Bastoncini

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda gug » sab lug 28, 2007 11:38 am

A me era sempre sembrato che i bastoncini potessero essere utili, ma non li avevo mai comprati. Ora dopo questo topic mi sento già che non posso farne più a meno! :wink:
L'unica cosa è che, se dopo fai una via, dove li metti?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda scheggia » sab lug 28, 2007 11:43 am

gug ha scritto:A me era sempre sembrato che i bastoncini potessero essere utili, ma non li avevo mai comprati. Ora dopo questo topic mi sento già che non posso farne più a meno! :wink:
L'unica cosa è che, se dopo fai una via, dove li metti?


come dove li metti... li appendi allo zaino!!! i portamateriali dello zaino sennò a che servono :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda virgulto » sab lug 28, 2007 11:43 am

Bè in effetti devi calcolare se il beneficio prima, è superiore al disagio dopo, se devi camminare un ora per poi fare 30 tiri di arrampicata, conviene lasciarli a casa.....
Buone vacanze a tutti, ciao Leo.
Ultima modifica di virgulto il sab lug 28, 2007 11:47 am, modificato 1 volta in totale.
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda Falco5x » sab lug 28, 2007 11:46 am

gug ha scritto:A me era sempre sembrato che i bastoncini potessero essere utili, ma non li avevo mai comprati. Ora dopo questo topic mi sento già che non posso farne più a meno! :wink:
L'unica cosa è che, se dopo fai una via, dove li metti?

Hai centrato il motivo principale per il quale non volevo cedere. Io non arrampico, però capita che ci siano dei percorsi misti di sentiero-roccia. Su questi percorsi avevo sempre mandato a quel paese i miei compagni di escursione a causa del loro eterno "cava e metti" i bastoncini nello zaino. Una perdita di tempo continua. Oppure se decidevano di passare la roccia senza metterli via, erano sempre impacciati da 'sti cosi maledetti. E io ho anche sempre pensato che se scivolavo preferivo avere le mani libere per attaccarmi da qualche parte, anche per questo non ho mai voluto adattarmi a usarli. A mio parere occorrerebbe dotare lo zaino di una specie di faretra (alla Robin Hood) nella quale poterli inserire ed estrarre velocemente, senza togliere lo zaino. Ci penserò.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » sab lug 28, 2007 11:59 am

Falco5x ha scritto:
gug ha scritto:A me era sempre sembrato che i bastoncini potessero essere utili, ma non li avevo mai comprati. Ora dopo questo topic mi sento già che non posso farne più a meno! :wink:
L'unica cosa è che, se dopo fai una via, dove li metti?

Hai centrato il motivo principale per il quale non volevo cedere. Io non arrampico, però capita che ci siano dei percorsi misti di sentiero-roccia. Su questi percorsi avevo sempre mandato a quel paese i miei compagni di escursione a causa del loro eterno "cava e metti" i bastoncini nello zaino. Una perdita di tempo continua. Oppure se decidevano di passare la roccia senza metterli via, erano sempre impacciati da 'sti cosi maledetti. E io ho anche sempre pensato che se scivolavo preferivo avere le mani libere per attaccarmi da qualche parte, anche per questo non ho mai voluto adattarmi a usarli. A mio parere occorrerebbe dotare lo zaino di una specie di faretra (alla Robin Hood) nella quale poterli inserire ed estrarre velocemente, senza togliere lo zaino. Ci penserò.


trovo la risposta di virgulto decisamente sensata, anche quando devi fare dei sentieri con passaggi su roccette se ti aspetta una parte di sentiero dove spesso devi usare le mani allora conviene lasciare i bastoncini nello zaino...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda tommy~ » sab lug 28, 2007 13:43 pm

io ho provato ad usarli ma mi intralciano e basta...

in discesa spesso corro poi quindi non li uso
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda n!z4th » sab lug 28, 2007 13:54 pm

Li uso solo per i trek.Se vado a fare ghiaccio ovviamente devo avere la picca e usarli solo durante l'avvicinamento sono un peso inutile.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » sab lug 28, 2007 13:56 pm

Io li uso d'inverno con le ciaspole.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda scheggia » sab lug 28, 2007 15:48 pm

tommy~ ha scritto:io ho provato ad usarli ma mi intralciano e basta...

in discesa spesso corro poi quindi non li uso


io li uso anche per scendere di corsa, mi intralciano di più salendo di corsa, in discesa sono divertentissimi, pianti certi salti!!!! :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Dolmen » sab lug 28, 2007 17:53 pm

Però su terreno molto accidentato a volte possono risultare scomodi
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda scheggia » sab lug 28, 2007 17:57 pm

devi solo essere più attento a dove li piazzi!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda dieffe » sab lug 28, 2007 23:21 pm

Discorso simile a quelli letti anche x me: una volta li consideravo roba da tedeschi e oggetto di impiccio. Invece adesso nelle camminate li trovo veramente utili: per salvare le ginocchia in discesa e x fare un pò di esercizio x le braccia in salita...
Nel caso di avvicinamenti per arrampicata, invece non li uso anche xkè da quella volta che ci son caduto sopra nn si chiudono più bene :roll: e nn è il massimo girare con le antenne che spuntano dallo zaino.
Quando si incontrano le famose "facili roccette" effettivamente disturbano...ma ci si fa l'abitudine :wink:
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda tommy~ » lun lug 30, 2007 10:16 am

ma fa male alle ginocchia la discesa?

io finora non ho mai avuto problemi, di solito mi fan male i piedi!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Dolmen » lun lug 30, 2007 10:28 am

tommy~ ha scritto:ma fa male alle ginocchia la discesa?

io finora non ho mai avuto problemi, di solito mi fan male i piedi!


Probabilmente tu hai ottimi legamenti e non sei in sovrappeso o più semplicemente a te non fanno male le ginocchia. Io alla fine della discesa ho ginocchia e schiena doloranti ma il peggio sono le ginocchia.
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Luca A. » lun lug 30, 2007 10:32 am

tommy~ ha scritto:ma fa male alle ginocchia la discesa?

io finora non ho mai avuto problemi, di solito mi fan male i piedi!


E te credo!
Vai di corsa in discesa con le Nike!!! :lol: :lol: :lol:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=694240&highlight=#694240
:lol: :lol: :lol:

A parte la battuta (peraltro inevitabile visti i precedenti di Tommy), io i bastoncini li ho avuti in regalo ma non li ho mai desiderati. Visto che li ho, ormai li porto... ma li uso ben di rado.
In salita, entrano in funzione molto di rado, quando sono proprio alla frutta e ho bisogno un "aiutino".
In discesa li uso più spesso, quando le ginocchia mi ricordano che non ho più vent'anni (e neanche venticinque... e neanche trenta... :cry: :cry: :cry: ).
Però in discesa, se usati sempre, secondo me possono rischiare di "viziare" le ginocchia e diseducarle dal loro sano (anche se faticoso) dovere di ammortizzo.
Non avete quest'impressione?
Ultima modifica di Luca A. il lun lug 30, 2007 10:35 am, modificato 1 volta in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Dolmen » lun lug 30, 2007 10:35 am

Luca A. ha scritto:
tommy~ ha scritto:ma fa male alle ginocchia la discesa?

io finora non ho mai avuto problemi, di solito mi fan male i piedi!


E te credo!
Vai di corsa in discesa con le Nike!!! :lol: :lol: :lol:

A parte la battuta (peraltro inevitabile visti i precedenti di Tommy), io i bastoncini li ho avuti in regalo ma non li ho mai desiderati. Visto che li ho, ormai li porto... ma li uso ben di rado.
In salita, entrano in funzione molto di rado, quando sono proprio alla frutta e ho bisogno un "aiutino".
In discesa li uso più spesso, quando le ginocchia mi ricordano che non ho più vent'anni (e neanche venticinque... e neanche trenta... :cry: :cry: :cry: ).
Però in discesa, se usati sempre, secondo me possono rischiare di "viziare" le ginocchia e diseducarle dal loro sano (anche se faticoso) dovere di ammortizzo.
Non avete quest'impressione?


si ma il problema nasce per chi come me ha le ginocchia che non funzionano proprio bene, e magari con le cartilagini scarse e i legamenti che si infiammano!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Luca A. » lun lug 30, 2007 10:40 am

Dolmen ha scritto:
Luca A. ha scritto:
tommy~ ha scritto:ma fa male alle ginocchia la discesa?

io finora non ho mai avuto problemi, di solito mi fan male i piedi!


E te credo!
Vai di corsa in discesa con le Nike!!! :lol: :lol: :lol:

A parte la battuta (peraltro inevitabile visti i precedenti di Tommy), io i bastoncini li ho avuti in regalo ma non li ho mai desiderati. Visto che li ho, ormai li porto... ma li uso ben di rado.
In salita, entrano in funzione molto di rado, quando sono proprio alla frutta e ho bisogno un "aiutino".
In discesa li uso più spesso, quando le ginocchia mi ricordano che non ho più vent'anni (e neanche venticinque... e neanche trenta... :cry: :cry: :cry: ).
Però in discesa, se usati sempre, secondo me possono rischiare di "viziare" le ginocchia e diseducarle dal loro sano (anche se faticoso) dovere di ammortizzo.
Non avete quest'impressione?


si ma il problema nasce per chi come me ha le ginocchia che non funzionano proprio bene, e magari con le cartilagini scarse e i legamenti che si infiammano!!!


Certo, certo.
A volte capita anche a me di avere problemi alle ginocchia (problemi infiammatori temporanei, niente di serio) e in quel caso i bastoncini sono utilissimi, altrimenti la discesa è un calvario.
Dicevo in generale, che forse non è bene (quando si è sani e giovani) abituarsi a usare i bastoncini sempre.
Però magari serve a prevenire... Bisognerebbe sentire che ne pensa un ortopedico.
Boh!
:roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda MacOnions » lun lug 30, 2007 11:08 am

Luca A. ha scritto: Però in discesa, se usati sempre, secondo me possono rischiare di "viziare" le ginocchia e diseducarle dal loro sano (anche se faticoso) dovere di ammortizzo.
Non avete quest'impressione?


Ma non direi, piuttosto alle volte impacciano, bloccano il ginocchio etc. etc. ... rischiano, almeno nel mio caso, di essere una iattura a livello articolare ... però i vantaggi sono indubbiamente maggiori.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda scheggia » lun lug 30, 2007 11:55 am

MacOnions ha scritto:
Luca A. ha scritto: Però in discesa, se usati sempre, secondo me possono rischiare di "viziare" le ginocchia e diseducarle dal loro sano (anche se faticoso) dovere di ammortizzo.
Non avete quest'impressione?


Ma non direi, piuttosto alle volte impacciano, bloccano il ginocchio etc. etc. ... rischiano, almeno nel mio caso, di essere una iattura a livello articolare ... però i vantaggi sono indubbiamente maggiori.


no evitano solo brutte distorsioni soprattutto se chi li usa è un pazzo!!! :lol: l'altro giorno dopo un salto ho detto... questo era alla matrix :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda MacOnions » lun lug 30, 2007 13:30 pm

scheggia ha scritto:no evitano solo brutte distorsioni soprattutto se chi li usa è un pazzo!!! :lol: l'altro giorno dopo un salto ho detto... questo era alla matrix :lol: :lol:


Ecco il prescelto ... per il reparto ortopedia.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.