Belle arrampicate in Dolomiti.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda savsav » sab mag 26, 2007 15:06 pm

Max Z. ha scritto:
savsav ha scritto:Punta Civetta

Via ANDRICH - FAE' 1934

Difficolta': 6+ A0





Già... chissà perchè di questa via si vedono quasi sempre foto della prima parte, mai dell'ultima... noi a suo tempo nella seconda parte, bella bagnata, credo non facemmo nemmeno una foto, troppo concentrati tra i camini marci e muschiosi a cercare di uscire tranquilli....



http://video.google.it/videoplay?docid= ... ia+andrich
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Max Z. » sab mag 26, 2007 15:13 pm

savsav ha scritto:
Max Z. ha scritto:
savsav ha scritto:Punta Civetta

Via ANDRICH - FAE' 1934

Difficolta': 6+ A0





Già... chissà perchè di questa via si vedono quasi sempre foto della prima parte, mai dell'ultima... noi a suo tempo nella seconda parte, bella bagnata, credo non facemmo nemmeno una foto, troppo concentrati tra i camini marci e muschiosi a cercare di uscire tranquilli....



http://video.google.it/videoplay?docid= ... ia+andrich


Là sembra ben asciutta!
(Ma tu giri un film e un servizio fotografico a ogni via che fai?)
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda savsav » sab mag 26, 2007 15:20 pm

Max Z. ha scritto:
savsav ha scritto:
Max Z. ha scritto:
savsav ha scritto:Punta Civetta

Via ANDRICH - FAE' 1934

Difficolta': 6+ A0





Già... chissà perchè di questa via si vedono quasi sempre foto della prima parte, mai dell'ultima... noi a suo tempo nella seconda parte, bella bagnata, credo non facemmo nemmeno una foto, troppo concentrati tra i camini marci e muschiosi a cercare di uscire tranquilli....



http://video.google.it/videoplay?docid= ... ia+andrich


Là sembra ben asciutta!
(Ma tu giri un film e un servizio fotografico a ogni via che fai?)


Fummo molto fortunati.. :D ..trovammo i camini asciutti..comunque mi dovetti impegnare a fondo fino all' ultimo metro... 8O
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Max Z. » sab mag 26, 2007 15:23 pm

savsav ha scritto:
Max Z. ha scritto:
savsav ha scritto:
Max Z. ha scritto:
savsav ha scritto:Punta Civetta

Via ANDRICH - FAE' 1934

Difficolta': 6+ A0





Già... chissà perchè di questa via si vedono quasi sempre foto della prima parte, mai dell'ultima... noi a suo tempo nella seconda parte, bella bagnata, credo non facemmo nemmeno una foto, troppo concentrati tra i camini marci e muschiosi a cercare di uscire tranquilli....



http://video.google.it/videoplay?docid= ... ia+andrich


Là sembra ben asciutta!
(Ma tu giri un film e un servizio fotografico a ogni via che fai?)


Fummo molto fortunati.. :D ..trovammo i camini asciutti..comunque mi dovetti impegnare a fondo fino all' ultimo metro... 8O


Già... leggi la relazione e sembra che dopo la prima metà tecnicamente più dura fili via liscio su gradi facili... noi sarà il bagnato, sarà la qualità della roccia, sulla seconda metà ci abbiamo messo anche più della prima, ricordo di essere arrivato in cima veramente "svuotato" 8O
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda savsav » sab mag 26, 2007 15:29 pm

Max Z. ha scritto:
savsav ha scritto:
Max Z. ha scritto:
savsav ha scritto:
Max Z. ha scritto:
savsav ha scritto:Punta Civetta

Via ANDRICH - FAE' 1934

Difficolta': 6+ A0





Già... chissà perchè di questa via si vedono quasi sempre foto della prima parte, mai dell'ultima... noi a suo tempo nella seconda parte, bella bagnata, credo non facemmo nemmeno una foto, troppo concentrati tra i camini marci e muschiosi a cercare di uscire tranquilli....



http://video.google.it/videoplay?docid= ... ia+andrich


Là sembra ben asciutta!
(Ma tu giri un film e un servizio fotografico a ogni via che fai?)


Fummo molto fortunati.. :D ..trovammo i camini asciutti..comunque mi dovetti impegnare a fondo fino all' ultimo metro... 8O


Già... leggi la relazione e sembra che dopo la prima metà tecnicamente più dura fili via liscio su gradi facili... noi sarà il bagnato, sarà la qualità della roccia, sulla seconda metà ci abbiamo messo anche più della prima, ricordo di essere arrivato in cima veramente "svuotato" 8O


Sono d'accordo...la verita' e' che quei camini sono decisamente atletici e poco proteggibili...se poi ci aggiungi il bagnato...
Mettendo poi assieme il passaggio della placca,si puo' tranquillamente affermare che l'Alvise ai nostri giorni viaggerebbe tranquillamente sull'8a... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mag 27, 2007 8:32 am

Max Z. ha scritto:... troppo concentrati tra i camini marci e muschiosi a cercare di uscire tranquilli....


muschiosi si, ma non marci.
concedimelo.
ed infatti se tu avessi avuto il culo di trovarli asciutti non li avresti trovati così osceni. anzi!

comunque, se ti può consolare, arrivati sotto i camini si pensava d'esserne fuori con poco ed invece ci volle il giusto tempo: ...entri nel camino ...entri sempre più... poi esci spesso quasi in orizzontale e ti accorgi che hai fatto un bel pò di dislivello in meno dello sviluppo del tiro! :lol: ...eccosivvia! :D
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Max Z. » dom mag 27, 2007 11:30 am

Sì, probabilmente asciutti sarebbero stati un'altra storia, ma mi pare almeno che tutti si concordi sul fatto che la Andrich sia una via seriamente impegnativa, a me aveva impressionato abbaastanza vista anche l'epoca d'apertura... lo stesso anno avevo fatto la KCF in bosconero, la Comici alla cima grande, tutte mi erano sembrate di gran lunga meno impegnative di questa. Poi mi erra capitato tra le mani un vecchio libro in cui c'era il racconto della prima salita.. 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O :lol:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alberto60 » lun mag 28, 2007 12:06 pm

I camini finali della Andrich-Faè sono molto più profondi di quelli della Aste quindi è facile trovarli bagnati ed anche verglassati come è successo a noi. Però la roccia io la ricordo buona .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda marv » ven giu 01, 2007 2:46 am

non male
capra madi montagna doc vedo brao
valuti stretto però weiss alla ghiaccia vienna allambiez leviti in tofana
mezzo grado non costa nulla no?
Avatar utente
marv
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 12, 2007 14:22 pm

Messaggioda savsav » ven giu 01, 2007 7:02 am

marv ha scritto:non male
capra madi montagna doc vedo brao
valuti stretto però weiss alla ghiaccia vienna allambiez leviti in tofana
mezzo grado non costa nulla no?


Eila Marv... :D

Guarda che non sono io che valuto stretto.... :D

Sei TU che oltre ad essere coniglio sei anche una mezzasega... :lol:

CIAO CIAO :D :D :D
Ultima modifica di savsav il lun set 10, 2012 17:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda marv » dom giu 03, 2007 18:25 pm

savsav ha scritto:
marv ha scritto:non male
capra madi montagna doc vedo brao
valuti stretto però weiss alla ghiaccia vienna allambiez leviti in tofana
mezzo grado non costa nulla no?


Eila Marv... :D

Guarda che non sono io che valuto stretto.... :D

Sei TU che oltre ad essere coniglio sei anche una mezzasega... :lol:

CIAO CIAO :D :D :D

De Toffol Saverio


toffol un campione come te dovrebbe essere meno permaloso il mi oera un complimento
punto nel vivo?
sono tutte belle vie classiche roba che viene salita ogni giorno nelle giornate buone
stai nella media per fare il gradasso devi impegnarti di piu le tue provocazioni sono fuori luogo enon fanno ner idere ne piangere
valutare stretto è fuori moda enon rende piu forti ma se per te il tiro del cuneo di legno nel buco o quello con lo spit sulla battisti weiss sono facili fatti un giro sempre in zona sull torre orientale mesules ti consiglio unabella via con caratteristiche analoghe: geo VI+ VII o anche VII+?
la conosci?
Ultima modifica di marv il mar giu 05, 2007 15:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marv
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 12, 2007 14:22 pm

Messaggioda marv » dom giu 03, 2007 18:27 pm

quasi dimenticavo il coniglio l adoro
al forno con patate
non disdegno il capretto
meglio se allo spiedo
Avatar utente
marv
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 12, 2007 14:22 pm

Messaggioda alison » dom giu 03, 2007 18:41 pm

Saverio, Saverio.....!!!stai un pò tranquillo e fai riposare la tastiera!!!! :wink:
ivo
alison
 

Messaggioda savsav » dom giu 03, 2007 22:24 pm

marv ha scritto:
savsav ha scritto:
marv ha scritto:non male
capra madi montagna doc vedo brao
valuti stretto però weiss alla ghiaccia vienna allambiez leviti in tofana
mezzo grado non costa nulla no?


Eila Marv... :D

Guarda che non sono io che valuto stretto.... :D

Sei TU che oltre ad essere coniglio sei anche una mezzasega... :lol:

CIAO CIAO :D :D :D

De Toffol Saverio


toffolo un campione come te dovrebbe essere meno permaloso il mi oera un complimento
punto nel vivo?
sono tutte belle vie classiche roba che viene salita ogni giorno nelle giornate buone
stai nella media per fare il gradasso devi impegnarti di piu le tue provocazioni sono fuori luogo enon fanno ner idere ne piangere
valutare stretto è fuori moda enon rende piu forti ma se per te il tiro del cuneo di legno nel buco o quello con lo spit sulla battisti weiss sono facili fatti un giro sempre in zona sull torre orientale mesules ti consiglio unabella via con caratteristiche analoghe: geo VI o V+A0
la conosci?


:D ...Vai avanti cosi' che sei forte... :lol: :wink:

...ah dimenticavo....

Marv... ma cosè sto tiro del cuneo di legno nel buco?... :roll: :?:

Ciao ciao :D :D :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 18:29 pm

Io dal mio piccolo vi propongo una via che ho fatto l'estate scorsa sulle Dolomiti del Brenta.

CIMA GROSTE? - 2901 m - DOLOMITI DI BRENTA
Via "MARCO BURRINI? alla parete Sud-Sud-Ovest
Primi salitori: Massimo FALETTI e Bruno MORETTI
Data di apertura : 29.08.1998 .
Difficoltà : IV+/ V+ , 2 pass. di VI +
Sviluppo : 380 m




Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 18:30 pm

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 18:33 pm

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 18:34 pm

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 18:44 pm

Per chi fosse interessato, questo è l'indirizzo al quale potete trovare la relazione.

http://www.scuolagraffer.it/Relazioni/B ... Burini.pdf
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda marv » lun giu 04, 2007 20:26 pm

savsav ha scritto: :D ...Vai avanti cosi' che sei forte... :lol: :wink:

...ah dimenticavo....

Marv... ma cosè sto tiro del cuneo di legno nel buco?... :roll: :?:

Ciao ciao :D :D :D


forte sisi
non un campione come te ma
sulla V lunghezza un chiodo daroccia infisso nel legno icastrato dentro un buco proteggeva il passaggio di VI nn cè più?
tu non mi hai risposto pero
Avatar utente
marv
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 12, 2007 14:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.