Ciao a tutti
Visto che c'era già, riprendo il topic e rilancio con qualche foto della salita dello scorso weekend, effettuata lungo la normale del Triftgletscher, partendo dalla Weissmieshutte.
Saliti a piedi da Saas Grund, con passo allegro per.. sfuggire all'incombente temporale che tambureggiava sopra l'alta valle di Saas
E' andata bene e ci siamo presi solo qualche sparuta goccia, anche se poi la serata in rifugio è passata tra nebbione e qualche rovescio durante la notte.
Partenza alle 4.00 dalla Weissmieshutte (nebbia e umidità), seguendo dapprima il sentiero (segnato) che porta alla stazione di Hohsaas e quindi, con un pò di disorientamento

all'attacco del ghiacciaio, dove abbiamo "preso il nostro numero e atteso il nostro turno...

"
Da qui (ca. 3200 m.) alla vetta, con passo regolare e con la fila davanti, in 2 ore e 45 esatte, poi altrettanto velocemente in discesa, anche per evitare di percorrere la traccia con la neve caduta di recente che "mollava"...
Direi che le condizioni erano discrete, con quella neve recente che ultimamente sta cadendo quasi ogni giorno in quota, ma che tende irrimediabilmente a "mollare" appena il sole scalda un pò...
I grandi seracchi sulla parte alta della cresta erano ancora ben chiusi, insidiosi invece (se non c'è traccia o con la nebbia) i crepacci sulla parte bassa del ghiacciaio (attenzione!

)
Tutto sommato non è una salita banale, specialmente se ci si trova a percorrere il ghiacciaio con crepacci e seracchi belli aperti...
Breve sosta alla Weissmieshutte per racattare il nostro surplus e la doverosa birra e quindi la luuuunga

discesa fino al fondovalle
(però con 10 euri potete noleggiare un monopattino fuoristrada con cui scendere da Chrizbode a Saas Grund a velocità smodata...).
Qualche scatto...
L'Alphubel visto (unico scorcio tra le nuvole) dal sentiero che sale da Saas Grund
La Weissmieshutte (a destra) e la "dependance"...
All'attacco del Triftgletscher, all'alba
L'incombente parete NW della Weissmies, all'inizio del tracciato della normale
Un pò di traffico
ma lo sapevamo che era un weekend da bollino rosso
Giochi di luce sulla vetta ...
Il Lagginhorn
La parte finale della cresta (le condizioni sembrano veramente invernali...)
Un ultimo sguardo, durante uno dei rari momenti di sole
Seraccate del triftgletscher
Che altro dire?
Buone salite a tutti e alle prossime!
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).