Immagine
la "vetta" del sasso rosso:
Immagine
-aggiungo alla relazione che la discesa su sentiero segnato, passa per il monte cornone(croce), attraversa il piangrande e in diagonale raggiunge il fiume brenta presso san gaetano(2 h)
- definire la roccia della via buona o ottima è a dir poco scorretto, c'è un tiro su sette su buona roccia, gli altri sono tutti abbastanza delicati, nonostante le "numerose" ripetizioni, poi sul paragone col diedro mayerl non mi esprimo...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

via massarotto

Messaggioda emanuele » lun ott 20, 2008 20:54 pm

un articolo raro sulla via aperta dal grande massarotto, tratto dalle alpi venete :
Immagine
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Valsugana High-Way

Messaggioda beppe 53 » mar ott 21, 2008 21:07 pm

Grazie Emanuele per le precisazioni e per la documentazione che metti a disposizione.
Pur non conoscendoti di persona devo dire che tutti dovremmo imparare nel mettere a disposizione materiale che documenti le salite, a volte non facilmente reperibile.
Devo pur dire che, personalmente, mi sembra a volte esagerato quando fai il maestrino della penna rossa, non in senso offensivo, sono anch'io un insegnante e mi metto nel mucchio, ed a volte ci può anche stare.
Meglio dire ed interagire che stare zitti e mugugnare.
ciao
ed ancora grazie
beppe prati
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

maestrino dalla penna rossa

Messaggioda emanuele » gio ott 23, 2008 16:41 pm

beppe non sei l'unico a cui da fastidio il mio "tono" e sinceramente non mi offendo per le critiche a questo riguardo anche perchè, come hai compreso, fa parte di una deformazione professionale
- si tratta di uno degli aspetti che devo mitigare e che dovrei riservare solo ai miei studenti!
- eventualmente chiedo di essere compatito un pò, perchè il mio intento, nella maggior parte dei casi, è volto ad una maggior chiarezza o correttezza
- da quando poi ho ricevuto dure critiche e/o malignità utilizzo frequentemente il messaggio privato, che ha però il difetto di limitare l'informazione e conoscenza ad una cerchia più stretta
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda beppe 53 » gio ott 23, 2008 18:56 pm

Non mi dà fastidio il tuo "tono" perchè certe cose qualcuno le deve pur dire, ed il tutto va finalizzato alla diffusione delle informazioni necessarie per affrontare una salita. Che pur vengano le critiche! Ci sarà sempre chi sparla.... basta dare ad ognuno il suo peso.
ciao
e buone arrampicate
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Miles Docet

Messaggioda Mik » sab nov 15, 2008 21:59 pm

Miles, che ogni tanto dalla California scrive sul forum, scalò il Sasso Rosso venti anni fa,in una giornata qualsiasi, così solo perchè gli piaceva scalare.
Sul traino delle sue informazioni poco dopo ci andai anch'io, sempre e solo per il gusto di scalare una bella linea che vedo oggi riscoperta e già oggetto di ritocchi...!
E' bello che si rifrequentino le vecchie vie del Mas, ma sarebbe bello che non ci si dimenticasse il rispetto : sicuramente lui vide i blocchi mobili e ci passo delicatamente accanto.
Avatar utente
Mik
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven feb 11, 2005 19:05 pm
Località: Pieve di Cadore

Re: Miles Docet

Messaggioda rosy » dom nov 16, 2008 1:29 am

Mik ha scritto:Miles, che ogni tanto dalla California scrive sul forum, scalò il Sasso Rosso venti anni fa,in una giornata qualsiasi, così solo perchè gli piaceva scalare.
Sul traino delle sue informazioni poco dopo ci andai anch'io, sempre e solo per il gusto di scalare una bella linea che vedo oggi riscoperta e già oggetto di ritocchi...!
E' bello che si rifrequentino le vecchie vie del Mas, ma sarebbe bello che non ci si dimenticasse il rispetto : sicuramente lui vide i blocchi mobili e ci passo delicatamente accanto.


Ma chi sei tu?
Hai fatto le foto?
No?
Allora taci che non esisti!

E visto che non fa le foto neanche il tuo amichetto Miles, non esiste nemmeno lui!!

E neanche la California!!!
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm

Re: Miles Docet

Messaggioda lamontagnadiluce » lun nov 17, 2008 21:30 pm

Mik ha scritto:...... una bella linea che vedo oggi riscoperta e già oggetto di ritocchi...!
E' bello che si rifrequentino le vecchie vie del Mas, ma sarebbe bello che non ci si dimenticasse il rispetto : sicuramente lui vide i blocchi mobili e ci passo delicatamente accanto.


Complimenti per la solitaria...ma il resto non lo capisco.... :roll: ...
Non è preferibile che quei blocchi siano definitivamente precipitati giu' in valle prima che,a causa dell'incapacità o sfortuna di qualche arrampicatore provocassero danni alle persone????
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

sasso rosso

Messaggioda emanuele » lun nov 17, 2008 21:45 pm

Mik:...ma sarebbe bello che non ci si dimenticasse il rispetto : sicuramente lui vide i blocchi mobili e ci passo delicatamente accanto.

- questa poi del "rispetto per dei macigni instabili mi sembra un pò grossa e soprattutto per massarotto che in gioventù lavorò come disgaggiatore anche in questa valle
- inoltre anche il forte massarotto ,la prima volta sulla parete ,la settimana prima dovette ripiegare anche per la delicatezza della roccia
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Mik » mar nov 18, 2008 14:53 pm

Rosy, la tua ironia è ormai merce rara e dopo che Miles con una telefonata mi ha detto chi sei, beh non poteva essere altrimenti !

Mi ha inoltre fornito una lista di una serie di pareti piene di pericolosissimi blocchi instabili : Civetta, Pelmo, Sassolungo, etc.

Se magari un giorno hai tempo.....
Avatar utente
Mik
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven feb 11, 2005 19:05 pm
Località: Pieve di Cadore

Messaggioda spiderteo » ven nov 21, 2008 15:52 pm

ciao a tutti!

è con piacere che m'iscrivo al forum e leggo subito un articolo sul mio territorio...

bella via!
Avatar utente
spiderteo
 
Messaggi: 15
Images: 1
Iscritto il: ven nov 21, 2008 15:17 pm
Località: San Nazario (Valbrenta - VI)

Messaggioda giorgiolx » gio gen 22, 2009 0:54 am

spiderteo ha scritto:ciao a tutti!

è con piacere che m'iscrivo al forum e leggo subito un articolo sul mio territorio...

bella via!


passare a presentarsi nell'apposita sezione
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.