giacche ebay

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

giacche ebay

Messaggioda presaviscida » gio mar 13, 2008 0:34 am

Avete gia' comprato giacche su ebay provenienti da honk kong ,secondo voi sono sicure cagate .... se volete sono visibili su ebay digitando la parola WINDSTOPPER :ditemi la vostra
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Re: giacche ebay

Messaggioda letturo » gio mar 13, 2008 1:43 am

presaviscida ha scritto:giacche su ebay provenienti da honk kong ,secondo voi sono sicure cagate ....

Dico la mia: dipende da cosa intendi per 'cagate'.

Secondo me se prendi una di quelle presunte "Haglofs" pagandola 55? (spese incluse) di certo non ti mandano una "Haglofs" originale. Ma secondo me quei 55? li vale tutti... alla fine puoi dire che t'hanno mandato una 'cagata'? :?: :? Di certo non puoi dire che t'hanno truffato, dal momento che in negozio una giacca originale la pagheresti 3/4 volte tanto :D

Anzi, ti dirò di più, se per caso ne ordini 100, te le fermano alla dogana e cominciano a fare dei controlli seri potrebbero benissimo accusarti di trattare merce contraffatta. Avresti serie responsabilità e non potresti in nessun caso invocare la tua 'buona fede'... proprio perché il prezzo di vendita è decisamente troppo basso...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » gio mar 13, 2008 1:55 am

La giacca 'Peak' del venditore che ha quasi 2000 feedback da un lato sbandiera etichette identiche a quelle originali, all'interno però non ha il coraggio di mostrare la scritta "Windstopper" e si limita ad un "Winds*opper" che la dice lunga sull'originalità del prodotto... :lol:

Immagine

Se poi ci fai caso in altre inserzioni ha evitato di inserire quella foto ;)



Se invece ti riferisci all'utente con 162 feedback... beh, ti posso dire che sicuramente vende merce contraffatta perché quei sovrapantaloni "North Face" sono sicuramente falsi! ;) Parlo x esperienza! :D Non li ho presi da lui ma sono identici ai miei... non può mostrare il rinforzo interno alle caviglie semplicemente perché non c'è. Poi la qualità di alcuni particolari è davvero imbarazzante :D Chiaramente di Goretex neanche a parlarne :D hanno trattato il nylon con un prodotto (silicone?) che rende il tutto impermeabile/idrorepellente quindi all'inizio vedi scivolare le goggioline d'acqua come su un capo originale ma l'effetto è relativamente effimero.. e comunque il capo non può certo traspirare!

Alla fine, dopo un parziale rimborso che il venditore mi ha fatto 'al volo', li ho pagati una cazzata, non ricordo nemmeno quanto ma circa 40?. Beh, sono FALSI al 100%, ma quei 40? li valgono senz'altro. Li ho già usati come sovrapantaloni da moto e hanno fatto benissimo il loro lavoro, persino in mezzo ad una bufera di neve.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda sbando82 » gio mar 13, 2008 2:25 am

Io personalmente ho comprato una presunta giacca della North Face per sessanta euro più spese, ma la parentela con quella originale non è neanche lontana..... Cmq il discorso è che con sessanta euro non pretendevo di avere una giacca per andare in spedizione, difatti pretendevo una giacca a vent per andare in giro tutti i giorni (portare a passeggio il cane, andare a bere una birra al bar....).
In definitiva non ti regalano niente se costa un quarto del prezzo originale, ha una qualità che sarà all'incirca la metà.....
sbando82
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mar 11, 2008 12:03 pm

Messaggioda Roberto » gio mar 13, 2008 8:35 am

Però a volte sono le stesse originali, che le famose case americane fanno fare in questi paesi a costi bassissimi (poi nei nostri negozi a prezzi carissimi) e che, per strani giri, si rivendono direttamente.
Ad esempio ho comperato un paio di scarponcini da trekking in tutto uguali ai Salomon, con anche lo stemma, ma senza la sritta "Salomon". Li ho messi accanto agli originali venduti nei negozi e sono davvero uguali, nessuna differenza, solo che li ho pagati 20 euro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda presaviscida » gio mar 13, 2008 8:46 am

Voi tra quelli quale mi consigliereste?
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda nebula » gio mar 13, 2008 12:45 pm

ma come vi va di sprecare soldi?

north face è uno dei marchi piu contraffatti in asia, le giacche di naylon farlocche le viste pure in montenegro a 50 Eur....

secondo me non ne valgono neache 12 eur, sono solo Kway.

Il fatto è che le stesse fabbriche dove producono le ditte americane, poi faloccano altri capi pur mettendo il marciho originale in loro possesso.

per hanglof non posso credere che un marchio che secondo me fa cagare, sia contraffatto, le giacche hanno quel taglio anni 80 orribilante. ma ognuno ha i gusti che si vuole.....
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda letturo » gio mar 13, 2008 15:23 pm

presaviscida ha scritto:Voi tra quelli quale mi consigliereste?

Volendo una cosa calda avrei preso questa: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=016

Oppure forse avrei preso questa qua.. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1902039555

che alla fine costa gli stessi soldi e non deve arrivare dall'altra parte del mondo. Al limite se appuri che è falsa la rimandi indietro con 9?, rimandare una cosa in Cina invece è praticamente improponibile...

Se no in generale volendo proprio prendere qualcosa di marca spendendo relativamente poco... non escluderei l'acquisto di qualche capo usato.. :-k Per un'hard-shell TNF ad es. : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0206624875

Se la taglia ti sta e il colore non ti dispiace troppo... è molto meglio che acquistare capi farlocchi dall'altra parte del mondo!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: giacche ebay

Messaggioda m.m78 » gio mar 13, 2008 15:39 pm

presaviscida ha scritto:Avete gia' comprato giacche su ebay provenienti da honk kong ,secondo voi sono sicure cagate .... se volete sono visibili su ebay digitando la parola WINDSTOPPER :ditemi la vostra


Ciao un mio amico ha preso una giacca da Honk kong della Northface....in teoria doveva essere in gore tex
per essere impermeabile lo è ma il problema è che non traspira quindi è una semplice giacca a vento e vale 50 euro.
ciao.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: giacche ebay

Messaggioda letturo » gio mar 13, 2008 17:57 pm

m.m78 ha scritto:
presaviscida ha scritto:Avete gia' comprato giacche su ebay provenienti da honk kong ,secondo voi sono sicure cagate .... se volete sono visibili su ebay digitando la parola WINDSTOPPER :ditemi la vostra


Ciao un mio amico ha preso una giacca da Honk kong della Northface....in teoria doveva essere in gore tex
per essere impermeabile lo è ma il problema è che non traspira quindi è una semplice giacca a vento e vale 50 euro.
ciao.

Giusto l'altro giorno alla COOP ho visto delle giacche "Atomic" che a inizio stagione proponevano a 140?, poi in saldo a 70?.. le ultime rimaste, per non avere il problema di trovare uno spazio in magazzino le hanno messe a 40? 8O Di certo sono fatte meglio di quelle "pseudo TNF"... le occasioni si trovano pure in posti che offrono più garanzie. Tempo fa mi sono accattato 'a costo zero' (stesse proporzioni di cui sopra se non 'peggio') un piumino 90/10, senza marca, ma che di certo valeva molto più di quel che costava..

Se poi uno vuole a tutti i costi il logo 'figo' sulla giacca è un'altra storia.. un po' come tutta la roba pseudo-Armani/D&G/Prada/Gucci che si trova per strada... :smt102 Solo che in quel caso - almeno in prima istanza - a livello funzionale non ci sono grosse differenze.. per i capi da montagna usati in montagna invece le differenze possono essere sensibili. Meno importante se invece una giacca viene usata per andare a spasso in città col freddo.. che se non traspira non casca il mondo. Se si rompe una zip non rischi comunque di congelarti ecc. ecc.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda sanddog » mer mar 26, 2008 20:44 pm

Ciao, se non sei interessato alla marca da "urlo" puoi prendere in considerazione un windstopper della Socim,(ha il sito) non ridere, è un azienda che fabbrica materiali da lavoro ed ha una linea chiamata "sottozero" con abbigliamento adatto ai lavori esterni. Io ne ho preso 1 e sono soddisfatto, il materiale è windstopper e lo uso anche per andare in moto, unica osservazione: vestendo un po largo, il collo rimane un po scoperto, (bastava mettere un laccetto) pagato 60euro in ferramenta
ciao :wink:
ALEGHER, siempre
Avatar utente
sanddog
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mar 25, 2008 20:27 pm
Località: Mompracem (Mi)

Messaggioda Emi » gio apr 30, 2009 17:05 pm

letturo ha scritto:La giacca 'Peak' del venditore che ha quasi 2000 feedback da un lato sbandiera etichette identiche a quelle originali, all'interno però non ha il coraggio di mostrare la scritta "Windstopper" e si limita ad un "Winds*opper" che la dice lunga sull'originalità del prodotto... :lol:


Se poi ci fai caso in altre inserzioni ha evitato di inserire quella foto ;)



Se invece ti riferisci all'utente con 162 feedback... beh, ti posso dire che sicuramente vende merce contraffatta perché quei sovrapantaloni "North Face" sono sicuramente falsi! ;) Parlo x esperienza! :D Non li ho presi da lui ma sono identici ai miei... non può mostrare il rinforzo interno alle caviglie semplicemente perché non c'è. Poi la qualità di alcuni particolari è davvero imbarazzante :D Chiaramente di Goretex neanche a parlarne :D hanno trattato il nylon con un prodotto (silicone?) che rende il tutto impermeabile/idrorepellente quindi all'inizio vedi scivolare le goggioline d'acqua come su un capo originale ma l'effetto è relativamente effimero.. e comunque il capo non può certo traspirare!

Alla fine, dopo un parziale rimborso che il venditore mi ha fatto 'al volo', li ho pagati una cazzata, non ricordo nemmeno quanto ma circa 40?. Beh, sono FALSI al 100%, ma quei 40? li valgono senz'altro. Li ho già usati come sovrapantaloni da moto e hanno fatto benissimo il loro lavoro, persino in mezzo ad una bufera di neve.


Un saluto a tutti sono nuovo del Forum.

Ti volevo chiedere come hai fatto a farti fare un rimborso parziale per l'oggetto che hai comprato .
Io ho appena comprato un giacca North Face tarocca, ho contestato cio' al venditore e ho contattato l'importatore North Face italiano chiedendo consigli sul da fare e sperando che la voglia esaminare.
Ho aperto una controversa tramite Paypal con il venditore(che aveva 0 feedback).....che addirittura fa la voce grossa e minaccia lui di denunciare per diffamazione......visto che gli ho subito dato feedback negativo ......
Adesso aspetto .......gli svilupppi.

:wink: :wink: :wink: :wink:
Ecco un particolare :

[img]http://img9.imageshack.us/img9/8523/sany0007v.jpg[img]
Ultima modifica di Emi il lun mag 04, 2009 11:34 am, modificato 3 volte in totale.
Emi
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 30, 2009 17:00 pm

Messaggioda Kinobi » gio apr 30, 2009 17:33 pm

Io compro su ebay alcune cose.
Ma non da posti "esotici". Massimo UK e Germania.

Non credo ne valga la pena per capi di abbigliamento dalla Cina. Se per caso te li ferma la dogana, sono persi...
Il rimborso è utopico, per concludere...


Poi non sai mai se arriva.

A meno che non parli di migliaia di euro, non so se vale la pena di pre-pagare a Hong Kong (China) un prodotto.

Qualità o non qualità del capo è un'altro discorso...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Emi » lun mag 04, 2009 11:06 am

Kinobi ha scritto:Io compro su ebay alcune cose.
Ma non da posti "esotici". Massimo UK e Germania.

Non credo ne valga la pena per capi di abbigliamento dalla Cina. Se per caso te li ferma la dogana, sono persi...
Il rimborso è utopico, per concludere...


Poi non sai mai se arriva.

A meno che non parli di migliaia di euro, non so se vale la pena di pre-pagare a Hong Kong (China) un prodotto.

Qualità o non qualità del capo è un'altro discorso...
E


Io l'ho presa 15 giorni fa Su Ebay italiano , venduta da un privato Italiano che dice di averla presa da un certo negozio Faress di Roma e averla pagata 190 Euro.
Ha sulle cuciture fili lunghi penzolanti, cuciture che si sovrappongono con fili di diverso colore.......il tutto abbastanza evidente.

Immagine


[/img]
Emi
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 30, 2009 17:00 pm

Messaggioda Kinobi » lun mag 04, 2009 12:46 pm

E' una mia ditta concorrente. Non posso dirti altro.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda monteleone » mer mag 13, 2009 23:28 pm

Io ho preso in Thailandia uno zainetto Noth Face tarocco con schienale anatomico, protezione pioggia etc. Ora è il mio compagno fisso delle gite di un giorno. Pagato 15?.


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.