Scarpe/Scarponi da montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Scarpe/Scarponi da montagna

Messaggioda tommy~ » gio lug 19, 2007 13:11 pm

Ciao a tutti, volevo domandarvi quale tipo di calzature preferite per le escursioni in montagna.

Io ho sempre usato degli scarponi di pelle abbastanza pesanti, fatti alla "vecchia maniera" (per intenderci buoni x vangare ,l'orto) con suola alta in vibram, e ultimamente mi sono un pò stufato di portarmi in giro questi ferri da stiro, anche perchè faccio il doppio della fatica...

così ieri son andato a vedere di prendere qualcosa di più leggero, le caratteristiche che mi servono sono: leggero, tenuta caviglia ottima, suola sufficentemente sensibile per sfruttare gli appigli... il risultato è stato questo.

Immagine

son leggerissime ed hanno un'aderenza eccezzionale... ma chi me lo fa far di andare con i ferri da stiro?!?!?!?
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Enzolino » gio lug 19, 2007 13:36 pm

Io ti consiglio questi ... la punta va bene nei percorso placcosi mentre il tacco tiene bene nelle pendenze erbose o fangose ... :wink:

Immagine
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda tommy~ » gio lug 19, 2007 13:48 pm

ehehe so che sembra una stupidatggine, però x andare sui sentieri son comodissime ^^ (ocio alla neve eh!)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Enzolino » gio lug 19, 2007 14:08 pm

Tommy,

hai notato che esiste una sezione sulla tecnica ed i materiali?

Anche i sandali son comodissimi ... li hai mai provati?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda tommy~ » gio lug 19, 2007 14:14 pm

Enzolino ha scritto:Tommy,

hai notato che esiste una sezione sulla tecnica ed i materiali?

Anche i sandali son comodissimi ... li hai mai provati?


noto una vena di tono polemico proveniente dalla svizzera...

non credo sia di particolare interessa "tecnico" il fatto che io uso scarpe da ginnastica per andare in montagna, voleva essere un topic così leggero ^_^
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda vinx » gio lug 19, 2007 14:21 pm

Dipende dal terreno, ma a parte dove c'e' molta roccia, anche tagliente (tipo vetta occ.le del Gran Sasso), ormai utilizzo sempre le Salomon XA Pro

Immagine
Ultima modifica di vinx il gio lug 19, 2007 14:22 pm, modificato 1 volta in totale.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Enzolino » gio lug 19, 2007 14:21 pm

tommy~ ha scritto:
Enzolino ha scritto:Tommy,

hai notato che esiste una sezione sulla tecnica ed i materiali?

Anche i sandali son comodissimi ... li hai mai provati?


noto una vena di tono polemico proveniente dalla svizzera...

non credo sia di particolare interessa "tecnico" il fatto che io uso scarpe da ginnastica per andare in montagna, voleva essere un topic così leggero ^_^
Polemica?

E perche' mai? C'e' gente che ci corre con le scarpe da tennis ... tutto dipende da quello che fai ... ma io con quelle scarpe in montagna non ci andrei ... Come fanno a far presa in percorsi fangosi o erbosi? Il disegno della suola non mi sembra vada bene ...
Peraltro io uso quasi sempre scarpe basse e non mi serve avere qualcosa che protegga le caviglie ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda scheggia » gio lug 19, 2007 18:01 pm

uhm dipende dai percorsi...

scarpe da scy run per sentieri non difficili rigorosamente con una suola verametne efficace, non quelle cose che tu dici usare per sentieri, in gore tex e con l'intersuola in gel, oppure dei buoni scarponi da montagna (nepal trek)!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda And90Climb » gio lug 19, 2007 23:26 pm

Che vuoi fare...tipo ANATOLI che saliva ai campi bassi (1°-2°-3°) con se stesse scarpe che hai postato e ci aveva messo delle punte a mò di ramponi???? :roll: :roll:
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda tecla » ven lug 20, 2007 10:44 am

pure secondo me non vanno bene ...
Anche se fai gite tranquille difficolta "E" un minimo di suola (copertone-battistrada non so il termine :oops: ) ci vuole altrimenti basta un po' di pioggia o erba umida e vai col liscio :wink:
Non credere, piccolo uomo, di essere chi sà chi, perchè prima che tu nascessi, io già c'ero e quando tu non esisterai più io ancora ci sarò. LA MONTAGNA
tecla
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven giu 01, 2007 16:35 pm
Località: piemonte

Messaggioda scheggia » ven lug 20, 2007 10:45 am

tecla ha scritto:pure secondo me non vanno bene ...
Anche se fai gite tranquille difficolta "E" un minimo di suola (copertone-battistrada non so il termine :oops: ) ci vuole altrimenti basta un po' di pioggia o erba umida e vai col liscio :wink:


con quella suola va perterra anche sull'asciutto!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Luca A. » ven lug 20, 2007 11:01 am

Non sono scarpe adatte ad andare in montagna.
Per una quantità di motivi, di cui elencherò solo i primi tre che mi vengono in mente:
1- Le distruggi subito
2- Se trovi una chiazza di neve là dove non te la aspettavi, sei fottuto
3- Se becchi un temporale in discesa sul ripido, sei fottuto
Poi ognuno può far quello che crede. Io quando ero più giovane e incosciente una volta ho fatto una ascensione che includeva una salita senza traccia su un ghiaione mobile ripidissimo... con le Superga di tela (è stata una delle due o tre volte in cui ho avuto la percezione sicura di aver rischiato la pelle in montagna).
Sicuramente essendo abituato a soffrire con i precedenti scarponi stile "ritirata di Russia", al momento ti trovi bene con le Nike... ma ti troveresti bene con praticamente QUALUNQUE calzatura gommata, quindi questo non prova niente.
Tra usare i "ferri da stiro" e usare le Nike, ci stanno alcune centinaia di vie di mezzo...
In medio stat virtus! :lol:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » ven lug 20, 2007 11:25 am

credo che al cosa sia molto soggettiva e di abitudine.
io scivolerei dopo mezzo passo sull'erba, al contrario ho visto qualche amico, che usa scarpe da tennis in montagna da sempre, camminare agevolmente su terreni alquanto impestati con scarpe mezze disfatte e praticamente senza suola.
vedi tu come va.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Enzolino » ven lug 20, 2007 11:41 am

... macche' scarponi e scarpette ... c'e' chi e' andato sul Bianco e sull'Etna scalzo!!!

http://www.tomperry.it/index.php?option ... 4&Itemid=2
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda And90Climb » ven lug 20, 2007 11:49 am

Enzolino ha scritto:... macche' scarponi e scarpette ... c'e' chi e' andato sul Bianco e sull'Etna scalzo!!!

http://www.tomperry.it/index.php?option ... 4&Itemid=2


ma te gli hai mai visto i piedi??? 8O 8O 8O

è vicentino e lo conosco bene perchè il nel suo team ci sono alcuni miei compaesani (e anche perchè gli cucisco tutti gli stemmi e gli sponsor nella roba da vestire)

non sarà manco passato un anno che l' ho visto...ha na pellaccia che fa concorrenza ad un orso :!:
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda ghizlo » ven lug 20, 2007 14:49 pm

Ma allora questo è un topic serio.... 8O
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda tecla » ven lug 20, 2007 15:13 pm

And90Climb ha scritto:
Enzolino ha scritto:... macche' scarponi e scarpette ... c'e' chi e' andato sul Bianco e sull'Etna scalzo!!!

http://www.tomperry.it/index.php?option ... 4&Itemid=2


ma te gli hai mai visto i piedi??? 8O 8O 8O



Non ha dei piedi avrà gli zoccoli :? :P
Non credere, piccolo uomo, di essere chi sà chi, perchè prima che tu nascessi, io già c'ero e quando tu non esisterai più io ancora ci sarò. LA MONTAGNA
tecla
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven giu 01, 2007 16:35 pm
Località: piemonte

Messaggioda tommy~ » sab lug 21, 2007 14:03 pm

io adesso vado in Vigolana, con le scarpe da basket, poi vi dico ^^
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda tommy~ » sab lug 21, 2007 22:46 pm

Oggi mi son fatto 20 e passa km con 1000 metri di dislivello e vi dirò che ste scarpe son comode :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda asalalp » dom lug 22, 2007 10:44 am

Se vuoi usare una scarpa leggera ci sono i modelli da mountain running e/o da avvicinamento.

Comunque io con le north face basse ogni tanto ci vado in montagna su sentieri.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.