ARVA...il KILLER dei tempi moderni!!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 13:44 pm

cinetica ha scritto:
DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
Io sono un neofita e l'ARVA non me lo compro perchè costa un sacco di soldi :lol:

Uno che prende i forum per oro colato non è un neofita ma un pirla :twisted: :P


Sai quanti pirla ci sono in giro?

ah...se fai parecchia attività e la tua sicurezza non val 200 euro (ma magari hai gli sci super fighi da 1000) forse appartieni alla categoria...


Parlando seriamente... sono un neofita e per prima cosa cercherò di usare il buon senso, l'attrezzatura di sicurezza credo che sia importante ma non per forza sempre indispensabile. Questo we con pericolo 4 non me lo sono nemmeno sognato di andarmi a cercare rogne.
Bye

(PS gli sci me li sto facendo prestare)


Fatti prestare anche l'arva la pala e la sonda allora! e sopratutto trova qualcuno che ti insegni ad usarlo bene (con pala e sonda) e ad usare le informazioni dei bollettini e quelle sul territorio in modo consono (qualche amico Guida sarebbe il top, altrim istruttori Soccorso ALpino, CAI o chennesoio...ma qualcuno che sappia il fatto suo!!! mi raccomando!)
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 15, 2008 13:48 pm

il berna ha scritto:la miglior protezione antivalanga è il buon senso e il saper interpretare i segnali che ci da ciò che ci circonda.


allora.
tu sei ancora scosso per la sorte del tuo amico ed è naturale.
ma il tuo giudizio ne risente.

sul discorso del buon senso siamo d'accordo.
che l'ARVA sia l'extrema ratio, siamo d'accordo.

ma la "modalità" in cui si è espresso il demente è da esecrare.
finchè si sputano predicozzi sui cunei di legno, la cosa è divertente (a MarcoS non piace, a me diverte: de gustibus).

ma la sparata sull'ARVA, per quanto nasconda un fondo di verità, è una cagata in relazione al fatto che qui, su PM, vi sono dei bòce che "ascoltano" 'sto mona... da cui deriva che la sparata, nei termini in cui è stata posta, è totalmente idiota.

personalmente l'ARVA non lo ho mai acquistato e non mi interessa (in relazione alle quattro cagate che faccio); ma è una valutazione/scelta personale, che mai sentirei in diritto di consigliare.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 13:49 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
il berna ha scritto:la miglior protezione antivalanga è il buon senso e il saper interpretare i segnali che ci da ciò che ci circonda.


allora.
tu sei ancora scosso per la sorte del tuo amico ed è naturale.
ma il tuo giudizio ne risente.

sul discorso del buon senso siamo d'accordo.
che l'ARVA sia l'extrema ratio, siamo d'accordo.

ma la "modalità" in cui si è espresso il demente è da esecrare.
finchè si sputano predicozzi sui cunei di legno, la cosa è divertente (a MarcoS non piace, a me diverte: de gustibus).

ma la sparata sull'ARVA, per quanto nasconda un fondo di verità, è una cagata in relazione al fatto che qui, su PM, vi sono dei bòce che "ascoltano" 'sto mona... da cui deriva che la sparata, nei termini in cui è stata posta, è totalmente idiota.


personalmente l'ARVA non lo ho mai acquistato e non mi interessa (in relazione alle quattro cagate che faccio); ma è una valutazione/scelta personale, che mai sentirei in diritto di consigliare.



Da manuale Drugo! guarda che poi il Berna ha confermato l'utilizzo dell'arva e l'importanza dell'autosoccorso. Se è capitato ad un suo amico mi dispiace e ha tutta la mia comprensione.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda costocost » mar gen 15, 2008 13:54 pm

AM cagata 2157.......


cosa ne saprai poi te dell'arva che vivi con le capre....


oggi da bravo vai a farti un giro su qualche cresta orobica...non si sa mai che sprovvisto di arva, finisci sotto una valanga e non ti trovano più...
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 13:58 pm

costocost ha scritto:AM cagata 2157.......


cosa ne saprai poi te dell'arva che vivi con le capre....


oggi da bravo vai a farti un giro su qualche cresta orobica...non si sa mai che sprovvisto di arva, finisci sotto una valanga e non ti trovano più...


no no che poi vanno a cercarlo con l'elicottero e fan casino....
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: ARVA...il KILLER dei tempi moderni!!!!

Messaggioda asalalp » mar gen 15, 2008 14:21 pm

AlpineMan® ha scritto::(

1)da quando e' stato inventato l'ARVA
..ha fatto e causato un sacco di morti...

2)quante volte(tante)..ho ripreso dei baldi giovanotti che stavano recandosi verso un pendio pericoloso...
..e sempre la stessa risposta...ma noi sappiamo..ma noi abbiamo l'arva 8O :roll:


3)a me fa rabbia che ci sia gente che vende sti aggeggi che non servono ad una miseria,se non a quella di ritrovare un corpo morto..


4)e a rinunciare quando la testa vi dice che bisogna farlo!![/b]

:?


1)Sei sicuro di quello che dici, hai dati statistici? Piuttosto bisogna dire che c'è tanta gente, soprattutto tra i giovani, che vanno in montagna senza avere la preparazione tecnica necessaria.

2)Quoto. L'ARVA purtroppo da "false" sicurezze anche se può salvarti la vita molta gente va anche se c'è rischio valanghe pensando "tanto ho l'arva".

3) 8O

4)QUOTO
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ste_car » mar gen 15, 2008 14:28 pm

Quoto in toto DZs e anche Vinicio.
E sono anche daccordo sul fatto che gente come AM non dovrebbero rendere pubbliche queste teorie in luoghi dove, come è già stato detto, ci sono persone inesperte che potrebbero prendere le sue parole come consigli "seri".

-Apro e chiudo parentesi: il caso ha voluto che domenica io ed un amico aspirante guida fossimo proprio in Maniva a fare esercizio con gli ARVA poco distanti da dove è successo il fatto. Non abbiamo "visto" nulla perchè alle 4 p.m. eravamo già a casa (la valanga si è staccata alle 3,30 p.m.)-

Siamo tutti d'accordo che l'ARVA non mi permette di andare ovunque e non crea una bolla intorno a me se sono sotto una slavina, ne tantomeno incolla la neve dove io passo in modo da non farla staccare, ma è un inpiù che mi permette, se non di salvare me, di provare a salvare un compagno.
Domenica mi sono reso conto quanto difficile sia trovare un ARVA seppellito in una zona circoscritta di circa 100mt x 50mt, essere calmo, al piano, non su pendio, non su blocchi di neve e senza il pericolo di ulteriori guai. I famosi 15 minuti sono pochissimi!!!!
Siamo anche tutti d'accordo che sta ad ognuno di noi non cacciarsi in queste situazioni.
Domenica la neve era tanta e pesante, a tratti anche la nebbia non permetteva visibilità (che ha noi faceva comodo per gli esercizi, ma se fossimo stati in giro..... non so).
Come a già detto qualcuno, il quarto ragazzo morto è stato trovato alle 8 di sera, ma se avesse avuto l'ARVA? Chissà...

SPERO DAVVERO CHE NESSUNO STIA AD ASCOLTARE ALPINMAN (con tutto il rispetto per le sue idee)!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda costocost » mar gen 15, 2008 14:55 pm

ste_car ha scritto:...con tutto il rispetto per le sue idee...!


rispetto per le idee di chi??? di un finto uomo alpino, che fa il rude ma poi usa inglesismi e ha il pc (se becco chi glie l'ha venduto..)...almeno lo usasse per guardare qualche pornazzo....ma no, lui scrive su PM :cry:






bev de meno semo.......





:D :D :D
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda scrausa » mar gen 15, 2008 15:18 pm

costocost ha scritto:
ste_car ha scritto:...con tutto il rispetto per le sue idee...!


rispetto per le idee di chi??? di un finto uomo alpino, che fa il rude ma poi usa inglesismi e ha il pc (se becco chi glie l'ha venduto..)...almeno lo usasse per guardare qualche pornazzo....ma no, lui scrive su PM :cry:






bev de meno semo.......








:D :D :D


Oh ma lo sai che cominci a diventare noioso?
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 15:20 pm

scrausa ha scritto:
costocost ha scritto:
ste_car ha scritto:...con tutto il rispetto per le sue idee...!


rispetto per le idee di chi??? di un finto uomo alpino, che fa il rude ma poi usa inglesismi e ha il pc (se becco chi glie l'ha venduto..)...almeno lo usasse per guardare qualche pornazzo....ma no, lui scrive su PM :cry:






bev de meno semo.......








:D :D :D


Oh ma lo sai che cominci a diventare noioso?


Meglio noioso che pericoloso...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda cinetica » mar gen 15, 2008 15:21 pm

DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
Io sono un neofita e l'ARVA non me lo compro perchè costa un sacco di soldi :lol:

Uno che prende i forum per oro colato non è un neofita ma un pirla :twisted: :P


Sai quanti pirla ci sono in giro?

ah...se fai parecchia attività e la tua sicurezza non val 200 euro (ma magari hai gli sci super fighi da 1000) forse appartieni alla categoria...


Parlando seriamente... sono un neofita e per prima cosa cercherò di usare il buon senso, l'attrezzatura di sicurezza credo che sia importante ma non per forza sempre indispensabile. Questo we con pericolo 4 non me lo sono nemmeno sognato di andarmi a cercare rogne.
Bye

(PS gli sci me li sto facendo prestare)


Fatti prestare anche l'arva la pala e la sonda allora! e sopratutto trova qualcuno che ti insegni ad usarlo bene (con pala e sonda) e ad usare le informazioni dei bollettini e quelle sul territorio in modo consono (qualche amico Guida sarebbe il top, altrim istruttori Soccorso ALpino, CAI o chennesoio...ma qualcuno che sappia il fatto suo!!! mi raccomando!)


e come faso a darghe i schei a la Guida se no ghi no gnanca par l'ARVA ? :wink: :wink: :wink:





:roll: :roll:
quando imparerò scendere un po' decentemente mi faccio il corso CAI.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda costocost » mar gen 15, 2008 15:30 pm

scrausa ha scritto:
Oh ma lo sai che cominci a diventare noioso?



dai allora fammi divertire te.....sono ansioso di vederti all'opera come comico...anzi potrei proporti come quarto di aldo,giovanni e giacomo-----



oh, non è che te la prendi perchè sei il socio segreto di AM....e vi inchiappettate a vicenda nella casetta sui monti......



:D :D :D
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda scrausa » mar gen 15, 2008 15:32 pm

costocost ha scritto:
scrausa ha scritto:
Oh ma lo sai che cominci a diventare noioso?



dai allora fammi divertire te.....sono ansioso di vederti all'opera come comico...anzi potrei proporti come quarto di aldo,giovanni e giacomo-----



oh, non è che te la prendi perchè sei il socio segreto di AM....e vi inchiappettate a vicenda nella casetta sui monti......



:D :D :D



Come hai fatto a scoprirlo? 8O



Lasciamo stare va, che senò si svacca il topic...
Ultima modifica di scrausa il mar gen 15, 2008 15:33 pm, modificato 1 volta in totale.
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 15:32 pm

cinetica ha scritto:
DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
Io sono un neofita e l'ARVA non me lo compro perchè costa un sacco di soldi :lol:

Uno che prende i forum per oro colato non è un neofita ma un pirla :twisted: :P


Sai quanti pirla ci sono in giro?

ah...se fai parecchia attività e la tua sicurezza non val 200 euro (ma magari hai gli sci super fighi da 1000) forse appartieni alla categoria...


Parlando seriamente... sono un neofita e per prima cosa cercherò di usare il buon senso, l'attrezzatura di sicurezza credo che sia importante ma non per forza sempre indispensabile. Questo we con pericolo 4 non me lo sono nemmeno sognato di andarmi a cercare rogne.
Bye

(PS gli sci me li sto facendo prestare)


Fatti prestare anche l'arva la pala e la sonda allora! e sopratutto trova qualcuno che ti insegni ad usarlo bene (con pala e sonda) e ad usare le informazioni dei bollettini e quelle sul territorio in modo consono (qualche amico Guida sarebbe il top, altrim istruttori Soccorso ALpino, CAI o chennesoio...ma qualcuno che sappia il fatto suo!!! mi raccomando!)


e come faso a darghe i schei a la Guida se no ghi no gnanca par l'ARVA ? :wink: :wink: :wink:





:roll: :roll:
quando imparerò scendere un po' decentemente mi faccio il corso CAI.


Fallo così intanto fai qualche gita e migliori, e poi ho detto amico Guida (agli amici veri non si fa pagare no?)

Su con le orecchie che sti giorni è ancora pericoloso. Domani neve, nel fine rialzo termico, probabili distacchi spontanei (un po il vento un po il caldo) con conseguente consolidamento del manto nel corso della prox sett, salvo altre precipitazioni ovvio.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: ARVA...il KILLER dei tempi moderni!!!!

Messaggioda il berna » mar gen 15, 2008 15:52 pm

AlbertAgort ha scritto: :lol:
Alpineman questa si è na cazzata. E te lo dice uno,senza falsa modestia, che di nivologia e valanghe se ne intende. Mi deludi :cry: :cry: :cry:


bravo bravo! come loro...

VALANGA TRAVOLGE DUE SCIATORI IN VALSESIA: TROVATI VIVI (3)


(ANSA) - TORINO, 14 GEN - E' una coppia di Aosta quella che stamani è stata travolta dalla valanga nel Vallone d'Olen, in alta Valsesia (Vercelli) e salvata dal pronto intervento delle squadre del Soccorso alpino piemontese. Si tratta di Marco Zaninetti, 33 anni, e Margherita Maggioni, 35 anni. Ad agevolare molto il lavoro dei soccorritori il fatto che fossero muniti dell'Arva, l'apparecchio elettronico portatile che consente l'individuazione delle persone sotto la neve.

Sono stati portati all'ospedale di Borgosesia (Vercelli). Secondo quanto ha riferito il medico che è salito ai 2300 metri di altitudine dove si è verificata la valanga e ha visitato i due, entrambi hanno riportato solo lievi politraumi e sono in buone condizioni.

L'intervento è stato reso difficoltoso delle cattive condizioni del tempo per la cattiva visibilità e la neve che è progressivamente caduta sempre più abbondante. Per questo motivo l'elicottero del Soccorso alpino si è fermato 500 metri più a valle e i due sci alpinisti sono stati portati lì con i toboga. (ANSA).


lui non so, ma lei lavora per l'ufficio valanghe di Aosta... :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda quilodicoequilonego » mar gen 15, 2008 16:15 pm

cinetica ha scritto:
DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
Io sono un neofita e l'ARVA non me lo compro perchè costa un sacco di soldi :lol:

Uno che prende i forum per oro colato non è un neofita ma un pirla :twisted: :P


Sai quanti pirla ci sono in giro?

ah...se fai parecchia attività e la tua sicurezza non val 200 euro (ma magari hai gli sci super fighi da 1000) forse appartieni alla categoria...


Parlando seriamente... sono un neofita e per prima cosa cercherò di usare il buon senso, l'attrezzatura di sicurezza credo che sia importante ma non per forza sempre indispensabile. Questo we con pericolo 4 non me lo sono nemmeno sognato di andarmi a cercare rogne.
Bye

(PS gli sci me li sto facendo prestare)


Fatti prestare anche l'arva la pala e la sonda allora! e sopratutto trova qualcuno che ti insegni ad usarlo bene (con pala e sonda) e ad usare le informazioni dei bollettini e quelle sul territorio in modo consono (qualche amico Guida sarebbe il top, altrim istruttori Soccorso ALpino, CAI o chennesoio...ma qualcuno che sappia il fatto suo!!! mi raccomando!)


e come faso a darghe i schei a la Guida se no ghi no gnanca par l'ARVA ? :wink: :wink: :wink:





:roll: :roll:
quando imparerò scendere un po' decentemente mi faccio il corso CAI.


se hai testa, ti informi bene, e soprattutto fai le cose per gradi, impari più da solo che con unmilionedicorsi

io sono come te, non faccio corsi, non ho arva/pala/ecc., evito di mettere il culo nelle pedate (quasi sempre...), e cerco anche di stare lontano dal business....


ok lo so sono un irresponsabile, e per d+ sono convinto di quello che dico, sono proprio tutto scemo...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 16:20 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
cinetica ha scritto:
DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
Io sono un neofita e l'ARVA non me lo compro perchè costa un sacco di soldi :lol:

Uno che prende i forum per oro colato non è un neofita ma un pirla :twisted: :P


Sai quanti pirla ci sono in giro?

ah...se fai parecchia attività e la tua sicurezza non val 200 euro (ma magari hai gli sci super fighi da 1000) forse appartieni alla categoria...


Parlando seriamente... sono un neofita e per prima cosa cercherò di usare il buon senso, l'attrezzatura di sicurezza credo che sia importante ma non per forza sempre indispensabile. Questo we con pericolo 4 non me lo sono nemmeno sognato di andarmi a cercare rogne.
Bye

(PS gli sci me li sto facendo prestare)


Fatti prestare anche l'arva la pala e la sonda allora! e sopratutto trova qualcuno che ti insegni ad usarlo bene (con pala e sonda) e ad usare le informazioni dei bollettini e quelle sul territorio in modo consono (qualche amico Guida sarebbe il top, altrim istruttori Soccorso ALpino, CAI o chennesoio...ma qualcuno che sappia il fatto suo!!! mi raccomando!)


e come faso a darghe i schei a la Guida se no ghi no gnanca par l'ARVA ? :wink: :wink: :wink:





:roll: :roll:
quando imparerò scendere un po' decentemente mi faccio il corso CAI.


se hai testa, ti informi bene, e soprattutto fai le cose per gradi, impari più da solo che con unmilionedicorsi

io sono come te, non faccio corsi, non ho arva/pala/ecc., evito di mettere il culo nelle pedate (quasi sempre...), e cerco anche di stare lontano dal business....


ok lo so sono un irresponsabile, e per d+ sono convinto di quello che dico, sono proprio tutto scemo...


Anch'io ho imparato qausi tutto quel poco che so senza mai frequentare un corso (poi per un motivo o per l'altro ai corsi ci son finito ma questo è un altro discorso) però dai, consigliare a qualcuno di non usare pala arva e sonda (anche se non la usi tu) è un po da irresponsabile. O no?
Per il resto in piccolo hai specificato tutto da solo... :wink:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda ste_car » mar gen 15, 2008 16:22 pm

...che ragionamenti che fate.......

Tutti evitiamo di mettere il culo dove non dobbiamo.
Quasi tutti noi arrampichiamo sotto il nostro limite massimo, ma la corda la usiamo lo stesso. Anche sul 4' grado usiamo la corda... un appiglio si può sempre rompere, ci può sempre essere l'imprevisto... non si può mai calcolare tutto al 100%.

Sembra di parlare con i bambini a volte :!:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Re: ARVA...il KILLER dei tempi moderni!!!!

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 16:26 pm

il berna ha scritto:
AlbertAgort ha scritto: :lol:
Alpineman questa si è na cazzata. E te lo dice uno,senza falsa modestia, che di nivologia e valanghe se ne intende. Mi deludi :cry: :cry: :cry:


bravo bravo! come loro...

VALANGA TRAVOLGE DUE SCIATORI IN VALSESIA: TROVATI VIVI (3)


(ANSA) - TORINO, 14 GEN - E' una coppia di Aosta quella che stamani è stata travolta dalla valanga nel Vallone d'Olen, in alta Valsesia (Vercelli) e salvata dal pronto intervento delle squadre del Soccorso alpino piemontese. Si tratta di Marco Zaninetti, 33 anni, e Margherita Maggioni, 35 anni. Ad agevolare molto il lavoro dei soccorritori il fatto che fossero muniti dell'Arva, l'apparecchio elettronico portatile che consente l'individuazione delle persone sotto la neve.

Sono stati portati all'ospedale di Borgosesia (Vercelli). Secondo quanto ha riferito il medico che è salito ai 2300 metri di altitudine dove si è verificata la valanga e ha visitato i due, entrambi hanno riportato solo lievi politraumi e sono in buone condizioni.

L'intervento è stato reso difficoltoso delle cattive condizioni del tempo per la cattiva visibilità e la neve che è progressivamente caduta sempre più abbondante. Per questo motivo l'elicottero del Soccorso alpino si è fermato 500 metri più a valle e i due sci alpinisti sono stati portati lì con i toboga. (ANSA).


lui non so, ma lei lavora per l'ufficio valanghe di Aosta... :roll:


Oh Berna! ma lei è quella alta mora (quasi quasi topolona) che lavora all'aineva di Aosta? zzzooo...se è lei l'ho conosciuta al corso per Distacco Artificiale dell'anno scorso.
Non conosco le specifiche dell'intervento ma da come è scritto sembra proprio il caso di due "esperti" travolti che senza arva tornavano a casa nella cassa di pino...
Chiaro che era meglio stare a casa, ma tra vivi e morti preferisco vivi.

Auguri di pronta guarigione alla Margherita e compagno (Guida ad Alagna che dimostra che la sfiga capita anche ai più esperti...)
Ultima modifica di DZs il mar gen 15, 2008 17:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 16:28 pm

ste_car ha scritto:...che ragionamenti che fate.......

Tutti evitiamo di mettere il culo dove non dobbiamo.
Quasi tutti noi arrampichiamo sotto il nostro limite massimo, ma la corda la usiamo lo stesso. Anche sul 4' grado usiamo la corda... un appiglio si può sempre rompere, ci può sempre essere l'imprevisto... non si può mai calcolare tutto al 100%.

Sembra di parlare con i bambini a volte :!:


:smt038
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.