Consiglio tenda da trekking

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio tenda da trekking

Messaggioda ghiso983 » lun lug 14, 2008 19:06 pm

Salve volevo avere consigli su tende da trekking x 2 persone, ovviamente leggere e trasportabili, io pensavo alla t2 ultralight pro di decatlhon, è valida?
ghiso983
 
Messaggi: 29
Iscritto il: gio apr 26, 2007 11:00 am
Località: Savona (Liguria)

Messaggioda asalalp » lun lug 14, 2008 19:28 pm

Le tende Quechua di solito sono parecchio scadenti come qualità.
Ad esempio passa l'acqua se piove o se dormi su un prato bagnato.

Prendi la Vaude Hogan Ultralight
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Bulbo » mar lug 15, 2008 1:12 am

Dipende dall'uso che ne fai.

Io ho una LaFuma che uso per escursioni più intense (sopra i 2500) mentre ho una T3 ultralight della decathlon che uso nel "quotidiano".
La T3 l'ho presa in offerta a 50 euro contro i 110 a cui la vendono (un grosso acquisto in cui sono riuscito a infilarmi) e devo dire che di acqua ne ha presa parecchia ma mai un problema.
Ovviamente non mi fiderei a fare grandi cose, ma per 2-3 giorni a bassa quota non è male (molto più leggera della LaFuma pagata parecchio a confronto).
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Messaggioda ghiso983 » mar lug 15, 2008 16:03 pm

Grazie...
cmq io sono solo un escursionista, non faccio grandi cose, perciò va più che bene!
ghiso983
 
Messaggi: 29
Iscritto il: gio apr 26, 2007 11:00 am
Località: Savona (Liguria)

Messaggioda dmax » mar lug 15, 2008 22:42 pm

Uh, guarda caso stavo per postare una domanda simile.

Io ho visto la Bike Pro sul catalogo Outdoor, 95? per 2.3kg di roba. Immagine
http://www.outdooritalia.it/dettaglio.php?id_oggetto=389&id_categoria=1

Mi sembra più leggera rispetto ad analoghe Quechua.

Qualcuno sa se le Outdoor sono buone?
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda brando » mer lug 16, 2008 0:33 am

A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ste_car » mer lug 16, 2008 11:47 am

Basta Ferrino dai.... c'è chi le compera ancora???? :?: :?: :?: :?:

Sembra impossibile :!: :!: :!:

Da quando Messner ha fatto le "sue cose" con le tende Ferrino ne è passata di acqua sotto i ponti... dai guardiamoci un pochino in giro adesso però... il mercato è infinito... non fermiamoci sempre a Ferrino che ci marcia su sta cosa qui..... dai :!: :!: :!: per favore :!:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Trittiko » mer lug 16, 2008 12:16 pm

Ripeto la stessa cosa da anni ma non mi stuferò mai della mia personale crociata contro il materiale Decathlon:STATECI LONTANO!!!!!!!!!!

Ho lavorato in dec e vi assicuro che quella marca dal nome idiota ed impronunciabile fa pena, pietà, manco in cina la userebbero!!!!!!!!!

Qualsia altra marca va bene!!!!!!!
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda bgm » mer lug 16, 2008 12:57 pm

ste_car ha scritto:Basta Ferrino dai.... c'è chi le compera ancora???? :?: :?: :?: :?:

Sembra impossibile :!: :!: :!:

Da quando Messner ha fatto le "sue cose" con le tende Ferrino ne è passata di acqua sotto i ponti... dai guardiamoci un pochino in giro adesso però... il mercato è infinito... non fermiamoci sempre a Ferrino che ci marcia su sta cosa qui..... dai :!: :!: :!: per favore :!:


Quello che dici è vero, così come è vero che ora ci sia in giro roba molto migliore. Però credo che si debba guardare anche il rapporto qualità/prezzo. In questo caso, secondo me, Ferrino è ancora concorrenziale. Ho una Svalbard 2 da più di 15 anni. Ci ho fatto mare, trekking itineranti in montagna, interrail, ecc.. Ancora in buono stato. Sicuramente non sarà la migliore sul mercato ma sicuramente ha dimostrato un ottima resistenza ad un prezzo ragionevole. Sicuramente è una tenda che consiglierei e che ricomprerei.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda ghiso983 » mer lug 16, 2008 21:21 pm

ora si che nn sono più confuso....
:lol: :lol:
Mi sembra quasi la discussione se è meglio un rifrattore apo da 5000 euro che monti su una eq6 da 1200 euro, o un rilettore diaframmato supergigante che costa solo 2000 euro, ma lo monti su una montatura da 500kg che costa 24.000 euro usata e da rimettere a posto (e portitela tu in giro 500 kg di montatura eq!).
Certo che se mi comprassi l'ubble farei delle foto fighissime però i soldi non li ho!!:lol: :lol:
Io son convinto che si debba spendere in relazione a ciò che si fa, ovvero se vai in montagna 60 giorni l'anno o più, in qualsiasi condizione meteo ecc, se ti compri una tenda ed un sacco a pelo da decathlon non duri tanto!
Ma se vuoi fare qualche escursione, e vai in montagna senza esagerare troppo, magari guardando anche il meteo, bè magari possono bastare.
Ripeto dipende dall'uso che se ne fa....
Io chiedevo semplicemente se la t2 ultralight pro, l'avesse mai provata qualcuno!
E se si cosa ne pensava.
p.s.
Uso abitualmente prodotti decathlon, certo non è il max della qualità ma per il costo e l'uso che ne faccio, bè vanno più che bene! :wink:
ghiso983
 
Messaggi: 29
Iscritto il: gio apr 26, 2007 11:00 am
Località: Savona (Liguria)

A proposito di Quechua....Ma smettiamola!!!!

Messaggioda gianky85 » gio ago 14, 2008 18:50 pm

Trittiko ha scritto:Ripeto la stessa cosa da anni ma non mi stuferò mai della mia personale crociata contro il materiale Decathlon:STATECI LONTANO!!!!!!!!!!

Ho lavorato in dec e vi assicuro che quella marca dal nome idiota ed impronunciabile fa pena, pietà, manco in cina la userebbero!!!!!!!!!

Qualsia altra marca va bene!!!!!!!


La smettiamo di sparare sulla croce rossa??? Quechua và benissimo per un uso non professionale; se fossi un poco informato sapresti che pure tra i prodotti Quechua esiste molta differenza! Ci sono cose fatte x stare nell'orto e altre x escursionismo...ma vanno benissimo!!! Fortunatamente sono in pochi a pensarla come te...Ma ti diverti così tanto a criticare Quechua?? Comunque se davvero hai lavorato in Decathlon ti faccio i miei complimenti....comodo sputare nel piatto in cui hai mangiato....
gianky85
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab mar 22, 2008 15:45 pm
Località: Brescia

Messaggioda brando » gio ago 14, 2008 21:27 pm

io non parlo male di Quechua, ma neppure bene...
la mia roba per ora regge, ma sono diventato scemo a verificare ogni singolo punto di cucitura
per contro ho amici a cui la roba presa da Decathlon si è rotta dopo 8-10 giorni di uso soft...

insomma, se il singolo pezzo può essere buono o difettoso non so, ma nel complesso direi che la qualità media è un pochino sotto tono
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Asdoo » gio ago 21, 2008 0:11 am

Ciao, io ho usato la Quechua T3 Ultralight Pro in Patagonia alla base del Fitz Roy con vento e pioggia e non ho avuto problemi, nemmeno di condensa. Sicuramente se dovessi fare una spedizione seria od un uso intenso andrei su qualcosa che sulla carta mi dia più certezze, ma per l'uso che ne ho fatto io mi è andata bene. Bisogna valutare bene in relazione all'uso e non buttare i soldi nel cesso. Lavoro con tutti i principali marchi della subacquea a livello mondiale e ne avrei di raccontare di cose... eppure se un marchio è troppo commerciale anche in quel settore gli appassionati snobbano... Ciao.
Avatar utente
Asdoo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 12, 2008 20:43 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.