FRIENDS

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » mar set 09, 2008 18:29 pm

Sbob ha scritto:Il brevetto chiave dei camalot credo che sia questo:
http://www.google.com/patents?id=-4gwAAAAEBAJ&dq=inassignee:black+inassignee:diamond+double+axle
Il brevetto dovrebbe essere appena scaduto in USA (20 anni dalla concessione), quindi mi sa che a breve vedremo friend a doppio asse di un po' tutte le marche!


Esitono già da un pezzettino.
www.trango.com. Due assi flottanti.
www.omegapac.com. Tre assi flottanti.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda lingerie » mar set 09, 2008 18:46 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:Il brevetto chiave dei camalot credo che sia questo:
http://www.google.com/patents?id=-4gwAAAAEBAJ&dq=inassignee:black+inassignee:diamond+double+axle
Il brevetto dovrebbe essere appena scaduto in USA (20 anni dalla concessione), quindi mi sa che a breve vedremo friend a doppio asse di un po' tutte le marche!


Esitono già da un pezzettino.
www.trango.com. Due assi flottanti.
www.omegapac.com. Tre assi flottanti.
Ciao,
E



i Trango SONO ottimi.. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Sbob » mar set 09, 2008 23:35 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:Il brevetto chiave dei camalot credo che sia questo:
http://www.google.com/patents?id=-4gwAAAAEBAJ&dq=inassignee:black+inassignee:diamond+double+axle
Il brevetto dovrebbe essere appena scaduto in USA (20 anni dalla concessione), quindi mi sa che a breve vedremo friend a doppio asse di un po' tutte le marche!


Esitono già da un pezzettino.
www.trango.com. Due assi flottanti.
www.omegapac.com. Tre assi flottanti.
Ciao,
E

Sono tutte e due invenzioni innovative, brevettate e proprietarie, al pari del sistema BD. Ma cadendo il brevetto BD tutti, anche chi non spende molto in R&D, potranno realizzare sistemi doppia camma stile Camalot.
Insomma, probabilmente tra pochi anni vedremo friend a doppio asse a basso costo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar set 09, 2008 23:39 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
bgm ha scritto:Secondo me un ottimo compromesso qualità/prezzo è dato dai friends della Rock Empire. Solidi e validi.

BGM

Producono ben 4 modelli diversi, non sono riuscito a capire le differenze tra loro... quali consigli?


Modello Comet fa per te.
Mini traduzione su www.rockempire.it.
E

Grazie!

Non capisco una cosa: come mai in Italia propongono i Comet, in USA invece promuovono soprattutto i Robot e i Durango?

C'e' poi una cosa che vorrei sapere: quali sono i vantaggi/svantaggi di sistemi a barra singola (tipo Comet & Durango) e di doppia barra (tipo Robot)?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Cine » mer set 10, 2008 20:10 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:Il brevetto chiave dei camalot credo che sia questo:
http://www.google.com/patents?id=-4gwAAAAEBAJ&dq=inassignee:black+inassignee:diamond+double+axle
Il brevetto dovrebbe essere appena scaduto in USA (20 anni dalla concessione), quindi mi sa che a breve vedremo friend a doppio asse di un po' tutte le marche!


Esitono già da un pezzettino.
www.trango.com. Due assi flottanti.
www.omegapac.com. Tre assi flottanti.
Ciao,
E

Sono tutte e due invenzioni innovative, brevettate e proprietarie, al pari del sistema BD. Ma cadendo il brevetto BD tutti, anche chi non spende molto in R&D, potranno realizzare sistemi doppia camma stile Camalot.
Insomma, probabilmente tra pochi anni vedremo friend a doppio asse a basso costo.


Partendo dal presupposto che la qualità si paga, se uno naviga un po' in rete nota che in USA i prezzi di BD non sono così diversi dagli altri friend americani.
La grossa differenza di prezzo è tra i modelli italiani (Cassin, Kong) e quelli americani, ma se non ci fossero dazi, tasse d'importazione, ricarico dei rappresentanti, etc. il prezzo sarebbe simile.

Probabilmente i BD costano un po' di più degli altri, ma a detta di molti sono decisamente superiori.

Se in Italia uno potesse prendere una serie di BD dallo 0.3 al 3 spendendo 300 euro (prezzo di listino in USA col cambio $ / ?), chi non lo farebbe?
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda aquilalibera » mar ott 14, 2008 14:20 pm

Ma secondo voi....(vorrei iniziare ad acquistare dei friends).... come sono i Kong??????

Avanti con i consigli per l'acquisto!
Grazie
Vorrei essere un'aquila per poter librarmi nell'immensa libertà dell'alta quota......mi consolo ascendendo le cime.....
Avatar utente
aquilalibera
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun giu 18, 2007 20:30 pm
Località: Padova - Mestrino

Messaggioda Kinobi » mar ott 14, 2008 15:12 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
bgm ha scritto:Secondo me un ottimo compromesso qualità/prezzo è dato dai friends della Rock Empire. Solidi e validi.

BGM

Producono ben 4 modelli diversi, non sono riuscito a capire le differenze tra loro... quali consigli?


Modello Comet fa per te.
Mini traduzione su www.rockempire.it.
E

Grazie!

Non capisco una cosa: come mai in Italia propongono i Comet, in USA invece promuovono soprattutto i Robot e i Durango?

C'e' poi una cosa che vorrei sapere: quali sono i vantaggi/svantaggi di sistemi a barra singola (tipo Comet & Durango) e di doppia barra (tipo Robot)?


Forse su Fuorivia era già stato detto.

Ogni tipo di costruzione ha il suo pro e contro.
La barra singola, è un filo più leggera, ma meno stabile. Alcune Barre singole permettono il Short Clip. Ovvero passare il moschettone nell'anello della barra. Ciò è utile solo nell'uso in artificiale (ecco perchè un USA usano quelli). Mentre in Europa che si usano i friends principalmente per la libera è una discussione caprina il short clip.

Nel mio passato con una ditta leader, siamo passati dalla doppia barra (cavo ritorto) alla barra singola. Tenicamente, NON mi hanno mai dato una spiegazione se non fosse quella di una maggiore appettibilità della clientela.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mer ott 15, 2008 11:25 am

Grazie per i consigli!

Alla fine, sfruttando un viaggio in USA mi sono preso una bella serie di Robot! Non vedo l'ora di provarli!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » gio ott 16, 2008 8:26 am

Sbob ha scritto:Grazie per i consigli!

Alla fine, sfruttando un viaggio in USA mi sono preso una bella serie di Robot! Non vedo l'ora di provarli!

Prezzo? E misure.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » gio ott 16, 2008 9:59 am

Ho un parente che vive in USA, se li e' fatti spedire direttamente li', a meno di 30 euri l'uno. (presi dal sito americano Rock Empire)
Piu' o meno costano in dollari quello che qua costano in euro!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda M@zzo » gio ott 16, 2008 10:30 am

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:Grazie per i consigli!

Alla fine, sfruttando un viaggio in USA mi sono preso una bella serie di Robot! Non vedo l'ora di provarli!

Prezzo? E misure.
E


Ciao Kinobi

io cercavo i RE e sono contento che ci sia il sito e che i prezzi sian belli chiari.

Però avevo pensato di prendere i re-flex e vedo che su re.it ci sono i Comet.
E' una scelta perchè li ritieni migliori come prodotto?
Come mai?

Grazie
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.