da arteriolupin » mer lug 30, 2008 13:13 pm
da costocost » mer lug 30, 2008 13:16 pm
scheggia ha scritto:PareteNord ha scritto:E' semplicemente incredibile leggere cose del genere scritte seriamente da persone adulte, il fatto che voi siate frequentatori della mantogna assidui e anche arrampicatori, cioè la massima espressione di pratica della montagna, è agghiacciante, mi meraviglio dei supervisori del forum che non si rendono conto di quale perdita di immagine, rispetto e considerazione si riceva nel far pubblicare porcate simili; dico una cosa sola, a questo fantomatico alpineman che dice di essere tanto famoso nelle alpi, forse confonde la valletta nella quale fa il gallo con tutto l'arco alpino, se ti prendo vicino ad una ferrata ad armeggiare prima ti metto in condizione di non nuocere e poi ti denuncio per tentato omicidio. E le puttanate che scrivi su questo post del forum conservatele per il bar.
alpinman non esiste è un c....... con un clone ... ci prova gusto a fare incazzare la gente ... quindi non ti incazzare che sennò lo fai pure divertire! mandalo affanzum di default e non stare manco a leggerlo!
da LT83 » mer lug 30, 2008 13:50 pm
da arteriolupin » mer lug 30, 2008 14:39 pm
LT83 ha scritto:Ma vedi Arterio il tuo punto di vista è intelligente, ve bene dire "io preferisco e ritengo piu sicuro arrampicare normalmente piuttosto che fare la ferrata",forse il vero problema non è costituito dalle ferrate in se ma dalla quantità di gente inesperta che le percorre...come hai ricordato giustamente...io stesso circa 3mesi fa ho visto un tizio che si faceva la gamma1 tutta di corsa e senza imbrago...ora è vero che sono tutte scalette,ma se ti scivola un piede... dove ***** finisci?
Questo vale anche per i sentieri classificati EE.. Purtroppo anche per le scale di casa... Basta un nonnulla a farsi male... In ogni caso, guarda che si sono fior di alpinisti o sky-racers che, in tutta sicurezza dettata dall'espereinza, si fanno le ferrate di corsa... Li vedi da come si muovono.. Anche se ci vorrebbero i sottotitoli "non imitate se non esperti"
La verità è che forse cè poco timore reverenziale da parte di tanti escursionisti riguardo alle ferrate di caratura maggiore: dal grado difficile in su tanto per capirci, ricollegandoci al discorso precedente a mio parere le ferrate non vanno dunque estirpate(tranne quelle in evidente stato di declino)ma chi le frequenta dovrebbe fare dei corsi che diano una preparazione, corsi che mettano le persone in grado di cavarsela nelle situazioni e soprattutto rispettare due regole che sono fondamentali in montagna:
1)ESSERE SEMPRE ALMENO IN DUE
Oddio, si, sarebbe la regola, ma è anche vero che molti amano la solitudine (il sottoscritto, per esempio, e molti altri, ammesso che sul Resegone o in Grigna ci si possa sentire soli...)
2)NON PISCIARE MAI FUORI DAL VASO,ossia fare ferrate che siano alla propria portata!!!
E comunque le ferrate che ci sono bastano e sono spettacolari....sono d'accordo sul fatto che non è giusto attrezzare tutte le pareti e soprattutto le ferrate più belle sono quelle con pochi gradini a C e poche placchette quelle si che sarebbero da limitare!!!come sempre ci vuole una corretta mediazione!!!!
Ok, la pensiamo così, ma esistono anche quelli che amano le ferrate alla francese con pioli ogni 25 cm... La mediazione sarà difficile.
Ciao Lupins
da manolitos » mer lug 30, 2008 14:56 pm
da LT83 » mer lug 30, 2008 15:21 pm
da scheggia » mer lug 30, 2008 15:35 pm
costocost ha scritto:scheggia ha scritto:PareteNord ha scritto:E' semplicemente incredibile leggere cose del genere scritte seriamente da persone adulte, il fatto che voi siate frequentatori della mantogna assidui e anche arrampicatori, cioè la massima espressione di pratica della montagna, è agghiacciante, mi meraviglio dei supervisori del forum che non si rendono conto di quale perdita di immagine, rispetto e considerazione si riceva nel far pubblicare porcate simili; dico una cosa sola, a questo fantomatico alpineman che dice di essere tanto famoso nelle alpi, forse confonde la valletta nella quale fa il gallo con tutto l'arco alpino, se ti prendo vicino ad una ferrata ad armeggiare prima ti metto in condizione di non nuocere e poi ti denuncio per tentato omicidio. E le puttanate che scrivi su questo post del forum conservatele per il bar.
alpinman non esiste è un c....... con un clone ... ci prova gusto a fare incazzare la gente ... quindi non ti incazzare che sennò lo fai pure divertire! mandalo affanzum di default e non stare manco a leggerlo!
esiste....esiste....purtroppo gli piace fare la macchietta, ma non che la realtà sia poi cosi divresa (nella sua mente contorta...)
da cuttack » mer lug 30, 2008 16:04 pm
manolitos ha scritto:EVVIVA LE VIE FERRATE e non preoccupatevi per la salute e sicurezza di noi "ferratisti","merenderos","dilettanti","impreparati"ect......ce la caveremo anche senza i "grandi alpinisti" di questo forum!!!!
da LT83 » mer lug 30, 2008 17:34 pm
da cuttack » mer lug 30, 2008 20:09 pm
LT83 ha scritto:la vuoi salire senza appigli artificiali?vai tranquillo che la catena è li che penzola
da LT83 » mer lug 30, 2008 20:25 pm
da desio » gio lug 31, 2008 0:14 am
da AlpineMan® » gio lug 31, 2008 0:39 am
da LT83 » gio lug 31, 2008 2:07 am
da scheggia » gio lug 31, 2008 7:16 am
LT83 ha scritto:secondo me rendere,utilizzando attrezzature artificiali,una via più semplice è una diversificazione,come detto non obbliga a chi non vuole usare la catena a farlo,ma permette a chi non ha determinate conoscenze di affrontare la via, ovviamente deve avere la tecnica sufficiente per affrontarla utilizzando la catena...sennò è un irresponsabile,poi è una questione personale se uno vuole impuntarsi e aumentare le proprie capacità per farla arrampicando senza catena o se uno rimane contento di averla fatta cosi,ma siamo davvero su un discorso soggettivisssimo,il grosso problema che si manifesta è la non tolleranza per uno strumento,le ferrate appunto, che ha fatto avvicinare davvero tante persone alla montagna...credo si debba essere un pò piu malleabili....
comunque credo in un punti d'incontro pacifico,dove le ferrate esistenti rimangano,tranne quelle che sono pericolanti o danneggiate...non è il caso di farle proliferare in maniera esponenziale...
da LT83 » gio lug 31, 2008 10:23 am
da scheggia » gio lug 31, 2008 10:55 am
da desio » gio lug 31, 2008 13:04 pm
AlpineMan® ha scritto:in effetti le pareti andrebbero vinte nel massimo rispetto,ovvero in free slegato..
ed io in questo sono sempre stato avanti di brutto..
![]()
cmq tornando in argomento..
regolarmente vedo padri incoscienti che portano i bocia sulle ferrate..![]()
credo sia la cosa piu penosa da vedersi sulle crode..
dei pover bocia ancora incapaci di capire bene le cose..obbligati a queste schifezze di vie ferrate..trascinati dietro a padri incoscienti![]()
quando i vostri figli saran grandi vi malediranno maledetti ferraioli che non siete altro..
ringrazio dio invece che ci son padri con la testa al loro posto..che i bocia li portan da vecchi alpinisti come me,che gli insegnano l'alpe dal verso giusto
da AlpineMan® » mer ago 06, 2008 23:13 pm
desio ha scritto:Padri e figli incoscenti creano problemi di ogni genere alla società e di certo quelli creati nelle vie ferrate sono sicuramente minori se non quasi inesistenti!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.