Cima Presanella - parete Nord

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Jack78 » lun giu 02, 2008 21:31 pm

mordred ha scritto:visto che si parla di canaloni, nord e quant'altro se vi può interessare abbiamo tracciato lo scivolo di brenta..tanta neve ma fattibile (siamo saliti senza rampoini tanta era la neve) discesa x lo scivolo stesso..

consiglio di prestare un'attimino di attenzione quando si esce dallo scivolo ed inizia la cresta x la cima..lì la neve prende il sole presto..noi l'abbiamo trovata fradicia e x nulla "aggrappata".. :!: al ritorno poi dalla cresta con 2 doppie da 30 mt 1 su chiodi ed 1 con cordino su spuntone si torna nello scivolo x il ritorno.. :wink:


Cavolo..... volevo (poi non ho trovato le forze di mettere la sveglia cosi presto x 2 giorni consecutivi) salire anch'io oggi con la morosa a fare un giro :wink:
Aperta la strada fino a Vallesinella? Condizioni neve fino al Tucket? Ce n'è o è tutto pulito il sentiero? Rifugio aperto o solo bivacco invernale?
Trovate altre persone? Mi han detto che c'era chi andava a dormire al Tucket per fare lo scivolo.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda mordred » mar giu 03, 2008 7:55 am

Jack78 ha scritto:
mordred ha scritto:visto che si parla di canaloni, nord e quant'altro se vi può interessare abbiamo tracciato lo scivolo di brenta..tanta neve ma fattibile (siamo saliti senza rampoini tanta era la neve) discesa x lo scivolo stesso..

consiglio di prestare un'attimino di attenzione quando si esce dallo scivolo ed inizia la cresta x la cima..lì la neve prende il sole presto..noi l'abbiamo trovata fradicia e x nulla "aggrappata".. :!: al ritorno poi dalla cresta con 2 doppie da 30 mt 1 su chiodi ed 1 con cordino su spuntone si torna nello scivolo x il ritorno.. :wink:


Cavolo..... volevo (poi non ho trovato le forze di mettere la sveglia cosi presto x 2 giorni consecutivi) salire anch'io oggi con la morosa a fare un giro :wink:
Aperta la strada fino a Vallesinella? Condizioni neve fino al Tucket? Ce n'è o è tutto pulito il sentiero? Rifugio aperto o solo bivacco invernale?
Trovate altre persone? Mi han detto che c'era chi andava a dormire al Tucket per fare lo scivolo.


la strada è aperta fino a vallesinella, fino al tuckett non ci sono problemi di neve (qualche chiazza appena sotto il rifugio), il rifugio è chiuso...probabilmente quelli che hanno dormito al bivacco x far lo scivolo eravamo io ed il mio socio :wink:
non abbiamo trovato nessun altro nè sullo scivolo nè da altre parti lì in torno

(x salire abbiamo utilizzato una tua relaz :wink: :D )
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Dani84 » mar giu 03, 2008 9:02 am

ciao Jack78 complimenti per la STEINKOTTER sto programmando di salirla tra due settimane se le condizioni reggono... (sto incrociando le dita e tutto quello che posso)......
Tu da dove sei salito per arrivare al rifugio???
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda Jack78 » mar giu 03, 2008 10:50 am

mordred ha scritto:la strada è aperta fino a vallesinella, fino al tuckett non ci sono problemi di neve (qualche chiazza appena sotto il rifugio), il rifugio è chiuso...probabilmente quelli che hanno dormito al bivacco x far lo scivolo eravamo io ed il mio socio :wink:
non abbiamo trovato nessun altro nè sullo scivolo nè da altre parti lì in torno


Un socio mi ha detto che dovevano salire 2 di trento...
Avran cambiato idea :wink:

mordred ha scritto:(x salire abbiamo utilizzato una tua relaz :wink: :D )


Wow... allora a qualcosa servono :oops:
Quella su giscover?? Avete usato la stessa tecnica di discesa? :lol: :lol: :lol:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » mar giu 03, 2008 10:56 am

Dani84 ha scritto:ciao Jack78 complimenti per la STEINKOTTER sto programmando di salirla tra due settimane se le condizioni reggono... (sto incrociando le dita e tutto quello che posso)......
Tu da dove sei salito per arrivare al rifugio???


Adesso che han liberato la strada si arriva tranquillamente in auto fino al park dei Pozzi Alti, quota 1850.
Da li, in circa un'ora si è al rifugio.

Sinceramente me l'aspettavo molto più dura la Steinkotter,... in queste condizioni si andava tranquilli. Il passaggio "chiave" è a pochi metri dalla fine dove ci son un paio di muretti di 3 metri a 80 gradi. Però eran tutti belli coperti di neve portante. Se fosse stata ancor fresca/farinosa di sicuro le difficoltà cambiavano di un bel pò.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda mordred » mar giu 03, 2008 10:58 am

Wow... allora a qualcosa servono :oops:
Quella su giscover?? Avete usato la stessa tecnica di discesa? :lol: :lol: :lol:[/quote]

ESATTO!! certo che servono!è sempre utile avere a disposizione relazioni dettagliate! ammetto che la tecnica di discesa non sia stata un "originalata" :wink: ma l'idea del parco divertimenti in discesa m'attirava..infatti poi così è stato.. cmq ci credo che han battuto in ritirata i trentini..dal tuckett lo scivolo sembrava ancora più carico di quel che effettivamente è.. :?
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Brozio » mar giu 03, 2008 20:32 pm

Jack78 ha scritto:
Dani84 ha scritto:ciao Jack78 complimenti per la STEINKOTTER sto programmando di salirla tra due settimane se le condizioni reggono... (sto incrociando le dita e tutto quello che posso)......
Tu da dove sei salito per arrivare al rifugio???


Adesso che han liberato la strada si arriva tranquillamente in auto fino al park dei Pozzi Alti, quota 1850.
Da li, in circa un'ora si è al rifugio.

Sinceramente me l'aspettavo molto più dura la Steinkotter,... in queste condizioni si andava tranquilli. Il passaggio "chiave" è a pochi metri dalla fine dove ci son un paio di muretti di 3 metri a 80 gradi. Però eran tutti belli coperti di neve portante. Se fosse stata ancor fresca/farinosa di sicuro le difficoltà cambiavano di un bel pò.


ottimo che la strada per il denza è aperta.... :D

speriamo in sto sabato un giro in giornata...sei andato con gli sci alla steikotter?
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » mar giu 03, 2008 20:36 pm

ah jack dimenticavo...complimentoni per la salita!!!

quanto ci hai messo dal rifugio per andare all'attacco?più o meno?
l'anno scorsa quando sabbiamo fatto il seracco a novembre con il ghiacciaio tutto aperto abbiamo tribulato...con le condizioni di ora quanto ci vuole?

grazie!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Jack78 » mer giu 04, 2008 8:43 am

Brozio ha scritto:ah jack dimenticavo...complimentoni per la salita!!!

quanto ci hai messo dal rifugio per andare all'attacco?più o meno?
l'anno scorsa quando sabbiamo fatto il seracco a novembre con il ghiacciaio tutto aperto abbiamo tribulato...con le condizioni di ora quanto ci vuole?

grazie!


Sulla Steinkotter vai tranquillo con gli sci, non ti ingombrano più di tanto. C'era neve dal rifugio Denza in su ma magari questa settimana se ne mangia un bel pò. Sinceramente me l'aspettavo più dura... in realtà con queste ottime condizioni è più semplice della nord classica quando c'è tanto ghiaccio. Neanche da paragonare a livello tecnico al bellissimo Couloir dell'H al Monte Nero (segnala tra le MUST :wink: )

Noi non siamo arrivati all'attacco... eravamo diretti alla Granatina Gully e poi avendo sbagliato l'attacco (diamo la colpa al buio :oops: ) e abbiam "rimediato" tagliando a destra sulla Steinkotter. Comunque ci vorranno più o meno un paio d'ore, forse poco meno. Tutto un'altro ambiente da quando siete saliti voi a ottobre: ora tutto completamente coperto senza buchi.

Le previsioni non son delle migliori per questi giorni,.. magari chiama il rifugio prima di partire per avere info.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Franz77 » mer giu 04, 2008 16:01 pm

Un altro we in cui la parola d?ordine era: ?crederci e andare a vedere??. Con me ci han creduto Arsenio, Gianfri e Roby-Nus. In realtà sulla strada che sale ai Pozzi anche le mie certezze vacillano. Ma quando esce il primo sole e individuiamo già da lontano la rigola che solca la parete comincio a ricrederci. Ottima accoglienza al rifugio Denza di Mirko e Daniela. 350 metri di perlustrazione serale per vedere la meta dell?indomani. Alle 3:30 la neve è perfettamente rigelata contro le aspettative. In circa 3 ore siamo all?attacco. Ci precedono due cordate. Gianfri&Roby partono di gran lena. Io e Arse, partiti legati, optiamo per mettere la corda in saccoccia. Le condizioni sono ottimali: neve morbida con le peste di chi ci precede. In 2h20 siamo alla croce. Giunti alla Sella di Freschfield inizia la libidinosa discesa prima su perfetto firn appena scalfito dalle nostre lamine e poi su divertente marcetta. Giunti alla macchina, dopo la consueta birretta, col cielo che va ingrigiendosi, Arse&Roby tornano a Bergamo, Io&Gianfri torniamo a Gavardo donde io a Verona. E un?altra Nord in saccoccia che con queste condizioni andava assolutamente colta: ancora una volta è importante osare per essere premiati.

Ma veniamo alle foto?

Le ottime cond della parete
Immagine

Mirko intrattiene gli ospiti del suo rifugio
Immagine

All?attacco della parete
Immagine

Momenti della salita in ottime condizioni
Immagine

Immagine

Grande Arse
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ci seguono...
Immagine

Immagine

Verso l?agognata meta
Immagine

Immagine

In discesa?dai Roby che tra poco si calzano!
Immagine
Cresta
Immagine

Immagine

Immagine

Ma diamo inizio alle danze: firn festival!!!
Immagine

Strisciate sotto la sella di Freshfield
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Si può voler di più?????
Immagine


E due videooooooooooo

http://video.google.it/videoplay?docid= ... 0504&hl=it

http://video.google.it/videoplay?docid= ... 9533&hl=it
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mordred » mer giu 04, 2008 16:52 pm

grande franz ...complimenti!!!foto fantastiche, bel report!! :wink:
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Jack78 » dom giu 08, 2008 22:35 pm

Altro giro altro REGALO!! :mrgreen:
Ebbene si, qualsiasi salita in Presanella è sempre un bellissimo regalo in un ambiente fantastico e spesso severo!
Oggi le condizioni della nord erano veramente al limite, sia per le nevicate di quest'ultima settimana, sia per lo zero termico elevato... e poi per il meteo, "cattivo" compagno d'avventura.
Ovviamente la parete era nettamente meno popolata... c'eravamo solo noi! ;-)
Per una breve parte del tragitto abbiamo avuto la compagnia di un paio di persone (non i primi che capitano, gente da nord dell'eiger e da prime posizioni al mezzalama) che poi, nel buio completo della nebbia fitta si son dirette alla cresta est per una tecnica salita di misto con tantissima neve! Complimenti! =D>
Noi, grazie agli unici pochi secondi di visibilità avuti durante la salita siamo riusciti a individuare il giusto canale della nord e quindi con un divertente traverso in parete siam saliti dal classico scivolo nord, dove le condizioni sono veramente al limite... a punti si sfonfava abbondantemente, altri per fortuna erano puliti dalle scariche di neve bagnata dei giorni scorsi.
Il gruppo era ben popolato... 2 veterani di grandissimo spessore (gente da meringa al gran zebru, apritori/primi ripetitori di cascate in val daone, etc), io e morosa (alla sua prima nord in condizioni cosi proibitive), 2 ragazzi di 16 anni che se la sono cavata alla grande! :smt023
La salita, nonostante la visibilità praticamente nulla, si è svolta fluida e senza eccessivi problemi (tutti in libera senza corda). Un pò di spessore tecnico l'abbiamo messo nella impegnativa discesa dal Monte Nero. Visibilità nulla...gps alla mano, il traverso di misto sotto il bivacco Orobica in condizioni veramente invernali... neve umida e non portante, qualche passaggio su roccia... sporca sicuramente da non sottovalutare.
Insomma... una gita altamente gratificante con un meteo che non è stato grande amico... prima nebbia,...poi neve, successivamente grandine e per finire un bell'acquazzone quando siam scesi a basse quote verso Malga Valina.

In vetta questa settimana ha messo quasi un metro di neve! Purtroppo il meteo non mette buone notizie per i prossimi giorni, quindi credo che se non si stabilizza e si abbassano le temperature, tante vie (vedi Gully / Steinkotter /Couloir dell'H al Monte Nero) siano veramente off-limits.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda mordred » mar giu 10, 2008 21:32 pm

Jack78 ha scritto:Altro giro altro REGALO!! :mrgreen:
Ebbene si, qualsiasi salita in Presanella è sempre un bellissimo regalo in un ambiente fantastico e spesso severo!
Oggi le condizioni della nord erano veramente al limite, sia per le nevicate di quest'ultima settimana, sia per lo zero termico elevato... e poi per il meteo, "cattivo" compagno d'avventura.
Ovviamente la parete era nettamente meno popolata... c'eravamo solo noi! ;-)
Per una breve parte del tragitto abbiamo avuto la compagnia di un paio di persone (non i primi che capitano, gente da nord dell'eiger e da prime posizioni al mezzalama) che poi, nel buio completo della nebbia fitta si son dirette alla cresta est per una tecnica salita di misto con tantissima neve! Complimenti! =D>
Noi, grazie agli unici pochi secondi di visibilità avuti durante la salita siamo riusciti a individuare il giusto canale della nord e quindi con un divertente traverso in parete siam saliti dal classico scivolo nord, dove le condizioni sono veramente al limite... a punti si sfonfava abbondantemente, altri per fortuna erano puliti dalle scariche di neve bagnata dei giorni scorsi.
Il gruppo era ben popolato... 2 veterani di grandissimo spessore (gente da meringa al gran zebru, apritori/primi ripetitori di cascate in val daone, etc), io e morosa (alla sua prima nord in condizioni cosi proibitive), 2 ragazzi di 16 anni che se la sono cavata alla grande! :smt023
La salita, nonostante la visibilità praticamente nulla, si è svolta fluida e senza eccessivi problemi (tutti in libera senza corda). Un pò di spessore tecnico l'abbiamo messo nella impegnativa discesa dal Monte Nero. Visibilità nulla...gps alla mano, il traverso di misto sotto il bivacco Orobica in condizioni veramente invernali... neve umida e non portante, qualche passaggio su roccia... sporca sicuramente da non sottovalutare.
Insomma... una gita altamente gratificante con un meteo che non è stato grande amico... prima nebbia,...poi neve, successivamente grandine e per finire un bell'acquazzone quando siam scesi a basse quote verso Malga Valina.

In vetta questa settimana ha messo quasi un metro di neve! Purtroppo il meteo non mette buone notizie per i prossimi giorni, quindi credo che se non si stabilizza e si abbassano le temperature, tante vie (vedi Gully / Steinkotter /Couloir dell'H al Monte Nero) siano veramente off-limits.


inarrestabile!!! 8O complimenti Jack!!!
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Jack78 » mer giu 11, 2008 14:09 pm

mordred ha scritto:
Jack78 ha scritto:Altro giro altro REGALO!! :mrgreen:
Ebbene si, qualsiasi salita in Presanella è sempre un bellissimo regalo in un ambiente fantastico e spesso severo!
Oggi le condizioni della nord erano veramente al limite, sia per le nevicate di quest'ultima settimana, sia per lo zero termico elevato... e poi per il meteo, "cattivo" compagno d'avventura.
Ovviamente la parete era nettamente meno popolata... c'eravamo solo noi! ;-)
Per una breve parte del tragitto abbiamo avuto la compagnia di un paio di persone (non i primi che capitano, gente da nord dell'eiger e da prime posizioni al mezzalama) che poi, nel buio completo della nebbia fitta si son dirette alla cresta est per una tecnica salita di misto con tantissima neve! Complimenti! =D>
Noi, grazie agli unici pochi secondi di visibilità avuti durante la salita siamo riusciti a individuare il giusto canale della nord e quindi con un divertente traverso in parete siam saliti dal classico scivolo nord, dove le condizioni sono veramente al limite... a punti si sfonfava abbondantemente, altri per fortuna erano puliti dalle scariche di neve bagnata dei giorni scorsi.
Il gruppo era ben popolato... 2 veterani di grandissimo spessore (gente da meringa al gran zebru, apritori/primi ripetitori di cascate in val daone, etc), io e morosa (alla sua prima nord in condizioni cosi proibitive), 2 ragazzi di 16 anni che se la sono cavata alla grande! :smt023
La salita, nonostante la visibilità praticamente nulla, si è svolta fluida e senza eccessivi problemi (tutti in libera senza corda). Un pò di spessore tecnico l'abbiamo messo nella impegnativa discesa dal Monte Nero. Visibilità nulla...gps alla mano, il traverso di misto sotto il bivacco Orobica in condizioni veramente invernali... neve umida e non portante, qualche passaggio su roccia... sporca sicuramente da non sottovalutare.
Insomma... una gita altamente gratificante con un meteo che non è stato grande amico... prima nebbia,...poi neve, successivamente grandine e per finire un bell'acquazzone quando siam scesi a basse quote verso Malga Valina.

In vetta questa settimana ha messo quasi un metro di neve! Purtroppo il meteo non mette buone notizie per i prossimi giorni, quindi credo che se non si stabilizza e si abbassano le temperature, tante vie (vedi Gully / Steinkotter /Couloir dell'H al Monte Nero) siano veramente off-limits.


inarrestabile!!! 8O complimenti Jack!!!


Beh.. c'è qualcuno che viaggia VERAMENTE forte... e che non scrive (anche se registrato!!)
Complimenti pubblici a 2 mostri... Mirko e Pier 8O
=D> =D> =D> =D> =D> :smt041

Il perchè lo scoprirete sulle prossime relazioni delle vie della Presanella... :wink: :oops:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda PIER » mer giu 11, 2008 18:08 pm

Grazie Jack....
ma il vero mostro è il Mirko.....per me è stato un onore fare una via con lui.....cacchio, con lui non c'è il rischio di INCROZARSI,non si ferma davanti a niente.......ciao ciao e auguri per il PERU'.....
PIER
 
Messaggi: 47
Images: 11
Iscritto il: mer ago 28, 2002 20:19 pm

Messaggioda BUUL » gio giu 12, 2008 16:55 pm

di sicuro il mostro è mirko........il pier si è chiegato ados per tutta la gita gita scommetto.............

comunque c'è da dire che la sua bella strozegada se l'è fatta, quindi bravo pier!
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda PIER » gio giu 12, 2008 18:22 pm

BUUL ha scritto:di sicuro il mostro è mirko........il pier si è chiegato ados per tutta la gita gita scommetto.............

comunque c'è da dire che la sua bella strozegada se l'è fatta, quindi bravo pier!


Che MONA!!!!!!
:smt075 :smt067 :smt068 :smt066 :smt070 :smt071 :smt017 :smt017 [-X [-X
PIER
 
Messaggi: 47
Images: 11
Iscritto il: mer ago 28, 2002 20:19 pm

Messaggioda BUUL » ven giu 13, 2008 9:20 am

Pensa però che balle se tutti i tuoi compagni di cordata fossero forti come il dezulian....non ti incrozeresti mai, non finiresti le vie alle 10 di sera, non potresti sbattere la porta della seat in tesa al DV, non avresti sovìci che pretendono di fare i canalini con gli scarpononi da sci ecc ecc
:lol: :lol: :lol: :lol:

saludo
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda PIER » ven giu 13, 2008 9:41 am

[quote="BUUL"]Pensa però che balle se tutti i tuoi compagni di cordata fossero forti come il dezulian....non ti incrozeresti mai, non finiresti le vie alle 10 di sera, non potresti sbattere la porta della seat in tesa al DV, non avresti sovìci che pretendono di fare i canalini con gli scarpononi da sci ecc ecc
:lol: :lol: :lol: :lol:

saludo[/quote

valà MANZ!!
comunque se scrivi scaponi da sci non si capisce......devi mettere i NORDICA da gara,quelli che arrivano fino al ginocchio..............] :lol: :lol: :lol:
PIER
 
Messaggi: 47
Images: 11
Iscritto il: mer ago 28, 2002 20:19 pm

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron