da annalb82 » ven ott 12, 2007 16:06 pm
da n!z4th » ven ott 12, 2007 22:39 pm
da Jack78 » lun ott 15, 2007 18:41 pm
da Jack78 » lun ott 15, 2007 18:48 pm
Jack78 ha scritto:Concordo che i gestori del Pizzini sono sempre molto corretti e precisi sulle indicazioni delle "loro" montagne.
Siete poi saliti?
Condizioni?
Qualcuno si ricorda come si chiama la via che sale a sud del quale quest'inverno qualcuno (chiedo perdono per la dimenticanza!!) aveva postato delle foto?
Qualche dettaglio: l'avevano fatta senza zaino ne corda, circa 50 gradi.
Grazie
da Brozio » mer ott 17, 2007 20:33 pm
Jack78 ha scritto:Aggiorno il 3d con una foto speditami da Goda
da Jack78 » mer ott 17, 2007 23:57 pm
Brozio ha scritto:[...magari in giornata...è jack!??
da Jack78 » gio ott 18, 2007 10:23 am
denny ha scritto:ma una mezza relazione sulla via?
grazie
da daniele1980 » gio ott 18, 2007 13:46 pm
da daniele1980 » gio ott 18, 2007 13:47 pm
da Jack78 » gio ott 18, 2007 15:08 pm
daniele1980 ha scritto:condizioni: la neve inizia prima di aggirare la consistente conformazione rocciosa che ci porta all'attacco del collo di bottiglia..quest'ultimo però, causa sua esposizione al sole, è completamente privo di neve eccetto gli ultimi 30-40m...quindi è uno scivolo di pietraia e sfasciumi nel quale si perde un sacco di tempo causa mini frane, scivoloni, cadute ecc...consiglio di attaccarlo il più vicino possibile alle pareti che lo delimitano per trovare appoggi e appigli sulle rocce solide...
usciti dal collo di bottiglia lo scivolo che porta in vetta è un misto di neve marcia e placche di ghiaccio nero molto grosse, anche se ci sono alcuni tratti in cui ho trovato neve buona...
la paretina finale che porta in cresta è molto insidiosa perchè la poca neve che copre gli sfasciumi si lascia andare molto presto e rende instabile ogni passo e impossibile piantare la picca in parecchi punti...consiglio di valutare se procedere addirittura sulle roccette adiacenti per cercare maggiore stabilità...
la cresta non è in grandi condizioni perchè va affrontata lateralmente visto che il vento le ha dato una forma a 'vela' quindi bisogna prestare attenzione...è molto sottile e si fa fatica a piantare la picca dall'altra parte senza che la cresta si rompa...
da daniele1980 » gio ott 18, 2007 17:38 pm
da Jack78 » dom ott 21, 2007 1:01 am
da bugspietri » dom ott 21, 2007 1:13 am
Jack78 ha scritto:Concordo che i gestori del Pizzini sono sempre molto corretti e precisi sulle indicazioni delle "loro" montagne.
da daniele1980 » dom ott 21, 2007 22:57 pm
da n!z4th » dom ott 21, 2007 23:46 pm
bugspietri ha scritto:Jack78 ha scritto:Concordo che i gestori del Pizzini sono sempre molto corretti e precisi sulle indicazioni delle "loro" montagne.
Purtroppo io ho avuto un'esperienza diversa!!! Ci sono rimasto anche parecchio male... sono arrivato addirittura a sospettare un filo di malafede perchè non abbiamo dormito nel rifugio!
da daniele1980 » lun ott 22, 2007 12:38 pm
bugspietri ha scritto:Jack78 ha scritto:Concordo che i gestori del Pizzini sono sempre molto corretti e precisi sulle indicazioni delle "loro" montagne.
Purtroppo io ho avuto un'esperienza diversa!!! Ci sono rimasto anche parecchio male... sono arrivato addirittura a sospettare un filo di malafede perchè non abbiamo dormito nel rifugio!
da bugspietri » lun ott 22, 2007 19:24 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.