Ramponi da ghiaccio....quali?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi da ghiaccio....quali?

Messaggioda Jack78 » mer set 10, 2008 16:50 pm

Se doveste prendere un bel paio di ramponi da ghiaccio.... cascate, couloir e cose verticali, quali???

Le idee ricadono su...
Grivel G14 automatici
Immagine
Petzl M10
Immagine
Grivel Rambo 4
Immagine

E se questi vorreste usarli per alpinismo tecnico in montagna, considerando che M10 non ha l'antizoccolo (o comunque non sembra molto efficiente)... che in realtà ho già un paio di G14 ma essendo semiautomatici in cascata son poco precisi con scarponi dalla punta stretta tipo i Phantom....
Il costo è uguali, tutti e 3 si possono regolare davanti (per spostare avanti o indietro la punta dello scarpone)....
Ho scartato i Cassin C14 automatici che ho usato ancora in cascata perchè anche qui l'antizoccolo è meno performante della concorrenza.

Si accettano consigli....
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda casaro » mer set 10, 2008 18:13 pm

Ciao Jack, dunque mio parere personale.
Da un paio di stagioni ho i Rambo 4 di Grivel che su cascata sono veramente eccezionali a mio avviso, precisi, belli rigidi e regolabili in tutte le maniere possibili.
Hanno però un problema di una certa rilevanza, le discese.
Le punte centrali, quelle gialle per intenderci, sono molto inclinate e non permettono un efficace aggancio nella neve;perfette in aggancio sul ghiaccio ma deficitarie e a mio avviso pericolose nelle discese su neve.
Per un utilizzo di tipo alpinistico mi sento quindi di sconsigliarli proprio per questo motivo mentre per un utilizzo prettamente da cascate sono ottimi.
Per un uso alpinistico a mio parere sono molto meglio i g14, che anche su cascata vanno molto bene, nel complesso un rampone molto più polivalente.
gli M10 invece anche con la regolazione minima, hanno sempre le punte frontali troppo sporgenti per i miei gusti e poi i ricambi delle punte hanno costi folli. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Jack78 » mer set 10, 2008 23:54 pm

casaro ha scritto:Ciao Jack, dunque mio parere personale.
Da un paio di stagioni ho i Rambo 4 di Grivel che su cascata sono veramente eccezionali a mio avviso, precisi, belli rigidi e regolabili in tutte le maniere possibili.
Hanno però un problema di una certa rilevanza, le discese.
Le punte centrali, quelle gialle per intenderci, sono molto inclinate e non permettono un efficace aggancio nella neve;perfette in aggancio sul ghiaccio ma deficitarie e a mio avviso pericolose nelle discese su neve.
Per un utilizzo di tipo alpinistico mi sento quindi di sconsigliarli proprio per questo motivo mentre per un utilizzo prettamente da cascate sono ottimi.
Per un uso alpinistico a mio parere sono molto meglio i g14, che anche su cascata vanno molto bene, nel complesso un rampone molto più polivalente.
gli M10 invece anche con la regolazione minima, hanno sempre le punte frontali troppo sporgenti per i miei gusti e poi i ricambi delle punte hanno costi folli. :wink:


Grazie... ottime info!
E' che un po mi dispiace prender un'altro paio di G14... :oops: (seppur automatici invece che semiautomatici)
Mi dan l'impressione di avere comunque le punte almeno mezzo centimetro più corte della "concorrenza"....

Vedo se qualcuno ha altre opinioni sui Rambo ,... poi valuto se "soffrire" un pò nell'alpinismo tecnico (ma avere un ottimo prodotto da verticale) o se cercare altre strade (esempio provare a chiudere in morsa l'archetto del semirigido per renderlo più "lungo").

Tnx
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda angelo1981 » ven set 12, 2008 14:00 pm

qualcosa di veramente efficace secondo me sono i dart

presi l'anno scorso a 127 euro

leggeri 800 grammi, una talloniera posteriore che è una favola (ingombra pochissimo) ma la cosa bella e che possono essere rigidi o oppure snodati come i ramponi da ghiacciaio

non hanno l'anti zoccolo,ma sinceramente non ho mai visto un antizoccolo funzionare

quindi per me vanno piu che bene
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda ravanator » gio dic 04, 2008 16:30 pm

angelo1981 ha scritto:qualcosa di veramente efficace secondo me sono i dart

presi l'anno scorso a 127 euro

leggeri 800 grammi, una talloniera posteriore che è una favola (ingombra pochissimo) ma la cosa bella e che possono essere rigidi o oppure snodati come i ramponi da ghiacciaio

riuesumo vecchi post: anche io devo cambiare i ramponi da cascata, e sono indeciso tra rambo4, M10, dart(twin)

come fai a renderli rigidi/snodati ?
mi sto studiando il manuale on-line, ma davvero non capisco come fai a renderli rigidi o snodati.

angelo1981 ha scritto:non hanno l'anti zoccolo,ma sinceramente non ho mai visto un antizoccolo funzionare

quindi per me vanno piu che bene


uhmf...su questo, e sul fatto che i dart li trovo solo col sidelock (mio altro post) nutro ancora un po' di incertezze...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda gianca54 » gio dic 04, 2008 16:41 pm

Sempre e solo Grivel, Rambo per cascate e G14 con cui fai di tutto,giudizio mio personale sono al momento il top sul mercato.
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda eugen » gio dic 04, 2008 17:45 pm

Io ho dei cassin automatici degli anni 80, senza antizoccolo, fai un po' te :oops:

meno male che di alpinismo tennico non ne faccio (per adesso), solo robette facili, poi vedrò se cambiarli 8) :lol:

però il resto della trezzatura è nuovo :lol:
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda ravanator » gio dic 04, 2008 17:57 pm

eugen ha scritto:Io ho dei cassin automatici degli anni 80, senza antizoccolo, fai un po' te :oops:

meno male che di alpinismo tennico non ne faccio (per adesso), solo robette facili, poi vedrò se cambiarli 8) :lol:

però il resto della trezzatura è nuovo :lol:


bhe...io ho dei camp ice-runner del '94 riparati (saldatura inclusa) da me, e con la stagione cascate scorsa ho deciso di abbandonarli (a meta' tiro, da primo ovviamente, si e' spezzato a meta' uba barretta di uno dei 2...)....

mi astengo dal dare dati anagrafici del resto del materiale, che sto man mano rinnovando (anche se con le viti sono messo bene adesso...)
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda pittolo » gio dic 04, 2008 18:04 pm

ravanator ha scritto:
eugen ha scritto:Io ho dei cassin automatici degli anni 80, senza antizoccolo, fai un po' te :oops:

meno male che di alpinismo tennico non ne faccio (per adesso), solo robette facili, poi vedrò se cambiarli 8) :lol:

però il resto della trezzatura è nuovo :lol:


bhe...io ho dei camp ice-runner del '94 riparati (saldatura inclusa) da me, e con la stagione cascate scorsa ho deciso di abbandonarli (a meta' tiro, da primo ovviamente, si e' spezzato a meta' uba barretta di uno dei 2...)....

mi astengo dal dare dati anagrafici del resto del materiale, che sto man mano rinnovando (anche se con le viti sono messo bene adesso...)


anche io ho usato gli ice runner... adesso ho i G14....un'altro pianeta!!!
L'acciaio è decisamente migliore, non devo passare mezz'ora con la mola tutte le volte che li uso.....
pittolo
 

Messaggioda ravanator » gio dic 04, 2008 18:05 pm

pittolo ha scritto:
ravanator ha scritto:
eugen ha scritto:Io ho dei cassin automatici degli anni 80, senza antizoccolo, fai un po' te :oops:

meno male che di alpinismo tennico non ne faccio (per adesso), solo robette facili, poi vedrò se cambiarli 8) :lol:

però il resto della trezzatura è nuovo :lol:


bhe...io ho dei camp ice-runner del '94 riparati (saldatura inclusa) da me, e con la stagione cascate scorsa ho deciso di abbandonarli (a meta' tiro, da primo ovviamente, si e' spezzato a meta' uba barretta di uno dei 2...)....

mi astengo dal dare dati anagrafici del resto del materiale, che sto man mano rinnovando (anche se con le viti sono messo bene adesso...)


anche io ho usato gli ice runner... adesso ho i G14....un'altro pianeta!!!
L'acciaio è decisamente migliore, non devo passare mezz'ora con la mola tutte le volte che li uso.....


buona info....

OT: usi *bsd ?
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda eugen » gio dic 04, 2008 18:49 pm

ma la mola in teoria non li rovinava (surriscaldamento et varie) :?:

in ogni caso io non faccio cascate (per adesso, forse mi iscrivo a un corso questo inverno), però tenendo conto che praticamente sono rimasti in cantina 20 anni sono messi abbastanza bene. Ci ho dato una spruzzatina di olio di silicone sulle parti mobili e via!
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 04, 2008 18:57 pm

ravanator ha scritto:bhe...io ho dei camp ice-runner del '94


vuol dire che ramponeggi con la delicatezza di un pianista.
complimenti!

... che quei ramponi là, sono esplosi a tutti dopo un anno o due di utilizzo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda brando » gio dic 04, 2008 20:26 pm

restando in topic... io mi trovo benissimo con questi

Immagine
http://www.bdel.com/gear/cyborg_with_abs.php

secondo me anche l'antizoccolo funziona discretamente

cmq credo che a questo livello sia abbastanza indifferente, la differenza la fa l'uomo :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ravanator » ven dic 05, 2008 9:53 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
ravanator ha scritto:bhe...io ho dei camp ice-runner del '94


vuol dire che ramponeggi con la delicatezza di un pianista.
complimenti!

... che quei ramponi là, sono esplosi a tutti dopo un anno o due di utilizzo.


o che vado poco....
max 5 cascate anno....
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda pittolo » ven dic 05, 2008 21:44 pm

ma la mola in teoria non li rovinava (surriscaldamento et varie)


mola ad acqua... quella che uso per i coltelli, le asce, i pattini da ghiaccio.....
pittolo
 


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.