cristiano_bonetti ha scritto:Suggerisco anch'io il Campanile Basso in Brenta, è stato il mio battesimo da capocordata in montagna ed è stato bellissimo ...
La via è facile, è ben protetta nei tiri più duri, puoi scendere in qualsiasi punto se cambia il tempo ... e poi il Campanile per me è una delle più belle montagne delle dolomiti ...
Secondo me la normale "del bas" non è sicuramente difficile, ma nemmeno da sottovalutare...è piuttosto lunghetta, gira su tutti i versanti, le gradazioni sono "Castiglioni" (se qualcuno ci vede del III sul camino a Y, almeno il ramo sx...), e comunque la discesa è altrettanto lunga (na fila de doppie!).
Poi sono il primo a dire che "el bas" è una delle cime + belle (ci sono affezionato...e sono un po' di parte!)
Io come prima via in montagna starei su qualcosa di più corto, propedeutico ad altre vie +, non + difficili, ma + complesse.
-Ciavazes: nell'ordine di difficoltà: Rampa(del Torso), Rossi-Tomasi, piccola Micheluzzi
-qualche via sulle torri del Sella (anche se mi sa che sono stra-unte, almeno i III). La mia prima via da qualle parti era stata la Jahn sulla III torre, attaccando dalla forcella tra II torre e Ciavazes.
-Spigolo del Pollice. Bellissimo, occhio al freddo!
-normale delle 5 dita, anche questa però è un po' complessa come sviluppo
-dalle parti del Falzarego ne ho fatte poche, ma ricordo qualche via sulle torri del F (diretta degli scoiattoli). Sull'Averau la Illing&C., e - bellissimo - anche se breve lo spigolo Eisenstecken
Se poi vieni da Brescia... Brenta!
-dalle parti del Tuckett puoi fare la Sybilla al Castelletto di mezzo (molto bella-informati al rifugio sullo stato delle soste, ricordo una delle prime soste, qualche anno fà era un chiodone mezzo sfilato)
-qualche via sul Castelletto inferiore (normale a parte...), lo spigolo Gasperi (che però non ho mai fatto). Se poi te la senti di fare un passo di V, bè - la bellissima Kiene.
Se poi ti compri qualche guida (Bernadi è ottima), non hai che l'imbarazzo della scelta (Sella e Cortina).
Ciao
Roberto
PS: giusto per fare un po' di pubblicità, io attingo a piene mani dai rampegoni, ma soprattutto dai sassbaloss (bravi!), due siti con un sacco di relazioni
PS1: altre aggiunte: campanile di Val Montanaia (normale), qualche via sulle Piccole Dolomiti (forse sono un po' lontane per te...) - Baffelan, campanile di Val Fontana d'oro ecc.