

da Tato » gio ott 18, 2007 19:07 pm
SCOTT ha scritto:Tato ha scritto:SCOTT ha scritto:scheggia ha scritto:ci sono sò qual'è il tuo problema ...
... sei non sei capace a fare la pippa ed a arrapicare da secondo!!!![]()
...eccolo la ... gli amici sono sempre i migliori quando si tratta di prenderti per i fondelli...
![]()
![]()
![]()
![]()
Scott.
Ecco! E' quello che dicevo io, è solo un problema di autostima!
Oggi per esempio ho fatto da 1 un bel 6b con un passaggio in strapiombo senza fermarmi quando la volta scorsa da 2 mi ero concesso un resting proclamando la mia "negatività" in questo genere di passaggi ... oggi o passavo o volavo, quindi sono andato e pure senza problemi!!!
La risposta è dentro di noi!!!! ....![]()
![]()
...ma naturalmente io non so leggere...
da SCOTT » gio ott 18, 2007 19:09 pm
Tato ha scritto:SCOTT ha scritto:Tato ha scritto:SCOTT ha scritto:scheggia ha scritto:ci sono sò qual'è il tuo problema ...
... sei non sei capace a fare la pippa ed a arrapicare da secondo!!!![]()
...eccolo la ... gli amici sono sempre i migliori quando si tratta di prenderti per i fondelli...
![]()
![]()
![]()
![]()
Scott.
Ecco! E' quello che dicevo io, è solo un problema di autostima!
Oggi per esempio ho fatto da 1 un bel 6b con un passaggio in strapiombo senza fermarmi quando la volta scorsa da 2 mi ero concesso un resting proclamando la mia "negatività" in questo genere di passaggi ... oggi o passavo o volavo, quindi sono andato e pure senza problemi!!!
La risposta è dentro di noi!!!! ....![]()
![]()
...ma naturalmente io non so leggere...
Non sai leggere la risposta? Non importa, tanto è sbagliata!
da Tato » gio ott 18, 2007 19:15 pm
SCOTT ha scritto:Come si "migliora" l'autostima![]()
Scott.
da SCOTT » gio ott 18, 2007 19:25 pm
Tato ha scritto:SCOTT ha scritto:Come si "migliora" l'autostima![]()
Scott.
Valorizzando in modo onesto i propri successi ...
... non mortificandosi per un fallimento, concedendosi tempo, senza ostinarsi su un obiettivo che per quanto alla portata non arriva ...
... dandosi obiettivi intermedi per il raggiungimento dell'obiettivo fallito
Tato ha scritto:Ultimo, ma primo per importanza: NON PRENDERSI MAI TROPPO SUL SERIO!
Questa è la mia personalissima ricetta.![]()
da Tato » gio ott 18, 2007 19:30 pm
SCOTT ha scritto:Tato ha scritto:Ultimo, ma primo per importanza: NON PRENDERSI MAI TROPPO SUL SERIO!
Questa è la mia personalissima ricetta.![]()
...sulla parte evidenziata: fatico a credere che una persona sia in grado di valutare se si prende o non si prende troppo sul serio...
forse bisognerebbe domandare opinioni esterne...
![]()
Comunque non vedo a cosa possa servire ai fini della richiesta di consigli di questo topic...![]()
Scott.
da SCOTT » gio ott 18, 2007 19:33 pm
Tato ha scritto:SCOTT ha scritto:Tato ha scritto:Ultimo, ma primo per importanza: NON PRENDERSI MAI TROPPO SUL SERIO!
Questa è la mia personalissima ricetta.![]()
...sulla parte evidenziata: fatico a credere che una persona sia in grado di valutare se si prende o non si prende troppo sul serio...
forse bisognerebbe domandare opinioni esterne...
![]()
Comunque non vedo a cosa possa servire ai fini della richiesta di consigli di questo topic...![]()
Scott.
Io ho solo risposto alla tua domanda sulla "autostima"
Ti saluto Scott, buona serata a te (saluta France) e a tutto il forum!
da Alberto65 » gio ott 18, 2007 22:01 pm
da SCOTT » gio ott 18, 2007 23:09 pm
da Gigi64 » ven ott 19, 2007 11:04 am
da SCOTT » ven ott 19, 2007 11:14 am
da scheggia » ven ott 19, 2007 11:31 am
SCOTT ha scritto::roll: ...caso patologico il mio...![]()
Benvenuto nel club dei distruttori di corde...![]()
![]()
...ma una soluzione ci sarà?
Scott.
da SCOTT » ven ott 19, 2007 11:36 am
scheggia ha scritto:SCOTT ha scritto::roll: ...caso patologico il mio...![]()
Benvenuto nel club dei distruttori di corde...![]()
![]()
...ma una soluzione ci sarà?
Scott.
si senza corda ...
da scheggia » ven ott 19, 2007 14:15 pm
SCOTT ha scritto:scheggia ha scritto:SCOTT ha scritto::roll: ...caso patologico il mio...![]()
Benvenuto nel club dei distruttori di corde...![]()
![]()
...ma una soluzione ci sarà?
Scott.
si senza corda ...
...ottima idea...non ci aavevo pensato...
![]()
(buongiorno scheggia, sempre in forma vedo...)
Scott.
da Gigi64 » ven ott 19, 2007 14:49 pm
SCOTT ha scritto::roll: ...caso patologico il mio...![]()
Benvenuto nel club dei distruttori di corde...![]()
![]()
...ma una soluzione ci sarà?
Scott.
da Sbob » ven ott 19, 2007 17:16 pm
da najaru » sab ott 20, 2007 0:09 am
da scheggia » sab ott 20, 2007 8:06 am
Sbob ha scritto:Io trovo che da secondo si arrampica a c***o, provando passi in posizioni in equilibrio precarissimo, attaccandosi a tutto quello che si vede, etc: tanto c'e' la corda e anche se fai un passo a minchia non rischi di cadere. Da primo si fa molta piu' attenzione a dove si mettono i piedi, si fa attenzione a fare movimenti arminici che non ci portino fuori equilibrio, insomma si arrampica come si deve, e alla fine mi sembra si impari molto di piu' (oltre a provare la sensazione di aver arrampicato bene, per quanto su gradi facili).
Da secondo se faccio una via difficile torno a terra pensando "vabbeh, fino in cima ci sono arrivato, ma che movimenti di merda che ho fatto!"
da Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 11:45 am
SCOTT ha scritto:...c'è un "problema" che mi sconcerta da tempo, è strano a dirsi e per un pò mi son chiesto se rivolgere al forum questa domanda o meno...
...provo:
In falesia molti provano i "tiri duri", cioè quelli in cui sono al limite o oltre il limite (non importa che grado) arrampicando da 2° (con corda dall'alto) ... in questo modo, grazie all'arrampicata più fluida derivante dalla tranquillità di non volare si allenano e/o provano i movimenti del tiro...
...a me accade questo:
1°) provare i movimenti da 2° non mi aiuta minimamente per la salita da 1°; quando salgo da 1 immancabilmente cambio tutte le sequenze che avevo compiuto da 2...
2°) arrampicando da 2° sono molto più scarso che da 1° e arrampico più teso, con sequenze diverse, disturbato dalla corda che è sempre in mezzo ... morale, non riesco a salire in continuità tiri che libero da 1°...
(mi è successo varie volte di fare un tiro da 1 "liberandolo" dopo 3 o 4 tentativi (quindi al limite) e riprovarlo da 2° per allenamento ma non riuscire affatto a salire...)![]()
Mi incuriosisce sapere se ci sono altri a cui questo capita...![]()
...da cosa può dipendere?![]()
Scott.
da Gigi64 » gio ott 25, 2007 12:29 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.