Belle arrampicate in Dolomiti.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:16 pm

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:20 pm

Affollamento sulla via

Immagine


Purtroppo da segnalare un incidente per fortuna non grave alla cordata sopra di noi, una caviglia rotta per il ragazzo tedesco che è stato portato via in elicottero..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:25 pm

Domenica, sempre con Max Faletti, abbiamo salito la via dello spigolo alla piramide Armani in Vallaccia, via aperta da Maffei e Stenghel nel Giugno 1976. Abbiamo dormito al bivacco Zeni situato nei pressi della parete.
Via bellissima in ambiente severo, anche questa poco protetta. La roccia a tratti non è della migliori.

Lo sviluppo della via che segue lo spigolo della piramide

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:27 pm

Il 2° tiro prima del camino
Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:28 pm

La 2° sosta vista da sopra il camino

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:30 pm

I tiri molto esposti sullo spigolo, arrampicata delicata in placca poco protetta

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:31 pm

In sosta sullo spigolo

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:33 pm

La cresta finale della piramide Armani dove esce la via dello spigolo.


Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda alberto60 » lun lug 23, 2007 16:14 pm

bravi.

La Vallaccia è un luogo stupendo. Sono stato li l'anno scorso, dormendo allo Zeni, con Giuseppe e Oreste per fare la via dei Tre Diedri poi la notte ha piovuto e al mattino era tutto bagnato, così nulla. Spero proprio di ritornare.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 16:41 pm

alberto60 ha scritto:bravi.

La Vallaccia è un luogo stupendo. Sono stato li l'anno scorso, dormendo allo Zeni, con Giuseppe e Oreste per fare la via dei Tre Diedri poi la notte ha piovuto e al mattino era tutto bagnato, così nulla. Spero proprio di ritornare.

ciao Alberto


deve essere proprio una bellissima via, se non sbaglio è a destra (guardando la parete) della molto sostenuta "5 muri"..


Molto interessante deve essere anche il canto del cigno, via aperta da Maffei, Leoni nel 1986, VI+ A4, 7a+ in libera, mi hanno detto che il terzo tiro di 6c è improteggibile, deve essere proprio un bella avventura!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda alberto60 » lun lug 23, 2007 17:47 pm

No, la via dei "Tre Diedri" e compresa fra il "Canto del Cigno" a sinistra e la "5 Muri a destra" .

Siete scesi a piedi traversando a destra verso la Torre di Mezzaluna oppure a doppie?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 24, 2007 7:13 am

io io io io io io io.... :oops:

...io sono sceso a piediiii :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

torre di mezzaluna

Messaggioda emanuele » mar lug 24, 2007 9:53 am

- sullo spigolo della torre di mezzaluna corre una bella via di de francesch, su roccia simile a quella della piramide armani e con difficoltà simili, ma senz'altro molto meno frequentata; consigliabile agli appassionati della vallaccia!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: torre di mezzaluna

Messaggioda alberto60 » mar lug 24, 2007 12:02 pm

emanuele ha scritto:- sullo spigolo della torre di mezzaluna corre una bella via di de francesch, su roccia simile a quella della piramide armani e con difficoltà simili, ma senz'altro molto meno frequentata; consigliabile agli appassionati della vallaccia!


Ti risulta che la Maffei-Stenghel alla Piramide Armani nella prima parte fino alla base dello spigolo della Piramide, corrisponda almeno in parte alla precedente via Gross ? che poi prosegue sulla parete retrostante.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ICE&DRY » mar lug 24, 2007 14:26 pm

alberto60 ha scritto:No, la via dei "Tre Diedri" e compresa fra il "Canto del Cigno" a sinistra e la "5 Muri a destra" .

Siete scesi a piedi traversando a destra verso la Torre di Mezzaluna oppure a doppie?


Siamo scesi a piedi traversando su tracce abbastanza esposte, dove bisogna fare molta attenzione a dove si mettono i piedi, fino ad arrivare ad un canale dove affiora il porfido dove si scende per poi arrivare ai ghiaioni..in circa 50 minuti siamo arrivati al bivacco Zeni.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Hercules » lun set 24, 2007 10:26 am

savsav ha scritto:Ancora AMBIEZ....

Via Vienna

Difficolta': 6°-

Bibliografia:Guida Monti d'Italia-Brenta.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Bellissima!!!

Ripetuta ieri con gli amici Beppe e Giovanni. Roccia ottima su tutta la via, discesa non banale ma discretamente segnalata (attenzione in caso di nebbia), chiodi dove servono, ottime possibilità di protezione con clessidre e protezioni veloci. Sul sito del rifugio Agostini si trova la scannerizzazione della relazione originale degli apritori (in tedesco e scritta a mano)?

http://www.rifugioagostini.com/htm/pdf.asp?tipo=1

Consigliabilissima!!!

Qualche foto? per offrire una prospettiva diversa da quella di Savsav? ossia dal basso?

Si preannuncia una bella giornata:

Immagine

L1:

Immagine

L2:

Immagine

L3:

Immagine

L4:

Immagine

L9:

Immagine

L10:

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda basi » mer giu 11, 2008 11:05 am

dato che non mi passa un BEP... e di montagna per ora nemmeno l'ombra volevo rinsavire uno dei topic piu belli ed interessanti.....
quindi come si dice "CHI NE HA NE METTA"....
non fate finire i sogni
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda stellalpinablu » mer giu 18, 2008 12:41 pm

beh.. a me piacerebbe venire a fare un giro dalle vostre parti..
ma noi che siam gente dell'est.. di dolomiti ci capiam poco..

dunque chiedo ai local :

questo we secondo voi fa ancora molto freddo??(l'anno scorso all'inizio di luglio nevicava al sella..)

che vie consigliereste assolutamente da non perdere tenedi conto che pensavamo di dormire a canazei (ma possiam anche andare altrove) e arrampichiamo sul 6a anche un po da proteggere?

grazie!!
Avatar utente
stellalpinablu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 am
Località: gressoney

Messaggioda Sive » ven giu 20, 2008 20:07 pm

Questo week end vai tranquillo come temperature... da canezei vai sul catinaccio es. le torri del vajolet classicissime.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda manuel » sab giu 21, 2008 8:32 am

qualcuno sa le temperature alle tre cime di lavaredo?
E' un pò troppo presto per lo spigolo degli scoiattoli alla ovest di lavaredo ?
se vuoi qualcosa dalla vita, allunga la mano e prendila
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.