Cima Presanella - parete Nord

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cima Presanella - parete Nord

Messaggioda massimiliano.trenta » lun mag 12, 2008 13:56 pm

Venerdì 9 maggio 2008 in due siamo partiti da Vermiglio loc. Velon per salire al bivacco invernale del rif. Denza.
Sabato 10 maggio salita della Presanella dalla parete nord, con bella neve portante che non ha richiesto la progressione in cordata.
Discesa con gli sci dalla via normale (sella Freshfield) al rifugio e al Velon, ultimo tratto a piedi.
Consigliabile quel giorno la discesa con gli sci della parete nord, effettuata da 2 ragazzi di Pinzolo (che salutiamo).
Grazie a Mirko Dezulian (rif. Denza), Massimiliano (Alpstation di Cles) e Alessandro (negozio sci Vermiglio) per le puntuali informazioni!
Marco Torboli e Max Trenta
C.N.S.A.S. - Rovereto[/img]
massimiliano.trenta
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mag 12, 2008 12:30 pm
Località: Rovereto (TN)

Re: Cima Presanella - parete Nord

Messaggioda simo il 4 CG » lun mag 12, 2008 14:59 pm

massimiliano.trenta ha scritto:Venerdì 9 maggio 2008 in due siamo partiti da Vermiglio loc. Velon per salire al bivacco invernale del rif. Denza.
Sabato 10 maggio salita della Presanella dalla parete nord, con bella neve portante che non ha richiesto la progressione in cordata.
Discesa con gli sci dalla via normale (sella Freshfield) al rifugio e al Velon, ultimo tratto a piedi.
Consigliabile quel giorno la discesa con gli sci della parete nord, effettuata da 2 ragazzi di Pinzolo (che salutiamo).
Grazie a Mirko Dezulian (rif. Denza), Massimiliano (Alpstation di Cles) e Alessandro (negozio sci Vermiglio) per le puntuali informazioni!
Marco Torboli e Max Trenta
C.N.S.A.S. - Rovereto[/img]


sti cazzi 8O 8O 8O 8O

complimenti
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Jack78 » lun mag 12, 2008 15:36 pm

Hai per sbaglio qualche bella foto da pubblicare?
Opinioni sulle condizioni della Steinkotter alla Vermiglio?
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Brozio » lun mag 12, 2008 18:19 pm

Jack78 ha scritto:Hai per sbaglio qualche bella foto da pubblicare?
Opinioni sulle condizioni della Steinkotter alla Vermiglio?


brovo info della suddetta via?
si arriva fino alla localita pozzi in auto?
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda market » lun mag 12, 2008 20:28 pm

il mio fido compagno di NON cordata ha descritto la salita... Io rispondo alle domande e più tardi posto qualche foto...
Credo si arrivi in macchina fino al Forte Pozzi Alti, perchè noi siamo stati gli unici a salire da Stavel, ossia praticamente dal fondo valle (Vermiglio). Salita, quest'ultima, non più consigliabile perchè ci si deve portare gli sci in spalle per un bel tratto di sentiero (600 m di dislivello, più altri tratti dove bisogna ancora toglierli).
La strada per il forte dovrebbe essere ancora chiusa (divieto di transito invernale), ma probabilmente è libera dalla neve.
In quota vi è ancora tanta neve, nelle ore più calde senza sci o ciaspole si sprofonda fino all'inguine, e quindi noi siamo stati contentissimi di esserci portati gli sci. Certo è che con queste temperature tra qualche giorno non ci sarà più neve fino al rifugio e quindi è da valutare se sia meglio salire più leggeri e sprofondare un pò in quota (solo nelle ore calde, al mattino presto la neve "porta") o caricarsi gli sci in spalle per un bel pezzo e farsi una sciatina a monte del rifugio... La neve in discesa era bella solo a monte del passo Cercen, mentre sotto era fradicia (a mezzogiorno). Buona la nord fino alle 10.30 (salita e discesa).
Comunque ancora niente ghiaccio sulla nord della Presanella. Il ghiaccio vivo nella parte terminale che si vede anche dal fondovalle si aggira benissimo a destra, ancora per qualche bel giorno (almeno 30 cm di neve).
Per quanto riguarda la Steinkotter, dopo posto un paio di foto e faccio valutare a voi. La nord della Vermiglio comunque era perfetta.
Avatar utente
market
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 27, 2007 23:12 pm
Località: Mori - Villa Lagarina (TN)

Messaggioda market » lun mag 12, 2008 23:59 pm

ecco le foto:

la Nord
Immagine

la salita della Nord
Immagine

la discesa con gli sci
Immagine

Cima Vermiglio
Immagine[/img]
Avatar utente
market
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 27, 2007 23:12 pm
Località: Mori - Villa Lagarina (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 13, 2008 0:15 am

dalla tua foto (della parete nord-ovest) la Steinkotter però non si può vedere.... :D

al massimo la "Anna e Mario" che sale la goulotte centrale...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda market » mar mag 13, 2008 10:08 am

hai ragione.
A questo link trovate una webcam su Presanella e Cima Vermiglio. C'è la possibilità anche di avere un immagine più risoluta.

http://www.hotelchaletalfoss.it/Ita/webcam.htm
Avatar utente
market
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 27, 2007 23:12 pm
Località: Mori - Villa Lagarina (TN)

Vermiglio

Messaggioda franz.cap » gio mag 22, 2008 8:14 am

Io sono stato su il 13 maggio a la Steinkotter era tutta bella bianca (anche troppo). Dopo però ha nevicato ancora e quindi bisognerà aspettare qualche giorno.
Franz
franz.cap
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 04, 2005 23:31 pm
Località: Padova

Messaggioda gio83 » gio mag 22, 2008 9:32 am

Anch'io volevo andare in zona a ripetere la faustinelli con un amico...
il week end prescelto era questo... ma il tempo c'ha messo lo zampino. :( :( :(

adesso con tutta la neve che ha fatto, bisognerà aspettare...
magari il week end prossimo... [-o< [-o<

sono troppo ottimista! 8)


ciaociao :smt006

g


ps.: bellissima la web cam al link postato da Market. :wink:
gio83
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun lug 02, 2007 14:54 pm
Località: Parma

info

Messaggioda *egon* » ven mag 23, 2008 8:34 am

ciao, qualcuno sa dirmi se con la macchina si arriva al Forte Pozzi Alti o se si parte ancora da Stavel?..GRazie mille.
*egon*
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:41 am
Località: Trentooo

Messaggioda franz.cap » ven mag 23, 2008 9:16 am

Io son salito da Stavel. Mirko, il gestore del Denza mi aveva detto che la strada ad un certo punto era chiusa da una slavina
Franz
franz.cap
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 04, 2005 23:31 pm
Località: Padova

Messaggioda Dani84 » ven mag 23, 2008 9:46 am

scusami ma la Steinkotter non ho ben capito se poi l'hai salita?? se si mi puoi dscrivere un po le condizioni generali??? come era l'ultimo tratto? grazie Daniele....
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 23, 2008 9:48 am

franz.cap ha scritto:Io son salito da Stavel.


...che pèr de maròni.

brào, brào... 8) :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda *egon* » ven mag 23, 2008 9:50 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
franz.cap ha scritto:Io son salito da Stavel.


...che pèr de maròni.

brào, brào... 8) :lol:


:) appunto...potendo evitare ;)
*egon*
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:41 am
Località: Trentooo

Messaggioda Jack78 » ven mag 23, 2008 10:03 am

L'anno scorso al 30 aprile si arrivava ai Pozzi Alti anche con macchine "normali". Però effettivamente quest'anno c'era piu neve...

Resto in attesa anch'io di info,... grazie :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda BUUL » ven mag 23, 2008 20:49 pm

i due ragazzi di pinzolo che l'hanno fatta in discesa si chiamavano nicola e luca?
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda Jack78 » dom mag 25, 2008 15:30 pm

BUUL ha scritto:i due ragazzi di pinzolo che l'hanno fatta in discesa si chiamavano nicola e luca?


Rispondo io.... dato che oggi ho visto i 2 ragazzi in questione ad una manovra di zona...

Allora... Fabio e Simone, nessuno dei 2 però è di Pinzolo. Entrambi della stazione di "Spiazzo Rendena e Busa di Tione".
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » dom mag 25, 2008 15:46 pm

Partiti senza troppe pretese visto il tempo incerto e la mancanza di informazioni riguardo l'apertura della strada e la quantità di neve, sabato di buon ora siam partiti con l'intento di salire la nord Presanella in giornata partendo dalla Val Nambrone.....

Allora... :
in auto si arriva (spalando un pò di neve) fino a quota 1780 mt, circa 220 metri più in basso del parcheggio di Malga Valina D'Amola. Qui si spreca circa 40 minuti per arrivare al malga.
E' presente tantissima neve (molta più di quella che ipotizzavo) su tutto il tragitto. Si può tranquillamente salire con gli sci (noi purtroppo eravamo a piedi) dato che facendo il giro a sinistra(invece che il sentiero estivo) non si devono nemmeno togliere gli sci da quota 1950 fino alla Bocca d'Amola. Tanto per capirci sul pianoro a quota 2400, esposizione a sud/ovest, son presenti ancora 120/130 cm di neve!!!

Noi alla fine abbiam cambiato itinerario dato che tra la strada "chiusa" prima della malga e la tanta neve, eravamo in ritardo sul massimo orario di presentarsi all'attacco (anche perchè sembrava poco saggio far la nord dopo una nevicata con zero termico attorno ai 3500 metri partendo alla base qualche ora dopo l'alba). In ogni caso questa potrebbe esser una variante molto valida per il classico scivolo nord...magari utilizzando l'ospitale bivacco del rif. Segantini che permette di spezzare il tragitto in 2 giorni.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda BUUL » dom mag 25, 2008 20:18 pm

hai sentito anche i pareri dei protagonisti della discesa della nord??

non li conosco mica....io sono di pinzolo...

comunque complimenti ai 2!
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron