Consiglio magliette T-Shirt x alta quota

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio magliette T-Shirt x alta quota

Messaggioda Jo3 » ven ago 31, 2007 18:07 pm

Ciao a tutti.
Essendo nuovo del forum inauguro il mio primo topic con questo argomento.

Essendo salito piu di una volta over 4000, mi sono ritrovato spesso con la classica maglietta di cotone indossata e umida di sudore, la quale si e' trasformata in breve tempo in un sudario per il freddo.

Vorrei sapere quale sia l'alternativa piu valida in fatto di materiali per indumenti intimi per evitare il classico fenomeno sopra descritto.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda paolone8 » ven ago 31, 2007 18:46 pm

Io mi trovo bene con una maglia in capilene della patagonia, è un po' cara ma fa bene il suo lavoro.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda simo il 4 CG » ven ago 31, 2007 19:01 pm

io mi trovo bene con la linea intimo della craft.

ciao
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda spitfix » ven ago 31, 2007 19:07 pm

io ho diverse magliette traspiranti, patagonia,mico ecc..., più o meno fanno tutte il loro lavoro in egual misura.
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

intimo

Messaggioda mitch » ven ago 31, 2007 19:13 pm

Io mi trovo (Molto) bene con una maglietta manica lunga della Lofner...la uso sia in estate fino a 30 gradi, sia in inverno, abbinata ad una magliettina più pesante...
Come tutti gli indumenti di questo tipo, si asciuga in un attimo...
AL CUORE RAMON, AL CUORE!!
Avatar utente
mitch
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:20 pm
Località: Udine - Trieste

Messaggioda n!z4th » ven ago 31, 2007 20:14 pm

Scaldamuscoli nike (i primi che usavo perche li usavo in precedenza per il basket).

Ora so che esistono marche di montagna equivalenti e migliori.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ghizlo » ven ago 31, 2007 20:48 pm

spitfix ha scritto:io ho diverse magliette traspiranti, patagonia,mico ecc..., più o meno fanno tutte il loro lavoro in egual misura.


Anche io ho (...e ho avuto...) maglie di diverse marche e confermo che funzionano tutte... il cotone è proprio odioso, meglio la lana!

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda alex_971 » ven ago 31, 2007 21:51 pm

le maglie in acrilico sono eccezionali....asciugano davvero in un attimo
unico neo: alcuni tessuti però, a differenza del cotone, puzzano appena asciugati...e non poco
io d'estate ne uso principalmente due: una della Quechua (e non puzza) e una della Salewa (che purtroppo dopo la sudata uccide!!!)
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda Jo3 » sab set 01, 2007 7:29 am

Grazie a tutti per le risposte :) siete stati molto esaurienti.

Da quanto ho capito le maglie migliori sono quelle in acrilico/per ciclisti.

Ora provvedero' ad un adeguata scorta di tali T-Shirt.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda ghizlo » sab set 01, 2007 9:35 am

Jo3 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte :) siete stati molto esaurienti.

Da quanto ho capito le maglie migliori sono quelle in acrilico/per ciclisti.

Ora provvedero' ad un adeguata scorta di tali T-Shirt.

8O
No, forse non ci siamo spiegati bene... le maglie più adatte sono delle ditte che producono capi per la montagna (Patagonia, Loffler, Salewa, Millet, Ande, Mico, Quechua, ... ) che possono essere in acrilico, polipropilene, lycra, capilene, ecc. a seconda della marca!!!

Quelle da ciclismo penso proprio che non siano adatte per i 4000m, ho provato con una maglia da running e non è stato il massimo...!

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Ricard » sab set 01, 2007 9:45 am

Sempre meglio del cotone comunque.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda m.m78 » sab set 01, 2007 11:05 am

Ciao io uso la roba della Quechua la compro alla decathlon costa poco e rendono molto.

ecco:
http://www.decathlon.it/IT/Product_arbo ... index.html

ci sono vari tipi da 7 euro fino a 24 vedi tu
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda lorenzoskyrunning » sab set 01, 2007 13:38 pm

adesso fanno anche magliette in lana merinos ultrafine della patagonia o iceberg, che pero' io non ho mai provato.
io utilizzo magliette in capilene della patagonia, ciao.
lorenzoskyrunning
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun ago 20, 2007 22:21 pm
Località: franciacorta bs

Messaggioda genk » sab set 01, 2007 13:53 pm

io ho una maglia in sintetico traspirante della haglofs ed è fenomenale...pagata 30 o 40?
altrimenti ne trovi buone anche della montura, salewa, patagonia, the north face e mille altre marche...le migliori dovrebbero essere quelle della mico...ma anche quelle della patagonia sono veramente ottime :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda stefano91 » sab set 01, 2007 15:43 pm

La mia prima maglietta è stata della North Face e l'ho pagata tipo 45?...buonissima!!(a parte la puzza)...poi ho scoperto quelle della quechua e da all'ora nn me ne sono più staccato...costano 8 euro e hanno le stesse prestazioni di quelle da 40?,per di più nn puzzano!!!
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda beppe » sab set 01, 2007 16:38 pm

Anch'io adopero quequa, rapporto prezzo prestazioni imparagonabile, anche con marche più blasonate.
ciao
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda ropeless » mer set 05, 2007 12:24 pm

Io mi trovo bene con la linea Hidden Power della Diadora...sono un pò leggere (in inverno le abbino ad un pile aderente) ma fanno egregiamente il loro lavoro (ne ho una nera che il 27 dicembre di quest'anno si è asciugata al sole di mezzogiorno in pochi minuti a 2000m).
Se vuoi qualcosa di più pesante ti consiglio Odlo o Mico
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda STM73 » mer set 05, 2007 13:07 pm

Mah io ne ho una della mico molto aderente pesantuccia ideale per l'inverno e le alte quote, poi quella loeffer la classica zip manica lunga che però uso come secondo strato per lo più da skialp visto che appena c'è un pò di sole anche col micropile muoio dal caldo.
...e qui parliamo di quelle di marca cmq pagate non più di 30-35 euro in saldo si asciugano subito ottimo sia d'inverno che d'estate ma non è che non sudi e non puzzi......anzi.
Poi ne ho una della deca non stretta e una della df aderente pagate 8-10 euro alla fine vanno benissimo anche quelle....come del resto quelle delle crazy idea che ti danno alle gare.
Io mi trovo benissimo anche con quelle della briko da bici ma in effetti sono forse leggerine.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda lastraniera » lun set 17, 2007 17:56 pm

Le magliette sintetiche vanno benissimo per tenerti asciutto, ma hanno un grosso problema: dopo un giorno puzzono da morire... Per trekking di piu' gorni, uso una maglietta della marca "icebreaker" in lana merino (anzi, 2: una con maniche lunghe, l'altra corte). Mi piace tantissimo! Non puzza, la lana e' trattata e non da fastidio. Si asciuga un po' meno veloce delle magliette in materiale sintetico, ma anche bagnata ti protegge ancora bene contro il freddo. E quando fa caldo, non senti troppo il caldo... Meraviglioso!
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

decathlon

Messaggioda mitch » mer mar 26, 2008 17:27 pm

riscrivo su questo topic perchè hanno da poco aperto un negozio decathlon vicino a casa mia (UDINE)...l'altro giorno sono andato ad esplorarlo e mi sono trovato davanti ad una vastità enorme di indumenti, per lo più a basso prezzo...

per quanto riguarda l'intimo di cui si parlava in questo topic, volevo avere qualche info in più sulle maglie della Quechua...chi le ha provate...

mandulis...
AL CUORE RAMON, AL CUORE!!
Avatar utente
mitch
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:20 pm
Località: Udine - Trieste

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.