
L'unica cosa è che, se dopo fai una via, dove li metti?
da gug » sab lug 28, 2007 11:38 am
da scheggia » sab lug 28, 2007 11:43 am
gug ha scritto:A me era sempre sembrato che i bastoncini potessero essere utili, ma non li avevo mai comprati. Ora dopo questo topic mi sento già che non posso farne più a meno!![]()
L'unica cosa è che, se dopo fai una via, dove li metti?
da virgulto » sab lug 28, 2007 11:43 am
da Falco5x » sab lug 28, 2007 11:46 am
gug ha scritto:A me era sempre sembrato che i bastoncini potessero essere utili, ma non li avevo mai comprati. Ora dopo questo topic mi sento già che non posso farne più a meno!![]()
L'unica cosa è che, se dopo fai una via, dove li metti?
da scheggia » sab lug 28, 2007 11:59 am
Falco5x ha scritto:gug ha scritto:A me era sempre sembrato che i bastoncini potessero essere utili, ma non li avevo mai comprati. Ora dopo questo topic mi sento già che non posso farne più a meno!![]()
L'unica cosa è che, se dopo fai una via, dove li metti?
Hai centrato il motivo principale per il quale non volevo cedere. Io non arrampico, però capita che ci siano dei percorsi misti di sentiero-roccia. Su questi percorsi avevo sempre mandato a quel paese i miei compagni di escursione a causa del loro eterno "cava e metti" i bastoncini nello zaino. Una perdita di tempo continua. Oppure se decidevano di passare la roccia senza metterli via, erano sempre impacciati da 'sti cosi maledetti. E io ho anche sempre pensato che se scivolavo preferivo avere le mani libere per attaccarmi da qualche parte, anche per questo non ho mai voluto adattarmi a usarli. A mio parere occorrerebbe dotare lo zaino di una specie di faretra (alla Robin Hood) nella quale poterli inserire ed estrarre velocemente, senza togliere lo zaino. Ci penserò.
da tommy~ » sab lug 28, 2007 13:43 pm
da n!z4th » sab lug 28, 2007 13:54 pm
da scheggia » sab lug 28, 2007 15:48 pm
tommy~ ha scritto:io ho provato ad usarli ma mi intralciano e basta...
in discesa spesso corro poi quindi non li uso
da Dolmen » sab lug 28, 2007 17:53 pm
da scheggia » sab lug 28, 2007 17:57 pm
da dieffe » sab lug 28, 2007 23:21 pm
da tommy~ » lun lug 30, 2007 10:16 am
da Dolmen » lun lug 30, 2007 10:28 am
tommy~ ha scritto:ma fa male alle ginocchia la discesa?
io finora non ho mai avuto problemi, di solito mi fan male i piedi!
da Luca A. » lun lug 30, 2007 10:32 am
tommy~ ha scritto:ma fa male alle ginocchia la discesa?
io finora non ho mai avuto problemi, di solito mi fan male i piedi!
da Dolmen » lun lug 30, 2007 10:35 am
Luca A. ha scritto:tommy~ ha scritto:ma fa male alle ginocchia la discesa?
io finora non ho mai avuto problemi, di solito mi fan male i piedi!
E te credo!
Vai di corsa in discesa con le Nike!!!![]()
![]()
![]()
A parte la battuta (peraltro inevitabile visti i precedenti di Tommy), io i bastoncini li ho avuti in regalo ma non li ho mai desiderati. Visto che li ho, ormai li porto... ma li uso ben di rado.
In salita, entrano in funzione molto di rado, quando sono proprio alla frutta e ho bisogno un "aiutino".
In discesa li uso più spesso, quando le ginocchia mi ricordano che non ho più vent'anni (e neanche venticinque... e neanche trenta...![]()
![]()
).
Però in discesa, se usati sempre, secondo me possono rischiare di "viziare" le ginocchia e diseducarle dal loro sano (anche se faticoso) dovere di ammortizzo.
Non avete quest'impressione?
da Luca A. » lun lug 30, 2007 10:40 am
Dolmen ha scritto:Luca A. ha scritto:tommy~ ha scritto:ma fa male alle ginocchia la discesa?
io finora non ho mai avuto problemi, di solito mi fan male i piedi!
E te credo!
Vai di corsa in discesa con le Nike!!!![]()
![]()
![]()
A parte la battuta (peraltro inevitabile visti i precedenti di Tommy), io i bastoncini li ho avuti in regalo ma non li ho mai desiderati. Visto che li ho, ormai li porto... ma li uso ben di rado.
In salita, entrano in funzione molto di rado, quando sono proprio alla frutta e ho bisogno un "aiutino".
In discesa li uso più spesso, quando le ginocchia mi ricordano che non ho più vent'anni (e neanche venticinque... e neanche trenta...![]()
![]()
).
Però in discesa, se usati sempre, secondo me possono rischiare di "viziare" le ginocchia e diseducarle dal loro sano (anche se faticoso) dovere di ammortizzo.
Non avete quest'impressione?
si ma il problema nasce per chi come me ha le ginocchia che non funzionano proprio bene, e magari con le cartilagini scarse e i legamenti che si infiammano!!!
da MacOnions » lun lug 30, 2007 11:08 am
Luca A. ha scritto: Però in discesa, se usati sempre, secondo me possono rischiare di "viziare" le ginocchia e diseducarle dal loro sano (anche se faticoso) dovere di ammortizzo.
Non avete quest'impressione?
da scheggia » lun lug 30, 2007 11:55 am
MacOnions ha scritto:Luca A. ha scritto: Però in discesa, se usati sempre, secondo me possono rischiare di "viziare" le ginocchia e diseducarle dal loro sano (anche se faticoso) dovere di ammortizzo.
Non avete quest'impressione?
Ma non direi, piuttosto alle volte impacciano, bloccano il ginocchio etc. etc. ... rischiano, almeno nel mio caso, di essere una iattura a livello articolare ... però i vantaggi sono indubbiamente maggiori.
da MacOnions » lun lug 30, 2007 13:30 pm
scheggia ha scritto:no evitano solo brutte distorsioni soprattutto se chi li usa è un pazzo!!!l'altro giorno dopo un salto ho detto... questo era alla matrix
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.