Consiglio X iniziare meglio escursionism prima di alpinismo?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Consiglio X iniziare meglio escursionism prima di alpini

Messaggioda giorgiolx » lun set 22, 2008 18:07 pm

Falco5x ha scritto:Mica tanto... su altro topic si è formato il trenino cengiaiolo giorgiolx-Dolmen-Drugo che come esperienza ne hanno da vendere, aspettano solo la locomotiva.


sei tu che ti vanti sempre di andare come una locomotiva e che mai nessuno riesce a starti davanti
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » lun set 22, 2008 18:20 pm

Al di là dei beceri trenini dei quali il falco aspira tanto far la parte della locomotiva (magari sperando di frenare spesso e poi fare uh-huuuuuuuuuuu per la gioia), mi sorge solo una riflessione...

Ai miei tempi (ebbene sì, pure io fui un Caiano, e pure istruttore sezionale), esistevano solo il corso di Introduzione all'Alpinismo e poi, eventualmente i i corsi roccia.

punto.

Ai cori di introduzione si insegnava, oltre a cose fondamentali seppur dimenticate come il primo soccorso, topografia, storia et similia, a camminare.. A riconoscere i terreni... Ad abituarsi all'esposizione... A conoscere i materiali... A salire piantando protezioni fino al IV grado e ad andare in ferrata. Corollario: davano anchel e nozioni base della progressione su ghiacciaio...

Adesso pare che ogni cosa sia indipendente...

Una cosa è andare in montagna, un'altra preoccuparsi solo di allenare i bicipiti per la falesia.

Falco ed altri hanno semplicemente ed efficacemente riportato quanto andrebbe ripetuto...

Invece, pur di organizzare corsi e creare diplomi, tra poco avremo:

Corso di escursionismo T
Corso di escursionismo E
Corso di escursionismo EE
Corso di escursionismo EEA

Corso di Scrambling

Corso di avviamento all'alpinosmo

Corso di roccia (vair livelli)

Corso di avviamento all'Alta Montagna

Corso di....

Lascio andare avanti poi per tutte le specializzazioni possibili...

Ovviamente, ognuno d queste pratiche verrà vista come assolutamente indipendente dalle altre, col risultato che, alla montagna, l'avviamento verrà garantito solo nel più classico dei modi, quello citato dal Falco:

il passaggio dal più esperto al neofita delle nozioni necessarie, sulla base dell'esperienza e dello scambio continuo di informazioni, nozioni ed altrui esperienze...

Ma, forse, anche questo fa parte del piano di Berlusconi per raggiungere il paventato milione di posti di lavoro...

Tanto poi arriveranno i sindacati e Veltroni a far saltare tutto, per evitare che il CAI e simili vengano incorporati nella neonata CAI di Colaninno...

Meglio andare in montagna, va...
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.